new zealand

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

new zealand

Messaggioda esteban » mer set 07, 2005 10:14 am

Qualcuno è stato in nuova zelanda ed ha qualche consiglio utile da suggerire?
Ci andrò le prime tre settimane di ottobre e pensavo di fare qualche escursione a piedi ed in kayak.
Avete qualche consiglio utile sulle Great walk?
grazie
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda louis81 » mer set 07, 2005 10:25 am

Quanto mi piacerebbe andare in Nuova Zelanda.....FANTASTICO!! 8O
Sono contento per te che stai per andarci :) .....anche se non ho nessun consiglio da darti perchè non ci sono stato ho voluto lo stesso rispondere.
Ti auguro un buon viaggio....ciao
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Re: new zealand

Messaggioda marinoroma » mer set 07, 2005 16:04 pm

esteban ha scritto:Qualcuno è stato in nuova zelanda ed ha qualche consiglio utile da suggerire?
Ci andrò le prime tre settimane di ottobre e pensavo di fare qualche escursione a piedi ed in kayak.
Avete qualche consiglio utile sulle Great walk?
grazie

un mio caro amico é in NZ per lavoro fino a settembre, mi ha detto che fa un sacco di giri (trek e scialpinismo) se ti interessa mandami un MP che vi metto in contatto
ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda riccardo_mn » gio set 08, 2005 10:41 am

Sono stato in Nuova Zelanda nel 2002, e premetto che l'ho girata pressoché tutta. Ma non avendo molto tempo, non ho potuto fare dei trek lunghi. Ti posso dire le zone che mi sono piaciute di più:
Isola del sud: Fjordland - Mount Cook - Mount Aspiring - Abel Tasman NP
Isola del nord: Tongariro e parte della Coromandel peninsula.

Il paesaggio vulcanico dell'isola del nord è interessante ma ho preferito di gran lunga l'isola del sud: una wilderness d'altri tempi, specie in Otago ed nel Fjordland.
Avendo tempo limitato vai al sud. Non so però le condizioni meteo in questa stagione cosa consentano: lì i "southerlies", fronti freddi dal polo con venti fino a 130km/h, non scherzano...
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda riccardo_mn » gio set 08, 2005 11:00 am

Una informazione pratica: in Australia ma sotrattutto in Nuova Zelanda sono ossessionati dall'importazione accidentale di materiale che possa veicolare malattie dannose per il bestiame e dal divieto di importare alimenti.

A parte la scheda per l'immigrazione da compilare sull'aereo con domande del tipo: "Siete allevatori?", "Siete stati in una fattoria?", ecc., all'arrivo all'aeroporto è necessario dichiarare se si hanno alimenti e attrezzature che sono entrate in contatto con la terra (tipo scarponi e attrezzatura varia) e farli ispezionare. Una volta ritirate, le valigie vengono fatte passare di nuovo ai raggi X ed ispezionate per questo.
A me fecero aprire una borsa e controllarono la suola degli scarponi, che ovviamente avevo pulito prima di metterla nel bagaglio e che quindi non aveva "residui terrosi"...

Particolare attenzione quindi a lavare scarponi, tende ed altro prima di metterli in valigia e a dichiarare qualsiasi alimento che si ha con sè.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda louis81 » gio set 08, 2005 11:11 am

Scusa Riccardo...non mi sembri tanto entusiasta...o sbaglio?
Ho sempre letto commenti bellissimi sulla Nuova Zelanda....dai dicci qualcosa in più....magari pure qualche foto.....ciao ciao
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Re: new zealand

Messaggioda xee » gio set 08, 2005 12:09 pm

esteban ha scritto:Qualcuno è stato in nuova zelanda ed ha qualche consiglio utile da suggerire?
Ci andrò le prime tre settimane di ottobre...


honey moon?
:wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: new zealand

Messaggioda Topocane » gio set 08, 2005 14:48 pm

esteban ha scritto:Qualcuno è stato in nuova zelanda ed ha qualche consiglio utile da suggerire?
Ci andrò le prime tre settimane di ottobre e pensavo di fare qualche escursione a piedi ed in kayak.
Avete qualche consiglio utile sulle Great walk?
grazie


ottobre è un mese FANTASTICO, azz... per lo scialpinismo!!!!

massima invidia! :lol: :lol:

se vuoi un coniglio girala free, senza vincoli organizzativi intendo
uno dei migliori mezzi resta un camper, meglio ancora un minicamper. un furgone attrezzato insomma. ti muovi quando vuoi, vai dove vuoi e nn devi dipendere da nessuno... che liggiù conta, fidati.

al nord potresti fare tranquillamente qlc trek di quelli costieri, al sud pure. tipo l'abel tasman insomma.
tieni conto che sarà quasi tutto mezzo chiuso/nn organizzato, in 'sto periodo. è tardo inverno/primavera
è un bene... ma anche un handicap.
nei trek devi essere praticamente autonomo, di cibo senz'altro e di fornello, stoviglie e altro in alcuni devi portarti pure quelli.
c'è una bella guida della Lonely Planet sui trek, oltre al materiale che trovi on.line sul sito governativo, molto ben fatto ed aggiornato con le condizioni attuali, le date di apertura e le prenotazioni degli hut (rifugi)

se hai tempo/voglia/preparazioneadeguata ti consiglio vivamente la salita al M.t Olliver, prima montagna salita da Sir Ed! un FANTASTICO balcone sul M.t Cook e sulla magnifica cresta sud. E' uno spettacolo, vacci.. merita. unica pecca... è in quota, nn so le conditio.

tieni conto che per quasi tutte le salite *alpinistiche* son richiesti dai 4 ai 6 giorni. vuoi per gli avvicinamenti himalayani vuoi per le condizini meteo che trovi/potresti trovare.
ecco, quella è un po' una caratteristica. che forse in inverno è meno accentuata.... però sappi che avrai un'alternanza meteo incredibile. dal bello senza una nuvola alla pioggia, dal caldoporco (in estate almeno..) al freddo da piumino, tutto nella stessa giornata.
nn troverai quasi mai 4-5 gg di seguito di brutto tempo. capita rarissimamente. ma pure di bel tempo è uguale... fa magari un giorno brutto e poi passa, poi dopo un paio di giorni cambia di nuovo... e via così
un casino, insomma! :roll:
da qlc parte in giro per il paese dovresti trovare, forse, la mostra itinerante sulla vita di Hillary, a gennaio era nell'isola del sud a.... ehhm... a... mhhhh nn ricordo più.. sigh! è molto ben fatta e bella. merita.

boh... poi nn so. se mi viene in mente altro ti dico, o chiedimi magari.
son talmente tante le cose... miiiii! :wink:

ciàp
UnTopocaneKiwydipendente... sigh....
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda riccardo_mn » gio set 08, 2005 17:04 pm

louis81 ha scritto:Scusa Riccardo...non mi sembri tanto entusiasta...o sbaglio?
...dicci qualcosa in più....

Oh no, tutt'altro! La Nuova Zelanda è una terra favolosa!
E? che per una volta non volevo farla tanto lunga?

E' uno dei più bei posti al mondo, almeno di quelli che ho visto io.
Nella sua pur ridotta dimensione ha una quantità di paesaggi meravigliosi e sorprendentemente diversi fra loro.
L'Isola del Sud è molto scarsamente popolata ed ancora stupendamente selvaggia per buona parte. E' una wilderness non così tremendamente magnifica ed inospitale (come in Alaska o in Australia per esempio) ma misurata, godibile e al tempo stesso non addomesticata.

Il Fjordland è magnifico e Milford Sound è veramente straordinario, (montagne di 1800 metri che piombano direttamente a picco sul mare...). Anche la zona delle Alpi Neozelandesi dov'è il Mount Cook è di una bellezza notevole, un po' da altro pianeta, con delle strane valli glaciali deserte che digradano verso l'altopiano dell'Otago in distese di lupini selvatici e ?tussock?. Nelle coste dell'estremo sud, un tripudio di pinguini, leoni marini, balene e albatross... La costa ovest è ininterrottamente coperta da una foresta pluviale (temperata) per tutta la sua lunghezza con alla sua estremità settentrionale l'Abel Tasman NP: una successione di foreste e baie con una sabbia di un ocra particolare.

L'isola del nord è invece più abitata ed è caratteristica soprattutto per per la sua attività vulcanica, per il mare e per la cultura Maori. Meno mozzafiato ma sempre bella, specie i vulcani attivi nella zona del Tongariro e Rotorua. Verso nord il clima si addolcisce ulteriormente, la gente aumenta, le spiagge diventano più sabbiose e diventa decisamente regno della vela (il vento non manca mai).

Certo che non si può dire di conoscere un paese girandolo per tre settimane, ma ad una superficiale impressione i neozelandesi che ho conosciuto mi sono piaciuti molto, con la loro attitudine molto "outdoor" (e le loro ottime "ale" e "stout"...). Mi sarebbe anche piaciuto conoscere meglio la cultura maori, che tanti guai ha ovviamente passato ma che mi è sembrata piuttosto viva e non troppo relegata a triste fenomeno turistico come troppo spesso accade per altre popolazioni native (ricordo il ruolo fondamentale che i Maori hanno nel rugby, attività sacra per i kiwis...). Ma sono impressioni molto fugaci, superficiali, prendetele così...

Comunque è un posto veramente favoloso. Per noi europei è familiare e straniante al tempo stesso: le dimensioni sono quelle cui siamo abituati ma con una solitudine, una wilderness, dei tempi e modi che in Europa non si ricordano dal paleolitico.
E' uno di quei posti da dove te ne vai a malincuore, e ti sollevi un po' solo dicendo: "Tanto ci torno"...

Per le foto andate sui siti di due grandi fotografi paesaggisti neozelandesi: Andris Apse e Craig Potton.
http://www.nzlandscapes.co.nz/
http://cpp.co.nz/Products/published/Pos ... ersNative/

Inoltre la trilogia di film del Signore degli Anelli è stata girata tutta in Nuova Zelanda: http://www.jasons.co.nz/lordoftherings/map.cfm
E anche quell'idiozia di "Vertical Limit" è valida per vedere il MtCook e un po' di Alpi Neozelandesi (nel film le spacciano per il K2 e dintorni?).
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda louis81 » ven set 09, 2005 9:01 am

Adesso si che ci siamo.... :) .....sono contento per te che hai avuto la possibilità di andare in questo meraviglioso posto.....spero un giorno di poterci andare anch'io....ciao ciao
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda Zenith » ven set 09, 2005 10:56 am

Io ci sono stato nel '95 e anch'io l'ho girata tutta in lungo e in largo (7500 Km in auto). Confermo che è un posto meraviglioso in cui ci si lascia facilmente il cuore se si amano i posti solitari e la natura incontaminata. I neozelandesi sono persone tranquille (di giorno, perchè di notte c'è il problema dell'alcol ... e vi sono moltissimi incidenti automobilistici). Il Sud, come ti hanno detto è più selvaggio e a parer mio, più bello! I Fiordi sono stupendi, ma piove spesso, Fox Glacier un posto DOC per l'alpinismo. Personalmente la città che più mi è piaciuta è QUEENSTOWN (sempre al Sud). Poi però, anche al Nord c'è un sacco di roba interessante: Gejser, vulcani, Maori, etc. Comunque, visto che ti interessano i fiumi "potenti", a Sud c'è il mitico SHOOTOVER RIVER, dove si può praticare le cose più estreme, Rafting, etc. ... Occhio però, perchè era soprannominato "la morte bianca" (causa i numerosi incidenti e per il colore dell'acqua che è bianca). Questo interessante fiume, scava un lungo e profondo Canyon che vale la pena di visitare. Ancora, cave di opale, antiche e ormai "asciutte" miniere d'oro ed altro ancora, sono tutte cose da vedere al Sud. Pecore a GO-GO e lana merinios della migliore qualità ovunque! Centrali del latte grosse come raffinerie ... insomma un bel posto particolare. Buon divertimento! Dimenticavo, io c'ero andato in NOVEMBRE e il tempo è stato simile alla nostra primavera, preparati comunque agli sbalzi termici e ad un pò di pioggia ... altrimenti non sarebbe un'isola così verde! Ciao
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: new zealand

Messaggioda esteban » mer set 14, 2005 19:12 pm

xee ha scritto:
esteban ha scritto:Qualcuno è stato in nuova zelanda ed ha qualche consiglio utile da suggerire?
Ci andrò le prime tre settimane di ottobre...


honey moon?
:wink:


Yes :roll: :P
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Zenith » dom set 18, 2005 23:56 pm

A proposito di New Zealand, qualcuno saprebbe dirmi dove si possono trovare (e quale prezzo hanno) dei biglietti aerei scontati o low cost per questa magica terra? Io 10 anni fa avevo pagato un occhio!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.