Pilastro Lomasti (Arnad)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Pilastro Lomasti (Arnad)

Messaggioda Skanner » lun ago 08, 2005 23:56 pm

Chi d voi c ha già scalato e conosce bene le vie??Sulla guida Mani Nude il disegno delle vie del pilstro è giusto??e i gradi anche?no perche le placchette cn i nomi su alcune vie indicano gradi diversi..quali sn quelli giusti??ad esempio la via "Passaggio Nord-Ovest" che grado è alla fine??
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda teocalca » gio ago 11, 2005 10:37 am

i gradi sono riportati anche alla base...pressapoco sono validi
Il Lomasti è molto tecnico e quindi uccidi tanti figli delle sale boulder :lol: :lol: :lol: :lol:
vivamente consigliate control e sylvie e vertigine...
le altre sono belle ma non altrettanto...
OCCHIO che qualche figlio di p.....a si fotte le piastrine lungo la via...
se lo becco sappia che gli finiscono come supposte...
vedi tetto di control e 4° spit della lomasti 1° tiro
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Skanner » gio ago 11, 2005 13:14 pm

No perche alla base di Passaggio a Nord-Ovest é indicato difficolta max 6a+..pero sulla guida ce un tiro di 6b+!!Sul sito della val d'aosta invece questa via..che è appena a sinistra della Rossa e Vampirla..ha un altro nome..Diciamo che le hanno scambiate..é un casino..!!
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda ghisino » gio ago 11, 2005 14:38 pm

a proposito di lomasti...lessi anni fa su una rivista che "control" ha le calate da 30 metri (quindi buone per corda singola)...

Qualcuno conferma? Ci sono altre calate per singola in parete? Si riesce a calarsi su control anche dalle vie adiacenti?

gggggrrrazie!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda l'antico » gio ago 11, 2005 14:51 pm

sì, se arrivi in cima alle altre ti cali dove vuoi, quindi anche su control. Non so se con la recente richiodatura sia rimasta inalterata la possibilità di fare calate da 30 metre, ma credo di sì.
Control è molto molto bella, l'arrampicata al Lomasti assolutamente consigliabile e divertente, ma non con temperature elevate
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda lingerie » gio ago 11, 2005 15:33 pm

Skanner ha scritto:No perche alla base di Passaggio a Nord-Ovest é indicato difficolta max 6a+..pero sulla guida ce un tiro di 6b+!!Sul sito della val d'aosta invece questa via..che è appena a sinistra della Rossa e Vampirla..ha un altro nome..Diciamo che le hanno scambiate..é un casino..!!




...dai BOCIA che sara' per te sapere se è 6a+ o 6b+ .......... :lol: :lol: :lol: :lol: :D
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Skanner » ven ago 12, 2005 18:19 pm

Certo che è per me saperlo...Quella via lho fatta sabato scorso..e vorrei sapere se è quella la via cn il 6b+...il primo tiro cmq è 6b..quello lo so.. 8)
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda giudirel » gio set 29, 2005 9:33 am

Confermo calate da 30 (singola): di solito se non c'è casino preferisco sulla Sylvie... probabilmente scelta non obbligata.
Spezzo una lancia a favore di verde milonga che è molto bella (almeno quanto control) e di mamma li turchi che non ho mai fatto ma anche vista da vicino ha un bel aspetto.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda climber » gio set 29, 2005 11:30 am

Confermo le calate da 30 metri sia da Silvye che da vertigine! con una singola da 70 sei + che tranquillo!
Silvye mi piaciuta molto di più di Vertigine che a mio avviso è su una roccia molto più difficile da scalare, svasi e tiri più fisici.

I gradi sono anche alla base delle vie ma sono un pò stretti di almeno mezzo grado buono!! il posto è fantastico !! il cerro torre della valle 8O + o -
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio set 29, 2005 11:44 am

Stupenda parete e stupende vie :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » ven set 30, 2005 22:26 pm

Io sono sempre sceso a piedi 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda giudirel » lun ott 10, 2005 9:37 am

Io sono sempre sceso a piedi

Risuscito questo post giurassico per segnalare che la discesa a piedi è attualmente abbastanza imboscata e non facilissima da trovare...

Sono stato ieri a fare Sylvie con mia figlia e, non avendo lei quasi nessuna esperienza di corda doppia (ha solo 12 anni...) ho preferito scender per il sentiero.

La sua inesperienza unita alla mia arteriosclerosi senile hanno fatto sì che nella parte alta mi sia trovato comodo a fare una breve doppia (il terreno era molto umido) e che poi seguire il sentiero sia stato non sempre facilissimo. Alla fine sono arrivato per discrete tracce nel bosco sul sentiero di accesso poco dopo il bivio dalla mulattiera.

Con questo non voglio dire che sia come scendere dalla Torre Trieste ma, a meno di avere qualche ottimo motivo per farlo è decisamente da preferire scendere calandosi in doppia.
Abbiamo però trovato un paio di porcini...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron