da giorgione » gio set 08, 2005 11:08 am
da Enzolino » gio set 08, 2005 11:22 am
da andreag » gio set 08, 2005 11:53 am
stefanop ha scritto:Rock bandit ha scritto:..........Personalmente io sentirei un gran peso sulla coscienza se venissi a sapere che qualcuno si è fatto male seriamente su un tiro aperto da me, ...............
Cassin, Carlesso, Comici e con loro tutte le generazioni precedenti e posteriori di apritori
avrebbero dovuto morire per il rimorso .
meglio che non apri vie allora, oppure le apri e le schiodi cosi i ripetitori sono avvisati
da Drugo Lebowsky » gio set 08, 2005 12:50 pm
andreag ha scritto:stefanop ha scritto:Rock bandit ha scritto:..........Personalmente io sentirei un gran peso sulla coscienza se venissi a sapere che qualcuno si è fatto male seriamente su un tiro aperto da me, ...............
Cassin, Carlesso, Comici e con loro tutte le generazioni precedenti e posteriori di apritori
avrebbero dovuto morire per il rimorso .
meglio che non apri vie allora, oppure le apri e le schiodi cosi i ripetitori sono avvisati
Prendo spunto da questa frase, secondo me sbagliata, per provare a ragionare un po' con Fabio e Matteo su uno degli argomenti che secondo me è tra i più interessanti apparsi da tempo sul forum.
I tempi, caro Stefano, sono un po' cambiati dai tempi di Cassin e C. e con essi anche la mentalità degli arrampicatori. Per es. Cassin aprì la via sulla Trieste nel '35 se non sbaglio e la prima ripetizione fu fatta nel '49 (o '50) da un tipetto di nome Livanos!! per dire che prima di andare a ripetere una via di quel tipo, ci pensavano su per bene... e comunque in quegli anni di gente ne moriva tanta...
Detto da uno che le vostre vie non andrà mai a ripeterle, nè tantomeno ad aprirne di neanche lontanamente simili, Fabio e Matteo, voi avete usato in apertura una mentalità simile a quella dei tempi di Cassin e C., cioè non vi siete preoccupati del "dopo", ma avete semplicemente scalato al massimo delle vostre possibilità, e forse oltre, profittando di uno di quegli stati di grazia che capitano ogni tanto. I problemi sono due: uno per voi, se continuate ad andare con questo stile prima o poi ci rimettete la pelle, e quel che è capitato a Matteo è un bel segnale che va subito raccolto, sono contento che se la sia cavata solo con qualche livido e uno spavento; secondo, con la mentalità di oggi è facile che i ripetitori fraintendano e affrontino la vostra salita come una delle tante salite semi-sportive, anche se difficili, del Wenden e ci si lancino su avendo poco chiaro quello che li aspetta...Per questo sono convinto che avete fatto bene a mettere in chiaro le cose, a rischio di esagerare in cautela.
Una via come il Pesce è rimasta avvolta in un alone di leggenda per un bel pezzo, e solo un po' alla volta e a seguito di ripetizioni di gente nota e super-tosta, e dopo molti anni, è diventata quella classica di alta difficoltà che è adesso. Vi auguro che la vostra via possa essere ripetuta da gente che sa quello che va a fare, magari aspettando un po' di anni e un ulteriore innalzamento del livello degli arrampicatori diventerà anche lei una classica.... se non è rimasta una bella avventura per voi che l'avete aperta, non necessariamente tutte le vie devono diventare delle classiche; sono anche convinto che se la vostra intenzione è che la via sia ripetuta, fareste bene ad aggiungere qualche spit in più, altrimenti lasciatela così, l'importante è che la gente sappia e che voi abbiate ben chiaro qual è il destino che volete per la vostra via.
Ciao e complimenti
Andrea
da pf » gio set 08, 2005 13:01 pm
da Buzz » gio set 08, 2005 13:06 pm
da Paolo Marchiori » gio set 08, 2005 13:20 pm
Buzz ha scritto:Alla fine... forse poi non importa perchè si fanno le cose,
magari se ci pensi non le rifaresti,
le cose una volta fatte hanno vita a se,
vivono di vita propria e seguono la loro strada.
Avete messo tutto di voi in questa salita,
il vostro entusiasmo, la vostra forza, e ora a ripensarci, anche la vostra paura.
Ormai c'è.
E' la vostra Opera.
Complimenti per aver saputo mettere così tanto di voi in essa.
Che resti così come è stata aperta.
da marinoroma » gio set 08, 2005 14:15 pm
da pf » gio set 08, 2005 14:23 pm
da cuorpiccino » gio set 08, 2005 14:26 pm
da dademaz » gio set 08, 2005 15:12 pm
da pf » gio set 08, 2005 16:19 pm
da Enzolino » gio set 08, 2005 16:29 pm
da dademaz » ven set 09, 2005 10:36 am
pf ha scritto:Io non penso che si debba parlare di lezione.
Quello che si fa in montagna appartiene ad una sfera un pò particolare, non nascondiamolo ipocritamente. Io ho imparato la lezione di non salire più uno zoccolo con mezzo metro di neve equipaggiato come se andassi in falesia, ed è una lezione talmente ovvia che se la scivolata che ho fatto non si fosse arrestata sarei pure morto da idiota. Ma aprire in un certo modo non è una idiozia, o forse sì, ma come in tutte le attività in cui si rischia inutilmente per l'opinione comune, e sono molte.
Non pochi mi hanno ricordato in questi giorni che Mitterstainer è zoppo, ma ce ne sono altri che non lo sono, e hanno fatto quanto lui e anche di più, forse. Gli è andata bene, ovvio. Come a tutti i grandi alpinisti morti nel loro letto.
E poi ci sono dettagli che fanno la differenza: io ho detto a Dodo di mettere il primo spit basso, per proteggere la sosta ( sai com'è, dopo L4...). Se l'avesse messo solo un metro più in alto, Dodo non mi avrebbe fermato mentre stavo avanzando sul secondo, tutto si sarebbe spostato un pò, e quel tiro sarebbe stato diverso...capisci che non siamo stati a fare calcoli, andavamo su e basta, e questo in apertura è sbagliato, Erik me lo ha ben detto in due ore di viaggio, ma da questo errore è nato un tiro unico e non una giostra, come è stato in fondo correttamente detto. Anche L4 e L6 hanno delle partenze stupide, non ha senso non proteggere la sosta per 15 metri, che gloria c'è a rischiare così con un trapano all'imbrago su difficoltà su cui in falesia ti scaldi...infatti non c'è gloria, però così la via è particolare e unica. In sostanza penso che non lo faremo più, però mi sono riguardato i filmati dell'apertura e dico che abbiamo proprio vissuto qualcosa di speciale.
Se torneremo per la libera? Questo WE è dato brutto, meno male...ci sono anche dei compromessi, tipo rockreis, top-rope, o semplicemente lasciare a qualcun altro la prova. E magari quel qualcun altro ci verrà a dire che erano tutte "zanche" e che la roccia non era poi così fragile e così via. Quando ho letto di Spirit in 4 ore e mezzo io ho sussultato, sapendo della chiodatura. Altro pianeta, e a me piacerebbe vedere qualche alieno sulla nostra via.
Certo Davide che ieri hai dovuto tenere due voli di quelli da raccontare...
da pf » ven set 09, 2005 10:58 am
da ghisino » ven set 09, 2005 11:10 am
dademaz ha scritto:effettivamente entrano di diritto nelle mie storie di montagna da raccontare!!!!!!
Davide
da dademaz » ven set 09, 2005 11:44 am
pf ha scritto:Ma no, mica l'ho presa come accusa. Anzi, se proprio vuoi saperlo, da un certo punto di vista certe cose sono proprio delle stronzate, perlomeno a livello del senso comune, che pure un pò bisogna averlo ( ma sempre più mi sembra qualcosa di indefinibile). Voglio dire, in tutte quelle attività in cui si rischia si agisce proprio da idiota, diciamocelo senza pudore. Poi va bene, e lasci il segno, per te e magari per gli altri, va male, e sei un idiota, anche per quelli che fanno esattamente le tue cose e magari di più. E' così.
Comunque come cineoperatore non sei stato ineccepibile; mentre trattenevi i voli avresti dovuto filmarli...peccato, bisognerà rifarli...
da Rock bandit » ven set 09, 2005 12:09 pm
pf ha scritto:.... mentre trattenevi i voli avresti dovuto filmarli...peccato, bisognerà rifarli.......non so se Matteo è della stessa idea xò!!!!!
da dademaz » ven set 09, 2005 12:14 pm
Rock bandit ha scritto:pf ha scritto:.... mentre trattenevi i voli avresti dovuto filmarli...peccato, bisognerà rifarli.......non so se Matteo è della stessa idea xò!!!!!
Certo, per me non c'è problema, potremmo anche rifare la calata sui cliff già che ci siamo.....basta trovare qualche pazzo disposto a farmi da controfigura e che come pagamento non pretenda di più che una stretta di mano o una bella pacca sulla spalla....
da ghisino » ven set 09, 2005 13:55 pm
zufolandia non ci son + tornato....certo che pensandoci ora è veramente una ferrata!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.