Come giudicate una sosta fatta cosi:

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come giudicate una sosta fatta cosi:

Messaggioda matteo. » lun set 05, 2005 12:51 pm

....su due fix nei quali viene fatto passare un cordino in kevlar aperto, chiuso successivamente con un nodo di quelli che si usano per giuntare le corde per le doppie (il nodo semplice) e poi ovviamente la solita manovra per far lavorare entrambi gli ancoraggi simultaneamente.

grazie
ciao
matteo
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Silvio » lun set 05, 2005 12:57 pm

io nei fix ci avrei messo due moschettoni;

poi non avrei utilizzato il cordino in kevlar, bensì un cordino o anche uno spezzone di corda (diametro 10,5 - 11 millimetri, per intenderci);

il nodo va bene;

parere personale, beninteso.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » lun set 05, 2005 13:06 pm

Silvio ha scritto:
il nodo va bene;

.


si e no...sta proprio qui l'errore, il kevlar si annoda solo col doppio inglese
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Herman » lun set 05, 2005 13:11 pm

Fix messi in verticale o orrizzontale?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda vito » lun set 05, 2005 13:20 pm

1 le piastrine dei fix hanno lo spigolo troppo affilato per il solo cordino (sia esso del 5 in kevlar o del 10 in nylon), meglio mettere i moschettoni
2 il nodo non va proprio bene, ci vuole l'inglese.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda matteo. » lun set 05, 2005 13:34 pm

Herman ha scritto:Fix messi in verticale o orrizzontale?

cioe'?cosa cambia?? :?

quindi i problemi sono rappresentati i ordine di "pericolosita' decrescente

a) dal nodo con cui chiudo il cordino
b) dal cordino che passa nelle piastrine e non in due ghiere
c) dal tipo di cordino

e' cosi'?
grazie
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Herman » lun set 05, 2005 13:57 pm

matteo. ha scritto:
Herman ha scritto:Fix messi in verticale o orrizzontale?

cioe'?cosa cambia?? :?


Non lo so :D

Ma se le soste di ultime generazione le fanno tutte in verticale un motivo ci sarà!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda matteo. » lun set 05, 2005 14:00 pm

ah d'accordo certo. ad ogni modo in verticale....
mi era simpatico quel sistema,mi faceva risparmiare due ghiere :lol: e poi l'ha usato con me una persona,che quindi se lo facesse durante un corso guide magari non apprezzerebbero? no?!
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda sergio teresi » lun set 05, 2005 14:44 pm

si e no...sta proprio qui l'errore, il kevlar si annoda solo col doppio inglese


??? scusa ma se scali - magari sul difficile, dove non puoi mollare tutte e due le mani - e trovi una clessidra dove non entra il kevlar già annodato (doppio quindi), cosa fai? ti metti a fare con una mano il doppio inglese per chiudere il cordino? io faccio il nodo delle guide, lasciando almeno 10/12 cm per ogni capo libero.

In casi "più comodi", come una sosta, alcuni fanno anche il nodo per fettucce (cubietto) per chiudere il kevlar, e sembra vada meglio del doppio inglese.

Boh :cry:

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » lun set 05, 2005 14:48 pm

si chiaro se non puoi mollare le mani, ma non era una clessidra , era un fix
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » lun set 05, 2005 15:30 pm

Ma quante seghe mentali vi fate :roll:
Il nodo delle doppie è un ottimo nodo e va benissimo per una sosta con un kevlar.
Sulla nostr due ultime realizzazioni in Cordillera Blanca, abbiamo fatto varie doppie su spit con un kevlar o una fettuccia, facendo lavorare assieme i due ancoraggi, mi sembra assolutamente nella norma.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » lun set 05, 2005 15:44 pm

Roberto ha scritto:Ma quante seghe mentali vi fate :roll:
Il nodo delle doppie è un ottimo nodo e va benissimo per una sosta con un kevlar.
Sulla nostr due ultime realizzazioni in Cordillera Blanca, abbiamo fatto varie doppie su spit con un kevlar o una fettuccia, facendo lavorare assieme i due ancoraggi, mi sembra assolutamente nella norma.


ecco lo sapevo che non dovevo andare con uno che non ha esperienza :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » lun set 05, 2005 15:49 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma quante seghe mentali vi fate :roll:
Il nodo delle doppie è un ottimo nodo e va benissimo per una sosta con un kevlar.
Sulla nostr due ultime realizzazioni in Cordillera Blanca, abbiamo fatto varie doppie su spit con un kevlar o una fettuccia, facendo lavorare assieme i due ancoraggi, mi sembra assolutamente nella norma.


ecco lo sapevo che non dovevo andare con uno che non ha esperienza :twisted:
A te ti facevo scendere prima apposta, così vedevo se teneva 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sergio teresi » lun set 05, 2005 16:07 pm

certo un conto è fare le doppie, un conto una sosta; forse anche io avrei messo i moschettoni, magari senza ghiera :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun set 05, 2005 16:10 pm

sergio teresi ha scritto:certo un conto è fare le doppie, un conto una sosta; forse anche io avrei messo i moschettoni, magari senza ghiera :wink:
Se è una sosta non ha senso legare direttamente il cordino, a meno che non sei rimasto senza materiale. Dal topic non si capisce se Matteo. intende sosta o doppia, io lo avevo percepito come un ritrovamento in parete e, di conseguenza, il risultato di una doppia (anche se lui dice "sosta").
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sergio teresi » lun set 05, 2005 16:13 pm

io avevo capito sosta...certo se poi sono chiodi normali e non spit, o magari fix con anello, allora vale pure il cordino passato direttamente.
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda matteo. » lun set 05, 2005 16:24 pm

intendevo chiedere quanto fosse ortodosso/consigliabile raccomandabile attrezzarsi in questo modo una sosta su due fix durante la salita di una via sportiva DISSEMINATA DI FIX....SSSSSSSSSIIIIII PIENA!!!!!!!!!!!!!!! :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Roberto » lun set 05, 2005 16:31 pm

matteo. ha scritto:intendevo chiedere quanto fosse ortodosso/consigliabile raccomandabile attrezzarsi in questo modo una sosta su due fix durante la salita di una via sportiva DISSEMINATA DI FIX....SSSSSSSSSIIIIII PIENA!!!!!!!!!!!!!!! :lol:
Se non hai più moschettoni, può andare, altrimenti non è pratica, ci metti più tempo. Comunque la tenuta è normale, non si rompe nulla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalle » lun set 05, 2005 16:31 pm

matteo. ha scritto:intendevo chiedere quanto fosse ortodosso/consigliabile raccomandabile attrezzarsi in questo modo una sosta su due fix durante la salita di una via sportiva DISSEMINATA DI FIX....SSSSSSSSSIIIIII PIENA!!!!!!!!!!!!!!! :lol:


A ogni sosta questo fa e disfa il nodo al cordino, per risparmiare il peso di due moschettoni?
Al di là delle considerazioni riguardanti la sicurezza o meno del procedimento, mi sembra un'inutile perdita di tempo.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda JollyRoger » lun set 05, 2005 16:35 pm

per i cordini in kevlar il nodo migliore è il doppio inglese. Il che non vuol dire che gli altri nodi non tengono; tengono ma fino ad un certo punto. Dai test si vede che questo limite viene spostato più in la se si usa un doppio ingese e il che non guasta :wink:
Poi, si sa, tutto va bene fin che non succede nulla ma non mi sembra un buon criterio di valutazione.
Io personalmente i cordini li porto già annodati così non ho problemi in parete in situazioni poco comode e anche per questo avrei messo dei moschettoni in cui avrei fatto passare il cordino già correttamente annodato. Certo se poi non c'è altra possibilità e lo devo far passare singolo allora quello che viene viene. Ma del resto in situazioni estreme certe sicure si fanno più per la mente che per la loro reale capacità di tenuta tuttavia cercherei il più possibile che questo non avvenga per una sosta.
La sosta è sacra :!:
in ogni caso su una sosta non so se il kevlar sia il cordino più corretto da utilizzare
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron