Bec Raty, parete sud, sperone centrale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Bec Raty, parete sud, sperone centrale

Messaggioda vito » mer ago 10, 2005 14:53 pm

Qualcuno sa darmi qualche info in piu' rispetto a quanto riportato qui?

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=2688

In Particolare non riesco a far coincidere questa relazione con quelle riportate sulla nuova guida CAI TCI Emilus-Rosa dei Banchi.
Grazie
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda vito » lun ago 29, 2005 14:34 pm

ritiro in ballo questo topic, visto che probabilmente la maggior parte di voi era in ferie.....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda vito » mer lug 05, 2006 14:33 pm

ritiro in ballo questo topic, visto che probabilmente la maggior parte di voi era in ferie.....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: Bec Raty, parete sud, sperone centrale

Messaggioda Dones » mer lug 05, 2006 19:38 pm

vito ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche info in piu' rispetto a quanto riportato qui?

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=2688

In Particolare non riesco a far coincidere questa relazione con quelle riportate sulla nuova guida CAI TCI Emilus-Rosa dei Banchi.
Grazie

ciao,
ho fatto la via alcuni anni fa' e i ricordi son molto molto nebulosi, abbi pazienza!
Mi sembra che la relazione di gulliver.it dica giusto per l'attacco, c'e' questa rampetta che sale verso destra e poi si forse anche la fessura, ma la cosa piu' incredibile e' il tiro in strapiombo di IV appena sopra un terrazzone enorme: da non credere quanto son grosse le maniglie !!
poi mi pare di ricordare un tiro con un passaggio di placca/opposizione piu' in alto (ben chiodato) e l'uscita un pelo piu' verticale in un bellissimo diedro, il paesaggio sopra e' eccezionale e la discesa comodissima... boh spero di esserti stato utile!
ciao,
lorenzo
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda vito » gio lug 06, 2006 9:25 am

grazie,

i dubbi li ho confrontando la relazione di Gulliver con quelle sulla nuova guida CAI-TCI, dove c'e' un itinerario descritto (123e, per lo spigolo sud)che dovrebbe essere lo stesso, almeno l'attacco lo descrive uguale, solo che poi riporta nella descrizione introduttiva diff. "di III e IV in prevalenza con alcuni tratti di V. Complessivamente TD", mentre nella relazione della via ci sono 3 tiri di VI e l'ultimo di V "molto sostenuto e continuo" 8O

A questo punto o sono due vie diverse e quella di G. non e' riportata sulla nuova guida, Oppure quella della guida e' sovragradata (visto che in rete ho trovato piu' commenti che la davano dai IV, V max).
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

sperone sud bec raty

Messaggioda steve71 » gio lug 06, 2006 9:52 am

ciao Vito, sul bec raty ci sono parecchie vie.
evidenti sono quattro:
1) via delle placche: facile e discontinua
2) via dello sperone: facile, discontinua ma con alcuni bei passaggi. L'attacco è alla base di una fessura ( sosta con cordone, spit e 1 chiodo ) - devi arrampicare un pò per roccette per arrivarci. la linea generale è il filo dello sperone tenendosi sempre un pò a sinix.
3) via dei diedri molto bella e non facile. 9 tiri fino al 6a - continui sul V da integrare
l'attacco e 150 m a dx dello sperone e la direttrice è data da tre diedroni che scendono dalla cima.Il primo tiro è un pò in strapiombo - fessura con macchia biancastra
4) via ex art 18. tutta a spit ancora più a dx. alcuni tiri belli abbondantemente spittata. Per tutte ti consiglio la discesa altro versante, molto bella
ciao
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda vito » gio lug 06, 2006 14:34 pm

grazie Steve.

La 4 l'ho gia' fatta.

Quella che intendo io e' la 2, me la confermi quindi max V+?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

sperone sud

Messaggioda steve71 » gio lug 06, 2006 15:04 pm

max 4+ , un passo di V/V+ dove normalmente trovi tre chiodi
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Fed7 » gio lug 06, 2006 16:49 pm

Se non sbaglio c'è una relazione su "Dimensione quarto"
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda vito » gio lug 06, 2006 17:15 pm

Fed7 ha scritto:Se non sbaglio c'è una relazione su "Dimensione quarto"


ma va!!!!????

Ciumbia, appena posso vado a vedere in sede.


Thanchiu'
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.