Falesie zona Champoluc - Antagnod

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cialtrone » mer ago 24, 2005 12:59 pm

Zio Vare ha scritto:Domandona per il nostro consulente meteo di fiducia :D
Cosa sta suceddendo nel centro Europa dal punto di vista meteo? Cosa ha portato a precipitazioni così intense? Mi sembra di ricordare che già un paio di anni fa l'Europa orientale sia stata investita da un'odata di maltempo (era Praga? non ricordo bene).
L'oggettino di cui abbiamo parlato a lungo...ha mostrato non solo i dentini, ma pure le fauci. :-(
IL suo posizionamento e la traiettoria hanno avuto come conseguenza che il territorio più interessato alle precipitazioni sia stata la regione nordalpina centrale ed orientale. Ha iniziato a piovere venerdì, con flusso sudoccidentale, ed ha smesso solo lunedì nel tardo pomeriggio, quando il ciclone ha raggiunto fase matura e terminale, in questo caso con circolazione nordorientale ed effetto stau sul versante nordalpino. Non sono state precipitazioni particolarmente intense, ma continue.

Sui millimetri totali per ora so poco. Ma non sono stati molti.
Tanto per fare paragoni, Piemonte 2000 (ottobre), dalle tue parti in 4 giorni 4 sono caduti massimo 800 mm (ottocento). Non so se ti ricordi...

Appena so di più ti avviso.
Ora però, di certo, l'oggettino è svanito.
cialtrone
 

Messaggioda Zio Vare » mer ago 24, 2005 13:55 pm

cialtrone ha scritto:Tanto per fare paragoni, Piemonte 2000 (ottobre), dalle tue parti in 4 giorni 4 sono caduti massimo 800 mm (ottocento). Non so se ti ricordi...

Sì ricordo. Una quantità d'acqua impressionante. In molti posto sono cadute precipitazioni pari alle medie annuali. Ricordo anche fenomeni di soliflusso incredibili per la quantità di acqua che ormai avevo completamente saturato il suolo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio set 08, 2005 22:52 pm

Cialtrone fai qualcosa!!! :evil:
Il meteo per l'ennesima volta presenta una domenica sotto l'acqua! :cry:
Dite alle nuvole di andare da un'altra parte!!!!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cialtrone » gio set 08, 2005 23:08 pm

Zio Vare ha scritto:Cialtrone fai qualcosa!!! :evil:
Il meteo per l'ennesima volta presenta una domenica sotto l'acqua! :cry:
Dite alle nuvole di andare da un'altra parte!!!!
Crrrriiiistttoooo! Ci stiamo provando...E' da stamattina che pedalo come un bastardo... :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Zio Vare » gio set 08, 2005 23:14 pm

Alè! Su! In piedi sui pedali!!

Immagine Immagine Immagine



che se no marca male Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Falesie zona Champoluc - Antagnod

Messaggioda bradipo » ven set 09, 2005 8:53 am

cialtrone ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Che voi sappiate esiste qualcosa con vie fattibili anche da principianti in Val d'Ayas? Zona Champoluc - Antagnod.
Al momento ho trovato solo questo
http://www.climbonthe.net/valleaosta/ba ... armasc.htm
C'è altro nelle vicinanze? Anche boulder.
La falesia di Extrapieraz è ideale. Accesso semplicissimo. Salendo per la valle, sulla sinistra, ben visibile, con 4 minuti circa di passeggiata,prima della frazione Extrapieraz. Prato alla base piano ed ampio per bimbi-mogli-mariti e scroccamerende. Esposizione est-sudest. Tiri con difficoltà varia a partire, se non ricordo male, dal 3c, sino al 7c. La chiodatura me la ricordo a prova di bomba. La roccia non è quella che trovi sul Gran Capucin, ma non è male, di natura metamorfica, ma non è parente dello gneiss che si trova da quelle parti in fondovalle; è più scistosa.
Secondo me è molto meglio del Barmasc.
attenzione solo ad alcuni tiri in cui il secondo o il terzo spit sono messi male e se cadi torni a terra....basta dare un'occhiata prima

Se vai, divertiti.
Ciau.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 10:01 am

Sono interessato alla falesia di Extrepierax, dove trovo le info sui tiri?

Sulla nuova guida di Raspo c'e'?


Grazie


Dario
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda yinyang » ven set 09, 2005 10:04 am

progdario ha scritto:Sulla nuova guida di Raspo c'e'?


si
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » ven set 09, 2005 10:25 am

c'è, ma relativamente ai gradi delle vie, le info contenute sono diverse da quelle che trovi nei cartelli riassuntivi all'inizio dei tiri e che sono diverse da quelle scritte sotto i tiri, che sono anche diverse da quelle della guida
inoltre ci sono dei tiri che non sono sulla guida e nemmeno sui cartelli e
dei gradi che non stanno nè in cielo nè in terra

:-D

vai e scopritela... ;-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 11:25 am

Interessante!! Vorra' dire che scopriro' questi gradi misteriosi.....spero sia adatta a chi ha iniziato da poco, con me c'e' la mia compagna che e' da poco che scala....(ma ha gia' fatto un 4c O.S.!! :lol: )

Buzz ha scritto:c'è, ma relativamente ai gradi delle vie, le info contenute sono diverse da quelle che trovi nei cartelli riassuntivi all'inizio dei tiri e che sono diverse da quelle scritte sotto i tiri, che sono anche diverse da quelle della guida
inoltre ci sono dei tiri che non sono sulla guida e nemmeno sui cartelli e
dei gradi che non stanno nè in cielo nè in terra

:-D

vai e scopritela... ;-)
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda yinyang » ven set 09, 2005 11:27 am

progdario ha scritto:Interessante!! Vorra' dire che scopriro' questi gradi misteriosi.....spero sia adatta a chi ha iniziato da poco, con me c'e' la mia compagna che e' da poco che scala....(ma ha gia' fatto un 4c O.S.!! :lol: )



mmhhh per chi inizia non è proprio all'acqua di rose, anche i tiri "facili" sono un pò ostici (occhio ad un 5c che fa paura, partenza boulderosa di 6b 8O )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 11:30 am

Per tiri facili intendo di 3°, 4° e 5°, ce ne sono? :cry:



yinyang ha scritto:
progdario ha scritto:Interessante!! Vorra' dire che scopriro' questi gradi misteriosi.....spero sia adatta a chi ha iniziato da poco, con me c'e' la mia compagna che e' da poco che scala....(ma ha gia' fatto un 4c O.S.!! :lol: )



mmhhh per chi inizia non è proprio all'acqua di rose, anche i tiri "facili" sono un pò ostici (occhio ad un 5c che fa paura, partenza boulderosa di 6b 8O )
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda Buzz » ven set 09, 2005 11:45 am

progdario ha scritto:Per tiri facili intendo di 3°, 4° e 5°, ce ne sono? :cry:



yinyang ha scritto:
progdario ha scritto:Interessante!! Vorra' dire che scopriro' questi gradi misteriosi.....spero sia adatta a chi ha iniziato da poco, con me c'e' la mia compagna che e' da poco che scala....(ma ha gia' fatto un 4c O.S.!! :lol: )



mmhhh per chi inizia non è proprio all'acqua di rose, anche i tiri "facili" sono un pò ostici (occhio ad un 5c che fa paura, partenza boulderosa di 6b 8O )


allora
i 3b-c non li prendiamo in considerazione perchè sono II grado e di 4-5 metri

ci sono due 4 e due 5+
il 5+ chiamato "la via del gesso" è un cazzotto sui denti con un attacco mal protetto di 6b (non scherzo!)
l'altro è un muretto verticale che ci può anche stare il 5c (molto bello è il 6a+ sopra ... continuando il 5+)

i due 5 hanno alla loro sinistra due 4
quello vicino alla "via del gesso" è un 4 vero
quando sei arrivato alla sosta (sulla verticale della via del gesso) puoi continuare nel diedro sopra (5b-c fattibilissimo) oppure, un pò sotto alla sosta prendere una variante a sinistra (non segnata) che è 5c-6a e che conduce alla stessa sosta sopra il diedro

il 4 vicino all'altro 5+ non ci si capisce un c***o
c'è chi preferisce passare sul 6a piuttosto che su quel 4 (mi pare si chiami zig zag)


c'è anche un 5 che parte dal boschetto per (sembra) 4 tiri ma pure li è un bel rebus io non mi sono fidato ad attaccarlo, la roccia è sporca e i gradi sono scritti alla base ma... dati i precedenti ... me ne sono tenuto alla larga

per il resto ci sono dei 6b+ più facile dei 6a

(per esempio quello che parte in un diedro nero quasi sempre bagnato a destra della via del gesso)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 11:57 am

Grazie 1.000!! Terro' conto di tutto questo.....se c'e' un quarto e un paio di quinti umani va gia' bene.

E sul duro c'e' qualcosa di bello? :twisted:
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda bradipo » ven set 09, 2005 11:57 am

si quello che cercavo di dire ma ho fatto un casino....
attenzione solo ad alcuni tiri in cui il secondo o il terzo spit sono messi male e se cadi torni a terra....basta dare un'occhiata prima. Il 4 del boschetto ha un passo di 5c. Zig e zag è mal protetta conviene fare il muro (ben protetto) che è 5c all'incirca. Quello che ho notato è che i gradi sono sballatissimi e che purtroppo e su parecchie vie le protezioni sono messe male. Quindi chiodatura ottima ma a cavolo.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 12:06 pm

OK, mi sono fatto un'idea.......... (:? )

Ma dal 7a in su come sono?
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda Buzz » ven set 09, 2005 12:07 pm

progdario ha scritto:Grazie 1.000!! Terro' conto di tutto questo.....se c'e' un quarto e un paio di quinti umani va gia' bene.

E sul duro c'e' qualcosa di bello? :twisted:


duro?

e che è?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 12:38 pm

Dai, ragazzi!! Insomma c'e' qualche tiro dove devastarsi o no? :twisted:

Qualcosa dal 7a al 7c..........di piu' non riesco!! 8O



Buzz ha scritto:
progdario ha scritto:Grazie 1.000!! Terro' conto di tutto questo.....se c'e' un quarto e un paio di quinti umani va gia' bene.

E sul duro c'e' qualcosa di bello? :twisted:


duro?

e che è?
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda ste_manto » ven set 09, 2005 12:43 pm

progdario ha scritto:Qualcosa dal 7a al 7c..........di piu' non riesco!! 8O



Buzz fa il modesto ma sono certo che ha provato e salito tutti i tiri sopra il 7a delle falesie in vallè :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda progdario » ven set 09, 2005 12:53 pm

Eddai allora, abbasso la modestia per una volta, e svelatemi le perle di settimo della falesia.......... :D

ste_manto ha scritto:
progdario ha scritto:Qualcosa dal 7a al 7c..........di piu' non riesco!! 8O



Buzz fa il modesto ma sono certo che ha provato e salito tutti i tiri sopra il 7a delle falesie in vallè :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.