cuorpiccino ha scritto:L'alpinismo è salire sulle montagne. Punto. A volte, a qualcuno, piace farlo senza raccontare in giro quello che ha fatto.
Se così fosse i camosci sarebbero ottimi alpinisti....invece sono solo ottimi "salitori di montagne"!!

cuorpiccino ha scritto:La comunicazione legata all'alpinismo porta invece ad un paradosso, ovvero alcuni fanno alpinismo e arrampicata solo tramite "comunicazione"
Questo è verissimo, ma semmai è una conferma che senza comunicazione l'alpinismo non esiste.
Può anche essere, anche se credo sia rarissimo, che qualcuno salga le montagne per una motivazione dettata da una pura spinta personale e individualistica, ma ciò non vuol dire che l'alpinismo come disciplina codificata possa prescindere dalla comunicazione.....
Senza le guide scritte e i resoconti delle salite, opportunamente amplificate dai media, saremmo ancora ai tempi dei cacciatori di camosci!!
Sono profondamente convinto che l' alpinismo sia un'attività a forte contenuto culturale!
Andrea