da Lis » lun set 12, 2005 11:21 am
da Cusna » lun set 12, 2005 11:37 am
da J&J » lun set 12, 2005 18:42 pm
Lis ha scritto:Con degli amici dovrei andare al rif. in oggetto il 24-25 settembre.
Da quello che ho letto è un rifugio molto gettonato, quindi penso che serva prenotare con un certo anticipo, giusto?
Sul sito del rifugio ho visto che c'è la traversata ai casolari dell'Herbetet che sembrano offrire un panorama davvero incredibile.
Ho googlato un pò ma non ho trovato quello che cerco: in pratica vedo che tutti gli itinerari per andare ai casolari prevede di fare Valnontey->Sella->Casolari. E' possibile invece fare Valnontey->Casolari->Sella?
Leggo inoltre che la traversata Sella->Casolari prevede tratti esposti. Visto che queste indicazioni sono sempre generiche, qualcuno sa darmi un'idea di quanto sono esposti?
Si tratta di qualcosa del genere (http://snipurl.com/hlw0) oppure c'è di peggio?
da heliSilvia » lun set 12, 2005 19:01 pm
da Lis » lun set 12, 2005 20:47 pm
J&J ha scritto:Non penso proprio che avrai problemi a trovar posto se siete in pochi...ma dato il periodo neanche in molti. Se chiami forse lo scopri![]()
Tieni presente che ha 150 posti![]()
J&J ha scritto:Io ti consiglio di fare Valnontey - Casolari dell'Herbetet - Sella - Valnontey
Perchè comunque è bella la salita e fare il sentiero diretto in salita non è bello quanto in discesa. Il tratto dai Casolari al Sella è su sentiero ben tracciato, ma i pendii sottostanti sono ripidi e c'è una certa esposizione. richiede solo attenzione e assenza di vertigini.
J&J ha scritto:il secondo giorno dato che scendere a Valnontey per il sentiero diretto è abbastanza breve, potreste fare una scappata al Colle della rossa (90 minuti l'andata) o alla Punta rossa (ovviamente scarichi 3,30 ore l'andata).
da Lis » lun set 12, 2005 20:50 pm
heliSilvia ha scritto:Io ho fatto il giro sella - casolari .... e non finisce piu' la discesa! Quindi preparati! E' anche vero che io l'ho fatto in giornata![]()
Invece se sali al Sella diretto, lasci li le cose più pesanti e puoi andare a fare un altro giro con lo zaino piu' leggero (magari il colle o la punta rossa)
Posti stupendi, la sera vengono gli animali vicino al rifugio.....
Buona gita
Silvia
da Lis » lun set 12, 2005 20:57 pm
Cusna ha scritto:la traversata Sella - herbetet ha si qualche passaggio esposto e attrezzato con scale a pioli o berevi funi ma non servono, sono solo di servizio, le farai tranquillamente vedrai.
Cusna ha scritto:sconsiglio anche io di fare il senso invesro in quanto è meglio fare la valnontey in discesa poiche è infinita e ti passerebeb al voglia di fare tutto il giro....
da heliSilvia » lun set 12, 2005 22:07 pm
Lis ha scritto:heliSilvia ha scritto:Io ho fatto il giro sella - casolari .... e non finisce piu' la discesa! Quindi preparati! E' anche vero che io l'ho fatto in giornata![]()
Invece se sali al Sella diretto, lasci li le cose più pesanti e puoi andare a fare un altro giro con lo zaino piu' leggero (magari il colle o la punta rossa)
Posti stupendi, la sera vengono gli animali vicino al rifugio.....
Buona gita
Silvia
Le discese lunge non mi piacciono molto...già mi sembrava infinita (molto, troppo noiosa) quell per scendere dal rif. Calvi...
da Cusna » mar set 13, 2005 9:20 am
da Lis » mar set 13, 2005 9:21 am
heliSilvia ha scritto:Mi sono espressa male, non è la discesa ad essere infinta, ma il fondo valle che, qualcuno ha detto, essere 6 km praticamente in piano
Dai che è una gita meravigliosa!
Silvia
da heliSilvia » mar set 13, 2005 12:57 pm
Cusna ha scritto:confermo cio che dice helisilvia, è vero il sentiero è un po' esposto, ma tu mica lo andai a fare se c'è ghiaccio o troppo fango??? non ti godresti nemmeno il giro in se che è molto bello!
anche io ho fatto tutto il giro in giornata e il ritorno per la piatta valnontey mi sembrò infinito...forse anche perche sapevo di ripercorrerlo la mattina dopo per salire al bivacco pol...è stato quello he mi ha atterrato il morale!
non ti spaventare e se la meteo è buona parti, il giro è stupendo!
da heliSilvia » mar set 13, 2005 13:00 pm
Lis ha scritto:heliSilvia ha scritto:Mi sono espressa male, non è la discesa ad essere infinta, ma il fondo valle che, qualcuno ha detto, essere 6 km praticamente in piano
Dai che è una gita meravigliosa!
Silvia
Oggi non ci capiamo proprio!![]()
![]()
La discesa non sarebbe un problema, anche se non mi entusiasmano simili tratti, se la strada è quella, la faccio senza problemi (tra l'altro dal Calvi a Carona dovrebbero essere circa 8km di strada praticamente asfaltata).
da Cusna » mar set 13, 2005 13:01 pm
da Lis » mer set 14, 2005 20:38 pm
Cusna ha scritto:confermo cio che dice helisilvia, è vero il sentiero è un po' esposto, ma tu mica lo andai a fare se c'è ghiaccio o troppo fango??? non ti godresti nemmeno il giro in se che è molto bello!
Cusna ha scritto:anche io ho fatto tutto il giro in giornata e il ritorno per la piatta valnontey mi sembrò infinito...forse anche perche sapevo di ripercorrerlo la mattina dopo per salire al bivacco pol...è stato quello he mi ha atterrato il morale!
non ti spaventare e se la meteo è buona parti, il giro è stupendo!
da Lis » mer set 14, 2005 20:44 pm
heliSilvia ha scritto:
Di solito le discese sono poco apprezzate a causa di dolori articolari, cosi pensavo di darti una buona notizia facendo presente che è lunga si, ma una buona parte è in piano
heliSilvia ha scritto:Se vuoi, ho le foto di quando sono passata di la, e ho cercato di farle proprio pensando ad eventuali problemi di esposizione.
da Lis » gio set 15, 2005 0:12 am
J&J ha scritto:Non penso proprio che avrai problemi a trovar posto se siete in pochi...ma dato il periodo neanche in molti. Se chiami forse lo scopri![]()
Tieni presente che ha 150 posti![]()
da heliSilvia » gio set 15, 2005 6:20 am
Lis ha scritto:J&J ha scritto:Non penso proprio che avrai problemi a trovar posto se siete in pochi...ma dato il periodo neanche in molti. Se chiami forse lo scopri![]()
Tieni presente che ha 150 posti![]()
Oggi abbiamo chiamato e...rullo di tamburi...è già tutto pieno![]()
L'ultima volta che mi sono detto "massì, il rifugio è grande, ci sarà posto sicuramente" è stato quando volevo andare al Grassi in un WE in oltretutto cui era previsto brutto tempo.
Mi dispiace per tutta la fatica che avete fatto nel darmi le varie indicazioni
da Lis » gio set 15, 2005 9:25 am
heliSilvia ha scritto:P.S. cmq anche questo we non sembra bellissimo
da J&J » gio set 15, 2005 23:22 pm
Lis ha scritto:J&J ha scritto:Non penso proprio che avrai problemi a trovar posto se siete in pochi...ma dato il periodo neanche in molti. Se chiami forse lo scopri![]()
Tieni presente che ha 150 posti![]()
Oggi abbiamo chiamato e...rullo di tamburi...è già tutto pieno![]()
L'ultima volta che mi sono detto "massì, il rifugio è grande, ci sarà posto sicuramente" è stato quando volevo andare al Grassi in un WE in oltretutto cui era previsto brutto tempo.
Mi dispiace per tutta la fatica che avete fatto nel darmi le varie indicazioni
da Lis » sab set 17, 2005 20:28 pm
J&J ha scritto:Per curiosità...ma in quanti siete? Tieni conto che è un rifugio Cai e quindi per regolamento deve tenere un certo numero di posti non prenotati e disponibili per chi arriva all'ultimo momento. Ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.