esperti monte cimo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

esperti monte cimo

Messaggioda farfalla » mar ago 30, 2005 18:17 pm

ciao a tutti
avrei bisogno di un'informazione

qualcuno sà dirmi di che difficoltà è la via ARRIVEDERCI JERZY al monte Cimo ovviamente?

guardando su internet ho trovato due relazioni che la gradano in modo molto diverso
la prima dà il primo tiro di VI grado e la seconda lo grada come 6b+ ...tutto il resto delle relazioni ovviamente è molto diverso come indicazione delle difficoltà...
qualcuno mi sà dire qual è la difficoltà effettiva della via?

grazie

ciaoooooo :lol:
farfalla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mar 16, 2005 18:10 pm

Messaggioda francesco vinco » mar ago 30, 2005 18:36 pm

io non l'ho fatto (ancora) ma 6b+ è attendibile! attenzione tuttavia alle protezioni, non ravvicinatissime (integrabili con nut medio/piccoli).
Questo ovviamente vale per i tiri per arrivare al tetto, che invece è da fare in artificiale..........è da un pò che non ci vado, ma mi hanno detto che nel corso di una ripetizione primaverile, s'è rotto :cry: il cordino che penzolava in uscita dal tetto. quindi attrezzarsi di conseguenza (ma già dal basso si può notare la situazione).
:wink:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda Brozio » mar ago 30, 2005 18:38 pm

anch'io ho due relazioni diverse..non l'ho ripetuta comunque un mo amico mi ha detto che è sul 6a obbligato e il primo tiro ha un passo di 6b+!
gli spit lungo il tatto non sono vicinissimi da prendere e spesso il cordone che ciondala dal tettone in uscita è impigliato..comunque oltre al tetto i passi duri sono tutti azarabili!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda farfalla » mer ago 31, 2005 8:45 am

grazie delle info :wink:
per quanto riguarda le protezioni ne ho viste poche sulla parete la volta che sono andata (tempo fà) però forse era perchè dalla placca adiacente non si riescono a vedere bene :oops:
invece sicuramente il cordone in uscita dal tetto c'era e penzolava "regolarmente" 8) dal tetto

comunque ho capito quale relazione, tra le due che posseggo, sia la più attendibile :wink: anche se per il momento l'archivio ... un pò troppo impegnativa per me :? :oops:

buona giornata a tutti 8)
farfalla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mar 16, 2005 18:10 pm

Messaggioda LimaMike » mer ago 31, 2005 9:22 am

Quando l'ho ripetuta avevo una relazione che parlava di VI ma in effetti mi è sembrato molto duro per essere solo VI direi che è molto più vicino al VII.
Le protezioni sui tiri in libera non sono moltisssime ma si può integrare facilmente eccetto il secondo traverso su gocce che risulta sprottetto e non facilmente proteggibile.
Confermo che le protezioni sul tettone sono lontanucce e per quanto riguarda il cordone d'uscita per ovviare alla sua mancanza o al fatto che si sia incastrato, puoi portarti a presso il pianta spit a mano che su via del genere a casa non lascierei mai.
Comunque il lavoro è già stato fatto, infatti quando ho ripetuto la via il cordone si era impigliato e la mia compagna non riusciva a raggiungerlo ed è quindi stata costretta a piantare uno spit nei pressi del bordo che poi abbiamo tolto riposizionanado il cordone ma il tassello è rimasto e quindi si può utilizzare al bisogno.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 31, 2005 14:16 pm

LimaMike ha scritto:Quando l'ho ripetuta avevo una relazione che parlava di VI ma in effetti mi è sembrato molto duro per essere solo VI direi che è molto più vicino al VII.
Le protezioni sui tiri in libera non sono moltisssime ma si può integrare facilmente eccetto il secondo traverso su gocce che risulta sprottetto e non facilmente proteggibile.
Confermo che le protezioni sul tettone sono lontanucce e per quanto riguarda il cordone d'uscita per ovviare alla sua mancanza o al fatto che si sia incastrato, puoi portarti a presso il pianta spit a mano che su via del genere a casa non lascierei mai.
Comunque il lavoro è già stato fatto, infatti quando ho ripetuto la via il cordone si era impigliato e la mia compagna non riusciva a raggiungerlo ed è quindi stata costretta a piantare uno spit nei pressi del bordo che poi abbiamo tolto riposizionanado il cordone ma il tassello è rimasto e quindi si può utilizzare al bisogno.

Salut
ML


...non male una ragazza col pianta spit sul bordo di quel tettone ! Mentre martellava diceva le litanie ? :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » mer ago 31, 2005 14:35 pm

...non male una ragazza col pianta spit sul bordo di quel tettone ! Mentre martellava diceva le litanie ? :D


Yes!
Un mese in ginocchio sui ceci per purgarle tutte le ci sono voluti .....
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 31, 2005 19:42 pm

LimaMike ha scritto:
...non male una ragazza col pianta spit sul bordo di quel tettone ! Mentre martellava diceva le litanie ? :D


Yes!
Un mese in ginocchio sui ceci per purgarle tutte le ci sono voluti .....



...certo che anche tu, sarai rimasto appeso in sosta un'oretta e mezza :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » mer ago 31, 2005 19:48 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
LimaMike ha scritto:
...non male una ragazza col pianta spit sul bordo di quel tettone ! Mentre martellava diceva le litanie ? :D


Yes!
Un mese in ginocchio sui ceci per purgarle tutte le ci sono voluti .....



...certo che anche tu, sarai rimasto appeso in sosta un'oretta e mezza :wink:


Non ricordo quanto con precisione ma ci è voluto un'eternità.
Rimettersi in moto è stato duro.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda drstein » mer ago 31, 2005 23:50 pm

La guida dice: 6b+, 6b, 7b+(A0), 6a-A2, 5c.
Consiglia dadi e friend medi, oltre alle staffe of course, e 20 rinvii per il tettone.
Un amico che l'ha ripetuta mi ha detto che i problemi non sono tanto sotto il tetto, quanto nel tiro prima, dato che gli spit non sono poi vicinissimi.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 01, 2005 13:26 pm

...una curiosità: nel tratto duro dopo l'uscita dal tetto le corde scorrono bene ? O c'è molto attrito ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » gio set 01, 2005 16:00 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...una curiosità: nel tratto duro dopo l'uscita dal tetto le corde scorrono bene ? O c'è molto attrito ?


Noi non abbiamo riscontrato problemi e tieni presente che la sosta è solo un paio di metri forse meno sopra il bordo del tetto.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda nico. » gio set 01, 2005 18:19 pm

LimaMike ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...una curiosità: nel tratto duro dopo l'uscita dal tetto le corde scorrono bene ? O c'è molto attrito ?


Noi non abbiamo riscontrato problemi e tieni presente che la sosta è solo un paio di metri forse meno sopra il bordo del tetto.

Salut
ML


ma dimmi una cosa... secondo te un tiro cosi' (tutto A2, immagino ben visibile dalla sosta di partenza) e' meglio se lo fa da primo chi ha meno esperienza con le staffe, viceversa o e' semplicemente uguale?

ciao ciao
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda LimaMike » gio set 01, 2005 18:46 pm

ma dimmi una cosa... secondo te un tiro cosi' (tutto A2, immagino ben visibile dalla sosta di partenza) e' meglio se lo fa da primo chi ha meno esperienza con le staffe, viceversa o e' semplicemente uguale?


Secondo me non è per nulla la stessa cosa.
Le protezioni non sono proprio vicinissime io la considero un A2 lunga dove ci vuole una certa pratica con le staffe quindi la farei fare a chi a più esperienza e dimestichezza anche se dopo il secondo suda in egual misura ma almeno la corda davanti e i rinvii già inseriti possono dargli una mano.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.