spigolo del Sarezza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spigolo del Sarezza

Messaggioda scaltro » lun set 05, 2005 23:37 pm

ciao, Monte Sarezza, spigolo N-W (credo) qlcuno l'ha fatto recentemente?
mi risulta un passo di V... ma la via com'è? richiede protezioni veloci? orientamento?
pregasi descrizioni oggettive della difficoltà....
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda teocalca » lun set 05, 2005 23:51 pm

via con spit e chiodi...
il primo tiro di V se non hai pumpa lo eviti partendo 35 m più a sx faccia alla parete...
soste attrezzate
portati due-tre friend se vuoi
libro di vetta in cima
accesso:
-Champoluc-->Crest-->continui risalendo la pista del Belvedere fino a due baite con un piccolo laghetto sulla dx...
abbandoni la strada e punti dritto al bosco risalendo alla pietraia che c'è sopra.Segui il filo dello spigolo e arriva alla base (spit visibili)
Oppure ma dubito funzionino ancora gli impianti se non hai voglia di camminare ti prendi gli impianti fino al Sarezza e scendi lungo la pista deviando poi a sx puntando allo spigolo

discesa a piedi lato impianti di Ostafa 1 e 2 dove ti ricolleghi al Crest
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: spigolo del Sarezza

Messaggioda Donatello » mar set 06, 2005 8:52 am

scaltro ha scritto:ciao, Monte Sarezza, spigolo N-W (credo) qlcuno l'ha fatto recentemente?
mi risulta un passo di V... ma la via com'è? richiede protezioni veloci? orientamento?
pregasi descrizioni oggettive della difficoltà....


http://www.davnec.it/weekend/sarezza/sarezza.php

Fatta l'altroieri 8)

La via è bellina, belli i tiri dello spigolo, i primi 2/3 tiri della variante facile sono su roccia un po' da controllare... poi c'è il tiro del "buco" che parte con un muretto un po' "da paura" nel senso che se ci metti un friend crolla tutto... il passo del buco è divertente e facile.

Poi tre tiri molto belli, facili e chiodati... poi 100 m di ghiaione bruttazzo, ma si cammina.

In fine la fessura di 10 m un po' ostica (IV), ma molto probabilmente aggirabile da dietro per sfasciumi.
Io ho cannato e sono passato più a sinistra per una fessura composta da macigni appoggiati uno sopra l'altro (IV/IV+ ma... brrrr che caga...) :? mentre quella vera si trova poco a sinistra del diedro ben evidente ( 1ch in alto poco visibile)

Discesa per sentiero (in pratica prati) sul versante opposto pun
tando alla pista che scende dalla cabinovia (in costruzione) di Ostafa.


Merita per i tiri centrali e il bellissimo panorama sul rosa, ma non aspettarti un vione galattico!

La via è parecchio chiodata, utile qualche frend medio per i tratti + facili, sui tiri dello spigolo non serve nulla anzi...

Nota Champoluc-Crest A/R 9? per 5 min di salita :twisted: la prox volta parto prima e salgo a piedi.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda amilcare » mer set 07, 2005 19:14 pm

Da tenere presente anche le belle vie "moderne" a spit a destra e a sinistra dello spigolo: "Les ancêtres", "Castougnet" e "Pterodactyle". Tutte meritevoli di ripetizione, con difficoltà comprese tra il 5c e il 6b.
Buone scalate.
amilcare
 
Messaggi: 44
Images: 6
Iscritto il: ven dic 17, 2004 14:27 pm

Messaggioda gekot » mer set 07, 2005 20:25 pm

Ciao, io ho fatto lo spigolo neanche un mese fà; arrivare all'attacco è abbastanza semplice, deve seguire la gippabile sotto i piloni della funivia (se può prendere solo il primo tratto), all'arrivo della funivia vai verso sinistra sulla pietraia, ci sono degli ometti che si vedono ogni tanto. Tieniti basso e arrivi all'attacco dello spigolo, se vuoi lo aggiri come ho fatto io e parti dalla pietraia, c'è un cordino bianco sulla roccia... Io sono salito con gli scarponi e senza nessuna protezione veloce, ci sono delle soste con 2 chiodi lungo tutta la via... porta qualche cordino e moschettoni... togli lo zaino per passare attraverso il camino altrimenti ti incastri... Io l'ho legato con un cordino e l'ho recuperato a mò di sacco; bellisimo panorama mai difficile, molta aria però e abbastanza fresco. In 2 ore dalla vetta su un sentiero ripido e poi per prati arrivi al crest... Buona arrampicata ciao
gekot
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer set 07, 2005 17:01 pm
Località: Pernate

Messaggioda Donatello » mer set 07, 2005 20:38 pm

gekot ha scritto:Ciao, io ho fatto lo spigolo neanche un mese fà; arrivare all'attacco è abbastanza semplice, deve seguire la gippabile sotto i piloni della funivia (se può prendere solo il primo tratto), all'arrivo della funivia vai verso sinistra sulla pietraia, ci sono degli ometti che si vedono ogni tanto. Tieniti basso e arrivi all'attacco dello spigolo, se vuoi lo aggiri come ho fatto io e parti dalla pietraia, c'è un cordino bianco sulla roccia... Io sono salito con gli scarponi e senza nessuna protezione veloce, ci sono delle soste con 2 chiodi lungo tutta la via... porta qualche cordino e moschettoni... togli lo zaino per passare attraverso il camino altrimenti ti incastri... Io l'ho legato con un cordino e l'ho recuperato a mò di sacco; bellisimo panorama mai difficile, molta aria però e abbastanza fresco. In 2 ore dalla vetta su un sentiero ripido e poi per prati arrivi al crest... Buona arrampicata ciao


Se nel camino "cammini" sul fondo fino all'uscita (è una specie di foro nella cresta) riesci a girarti agevolmente senza noiose operazioni per recuperare lo zaino.

Per l'avvicinamento è necessario prendere un solo troncone in quanto la seggiovia per Ostafa è stata smantellata (ne stanno costruendo un'altra).

Donat.

Lungo lo spigolo ci sono anche soste a chiodi, ma conviene saltarle in funzione di nuove e soprattutto più comode soste a spit.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.