Le vie di Michelin e le loro gradazioni

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Le vie di Michelin e le loro gradazioni

Messaggioda al » lun set 12, 2005 15:31 pm

questa estate ho fatto tre vie di michelin: la normale al bourcet D+ e va bene, lo spigolo grigio TD -, è un poco più difficile della normale e va bene. Poi mi sono spinto sulla Cristalliera, Via superbianciotto data D+.
A parità di grado mi aspettavo di trovare analoghe condizioni di arrampicata, ma non è stato così.
Mi chiedo se è solo una mia impressione e se non è così come bisogna prendere queste descrizioni - considerando che sono vie aperte da una stessa persona.
grazie e ciao
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda teocalca » lun set 12, 2005 16:14 pm

Il grado è relativo anche se dato dalla stessa persona...
Devi prenderlo come media...
Personalmente non le conosco queste vie però su altre per diretta esperienza ho visto come sia facile trovare sovragradato un tiro, sovente quelli più duri, e sottostimato un altro, come i famigerati 5/5+ e 6a...ovviamente aperti dalla stessa persona...
Sarà la condizione del momento sia sua che tua che varia:?:
Mah...eterni dubbi
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda dags1972 » lun set 12, 2005 16:50 pm

via michelin...è peggio di maporama....


scherzi a parte pensavo leggendo il topic che la michelin si fosse messa a fare lo stradario delle vie in montagna
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Spider » lun set 12, 2005 18:49 pm

anch'io pensavo si parlasse di questo... :oops: :oops: :oops:

http://www.viamichelin.com/

:wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » lun set 12, 2005 20:46 pm

Spider ha scritto:anch'io pensavo si parlasse di questo... :oops: :oops: :oops:

http://www.viamichelin.com/

:wink:


è che noi siamo pippe... tu meno ovvio
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Bitot » mar set 13, 2005 8:10 am

per Michelin si intende questo:
http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin
segui le placchette azzurre.
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda lorenz76 » mar set 13, 2005 11:22 am

Bitot ha scritto:per Michelin si intende questo:
http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin
segui le placchette azzurre.


e sulle vie ogni tnto le freccine blu al posto degli spit .... :lol:
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Bitot » mar set 13, 2005 11:37 am

lorenz76 ha scritto:
Bitot ha scritto:per Michelin si intende questo:
http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin
segui le placchette azzurre.


e sulle vie ogni tnto le freccine blu al posto degli spit .... :lol:


vero, però almeno sai in che direzione non li troverai :wink:
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar set 13, 2005 11:37 am

lorenz76 ha scritto:
Bitot ha scritto:per Michelin si intende questo:
http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin
segui le placchette azzurre.


e sulle vie ogni tnto le freccine blu al posto degli spit .... :lol:

Guardando sul sito l'elenco delle vie consigliate, tra quelle difficili (TD, ED-), inserisce la Via Degli Strapiombi 8O 8O 8O :!: Cavolo allora Riopalno in Sbarua è il Nose 8) :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda giannimiao » mar set 13, 2005 11:39 am

lorenz76 ha scritto:
Bitot ha scritto:per Michelin si intende questo:
http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin
segui le placchette azzurre.


e sulle vie ogni tnto le freccine blu al posto degli spit .... :lol:


Gia'... anni fa ho ripetuto alcune sue vie nel Vallone del Bourcet;
in una di queste ricordo un piccolo diedro, che sulla faccia di destra aveva una freccia blu diretta verso l'esterno... allungai la mano... trovai una sana manetta. :roll:
Non amo molto le piastrine di alluminio artigianali con le quali attrezzava (attrezza?) le sue vie, tanto di cappello a chi chioda, chiaro, ma piastrine di quel tipo mi sono rimaste in mano piu' di una volta....
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.