inverno: che scarponi usate?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

inverno: che scarponi usate?

Messaggioda mrt 88 » mar set 06, 2005 19:39 pm

voi cosa usate per fare cascate, couloir, pareti nord, vie di misto-ghiaccio ecc ecc
usate scarponi in pelle come in estate o preferite in ogni caso quelli da skialp? se si, li usate anche se gli avvicinamente non necessitano l'uso degli sci?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Michele Bz » mar set 06, 2005 20:08 pm

Uso scarponi in pelle per cascate, colouir e misto anche in inverno e passo a quelli da scialpinismo solo nel caso che sia più conveniente l'utilizzo degli sci per l'avvicinamento. Mik
Michele Bz
 

Messaggioda mrt 88 » mar set 06, 2005 20:10 pm

che scarponi in pelle hai? io ho i nepal extreme, sono ottimi, ma ho dubbio se non avrò freddo d'inverno (li ho presi da poco...)...per qst mi chiedevo se non erano meglio quelli da skialp...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Michele Bz » mar set 06, 2005 20:19 pm

Da qualche anno utilizzo gli Scarpa Cumbre. Credo che con lo stesso isolamento termico ne trovi parecchi modelli in giro. Buone scalate invernali.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda mrt 88 » mar set 06, 2005 20:26 pm

grazie...magari mi comprerò un paio di calze super... :wink:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda ste_manto » mar set 06, 2005 21:51 pm

mrt 88 ha scritto:grazie...magari mi comprerò un paio di calze super... :wink:


Confermo... io per cascate uso i freney xt e i keyland super ice (questi ultimi più caldi) con buone calze nn ho mai avuto problemi
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Maxxo » mer set 07, 2005 1:57 am

Io uso tutto l'anno le infradito, d'inverno però metto le calze, quelle con l'alluce separato.....altrimenti le infra non s'infilano :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » mer set 07, 2005 8:06 am

ste_manto ha scritto:
mrt 88 ha scritto:grazie...magari mi comprerò un paio di calze super... :wink:


Confermo... io per cascate uso i freney xt e i keyland super ice (questi ultimi più caldi) con buone calze nn ho mai avuto problemi


non ce li hai no i problemi... a casa hai i termosifoni... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda EB » mer set 07, 2005 8:30 am

Ciao io uso i SALOMON, ma il modello di 3 anni fa con interno in Tinsulade. Adesso ne fanno un modello con scarpetta interna che non mi ispira molto. Io mi sono sempre trovata bene anche su cascate, infatti hanno la possibilità di stringerli anche internamente e quindi risultano molto precisi (ho il piede magro). I Nepal Extreme mi calzavano larghi nella pianta per cui mi davano l'idea di scalzarsi. Il mio ragazzo per contro li usa e si trova benissimo avendo anche lui avuto prima dei Nepal i Salomon uguali ai miei. Io un po' di freddo lo soffro sempre ma penso sia inevitabile....
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda aeron » mer set 07, 2005 8:33 am

Io ho un paio di Scarpa Eiger in pelle e un paio di La Sportiva sempre in pelle e sia in neve che su ghiaccio ed anche d'estate non mi hanno mai dato problemi di freddo o eccessivo caldo, anzi... mai calza grossa, quindi calzino in spugna di cotone e io vado da dio... le calze grosse in quei scarponi mi fanno addirittura sudare...
Poi penso sia soggettivo, per es. anche nei Laser della scarpa da Sci Alpinismo non metto MAI calze grosse ma sempre e solo il calzino lungo di cotone
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Buzz » mer set 07, 2005 8:42 am

Io ho i Freney XT (scarpa)
e gli ASOLO AFS evolution

I freney XT dopo un bel pò di utilizzi devo dire che mi hanno deluso molto.
In un primo momento avevo apprezzato la leggerezza e la "portabilità".
Alla prima uscita in assoluto un giro da 1600 mt di dsl senza vesciche o altro.
Ma qualche problema sul ghiacciaio in alto (ruitor)

Alla fine ho capito che il problema era nell'accoppiata scarpe ramponi.
Infatti i Freney con la loro forma asimmetrica non supportano ramponi tradizionali. Nei traversi, su qualsiasi tipo di neve, ti parte molto facilmente il piede a monte, perchè la scarpa sporge anche di 2 centimetri rispetto alla linea del rampone. Questo è un problema per tutte le suole asimmetriche (i freney peraltro hanno la stessa suola dei cumbre)

A tutt'oggi non sono riuscito a risolvere il problema.

Inoltre, su neve molle, dopo poche ore avevo i piedi in ammollo.

SCARPA ha un servizio clienti che fa cagare.
Ho mandato delle mail relativamente al problema del rampone chiedendo se consigliavano qualche modello o comunque se avevano dei suggerimenti da darmi e non mi hanno degnato di risposta.

Con me SCARPA ha chiuso.

Gli ASOLO invece sono ottimi scarponi.
Hanno il difetto dello scafo in plastica, ovvero la rigidità e il peso.
Ma su terreno misto, neve molle o ghiaccio duro... per uno o più giorni... non hanno rivali.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: inverno: che scarponi usate?

Messaggioda PAC » mer set 07, 2005 14:05 pm

mrt 88 ha scritto:voi cosa usate per fare cascate, couloir, pareti nord, vie di misto-ghiaccio ecc ecc
usate scarponi in pelle come in estate o preferite in ogni caso quelli da skialp? se si, li usate anche se gli avvicinamente non necessitano l'uso degli sci?


Io uso da un paio di anni scarponi della Salomon, mi sembra che si chiamano PRO ICE, quelli arancioni e neri, mi trovo benissimo in qualsiasi situazione invernale, e anche su cascata mi sembrano molto sensibili.
ciao.
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda il berna » mer set 07, 2005 14:35 pm

Io uso sempre i nepal extreme per fare qualunque cosa, però sono sempre più convinto che siano degli scarponi di merda!! Quando gli ho comprati sembrava che fossero il top in circolazione per me non sono il massimo dato che si bagnano sono duri e per niente caldi...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mrt 88 » mer set 07, 2005 14:43 pm

il berna ha scritto:Io uso sempre i nepal extreme per fare qualunque cosa, però sono sempre più convinto che siano degli scarponi di merda!! Quando gli ho comprati sembrava che fossero il top in circolazione per me non sono il massimo dato che si bagnano sono duri e per niente caldi...


bho io trovo che siano piuttosto precisi, però credevo fossero molto meglio in quanto a tenuta termica!!! 8O infatti x qst ho paura di prendermi i geloni....a me hanno invece parlato molto bene degli scarpa (cumbre e phantom lite)
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: inverno: che scarponi usate?

Messaggioda Lorenz » mer set 07, 2005 16:21 pm

Ovviamente uso gli stessi scarponi di alpinismo che uso per fare tutto in qualunque stagione. Dico ovviamente perche' gli scarponi costano un casino! Ci manca solo che ne compro piu' paia a seconda dell'utilizzo.

Dopo che mi si sono disfati i Kayland Revolution lo scorso giugno (appena 3 anni di vita) ho deciso che la Kayland non mi vede piu'!

Ho preso i Nepal Evo (tra l'altro pagati poco ma mi e' andata di culo).
Nelle 2 uscite che ho fatto mi sono trovato da dio.

Vedremo quest'inverno se sono anche sufficientemente caldi

saluti,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda calimero » mer set 07, 2005 16:30 pm

Nepal extreme, caldissimi, comunque il caldo dipende al 90% da quanto ti sudano i piedi e dalla tua circolazione, quindi di conseguenza dalle calze, materiale di costruzione e da quanto stringi i scarponi...

Io ho più caldo con i Nepal che con i scarpa K2, quelli blu con la scarpetta interna che ho comprato credo una decina di anni fa... comunque dalle risposte contrastanti che si possono leggere penso che le soluzioni riguardo al caldo e freddo bisogna veramente cercarle nelle calze, larghezza della scarpa, allacciamento e manutenzione.

I migliori scarponi che abbia mai avuto sono stati i Raichle militari, collo basso e quindi molto traspiranti, interamente in cuoio e relativamente freddi ma con 2 paia di calze e una buona libertà del piede non ho mai avuto problemi. In seguito 2 paia di cerro torre, magnifici ma marcivano troppo in fretta, in seguito sportiva e vanno pure bene... boh?

Penso che non si possa dire, tra Scarpa cumbre, cerro torre o sportiva che ce ne siano dei modelli di merda o mal fatti o cessi... dipende dal tuo piede!!, provane più che puoi...

Tutt'alpiù evita i modelli con troppe cuciture tipo Freney o Trango... si bagnano
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda il gambero non piace a me » mer set 07, 2005 23:38 pm

Asolo 101, unito con un bel po' di superglue :oops:
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda *MEMO* » gio set 08, 2005 0:04 am

finche' avevo gli asolo afs 101 facevo di tutto : camminavo su sentiero per 10 h e non mi veniva una fiacca, comosìdi caldissimi.
Ora ho un paio di Scarpa rossi in cuoio, non so il nome, discreti e un po' freddini, hottimi per il misto ma essendo un precisetti che vuole i piedi caldi anche a -50 sopratutto su cascata ho deciso contro tutti e tutto (tandanza ad avere il cuoio per sensibilita' leggerezza, traspirazione ecc...) di prendermi gli asolo 9000 cosi su neve e ghiaccio ritornero' ad avere i caldoni :lol: ai piedi. A parer mio in inverno avere la possibilita' di togiere i gusci esterni e molto molto importante o in alternativa sli scarpa phantom anche se costano un patrimonio
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.