Sperone Tournette

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Sperone Tournette

Messaggioda Lorenzo Manfriani » dom ago 21, 2005 20:57 pm

Buonasera,
cerco informazioni sulle condizioni attuali dello sperone delle Tournette al Monte Bianco.
Qualcuno ne ha?
Grazie.
Lorenzo Manfriani
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ago 21, 2005 20:50 pm

Re: Sperone Tournette

Messaggioda Davide62 » dom ago 21, 2005 22:48 pm

Lorenzo Manfriani ha scritto:Buonasera,
cerco informazioni sulle condizioni attuali dello sperone delle Tournette al Monte Bianco.
Qualcuno ne ha?
Grazie.

Le condizioni dello sperone sono buone, il problema sta nell'arrivare al Quintino Sella.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda rocco » dom ago 21, 2005 23:03 pm

Ha nevicato non poco a partire da 2600 circa.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda il berna » lun ago 22, 2005 9:45 am

con la neve che ha fatto ieri non ci andrei...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda dufour » lun ago 22, 2005 9:48 am

Concordo con Berna, o lo conosci bene il Quintino o diventa veramente un casino rggiungerlo se non è tracciato
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Davide62 » lun ago 22, 2005 20:42 pm

Il punto non è la traccia, non so se avete presente le due alternative per raggiungere il rifugio, ma non saranno certo 20 cm di neve a cancellare lo stato dei ghiacciai e del canale secchissimo che dal Gonella va al Quintino.
Le condizioni di molte vie "miste" sono terribili.
Ho visto lo Sperone interamente ghiacciato, la Major con le crestine ghiacciate e la Poire quasi irraggiungibile.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda il berna » lun ago 22, 2005 20:50 pm

Mi è stato detto che ai Cosmiques ha fatto circa 1m di neve... non sò se i numeri sono giusti.... ma di sicuro ci sono più di 20 cm
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Sperone Tournette

Messaggioda grizzly » mar ago 23, 2005 15:24 pm

Lorenzo Manfriani ha scritto:Buonasera,
cerco informazioni sulle condizioni attuali dello sperone delle Tournette al Monte Bianco.
Qualcuno ne ha?
Grazie.


Confermo :wink: ciò che dice Davide. Arrivare al Sella è assai problematico.
Il percorso direttamente dal Miage, seguendo lo sperone roccioso, è molto insicuro e sassoso?. :?
Attraversando il ghiacciaio dal Gonella è un dedalo 8O di crepi per arrivare al canale a Y? ora sassosissimissimo?
Le condizioni dello Sperone? uhmmm? sulla Normale (lo scorso giovedì) per arrivare al colle all?uscita del Dome c?eran cinquanta metri di ghiaccio vivo? da fare in piolet? L?ultima nevicata può aver ulteriormente complicato?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Cusna » mar ago 23, 2005 16:09 pm

ero al gonella qualche giorno fa...
il canale a Y era paurosamente secco e verso le 16 ho assistito ad uan scarica enorme, durata per ben 30 minuti....
al pomeriggio mentre salivo al gonella ho visto un elicottero in hovering sul quintino sella per 5 minuti...s.econdo me un riccone si efatto portare su evitando rogne e trovando lo sperone in condizioni...secondo voi?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Davide62 » mar ago 23, 2005 18:04 pm

Non è proprio il momento di andare da quelle parti, fatevi vie su roccia sicure e con gli attacchi lontani da canali e affini. :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mrt 88 » gio ago 25, 2005 18:06 pm

a proposito di tournette...vorrei un chiarimento sulle difficoltà...come impegno generale il busca la dà D- con pass di II e III, ma la vallot indica come diff complessiva PD/PD+!!!!
delucidazioni ben accette..... 8O
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » gio ago 25, 2005 18:29 pm

Uhh? PD+? D-? facciamo AD? Però son posti dove le condizioni che trovi danno il 90% della difficoltà. E quindi possono alzarsi o abbassarsi di molto. Colonel dice III... IV per la lunghezza...
Io è un bel po? che rimugino sto sperone? chiedi qui? chiedi là? gli esperti del forum son stati prodighi di consigli e pareri? però poi quest?anno è già un bel problema arrivare al Sella? Prima c?era troppa neve? poi poca e scariche? poi di nuovo neve in alto e scaricone in basso?
Non che non si possa fare? bisognerebbe avere molto tempo per aspettare il momento preciso giusto e poterci andare? avere info sicure e sempre recenti?
Comunque l?idea che mi son fatto, grazie ai molti pareri raccolti e alle ricognizioni, è che arrivati sullo sperone vero e proprio le difficoltà maggiori son superate? poi occorre ?solo? buon allenamento alla quota e saper muoversi veloci su terreni di misto?
Vedrò ormai la prossima stagione? sarei curioso di sapere se qualche cordata quest'anno l'ha fatto. La scorsa settimana c'eran su a Courmayeur dei rumeni che chiedevano... ma con sto meteo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mrt 88 » gio ago 25, 2005 18:36 pm

ciao grizzly

in effetti anch'io lo sto osservando da un po'...
alla fine è una delle poche vie (tranne le normali) che raggiunga il bianco senza essere estrema...hai perfettamente ragione quando dici che le condizioni danno la difficoltà, in effetti Colonel potrebbe averla ripetuta con ottime condizioni e aver dato un parere del genere (capirai cmq il mio stupore qnd ho aperto la vallot...).
stavo pensando che se fa un po' di caldo in questi giorni...magari per settembre...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » gio ago 25, 2005 18:42 pm

La difficoltà D- non è assolutamente da sottovalutare e nemmeno da "ridurre" ad AD+ :roll:
Non va dimenticato che per quanto strasalito, il Monte Bianco è alto quasi 5000m, la quota si fa sentire e l'ambiente severo del versante ovest fa il resto.
Arrivare all'attacco dello sperone non è una passeggiata, la via è sicura come può esserlo una via di grande respiro.
Bisogna sapersi muovere con disinvoltura sul misto ripido, sulle roccette di III grado con i ramponi ai piedi(niente tiri) su pendii ripidi di neve e ghiaccio.
Nonostante la relativa frequentazione della via, mica poi tanto in verità, la scelta del giusto passaggio e delle giuste condizioni è basilare.
Non esiste nemmeno un tratto impegnativo tecnicamente (nei canoni odierni) ma bisogna andare veloci su tutta la sua lunghezza onde evitare di "pascolare" in un luogo decisamente poco adatto allo scopo :wink:
Inoltre aggiungo che è necessario arrivare in cima senza aver consumato tutte le energie, la discesa è ancora lunga e ci vuole lucidità d'azione.
Anche il primo pendio di neve rinserrato tra i seracchi potrebbe dare impegno a chi è convinto che la via è facile :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mrt 88 » gio ago 25, 2005 18:52 pm

Davide62 ha scritto:La difficoltà D- non è assolutamente da sottovalutare e nemmeno da "ridurre" ad AD+ :roll:
Non va dimenticato che per quanto strasalito, il Monte Bianco è alto quasi 5000m, la quota si fa sentire e l'ambiente severo del versante ovest fa il resto.
Arrivare all'attacco dello sperone non è una passeggiata, la via è sicura come può esserlo una via di grande respiro.
Bisogna sapersi muovere con disinvoltura sul misto ripido, sulle roccette di III grado con i ramponi ai piedi(niente tiri) su pendii ripidi di neve e ghiaccio.
Nonostante la relativa frequentazione della via, mica poi tanto in verità, la scelta del giusto passaggio e delle giuste condizioni è basilare.
Non esiste nemmeno un tratto impegnativo tecnicamente (nei canoni odierni) ma bisogna andare veloci su tutta la sua lunghezza onde evitare di "pascolare" in un luogo decisamente poco adatto allo scopo :wink:
Inoltre aggiungo che è necessario arrivare in cima senza aver consumato tutte le energie, la discesa è ancora lunga e ci vuole lucidità d'azione.
Anche il primo pendio di neve rinserrato tra i seracchi potrebbe dare impegno a chi è convinto che la via è facile :wink:


non sono convinto che sia facile, ma sicuramente è, per le mie capacità finora, l'unica accessibile....rimane ovviamente una via da non prendere sottogamba, soprattutto per la lunghezza e appunto, la discesa (aggiungo che oltre ad arrivare in cima con abbastanza energie, va guardato anche l'orologio, non avrei alcuna voglia di "pernottare" alla vallot...)...



mi chiedevo se è fattibile d'inverno...

:mrgreen: :mrgreen:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » gio ago 25, 2005 18:56 pm

Indubbiamente in inverno ci si può andare, mi pare che la prima invernale risalga agli inizi del '900.
Certo che ti vai a ficcare in un bel ginepraio :wink: , sarebbe bene farla prima d'estate........tanto per capire da dove si passa.
Non so cosa tu abbia mai fatto rpima d'ora sul Bianco, ma se fosse la tua prima via da quelle parti, potrei indicarti qualche cosa di propedeutico e sicuramente utilissimo per famigliarizzare con la zona :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mrt 88 » gio ago 25, 2005 18:59 pm

hahaha ma ero ironico ovvio!

indubbiamente il bianco lo conosco abbastanza (per quanto può conoscerlo uno della mia età...e ovviamente non come lo conosci tu) in vallée ci vado da sempre (e non x modo di dire...) :D
il ginepraio come lo chiami tu è il mio luogo preferito....
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » gio ago 25, 2005 19:05 pm

Uhh... si... finchè non lo si è salito non si può definire il grado esatto... in quelle date condizioni... Ora come ora... passare sotto all'Y per attaccare quella scia di detriti non mi attira... e non è mica difficile... :lol:
Una salita (propedeutica? Può essere Davide?) che abbiamo rimirato a lungo è il canale che dal Miage va al Petit Mont Blanc (già avevo chiesto lumi...) e però quest'anno manco son riuscito ad andare a vederla in tempo utile...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mrt 88 » gio ago 25, 2005 19:05 pm

ah tra le altre cose, non è che sai dove reperire un po' di immagini della via (anche foto in parete..) tanto per sapere in che carnaio ci si va a cacciare.... :D
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » gio ago 25, 2005 19:05 pm

mrt 88 ha scritto:hahaha ma ero ironico ovvio!

indubbiamente il bianco lo conosco abbastanza (per quanto può conoscerlo uno della mia età...e ovviamente non come lo conosci tu) in vallée ci vado da sempre (e non x modo di dire...) :D
il ginepraio come lo chiami tu è il mio luogo preferito....

Allora come non detto :wink:, in inverno ci si può andare passando, per raggiungere il Sella, dallo stesso canale che sale dal Gonella e sicuramente con neve stabile dal vecchio percorso che risale il ghiacciaio del Monte Bianco.
Vorrei sfatare un mito, pochi mi credono :cry: , sulla stessa parete c'è lo Sperone Centrale (la via si chiama proprio così), molto alla dx della Tournette, la via è decisamente più bella, più continua e infinitamente più sicura, inoltre porta direttamente in cima al Monte Bianco senza toccare la cresta (peraltro bellissima ma frequentata) delle Bosses.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.