Via alpinistica in zona Lago di Garda - Arco di Trento

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda biemme » mer ago 31, 2005 15:30 pm

hanno reso le vie piu sportive che alpinistiche .... o forse una via di mezzo.


beh, questo si può dire delle placche zebrate, dove il restyling trasformò in itinerari sportivi delle vie che fino ai primi anni '90 erano veramente alpinistiche, con alcuni tratti "da paura" (similaun, amicizia, ecc.), ma sul colodri tutto sommato non mi sembra che si sia esagerato, anzi, ogni tanto (ogni spesso) qualcuno ancora si stampa giù su qualche terrazzino, magari perchè è salito con 10 rinvii lasciando i friends a casa, e poi lungo i diedri... se ne è accorto troppo tardi....

Semmai, mi dirai che il peggio deve ancora venire, perchè mi sembra d'aver capito che il comune di arco abbia "appaltato" colodri & rupe secca per restylizzare (oggi si dice "mettere in sicurezza") tutti gli itinerari, forse considerati ancora troppo alpinistici....faranno la fine delle placche zebrate?
Qualcuno di lì ne sa qualcosa ?

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 31, 2005 15:36 pm

biemme ha scritto:Semmai, mi dirai che il peggio deve ancora venire, perchè mi sembra d'aver capito che il comune di arco abbia "appaltato" colodri & rupe secca per restylizzare (oggi si dice "mettere in sicurezza") tutti gli itinerari, forse considerati ancora troppo alpinistici....faranno la fine delle placche zebrate?
Qualcuno di lì ne sa qualcosa ?

ciao
biemme


ne avevo sentito parlare pur io....quando feci la tesi (su Arco) intervistai Miori (assessore turismo etc, etc) e mi accenno' a questa loro idea, chiedendomi un "parere"....ma non so come sia andata a finire poi
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda LimaMike » mer ago 31, 2005 16:01 pm

...... via favolosa la Katia Monte .....


Personalmente ho solo detto meritevole di ripetizione.

:? Non paragonerei la difficolta psicologica di una Katia monte con una ripetizione di un ''missile' o 'martini' ....... o ...... no!


Concordo

Semmai, mi dirai che il peggio deve ancora venire, perchè mi sembra d'aver capito che il comune di arco abbia "appaltato" colodri & rupe secca per restylizzare (oggi si dice "mettere in sicurezza") tutti gli itinerari, forse considerati ancora troppo alpinistici....faranno la fine delle placche zebrate? Qualcuno di lì ne sa qualcosa ?


Mah! alcuni anni fa ad un convegno se ne era parlato diffusamente ma si era pure scoperto, a fine giornata quando tutto sembrava deciso, che i Colodri si trovano su terreno privato e non demaniale e quindi ... poi non so se la questione è stata risolta e abbiano avviato un'altro progetto.
Sarebbe un vero peccato!.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda stefanop » mer ago 31, 2005 16:38 pm

Va ben ... lima ..... katia non è favolosa, hai ragione, ma gli ultimi tiri a mio avviso sono bellissimi

biemme ha scritto:
hanno reso le vie piu sportive che alpinistiche .... o forse una via di mezzo.



beh, questo si può dire delle placche zebrate, dove il restyling trasformò in itinerari sportivi delle vie che fino ai primi anni '90 erano veramente alpinistiche, con alcuni tratti "da paura" (similaun, amicizia, ecc.), ma sul colodri tutto sommato non mi sembra che si sia esagerato, anzi, ogni tanto (ogni spesso) qualcuno ancora si stampa giù su qualche terrazzino, magari perchè è salito con 10 rinvii lasciando i friends a casa, e poi lungo i diedri... se ne è accorto troppo tardi....

Semmai, mi dirai che il peggio deve ancora venire, perchè mi sembra d'aver capito che il comune di arco abbia "appaltato" colodri & rupe secca per restylizzare (oggi si dice "mettere in sicurezza") tutti gli itinerari, forse considerati ancora troppo alpinistici....faranno la fine delle placche zebrate?
Qualcuno di lì ne sa qualcosa ?

ciao
biemme


Riguardo le placche zebrate penso che ormai si possa definire arrampicata sportiva al 100%
per quel che riguarda i collodri tutti i passaggi dove non sia possibile proteggersi con protezioni veloci sono stati sistematicamente spittati e spesso in modo da poter azzerare ......... mmmmmmm definirla arrampicata sportiva come si intende generalmente ..... proprio non è corretto, ma anche definirle vie alpinistiche forse è un po presuntuoso .... certo che lo spirito con cui affronto una via sui collodri non è lo stesso che su altre vie .... diciamo ...mmmmm ..... non così ''addomesticate''.
:( Purtroppo il discorso del rispittaggio è anni che si sente .... e prima o poi .....
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda LimaMike » mer ago 31, 2005 17:25 pm

Va ben ... lima ..... katia non è favolosa, hai ragione, ma gli ultimi tiri a mio avviso sono bellissimi


Cazz.... ogni tanto quando scrivo non riesco proprio a farmi capire. Scusa.
Concordo.

Quando hai scritto "beh ...... via favolosa la Katia Monte ....." avevo inteso che per te non lo era e quindi avevo aggiunto che la ritenevo sicuramente meritevole di ripetizione come un po' tutte quelle sui Colodri come giustamente tu dici.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda gasherbrum3 » mar set 06, 2005 11:27 am

Alla fine abbiamo optato per la via orizzonti dolomitici al Piccolo Dain, non è molto alpinistica vista la massiccia chiodatura.
Allora rilancio una via alpinistica sul cornone del Blumone che forse questo fine ci trasferiamo la, sempre sul V max
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda dixi_dix » mar set 06, 2005 12:27 pm

gasherbrum3 ha scritto:Alla fine abbiamo optato per la via orizzonti dolomitici al Piccolo Dain, non è molto alpinistica vista la massiccia chiodatura.
Allora rilancio una via alpinistica sul cornone del Blumone che forse questo fine ci trasferiamo la, sempre sul V max


....e io alla fine (cazzando alla grande tanto per cambiare.. :oops: :evil: ) preso dalla curiosità abbiamo salito Katia Monte(con qualche variante :oops: :oops: )!
piccole curiosità per gli esperti: dopo il primo tiro dove c'è l' A0,(per intenderci dove si sale dritti per qualche metro sulla "lama", poi c'è il traverso con ottime prese e poi inizi a tirare i chiodi), la guida di Filippi dice che il tiro è A0 sul corto traversino e poi V+.....ora chiedo la vostra opinione su quel V+ che a me è sembrato molto duro (e con un pò di circo ho azzerato più o meno :oops: )...il tiro precedente la lama e il traversino mi sembra l'abbia gradato VI- e secondo me era molto meno...
seconda curiosità: i fix sulla via fanno parte dell'apertura originale o sono stati aggiunti?
grazie e ciao!!

ps: la via secondo me merita una ripetizione ed effettivamente non è unta...qualcosina ma proprio pochino!! con questi ultimi vezzeggiativi non si sà mai che arrivi anche gino fagiolino :lol:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda julius » mar set 06, 2005 17:23 pm

La via Katia Monte era stata aperta negli anni '70, dunque con chiodatura tradizionale.
I fix sono stati aggiunti alcuni anni fa.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 06, 2005 17:33 pm

julius, cortesemente, va a leggere in rock general il tuo topic sulla coerenza ecccccc.
tanto per chiudere un discorso iniziato tempo fa (visto che non leggi gli mp).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 07, 2005 10:59 am

gasherbrum3 ha scritto:Alla fine abbiamo optato per la via orizzonti dolomitici al Piccolo Dain, non è molto alpinistica vista la massiccia chiodatura.
Allora rilancio una via alpinistica sul cornone del Blumone che forse questo fine ci trasferiamo la, sempre sul V max


8O

ok, la prossima non può essere peggio, garantito ! :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda gasherbrum3 » mer set 07, 2005 12:28 pm

gasherbrum3 ha scritto:
Alla fine abbiamo optato per la via orizzonti dolomitici al Piccolo Dain, non è molto alpinistica vista la massiccia chiodatura.
Allora rilancio una via alpinistica sul cornone del Blumone che forse questo fine ci trasferiamo la, sempre sul V max




ok, la prossima non può essere peggio, garantito !



perchè dici così non ti piace orizzonti dolomitici?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Brozio » mer set 07, 2005 18:28 pm

gasherbrum3 ha scritto:
gasherbrum3 ha scritto:
Alla fine abbiamo optato per la via orizzonti dolomitici al Piccolo Dain, non è molto alpinistica vista la massiccia chiodatura.
Allora rilancio una via alpinistica sul cornone del Blumone che forse questo fine ci trasferiamo la, sempre sul V max




ok, la prossima non può essere peggio, garantito !



perchè dici così non ti piace orizzonti dolomitici?


voglio andare sabato a fare orizzonti dolomitici com'è!?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Feo » gio set 08, 2005 0:41 am

Brozio ha scritto:voglio andare sabato a fare orizzonti dolomitici com'è!?

Mah, la definirei "zolle erbose con un pò di roccia spittata", ma falla e poi giudica te stesso.
Un pò più godibile Amazzonia, appena più a sinistra.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda gasherbrum3 » gio set 08, 2005 8:23 am

Mah, la definirei "zolle erbose con un pò di roccia spittata", ma falla e poi giudica te stesso.
Un pò più godibile Amazzonia, appena più a sinistra.


Concordo ci sono un paio di passaggi di V di roccia buona poi per il resto bisogna stare un gran attenti a cosa prendi, la spittatura è esagerata.
Amazzonia sembra più interessante almeno da quello che sono riuscito a scorgere osservando chi la stava ripetendo e sicuramente molto più continua nelle difficoltà e quindi con molti più tratti di roccia buona.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Brozio » gio set 08, 2005 18:00 pm

no ho relazioni di amazzonia sapete dove posso trovarla!?o potete postarla!?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda LimaMike » gio set 08, 2005 18:04 pm

Brozio ha scritto:no ho relazioni di amazzonia sapete dove posso trovarla!?o potete postarla!?


Non che serva molto a dire il vero una volta partiti non la perdi più comunque la puoi trovare qui www.scuolagraffer.it e buon divertimento.
Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Brozio » gio set 08, 2005 18:09 pm

grazie!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda bicius » gio set 15, 2005 23:07 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
gasherbrum3 ha scritto:Alla fine abbiamo optato per la via orizzonti dolomitici al Piccolo Dain, non è molto alpinistica vista la massiccia chiodatura.
Allora rilancio una via alpinistica sul cornone del Blumone che forse questo fine ci trasferiamo la, sempre sul V max


8O

ok, la prossima non può essere peggio, garantito ! :wink:


na ferrata senza el cavo de acciaio, :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda Brozio » ven set 23, 2005 19:53 pm

domani sono a arco penso andro a fare la amazzonia o la orizzonti dolomitici,c'è qualcuno domani su quelle vie di voi!?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » sab set 24, 2005 20:04 pm

oggi ha fatto la orizzonti dolomitici,facile e divertente chiodatura super,roccia non male ma sicuramente grazie alla mega pulizzia che hanno fatto altrimenti sarebbe un disastro!dal basso sembra che sulla via ci sia molta erba ma non è cosi,si scala bene tutto sommato!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.