Piccozze da cascata

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Piccozze da cascata

Messaggioda Marmotta » dom ago 28, 2005 21:17 pm

L'estate non è certo il periodo migliore per parlare di picche da cascata, ma nei negozi sicuramente si trovano le offerte migliori.
Quali picche consigliate per fare cascate di alto livello, senza andare sul misto o sulle competizioni?
qualcuno a provato le QUARK della charle moser?
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda Ricca » dom ago 28, 2005 21:36 pm

Ciao,
dunque, io sicuramente non faccio cascate ad alto livello, ma ho cmq le Quark e mi ci trovo davvero bene. Io le uso con le dragonne, ma forse tra un po' le toglierò.

Sono comunque le uniche picche di "alto livello" che ho provato.
Diciamo che le ricomprerei.
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Cusna » dom ago 28, 2005 21:55 pm

Ricca comprati la Daysi va....altro che dragonne!


Io ho delle DMM che uso bene sia in cascata che in canalini, forse sono le piu polivalenti perche non troppo bananate, ma dipende che cascate vuoi fare...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Ricca » dom ago 28, 2005 22:20 pm

La Desy me l'hanno regalata, quindi la devo anche usare.
Ciao
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda il berna » mar ago 30, 2005 11:33 am

Per me le Top Machine se le trovi ancora sono spettacolari... le ultime picche che ha fatto la Grivel sono sempre più pesanti al posto del contrario :roll: :roll: .... trovo che vadano molto bene le nuove Cassin quelle arancioni, non ricordo il nome del modello.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda paolo75 » mar ago 30, 2005 12:06 pm

Qualcuno ha visto il set completo della Grivel, piccozze + ramponi, che vendono da Sport Specialist? il tutto a 350 ?, se non ricordo male, solo che sono in una confezione con un guscio di plastica, e non si possono toccare, per esempio per sentire il peso.
Ultima modifica di paolo75 il mar ago 30, 2005 14:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Mr.Mojo » mar ago 30, 2005 12:12 pm

si, l'ho visto: "Kit iniziazione al ghiaccio"


:D :D :D
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda giaguaro » mar ago 30, 2005 14:00 pm

Mi intrometto per dare una personale opinione visto che nel settore ci lavoro e tutti questi attrezzi li vendo oltre ad utilizzarli...

personalmente uso le machine della Grivel, 2 veri e propri artigli che "non avranno mai fine" secondo me...e le uso senza dragonne ma con il trigger, per intenderci quel grilletto da mettere sull'impugnatura che ne facilita e ergonomizza ( azz che verbo ho usato) l'utilizzo!
però sentendo anche altri pareri, c'è da dire che rompono un pò troppo il ghiaccio...quindi se si devono usare solo ed esclusivamente su cascata potrebbero avere questo piccolo neo, rimane però che secondo me restano un attrezzo molto polivalente e insuperabile su vie lunghe di misto o tiri di dry tooling.
anche la nuova della Grivel la Taa-k-oon penso si scriva così , non è per niente male anche se appena più pesantina secondo me!

per quanto riguarda le Quark, devo ammettere che è quellache forse vendo di più, ottima su ghiaccio perde probabilmene un pò su misto, ma è comunque ottimamente bilanciata e molto bella anche esteticamente, mi sentirei di consigliartela se ti serve per cascate!!!

un'altra da tenere secondo me in considerazione è la Camp non ricordo il nome ( questa non la vendo) comunque è tutta nera con la scrittina in rosso, per via di metallo non è il top ma la leggrezza che ha è davvero notevole, poi dipende sempre cosa si pridilige durante la salita...

e comunque rimane anche da dire che il prezzo non è da sottovalutare
per il kit della Grivel posso dirti per certo che la picca all'interno è la wing
un modello secondo me che fa da brutta copia alle machine, ma come trovi iscritto in negozio è per l'iniziazione al ghiaccio...quindi!!!!!

le cassin che ho visto nominate, te le sconsiglio a meno che tu non faccia competizioni...in tal caso quest' anno magari ci si incontra voglio buttarmi anch'io in questo pazzo mondo di ghiacciatori!!!
ciauz!!! :D :D :D
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda Elena M » mar ago 30, 2005 14:26 pm

giaguaro ha scritto:personalmente uso le machine della Grivel, 2 veri e propri artigli che "non avranno mai fine"....c'è da dire che rompono un pò troppo il ghiaccio...


prova a limare le becche :wink: perchè se spaccano quelle... 8O
Elena M
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 03, 2005 15:26 pm

Re: Piccozze da cascata

Messaggioda Michele Bz » mar ago 30, 2005 14:38 pm

Marmotta ha scritto:qualcuno a provato le QUARK della charle moser?

Semplicemente fantastiche. Comprale senza pensarci due volte e buon divertimento. Ciao Mik
Michele Bz
 

Messaggioda EB » mar ago 30, 2005 14:44 pm

Ciao io ho inizato con le RAMBO della Grivel e sono passata lo scorso anno alle CAMP modello AWAX ed è stato un salto di qualità incredibile!!! Sono leggere e soprattutto hanno una battuta davvero molto precisa, in più la becca finisce con una curva tipo "becco d'aquila" ed entra con molta facilità. Personalmente posso dirti che io mi trovo benissimo.
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda il berna » mar ago 30, 2005 16:11 pm

giaguaro ha scritto:personalmente uso le machine della Grivel, 2 veri e propri artigli che "non avranno mai fine" secondo me...e le uso senza dragonne ma con il trigger, per intenderci quel grilletto da mettere sull'impugnatura che ne facilita e ergonomizza ( azz che verbo ho usato) l'utilizzo!
però sentendo anche altri pareri, c'è da dire che rompono un pò troppo il ghiaccio...quindi se si devono usare solo ed esclusivamente su cascata potrebbero avere questo piccolo neo, rimane però che secondo me restano un attrezzo molto polivalente e insuperabile su vie lunghe di misto o tiri di dry tooling.
anche la nuova della Grivel la Taa-k-oon penso si scriva così , non è per niente male anche se appena più pesantina secondo me!

un'altra da tenere secondo me in considerazione è la Camp non ricordo il nome ( questa non la vendo) comunque è tutta nera con la scrittina in rosso, per via di metallo non è il top ma la leggrezza che ha è davvero notevole, poi dipende sempre cosa si pridilige durante la salita...

e comunque rimane anche da dire che il prezzo non è da sottovalutare
per il kit della Grivel posso dirti per certo che la picca all'interno è la wing
un modello secondo me che fa da brutta copia alle machine, ma come trovi iscritto in negozio è per l'iniziazione al ghiaccio...quindi!!!!!

le cassin che ho visto nominate, te le sconsiglio a meno che tu non faccia competizioni...in tal caso quest' anno magari ci si incontra voglio buttarmi anch'io in questo pazzo mondo di ghiacciatori!!!
ciauz!!! :D :D :D


Le machine prova a limarle in una maniera furba, poi vedrai che il ghiaccio non lo spaccano ma lo bucano... Le Taa-K-oon pesano solo 730 gr mi sembrano un po' tantino rispetto alle mie che ne pesano poco più della metà! altro che poco di più... :roll:
Le camp hanno una battuta della minchia.
Le cassin che ho nominato io non sono quelle da gara, sono molto simili alle Machine della Grivel e in cascata sono spettacolari!

non ascoltare chi vende le picozze ma chi le utilizza..... 8) [/quote]
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda calimero » mar ago 30, 2005 16:31 pm

io avevo le grivel machine, primo modello, a suo tempo é stata una rivoluzione e ne ero contento, era un pò come avere in mano un demolitore di cascate...
l'inverno scorso sono passato alle Simond Anaconda, (ho fatto un paio di cascate con una machine ed una anaconda e si vedeva bene la differenza) oltre al sistema di sgancio delle dragonne che é il migliore in assoluto ed é stato copiato da molti altri, sono picche veramente precise, nessuna vibrazione, escono molto bene dal ghiaccio, probabilmente l'acciaio é più morbido delle grivel ma comunque ora posso dire che mi trovo di lunga meglio delle Grivel.
Ho provato una sola volta le Charlet, non mi era piaciuto molto il manico che ritenevo un po troppo grosso, ma credo che é questione di abitudine...

se passi per chamonix puoi comprarle direttamente in fabbrica ad un buon prezzo...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 30, 2005 20:22 pm

le vecchie Grivel Machine sono insuperabili, ma non hanno la battuta "istintiva".
le Takoon, sempre grivel, a detta di amici, sono assai inferiori.
le Charlet Quark sono eccezionali in quanto hanno una battuta talmente istintiva che vengono subito "capite" anche da chi non ha mai fatto cascate.
le DMM Predator sono un bellissimo attrezzo ma, secondo me, sono nate giustamente, per le crode verglassate della scozia &affini: le becche se non pesantemente bricolate sono devastanti e, comunque, per cascata oggidì c'è decisamente di meglio.

una volta scelta una picca è utile provare ad utilizzarla un bel pò di volte tal quale e poi, per un altro bel pò di volte, senza le masse battenti, come spesso vedi sulle foto nelle riviste; può sembrare strano ad un principiante, ma quei 40 gr. di massa battente in più od in meno, cambiano notevolemente l'attrezzo.
quindi chi ha più "braccia" generalmente predilige l'attrezzo più pesante, mentre chi è più "fiacco" trova più sensibilità ad utilizzare un attrezzo un pò alleggerito.

ma, scusa se mi permetto, il tuo non è un argomento da "tecniche e materiali"?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giaguaro » mar ago 30, 2005 20:56 pm

bravo Il Berna....
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda mrt 88 » dom set 04, 2005 23:33 pm

giaguaro ha scritto:Mi intrometto per dare una personale opinione visto che nel settore ci lavoro e tutti questi attrezzi li vendo oltre ad utilizzarli...

....

le cassin che ho visto nominate, te le sconsiglio a meno che tu non faccia competizioni...in tal caso quest' anno magari ci si incontra voglio buttarmi anch'io in questo pazzo mondo di ghiacciatori!!!
ciauz!!! :D :D :D


a proposito di competizioni, non conoscete un sito ufficiale, tipo fasi o roba del genere? le competizioni esistono solo a livello agonistico o anche amatoriale? come si fa a partecipare a qualche garetta senza essere bubu bole?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » lun set 05, 2005 9:20 am

paolo75 ha scritto:Qualcuno ha visto il set completo della Grivel, piccozze + ramponi, che vendono da Sport Specialist? il tutto a 350 ?, se non ricordo male, solo che sono in una confezione con un guscio di plastica, e non si possono toccare, per esempio per sentire il peso.


299?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda farfalla » lun set 05, 2005 9:35 am

concordo con drugo
le machine (a detta di tutti insuperabili) io non le trovo molto istintive e dopo aver avuto le rambo per un bel pò sono passata alle quark e mi sono trovata subito molto bene :lol:
farfalla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mar 16, 2005 18:10 pm

Messaggioda Vivaldi » sab ott 27, 2007 13:41 pm

Qualcuno ha un paio di picche usate da vendermi? (tipo charlet aztar o simond anaconda!)??
Fatemi sapere!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Brozio » sab ott 27, 2007 15:10 pm

il berna ha scritto:Per me le Top Machine se le trovi ancora sono spettacolari... le ultime picche che ha fatto la Grivel sono sempre più pesanti al posto del contrario :roll: :roll: .... trovo che vadano molto bene le nuove Cassin quelle arancioni, non ricordo il nome del modello.


sono le x-dry...le ho prese a luglio e le ho usate un paio di volte su due uscite sui seracchi in presanella e al piz cambrena...mi sembrano molto belle e leggera con ottima battuta!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron