
da BBB » mer set 07, 2005 22:20 pm
da bt886 » gio set 08, 2005 14:38 pm
da Herman » gio set 08, 2005 22:04 pm
bt886 ha scritto: I zuccheri che si ingeriscono in questa fase, esempio, vanno a ricostruire le scorte presenti nell?organismo, in particolare sottoforma di glicogeno epatico nel sangue e glicogeno muscolare nei muscoli appunto.
da stanford » dom set 11, 2005 17:16 pm
da clod » dom set 11, 2005 17:21 pm
Herman ha scritto:bt886 ha scritto: I zuccheri che si ingeriscono in questa fase, esempio, vanno a ricostruire le scorte presenti nell?organismo, in particolare sottoforma di glicogeno epatico nel sangue e glicogeno muscolare nei muscoli appunto.
Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re
da Michele Bz » lun set 12, 2005 14:49 pm
Herman ha scritto:Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re
da Herman » lun set 12, 2005 14:58 pm
Michele Bz ha scritto:Herman ha scritto:Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re
Ci credo che hai le braccine secchine..![]()
da Michele Bz » lun set 12, 2005 17:20 pm
Herman ha scritto:Oh, ma voi cosa mangiate dopo un allenamento?
da bt886 » lun set 12, 2005 21:15 pm
da Herman » lun set 12, 2005 21:33 pm
bt886 ha scritto:Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila.![]()
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza.
da BBB » lun set 12, 2005 23:20 pm
bt886 ha scritto:Bisogna considerare che tutti noi siamo dotati di un organismo eccezionale,![]()
il quale compensa (fino ad un certo punto in realtà, altrimenti non esisterebbero persone obese) errori alimentari macroscopici.![]()
Per quanto riguarda la quantità esempio ricordo che quando praticavo Mountain bike agonistico, mangiavo meno di quello che mangio adesso che pratico si attività motorie, ma senza nessuna velleità particolare, ciò nonostante avevo l?energia sufficiente per coprire ore ed ore di estenuanti allenamenti.![]()
Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila.![]()
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza.
da trivi » lun set 12, 2005 23:48 pm
Herman ha scritto:Michele Bz ha scritto:Herman ha scritto:Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re
Ci credo che hai le braccine secchine..![]()
Oh, ma voi cosa mangiate dopo un allenamento?
da bt886 » mar set 13, 2005 13:36 pm
Herman ha scritto:bt886 ha scritto:Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila.![]()
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza.
Diciamo che è quanto e cosa si mangia in rapporto al nostro metabolismo di base. Io quando facevo mtb mangiavo quasi esclusivamente carboidrati![]()
ma ignoravo...
da bt886 » mar set 13, 2005 14:02 pm
Carlo78 ha scritto:bt886 ha scritto:Bisogna considerare che tutti noi siamo dotati di un organismo eccezionale,![]()
il quale compensa (fino ad un certo punto in realtà, altrimenti non esisterebbero persone obese) errori alimentari macroscopici.![]()
Per quanto riguarda la quantità esempio ricordo che quando praticavo Mountain bike agonistico, mangiavo meno di quello che mangio adesso che pratico si attività motorie, ma senza nessuna velleità particolare, ciò nonostante avevo l?energia sufficiente per coprire ore ed ore di estenuanti allenamenti.![]()
Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila.![]()
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza.
Quello che hai scritto mi ricorda un intervento di cipollini a PortaPorta
(vi giuro che non lo guardo abitualmente, ma facevo zapping),
dove diceva che in allenamento mangiava 2 panini burro e marmellata al
mattino, per fare 150 km, poi un petto di pollo e un insalatina dopo.
Ovviamente in tv non stava bene citare le decine di iniezioni sospette,
ma cosa vuoi.......
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.