Non ho letto tutte le pagine, comunque mi associo anch'io, quest'anno sono 41 (ma per adesso sono appena dentro nel club, sono ancora 40, praticamente... uno sbarbatello del club degli over 40!!!

).
Per le cose che faccio io non ho particolari malanni (potete leggerle nel mio post di saluti nella sezione di presentazione), leggo di problemi alle dita conseguenti all'arrampicata, io ho appena iniziato, poi per adesso sono soltanto "un ragazzino"

vi saprò dire più avanti!!!
Bye
Gigi
PS: a parte tutto, a me piace anche correre, quest'anno poi sto facendo un po di corsa in montagna, e specialmente quando corri in discesa se le articolazioni o la schiena hanno qualche problema rischi di distruggerli completamente! Devo dire che non ho grossi problemi (a parte il dolorino "volante"), però noto che spesso è una questione di approccio, giusto riscaldamento, defaticamento e stretching alla fine, giusti tempi di recupero, (l'allenamento è fatto "anche" di riposo), curare almeno un minimo l'alimentazione e il sonno, cioè, non vivere da asceti, ma tenere una linea di vita dove a grandi linee si curano queste cose, poi il buon bicchiere di birra o di vino piace anche a me, eccome!!!
Se quando l'età è minore tutti questi fattori possono essere meno considerati bisogna rendersi conto che andando avanti, se si vuole mantenere una buona efficienza fisica, la nostra "macchina-corpo" va curata con un po più attenzione che negli anni passati.
I "duri" dei film che a qualsiasi età bevono come delle spugne, dormono poco, magari fumano e contemporaneamente hanno sempre la forza di fare qualsiasi cosa, anche le più estreme, sono solo nei film, ma... noi viviamo nella vita reale!!!
