alpinismo invernale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

alpinismo invernale

Messaggioda conanramon » lun ago 22, 2005 19:39 pm

ciao a tutti

mi sono affacciato per la prima volta all'alpinismo classico quets'estate e wow sono rimasto folgorato

con mio grande dispiacere le guide mi hanno detto che la stagione va da meta' giugno a meta agosto poi tutto si chiude e diventa troppo pericoloso

c'e' qualcuno di voi che va in alta montagna (4000) anche in inverno ?

com'e' la situazione reale e' possibile anche durante i week end invernali incontrare i grandi monti ?

grazie

conan
conanramon
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar mag 24, 2005 21:15 pm
Località: Milano

Messaggioda Brozio » lun ago 22, 2005 19:46 pm

dipende dalle condizioni..anche in inverno.
certe vie di ghiaccio su certe pareti sono molto meglio d'inverno o inizio primavera,x la roccia è un po diverso...
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: alpinismo invernale

Messaggioda Donatello » lun ago 22, 2005 20:46 pm

conanramon ha scritto:ciao a tutti

mi sono affacciato per la prima volta all'alpinismo classico quets'estate e wow sono rimasto folgorato

con mio grande dispiacere le guide mi hanno detto che la stagione va da meta' giugno a meta agosto poi tutto si chiude e diventa troppo pericoloso

c'e' qualcuno di voi che va in alta montagna (4000) anche in inverno ?

com'e' la situazione reale e' possibile anche durante i week end invernali incontrare i grandi monti ?

grazie

Usando la testa tutto è possibile...

Ovviamente bisogna tenere presente che in inverno:

- Fa un tantino più freddo.
- nevica (o teoricamente dovrebbe) nevicare di più e oltre alla maggiore fatica, con le basse temperature la neve ha bisogno di molto + tempo per assestarsi.
- Le giornate sono molto più corte.
- I rifugi sono chiusi.

A parte questo nulla vieta che si possa trovare un 4000 in ottime condizioni a dicembre; anzi, come datto da Brozio, talvolta alcune vie con pericoli oggettivi (caduta sassi...) si trovano in condizioni migliori nelle stagioni fredde.

Ultimamente poi ha preso il vizio di arrivare un bel anticiclone stabile sulle alpi in novembre / dicembre...


Salut.

Donat.



conan
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: alpinismo invernale

Messaggioda Zio Vare » lun ago 22, 2005 20:51 pm

conanramon ha scritto:le guide mi hanno detto che la stagione va da meta' giugno a meta agosto poi tutto si chiude e diventa troppo pericoloso

c'e' qualcuno di voi che va in alta montagna (4000) anche in inverno ?

Al di là dell'inverno che comunque richiede esperienza (senza contare le possibilità offerte da scialpinismo, racchette, sciescursionismo, cascate etc) non capisco proprio perchè si debba chiudere tutto a metà agosto! cos'ha settembre di male?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: alpinismo invernale

Messaggioda biemme » mar ago 23, 2005 16:24 pm

conanramon ha scritto:............c'e' qualcuno di voi che va in alta montagna (4000) anche in inverno ?....com'e' la situazione reale e' possibile anche durante i week end invernali incontrare i grandi monti ?
grazie
conan


ciao conan,

beh, molto meglio andarci durante i caldi weekend invernali che di questi tempi .... guarda qua che bel verglas la mattina di ferragosto in zona cengalo (e con un vento patagonico da Nord 8O )

Immagine

saluti glaciali
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.