Soste per calata

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Soste per calata

Messaggioda Max Z. » sab ago 27, 2005 15:55 pm

Per non uscire trooppo dal topic sulle soste ne ho aperto un altro.

Motivo: quest'estate, facendo qualche vietta (pochine :( )in dolomiti, ho notato una strana e a mio parere deprecabile tendenza sulle soste di calata. Mi riferisco in particolare a soste già attrezzate, quindi vie più o meno abbastanza classiche.
Molto spesso infatti ho notato come si aggiungano cordini a non finire, senza nessuna attenzione a come questi lavorano, fino ad otturare completamente l'occhiello del chiodo. Io purtroppo tra le cose che dimentico sempre a casa c'è il coltellino... comunque, la cosa che più mi infastidisce è notare come in soste con SPIT DA 12 (!!) ben trapanati su roccia marmorea, si tende a passare 1,2,50 cordini :evil: (che dopo 3 temporali sembrano già belli marci) e a collegare uno spit con l'altro, o addirittura con un vecchio chiodo.
PERCHE'? Se uno spit da 12 ben messo tiene su un camion, perchè passare la maglia rapida su cordini (tra l'altro passati direttamente sulla piastrina)invece che direttamente sullo spit? Vi chiedo questo perchè quest'estate mi è appunto capitato diverse volte, addirittura una linea intera di calate fatta in questo modo. :!:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Zio Vare » sab ago 27, 2005 15:58 pm

ma sono fix + maillon?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Max Z. » sab ago 27, 2005 16:01 pm

Si', erano anche fix, ma che importanza ha?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Soste per calata

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 27, 2005 16:04 pm

teniamo conto che in calata non si suerano i 2kn ( 200kg)

i cordini fanno parte del normale cagozzo che si ha affidando la propra vita a delle corde e dei chiodi :wink: ,
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » sab ago 27, 2005 16:28 pm

Intanto, uno spit (o fix) non è eterno e può anche spezzarsi per la ruggine o altri motivi e non è mai male cercare anche altri ancoraggi, compresi i bistrattati chiodi, che a differenza dello spit, se sono marci lo si capisce al volo.
Un'ottima cosa è portarsi SEMPRE dietro un martello e tre/quattro chiodi. Oltre a servire in caso di necessità, il martello è indispensabile per ribattere i chiodi allentati ed è utilizzabile per tranciare cordini e fettucce, in modo da trovare il posto per sostitirli.
Mi raccomado di non buttare il tutto alla base delle pareti, come si usa generalmente, in modo da trovare poi matasse di vecchi cordini arrotolati sui ghiaioni!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda New Age » sab ago 27, 2005 16:57 pm

Comunque il maillon si mette sempre sulla piastrina dello spit e mai sul cordino. E' sempre di buona regola controllare la sosta prima di calarsi.
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda Roberto » sab ago 27, 2005 17:00 pm

New Age ha scritto:Comunque il maillon si mette sempre sulla piastrina dello spit e mai sul cordino. E' sempre di buona regola controllare la sosta prima di calarsi.
Se lo spit non mi convince, io mi calo in modo che il "sistema" faccia lavorare a parità di carico tutti gli ancoraggi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda New Age » sab ago 27, 2005 17:07 pm

Giusto, ma se hai una sosta con 2 spit e uno di questi non ti convince io metto il maillon su quello più sano di certo non sul cordino mai e poi mai. ( Questo se non puoi rinforzare in alcun modo la sosta ).
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda Zio Vare » sab ago 27, 2005 19:20 pm

Max Z. ha scritto:Si', erano anche fix, ma che importanza ha?

solo per immaginarmi il tipo di sosta. Parlando di soste a fix o fittoni non mi sembra molto intelligente unire 2 punti di ancoraggio sicuri (poi ovviamente valgono le considerazioni di roberto) con un cordino e a questo attaccare il maillon di calata. Piuttosto mi sembrerebbe più logico avere 2 maillon su entrambi i fix (potrebbe anche aggiungere uno) eliminando i cordini oppure attaccare il maillon al fix più basso e poi unire le due piastrine con un cordino teso. Oppure, perchè no, soste "alla francese" con i due fittoni in verticale e maillon solo su quello superiore.
Pensavo solo che visto che si attrezza una sosta in modo definitivo tanto vale farlo lasciando meno materiale possibile (cordini etc). Tanto ci si cala benissimo lo stesso.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Soste per calata

Messaggioda mrt 88 » sab ago 27, 2005 19:53 pm

AlbertAgort ha scritto:teniamo conto che in calata non si suerano i 2kn ( 200kg)

i cordini fanno parte del normale cagozzo che si ha affidando la propra vita a delle corde e dei chiodi :wink: ,


scusi prof. ma se io non so queste cose, in montagna non ci dovrei andare giusto?




lasciami perdere..è che oggi c'è poca gente... :twisted:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: Soste per calata

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 27, 2005 20:02 pm

mrt 88 ha scritto:
scusi prof. ma se io non so queste cose, in montagna non ci dovrei andare giusto?

lasciami perdere..è che oggi c'è poca gente... :twisted:


questa non l'ho capita ma ti credo sulla fiducia, questanon mi ha fatto ridere ma rido per simpatia :lol:

http://www.google.com/url?sa=D&q=http://www.hse.gov.uk/research/crr_pdf/2001/crr01364.pdf
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Soste per calata

Messaggioda mrt 88 » sab ago 27, 2005 20:06 pm

AlbertAgort ha scritto:
mrt 88 ha scritto:
scusi prof. ma se io non so queste cose, in montagna non ci dovrei andare giusto?

lasciami perdere..è che oggi c'è poca gente... :twisted:


questa non l'ho capita ma ti credo sulla fiducia, questanon mi ha fatto ridere ma rido per simpatia :lol:

http://www.google.com/url?sa=D&q=http://www.hse.gov.uk/research/crr_pdf/2001/crr01364.pdf


spero l'avrai letto tutto...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: Soste per calata

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 27, 2005 20:08 pm

mrt 88 ha scritto:spero l'avrai letto tutto...


come no! sono solo 120 pagine in inglese
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Soste per calata

Messaggioda mrt 88 » sab ago 27, 2005 20:12 pm

AlbertAgort ha scritto:
mrt 88 ha scritto:spero l'avrai letto tutto...


come no! sono solo 120 pagine in inglese


mi stupisci!
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Max Z. » lun ago 29, 2005 10:11 am

Intanto, uno spit (o fix) non è eterno e può anche spezzarsi per la ruggine o altri motivi


No, scusa tanto Roberto, ma sai bene anche tu che perchè uno spit/fix inox 12mm si arrugginisca al punto di rompersi, a meno di non essere in riva al mare, ci vuole ben più tempo che perchè un cordino si deteriori. E, scusa, ma a quel punto lo si vede... Cmq non mi riferivo a tali situazioni, ma a fix nuovi piantati su placca compatta. Il cordino, inevitabilmente, indebolisce la sosta. Certo che viene istintivo collegare 2 punti sempre e caricarli entrambi (perchè two is meglio che one), ma in questo caso cosi' facendo indebolisci la sosta. La maglia rapida, andrebbe cmq passata sul fix, poi si puo' collegare il fix anche a tutto il resto, su questo non ci sono dubbi.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda biemme » lun ago 29, 2005 11:07 am

Zio Vare ha scritto: .......... Parlando di soste a fix o fittoni non mi sembra molto intelligente unire 2 punti di ancoraggio sicuri (poi ovviamente valgono le considerazioni di roberto) con un cordino e a questo attaccare il maillon di calata. Piuttosto mi sembrerebbe più logico .................attaccare il maillon al fix più basso e poi unire le due piastrine con un cordino teso. ..........


ciao,
concordo con te, e per me quella sottolineata è la soluzione migliore, del resto oggi le migliori catene preconfezionate in commercio hanno già l'anello saldato (o il mosch. di calata) fissato sul fix in basso.... perchè ovviamente i due fix vanno messi uno pressochè sulla verticale dell'altro, mentre purtroppo, ancora oggi, qualcuno si ostina a posizionare i due fix/fittoni di sosta perfettamente in orizzontale (vecchio modello), come fossero due chiodi da collegare, e allora sì che è un bel dilemma se collegarli in parallelo o in serie....e comunque vada, io i due fix di sosta li lascerei sempre scollegati e liberi da fasci di cordoni più o meno orribili, lasciando così l'iniziativa a chi li trova (che magari impara anche a portarsi uno spezzone e a fare due nodi, il chè non guasta)
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » lun ago 29, 2005 11:20 am

Max Z. ha scritto:
Intanto, uno spit (o fix) non è eterno e può anche spezzarsi per la ruggine o altri motivi


No, scusa tanto Roberto, ma sai bene anche tu che perchè uno spit/fix inox 12mm si arrugginisca al punto di rompersi, a meno di non essere in riva al mare, ci vuole ben più tempo che perchè un cordino si deteriori. E, scusa, ma a quel punto lo si vede... Cmq non mi riferivo a tali situazioni, ma a fix nuovi piantati su placca compatta. Il cordino, inevitabilmente, indebolisce la sosta. Certo che viene istintivo collegare 2 punti sempre e caricarli entrambi (perchè two is meglio che one), ma in questo caso cosi' facendo indebolisci la sosta. La maglia rapida, andrebbe cmq passata sul fix, poi si puo' collegare il fix anche a tutto il resto, su questo non ci sono dubbi.
Un conto è un fix, con diametro da 10 mm, un altro è lo spit, specie se da 8 mm. . Intanto non sai chi lo ha piantato e come, l'erosiane, per quanto lenta, è inevitabile e "l'apparenza inganna", non essendo a vista lo stato del bullone.
Ovvio che uno spit dia una certa sicurezza, ma un chiodo cattivo lo vedi, mentre uno spit lesionato no.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.