Via Dibona alla Cima Scotoni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Dibona alla Cima Scotoni

Messaggioda Bep » ven set 02, 2005 1:16 am

Effettivamente la repulsiva parete gialla della Scotoni, poco invoglia a metterci le mani, ma nel 1969 il gran lavoro e la tenacia di Menardi, Dallago e Valleferro hanno fatto si che in ben 3 giorni di chiodatura potessero superare direttamente la zona degli strapiombi gialli a sinistra. Effettivamente, si tratta di una via non molto ripetuta, in effetti quando si parla di Scotoni, viene subito in mente la Lacedelli, la Skotonata galactica e la famigerata Fachiri con il suo traverso.
In realtà, quando gli ho proposto la via a Mauro (mio socio di Alleghe) sapevo che andavo in contro ad una bella ravanata sulle staffe, ma non mi aspettavo su chiodini a pressione con mezzzo gambo fuori e chiodi che si piegano a metà verso il basso al carico, ma in fin dei conti siamo un pò come i bambini....curiosi.
Personalmente ho trovato la via molto faticosa, e fisica, prima per il superamento dei camini iniziali, (odio i camini... :evil: :evil: ) specialmente con uno zaino sulle spalle e poi per i tre tiri in artif. , che tra l'altro, in alcuni tratti i chiodi essendo distanziati non permettono di raggiungere con la staffa il chiodo successivo, obbligando così passaggi (molto belli) di VI+, VII su roccia un pò instabile 8O 8O .
Strabiliante è l'esposizione in tutta la via, ma in particolar modo dal terz'ultimo tiro prima della seconda cengia.
Per una ript. portarsi via taaaanti rinvii, o quanto meno diversi moschettoni sciolti.
Ciao Beppe

Tracciato
Immagine
Sul 6° tiro di VI+
Immagine
Mauro sul 10° tiro
Immagine
Sul 13° tiro di A2
Immagine
Sul 14° tiro di VII+
Immagine
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda francesco vinco » ven set 02, 2005 8:52 am

bravo anzi bravi!
e sempre fortunato....con il tempo!!
accidenti a te!! :evil:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda Maxxo » ven set 02, 2005 12:26 pm

Bravi, come al solito :lol: , quanto tempo avete impiegato?
in alcuni tratti i chiodi essendo distanziati non permettono di raggiungere con la staffa il chiodo successivo, obbligando così passaggi (molto belli) di VI+, VII su roccia un pò instabile

ma quanto proteggibile?
ma non mi aspettavo su chiodini a pressione con mezzzo gambo fuori e chiodi che si piegano a metà verso il basso al carico
8O 8O 8O
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Via Dibona alla Cima Scotoni

Messaggioda Bep » ven set 02, 2005 12:44 pm

luigi dal re ha scritto:ma Mauro di Alleghe è per caso Maurino il maestro di sci?

Si si, è lui...
Ciao B.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Bep » ven set 02, 2005 12:50 pm

Maxxo ha scritto:Bravi, come al solito :lol: , quanto tempo avete impiegato?
in alcuni tratti i chiodi essendo distanziati non permettono di raggiungere con la staffa il chiodo successivo, obbligando così passaggi (molto belli) di VI+, VII su roccia un pò instabile

ma quanto proteggibile?
ma non mi aspettavo su chiodini a pressione con mezzzo gambo fuori e chiodi che si piegano a metà verso il basso al carico
8O 8O 8O


Abbiamo impiegato 8.30 h circa, la via è molto ben chiodata, ma come ripeto ci sono alcuni passaggi dove non riesci ad integrare, per la particolarità della roccia e dunque bisogna andare...In particolare mi ricordo il terz'ultimo tiro prima della cengia, cioè l'ultimo di artif (e anche il più impegnativo) che bisogna fare un passo di VII per raggiungere il chiodino...biricchino...
Per le protezioni veloci portati via un gioco di friend per proteggerti nei primi quattro tiri.
Ciao Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Bep » ven set 02, 2005 12:54 pm

francesco vinco ha scritto:bravo anzi bravi!
e sempre fortunato....con il tempo!!
accidenti a te!! :evil:


In realtà Arabba dava 0/20 % di probabilità, ed effettivamente non ha piovuto, ma mi aspettavo un tempo migliore, ogni volta che guardavi il cielo sembrava che dovesse piovere. Gran nuvoloni a destra e sinistra. Alla sera ho saputo che alcuni amici miei hanno tentato la Dibona in Tofana di Mezzo, ma non vedendo nulla per la nebbia bassa hanno rinunciato...che sfiga !!!
Ciao a presto
Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Brozio » sab set 03, 2005 13:01 pm

complimentoni!| :wink:
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Via Dibona alla Cima Scotoni

Messaggioda cesco » mer set 07, 2005 14:08 pm

luigi dal re ha scritto:poi lui è esploso


Esploso in che senso?
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Re: Via Dibona alla Cima Scotoni

Messaggioda SCOTT » mer set 07, 2005 14:59 pm

:roll: :roll: :roll:
abbiamo arrampicato tanto insieme

:roll: :roll: :roll:

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
poi lui è esploso.

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Feo » gio set 08, 2005 0:50 am

...come non detto!
Alcune foto sono state cancellate dal Beppe... e il topic (splendido) è stato mozzato... :roll:

(ma perchè non carichi le foto nelle sezioni album specifiche invece che nella tua personal gallery (di memoria limitata??!!))
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Alby » lun ago 20, 2007 10:31 am

Bella salita decisamente alpinistica. Per quanto riguarda la chiodatura non è poi così male,tutti i chiodi a pressione che ci sono sono molto recenti. Non sono necessarie le staffe. Confermo quanto detto da Beppe sull'impegno dei tiri di artif in particolare sul 13esimo, dove su un tratto devi arrampicare un paio di metri buoni sul marcio per raggiungere il chiodo.
Per quanto riguarda la libera...oltre ad avere un buon livello è necessario un buon pelo (il primo tetto e il muro del terzultimo tiro secondo me sono i più impegnativi in assoluto), visto che la roccia non è proprio solida... :wink:
Sui tiri di artif ci sono eventuali soste intermedie. Per far veloci si possono giuntare 1-2 tiro e 3-4.
Buon divertimento!
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda bep1 » lun ago 20, 2007 10:41 am

Alby ha scritto:Bella salita decisamente alpinistica. Per quanto riguarda la chiodatura non è poi così male,tutti i chiodi a pressione che ci sono sono molto recenti. Non sono necessarie le staffe. Confermo quanto detto da Beppe sull'impegno dei tiri di artif in particolare sul 13esimo, dove su un tratto devi arrampicare un paio di metri buoni sul marcio per raggiungere il chiodo.
Per quanto riguarda la libera...oltre ad avere un buon livello è necessario un buon pelo (il primo tetto e il muro del terzultimo tiro secondo me sono i più impegnativi in assoluto), visto che la roccia non è proprio solida... :wink:
Sui tiri di artif ci sono eventuali soste intermedie. Per far veloci si possono giuntare 1-2 tiro e 3-4.
Buon divertimento!
Albi

Detto fatto è :wink: ? Bravi, complimenti
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Alby » lun ago 20, 2007 10:51 am

bep1 ha scritto:
Alby ha scritto:Bella salita decisamente alpinistica. Per quanto riguarda la chiodatura non è poi così male,tutti i chiodi a pressione che ci sono sono molto recenti. Non sono necessarie le staffe. Confermo quanto detto da Beppe sull'impegno dei tiri di artif in particolare sul 13esimo, dove su un tratto devi arrampicare un paio di metri buoni sul marcio per raggiungere il chiodo.
Per quanto riguarda la libera...oltre ad avere un buon livello è necessario un buon pelo (il primo tetto e il muro del terzultimo tiro secondo me sono i più impegnativi in assoluto), visto che la roccia non è proprio solida... :wink:
Sui tiri di artif ci sono eventuali soste intermedie. Per far veloci si possono giuntare 1-2 tiro e 3-4.
Buon divertimento!
Albi

Detto fatto è :wink: ? Bravi, complimenti
Ciao
Beppe


Aggiungi una gran botta di culo per il tempo. L'abbiamo fatta ieri :)
Sei riuscito a farla tutta in libera?
Ciao
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda bep1 » lun ago 20, 2007 10:57 am

Alby ha scritto:
bep1 ha scritto:
Alby ha scritto:Bella salita decisamente alpinistica. Per quanto riguarda la chiodatura non è poi così male,tutti i chiodi a pressione che ci sono sono molto recenti. Non sono necessarie le staffe. Confermo quanto detto da Beppe sull'impegno dei tiri di artif in particolare sul 13esimo, dove su un tratto devi arrampicare un paio di metri buoni sul marcio per raggiungere il chiodo.
Per quanto riguarda la libera...oltre ad avere un buon livello è necessario un buon pelo (il primo tetto e il muro del terzultimo tiro secondo me sono i più impegnativi in assoluto), visto che la roccia non è proprio solida... :wink:
Sui tiri di artif ci sono eventuali soste intermedie. Per far veloci si possono giuntare 1-2 tiro e 3-4.
Buon divertimento!
Albi

Detto fatto è :wink: ? Bravi, complimenti
Ciao
Beppe


Aggiungi una gran botta di culo per il tempo. L'abbiamo fatta ieri :)
Sei riuscito a farla tutta in libera?
Ciao
Albi

Ho visto le web cam...è andata bene dai... :wink:
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

via ivano dibona

Messaggioda emanuele » lun ago 20, 2007 18:23 pm

- non per polemizzare , ma per rendere più chiara la comunicazione, sarebbe bene intitolare il post via ivano dibona(1969), per non confondere col "grande angelo dibona", uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi, anche perchè la via aperta dagli scoiattoli, dedicata a ivano, seppur interessante, ha le caratteristiche "innaturali" delle direttissime degli anni '60, mentre le vie dibona suonano come "le vie della montagna", linee logiche e naturali, capolavori di un artista!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via ivano dibona

Messaggioda bep1 » lun ago 20, 2007 19:10 pm

emanuele ha scritto:- non per polemizzare , ma per rendere più chiara la comunicazione, sarebbe bene intitolare il post via ivano dibona(1969), per non confondere col "grande angelo dibona", uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi, anche perchè la via aperta dagli scoiattoli, dedicata a ivano, seppur interessante, ha le caratteristiche "innaturali" delle direttissime degli anni '60, mentre le vie dibona suonano come "le vie della montagna", linee logiche e naturali, capolavori di un artista!

Vecchio babbione... :lol: te gavara' anca raion... :lol: , ma il mio problema, non è poter sostituire il titolo, ma ricordarmi la password del mio vecchio nick...NO MEA A RICORDOOOO!!! :cry:
A presto
B.
Ultima modifica di bep1 il lun ago 20, 2007 20:14 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: via ivano dibona

Messaggioda bep1 » lun ago 20, 2007 19:23 pm

bep1 ha scritto:
emanuele ha scritto:- non per polemizzare , ma per rendere più chiara la comunicazione, sarebbe bene intitolare il post via ivano dibona(1969), per non confondere col "grande angelo dibona", uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi, anche perchè la via aperta dagli scoiattoli, dedicata a ivano, seppur interessante, ha le caratteristiche "innaturali" delle direttissime degli anni '60, mentre le vie dibona suonano come "le vie della montagna", linee logiche e naturali, capolavori di un artista!


Vecchio babbione... :lol: te gavarà anca raion... :lol: , ma il mio problema, non è poter sostituire il titolo, ma ricordarmi la password del mio vecchio nick...NO MEA A RICORDOOOO!!! :cry:
A presto
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.