BIANCOGRAT

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

BIANCOGRAT

Messaggioda papapituffo » ven ago 12, 2005 12:20 pm

Ciao a tutti.

Qualche forumista ha forse delle info recenti sulle attuali condizioni della Baincograt?

Grazie
papapituffo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun mag 09, 2005 11:06 am

Re: BIANCOGRAT

Messaggioda Zenith » ven ago 12, 2005 15:31 pm

papapituffo ha scritto:Ciao a tutti.

Qualche forumista ha forse delle info recenti sulle attuali condizioni della Baincograt?

Grazie


Non recentissime! ... Però, io l'ho fatta il 29 Luglio e c'era già del ghiaccio vivo, ma in compenso era pulitissima l'ultima parte (quella rocciosa prima del Bernina). Ho fatto il ripido pendio che porta all'attacco, anche se ormai è ghiaccio vivo. Comunque, in questi giorni presumo che abbia nevicato.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda snowflake » mer ago 31, 2005 9:23 am

Condizioni ottime. Fatta il 29 agosto. I pendii son tutti nevosi, non c'è ghiaccio fuori. Un po' di neve nella cresta rocciosa finale (chiodi coperti).
Discesa per il pendio nevoso sotto la cima del Bernina, molto più rapida rispetto alla normale italiana. Attenzione alla crepaccia terminale.
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda Alberto38 » mer ago 31, 2005 17:37 pm

snowflake ha scritto:Condizioni ottime. Fatta il 29 agosto. I pendii son tutti nevosi, non c'è ghiaccio fuori. Un po' di neve nella cresta rocciosa finale (chiodi coperti).
Discesa per il pendio nevoso sotto la cima del Bernina, molto più rapida rispetto alla normale italiana. Attenzione alla crepaccia terminale.


Scusa, sei sceso per il canalone che c'è tra Bernina e Roseg?

Ciao

Alberto
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda snowflake » gio set 01, 2005 12:55 pm

Sono una lei ...
Comunque siamo scesi per il versante est. Dalla cima abbiamo seguito la normale italiana per pochi metri, fino a quando terminano le roccette, poi siamo scesi nell'anfiteatro nevoso direttamente sotto la cima che guarda ad est.
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.