alimentazione dopo l'allenamento

Messaggioda sciallù » mer set 07, 2005 22:19 pm

meglio che non do consigli, prima di ammazzar qualcuno :!:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda BBB » mer set 07, 2005 22:20 pm

io ho sempre saputo
carboidrati prima

proteine dopo, e non per forza animali. un gran minestrone di legumi e verdure apporta proteine, vitamine e saliminerali.

So che molti medici delle società di calcio, oltre all'epo ovviamente,
mettono nei menù dei ritiri e nelle diete ai giocatori minestroni di verdura appena post-partita.
Io dopo uno sforzo fisico agonistico mangio si delle proteine, ma ho una sensazione di benessere proprio se mangio del minestrone e un'insalatone.

Ecco fatta la ricetta:
-Minestrone di verdure
-bistecca magra di manzo, di maiale, o pesce
-qualche patata lessa giusto per rimettere dei carboidrati
-insalata


Se però non puoi condire l'insalata con un buon aceto balsamico non commerciale, allora non mangiare l'insalata. :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda bt886 » gio set 08, 2005 14:38 pm

Si tende spesso a sottovalutare l?alimentazione post-allenamento. :?
In realtà questo è un momento molto critico per l?organismo, il quale deve reintegrare tutte le energie spese oltre che ricostruire i tessuti ?danneggiati?. In questi contesto è utile poter dare i giusti alimenti in quantità adeguate (senza esagerare per non correre l?errore di affaticarlo ulteriormente). I zuccheri che si ingeriscono in questa fase, esempio, vanno a ricostruire le scorte presenti nell?organismo, in particolare sottoforma di glicogeno epatico nel sangue e glicogeno muscolare nei muscoli appunto.
Ovvio che se questo lo si pensa di ottenere con due piatti di pasta al sugo non è che va tanto bene. :evil:
Anche perché come a segnalato anacleto (soprattutto se l?allenamento è stato intenso) si ha anche meno fame. Per dire che se ascoltiamo i messaggi che l?organismo ci invia sappiamo cosa fare. :wink: :D
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Messaggioda Herman » gio set 08, 2005 22:04 pm

bt886 ha scritto: I zuccheri che si ingeriscono in questa fase, esempio, vanno a ricostruire le scorte presenti nell?organismo, in particolare sottoforma di glicogeno epatico nel sangue e glicogeno muscolare nei muscoli appunto.


Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re :D
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda stanford » dom set 11, 2005 17:16 pm

Online Proxy Checker, proxy checker, proxies checker, check proxies list, online checking proxy, check free proxies, check free proxylist, proxi checker, proxy checking, proxies list cheker, socks proxy checker, check socks proxies, socks 5 proxy checker, socks 4 proxy checker, HTTP proxy checker, socks proxy check, online check socks proxies, check list of proxies: http://www.socksproxylist.com
stanford
 

Messaggioda clod » dom set 11, 2005 17:21 pm

Herman ha scritto:
bt886 ha scritto: I zuccheri che si ingeriscono in questa fase, esempio, vanno a ricostruire le scorte presenti nell?organismo, in particolare sottoforma di glicogeno epatico nel sangue e glicogeno muscolare nei muscoli appunto.


Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re :D


Ok questo è l'antipasto. Campari col bianco? vino? altro?

E poi che cosa hai mangiato a cena? :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Michele Bz » lun set 12, 2005 14:49 pm

Herman ha scritto:Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re :D

Ci credo che hai le braccine secchine.. :P :P
Michele Bz
 

Messaggioda Herman » lun set 12, 2005 14:58 pm

Michele Bz ha scritto:
Herman ha scritto:Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re :D

Ci credo che hai le braccine secchine.. :P :P


Oh, ma voi cosa mangiate dopo un allenamento?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Michele Bz » lun set 12, 2005 17:20 pm

Herman ha scritto:Oh, ma voi cosa mangiate dopo un allenamento?

Proteine nobili e verdure. La differenza sostanziale della dieta però si trova nell'aggiunta periodica una sostanza dopante e gonfiante.. :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen:
Michele Bz
 

Messaggioda bt886 » lun set 12, 2005 21:15 pm

Bisogna considerare che tutti noi siamo dotati di un organismo eccezionale, :D
il quale compensa (fino ad un certo punto in realtà, altrimenti non esisterebbero persone obese) errori alimentari macroscopici. :twisted:
Per quanto riguarda la quantità esempio ricordo che quando praticavo Mountain bike agonistico, mangiavo meno di quello che mangio adesso che pratico si attività motorie, ma senza nessuna velleità particolare, ciò nonostante avevo l?energia sufficiente per coprire ore ed ore di estenuanti allenamenti. 8)
Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila. :idea:
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza. :!:
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Messaggioda Herman » lun set 12, 2005 21:33 pm

bt886 ha scritto:Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila. :idea:
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza. :!:


Diciamo che è quanto e cosa si mangia in rapporto al nostro metabolismo di base. Io quando facevo mtb mangiavo quasi esclusivamente carboidrati :roll: :roll: ma ignoravo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda BBB » lun set 12, 2005 23:20 pm

bt886 ha scritto:Bisogna considerare che tutti noi siamo dotati di un organismo eccezionale, :D
il quale compensa (fino ad un certo punto in realtà, altrimenti non esisterebbero persone obese) errori alimentari macroscopici. :twisted:
Per quanto riguarda la quantità esempio ricordo che quando praticavo Mountain bike agonistico, mangiavo meno di quello che mangio adesso che pratico si attività motorie, ma senza nessuna velleità particolare, ciò nonostante avevo l?energia sufficiente per coprire ore ed ore di estenuanti allenamenti. 8)
Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila. :idea:
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza. :!:

Quello che hai scritto mi ricorda un intervento di cipollini a PortaPorta
(vi giuro che non lo guardo abitualmente, ma facevo zapping),
dove diceva che in allenamento mangiava 2 panini burro e marmellata al
mattino, per fare 150 km, poi un petto di pollo e un insalatina dopo.
Ovviamente in tv non stava bene citare le decine di iniezioni sospette,
ma cosa vuoi....... :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trivi » lun set 12, 2005 23:48 pm

Herman ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
Herman ha scritto:Esatto, questa sera, di ritorno da 10 tirelli in falesia un bel succo 'ananas (i cui zuccheri vanno in scorta epatica) e poi patate (carbo ad alto ig) e un paio d'etti di petto di tacchino..., mangiato da re :D

Ci credo che hai le braccine secchine.. :P :P


Oh, ma voi cosa mangiate dopo un allenamento?


pastaasciutta. tanta pastasciutta!
ma in effetti il mio allenamento può considerarsi il tuo riscaldamento... :oops:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda bt886 » mar set 13, 2005 13:36 pm

Herman ha scritto:
bt886 ha scritto:Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila. :idea:
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza. :!:


Diciamo che è quanto e cosa si mangia in rapporto al nostro metabolismo di base. Io quando facevo mtb mangiavo quasi esclusivamente carboidrati :roll: :roll: ma ignoravo...



Il principio della dieta a Zona, forse :? :?:
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Messaggioda bt886 » mar set 13, 2005 14:02 pm

Carlo78 ha scritto:
bt886 ha scritto:Bisogna considerare che tutti noi siamo dotati di un organismo eccezionale, :D
il quale compensa (fino ad un certo punto in realtà, altrimenti non esisterebbero persone obese) errori alimentari macroscopici. :twisted:
Per quanto riguarda la quantità esempio ricordo che quando praticavo Mountain bike agonistico, mangiavo meno di quello che mangio adesso che pratico si attività motorie, ma senza nessuna velleità particolare, ciò nonostante avevo l?energia sufficiente per coprire ore ed ore di estenuanti allenamenti. 8)
Questo mi fa supporre che non sia esclusivamente quanto e cosa si mangia, ma cosa realmente l?organismo assimila. :idea:
Sembra una sottile differenza in realtà e una cosa di basilare importanza. :!:

Quello che hai scritto mi ricorda un intervento di cipollini a PortaPorta
(vi giuro che non lo guardo abitualmente, ma facevo zapping),
dove diceva che in allenamento mangiava 2 panini burro e marmellata al
mattino, per fare 150 km, poi un petto di pollo e un insalatina dopo.
Ovviamente in tv non stava bene citare le decine di iniezioni sospette,
ma cosa vuoi....... :lol:


Credo che tu abbia centrato esattamente la questione, chi si concentra esclusivamente sui risultati (immediati!!!!), o è costretti a farlo, come il caso dei ciclisti professionisti (hai citato Cipollini), in qualche modo devono by-passare i naturali processi digestivi. :roll:
In effetti consumano tanti e tali energie che normalmente dovrebbero ingerire quantità industriali di alimenti, con tutti i svantaggi che questo comporterebbe. La digestione si sa impiega tante energie che vanno a scapito di prestazione principalmente perché rallenterebbero il recupero dopo una prestazione sportiva costringendo a rispettare i naturali tempi di recupero (evidentemente allenabili anche questi, comunque). :D
Che poi, queste sostanze già pronte per l?organismo, come vitamine, sali minerali ecc. vengano immesse nell?organismo attraverso flebi e peggio con sostanze dopanti, come tu lasci supporre, è un?altra questione :D
Ma vale sicuramente per capire il concetto che sta alla base dell'integrazione alimentare. :idea: :D
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron