L'oggettino di cui abbiamo parlato a lungo...ha mostrato non solo i dentini, ma pure le fauci.Zio Vare ha scritto:Domandona per il nostro consulente meteo di fiducia![]()
Cosa sta suceddendo nel centro Europa dal punto di vista meteo? Cosa ha portato a precipitazioni così intense? Mi sembra di ricordare che già un paio di anni fa l'Europa orientale sia stata investita da un'odata di maltempo (era Praga? non ricordo bene).

IL suo posizionamento e la traiettoria hanno avuto come conseguenza che il territorio più interessato alle precipitazioni sia stata la regione nordalpina centrale ed orientale. Ha iniziato a piovere venerdì, con flusso sudoccidentale, ed ha smesso solo lunedì nel tardo pomeriggio, quando il ciclone ha raggiunto fase matura e terminale, in questo caso con circolazione nordorientale ed effetto stau sul versante nordalpino. Non sono state precipitazioni particolarmente intense, ma continue.
Sui millimetri totali per ora so poco. Ma non sono stati molti.
Tanto per fare paragoni, Piemonte 2000 (ottobre), dalle tue parti in 4 giorni 4 sono caduti massimo 800 mm (ottocento). Non so se ti ricordi...
Appena so di più ti avviso.
Ora però, di certo, l'oggettino è svanito.