Cerco ispirazione....

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 10, 2005 13:47 pm

Ricca ha scritto:Caro buon NeuroGhisa, nel vedere l'elenco di vie che ti sono piaciute mi vien da dire che sei un po' modesto nel domandare suggerimenti su vie di IV-V.
Comunque ti darò il mio piccolissimo parere:

Fantasia al Catinaccio, l'ho fatta venerdì scorso (vedi foto), è una delle vie più belle e divertenti che abbia mai fatto e francamente per me anche una delle più impegnative stanti le protezioni non proprio abbondantissime.


Giusto per dir la mia: io l'ho trovata piuttosto noiosa, dopo 3 tiri è tutta uguale, bella, divertente e solida ma tutta uguale...e comunque è vero, di protezioni fisse (chiodi) ce ne sono veramente poche (soste a parte) ma è abbastanza facile proteggersi.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo 76 » mer ago 10, 2005 14:41 pm

te, marchiori, di placca non capisci niente. Su fantasia non fai testo! :mrgreen:

Anche a me è piaciuta molto fantasia, aggiungerei la graffer al campanil basso (pur non avendola finita i primi 7 tiri sono splendidi). Poi l'aliossa (o ermanstecken) sulla croda di re laurino (logica impeccabile: fessura da cima a fondo su roccia molto buona, solo un po' d'occhio a capir bene il percorso in alto, dove c'è il tiro che porta alla ravanata d'uscita). Ultimo dei balkani al pilastro paolina in sassolungo: bellissimi un paio di tiri, medi gli altri... ma che ambiente! (e roccia buona ovunque).


Se poi il tempo non fosse dei migliori: la elvio turin al ciavazes, la hendrina in catinaccio (via moooolto bella ma corta) e la demetz al gran cir.


Buone arrampicate!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda orietta » mer ago 10, 2005 15:03 pm

Se qualcuno si è sentito offeso, mi scuso con lui, anche se davvero non mi pare di aver insultato nessuno (al contrario di altri).
Trovo un po' contradditorio chi mi dice di evitare di intervenire quando dissento, accusando me di essere tra coloro che "dicono di essere liberi e poi non tollerano che esistano idee diverse dalle loro". Perchè non dovrei intervenire? O forse tu stesso, "dici di essere libero e poi non tolleri che esistano idee diverse dalle tue"?
Quanto alle vie spittate di V in Dolomiti, ho cercato di aprire gli occhi, ma non me ne vengono in mente neanche con gli spit a 5 metri.
Credo che andare a cercare la falesia in montagna sia un'aberrazione, sul V, come sul VI, come sull'VII etc. Penso che la mentalità dei "multipitch" sia un cancro. Penso che chi va in parete per fare un monotiro sopra l'altro potrebbe restare tranquillamente in palestra, più comodo e più sicuro e meno inquinante. Credo di poterne parlare perchè di vie così ne ho fatte, quindi so di cosa stiamo parlando.
Quanto al topic di Neuro, ribadisco che se vuole uno spunto, decida almeno in che direzione vuole andare, altrimenti che si prenda l'indice di una guida qualsiasi e vada avanti "a fatto". Una volta erano Le 100 scalate classiche (o estreme) di Pause, poi il Dinoia o il Buscaini, oggi Iacopelli o Bernardi. Così non ha l'imbarazzo della scelta.
Definire "ravanate" vie come le Langes-Merlet alla cima della Madonna o alla Pala di San Martino, la Pichl o la normale al Sassolungo, la Dimai in Tofana, la Dibona alla grande di Lavaredo ecc ecc ecc, semplicemente perchè non superano il quarto grado secondo me vuol dire non aver rispetto e amore, nel senso più ampio del termine, per la montagna e per l'alpinismo.
Quanto a Fantasia, anch'io come Paolo l'ho trovata senz'anima, al contrario della Steger o anche della De Francesch, sulla stessa parete. Perchè? Perchè a parte la buona roccia non c'è nulla che la faccia ricordare.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 10, 2005 15:16 pm

paolo 76 ha scritto: te, marchiori, di placca non capisci niente. Su fantasia non fai testo! :mrgreen:


vero... :cry: pensa che di quella via a me è piaciuta di più la camminata in catino centrale...

paolo 76 ha scritto:Anche a me è piaciuta molto fantasia, aggiungerei la graffer al campanil basso (pur non avendola finita i primi 7 tiri sono splendidi). Poi l'aliossa (o ermanstecken) sulla croda di re laurino (logica impeccabile: fessura da cima a fondo su roccia molto buona, solo un po' d'occhio a capir bene il percorso in alto, dove c'è il tiro che porta alla ravanata d'uscita). Ultimo dei balkani al pilastro paolina in sassolungo: bellissimi un paio di tiri, medi gli altri... ma che ambiente! (e roccia buona ovunque).


anche tu, pero, ti chiedono vie di IV, V e tu li mandi sull'Aliossa o sul Ultimo dei B., se andiamo avanti cosi' con i consigli tra un po' viene fuori il Calice, Niagara e Classico è Bello. :lol: :lol:


paolo 76 ha scritto:Se poi il tempo non fosse dei migliori: la elvio turin al ciavazes, la hendrina in catinaccio (via moooolto bella ma corta) e la demetz al gran cir.


Buone arrampicate!


la Hendrina la farei comunque. Sarà corta ma nel suo è un gioiellino...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo 76 » mer ago 10, 2005 15:38 pm

miiii orietta!! Wink

le "ravanate" di neuro non volevano essere intese come uscite su ghiaioni verticali poco interessanti dal punto di vista della difficoltà tecnica e magari importantissime dal punto di vista storico, è un modo come un altro (e questo te l'ha detto pure lui) per indicare un via abbastanza impegnativa, dove sei tu a ravanare([quote="NeuroGhisa"] ...ma decisi "alpinisti della domenica" come il sottoscritto;e l'alpinista della domenica,in dolomiti,sul V,ravana,sbuffa,suda,soffre e bacia tutti i chiodi che incontra....[\quote]
)


[quote="orietta"]Quanto al topic di Neuro, ribadisco che se vuole uno spunto, decida almeno in che direzione vuole andare, altrimenti che si prenda l'indice di una guida qualsiasi e vada avanti "a fatto"[\quote]

Magari le guide le ha ma vuole anche sentire qualche commento da parte altri, oltre a chi le guide le ha scritte, che hanno ripetuto gli itinerari. Non mi sembra una cattiva idea. Perchè non gli dici che la langes-merlet ti è piaciuta per questo e quest'altro motivo??? Già il fatto di dire fantasia non ti ha lasciato nessun ricordo particolare è un'ottima informazione: la via è monotona nel suo ripetersi di placche di V su dolomia monolitica. Ti piacciono questo tipo di vie? Bene, ti divertirai. Altrimenti tornerai a casa e sulla guida del bernard (che la pubblicizza come splendida) segnerai che non è tra le più belle che hai fatto nel gruppo. O no? :Wink:

[quote="Paolo Marchiori"]anche tu, pero, ti chiedono vie di IV, V e tu li mandi sull'Aliossa o sul Ultimo dei B., se andiamo avanti cosi' con i consigli tra un po' viene fuori il Calice, Niagara e Classico è Bello [\quote]

beh, ho visto la lista delle vie che gli son piaciute (steger, vinatzer, andrich)... l'aliossa è V continuo (il VI+ son 3 metri con tre chiodi). La graffer è molto ben chiodata non appena sale sopra il V e idem x l'ultimo dei balkani (il tiro di V+ sotto i tetti è ben proteggibile, nel tiro di VI- ci sono 3 ch in 10m, etc etc).
Eppoi l'ha detto lui stesso: chiedere dei consigli non vuol dire che li seguirà pedissequamente (e soprattutto se mi conoscesse non avrebbe dubbi di riuscire a venirne fuori pure lui dalle vie che gli ho consigliato... :mrgreen:)

PS. non sò se sono io paticolarmente rinco oggi o cos'abbia il forum, beccatevi le quote così.... :oops:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 10, 2005 15:41 pm

paolo 76 ha scritto:PS. non sò se sono io paticolarmente rinco oggi o cos'abbia il forum, beccatevi le quote così.... :oops:


propongo la prima ipotesi. :mrgreen:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo 76 » mer ago 10, 2005 15:45 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
paolo 76 ha scritto:PS. non sò se sono io paticolarmente rinco oggi o cos'abbia il forum, beccatevi le quote così.... :oops:


propongo la prima ipotesi. :mrgreen:


anche tu, sì? :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 10, 2005 15:48 pm

paolo 76 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
paolo 76 ha scritto:PS. non sò se sono io paticolarmente rinco oggi o cos'abbia il forum, beccatevi le quote così.... :oops:


propongo la prima ipotesi. :mrgreen:


anche tu, sì? :lol: :lol:


beh, lo sai, io lo sono per definizione...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo 76 » mer ago 10, 2005 15:52 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
paolo 76 ha scritto:PS. non sò se sono io paticolarmente rinco oggi o cos'abbia il forum, beccatevi le quote così.... :oops:


propongo la prima ipotesi. :mrgreen:


anche tu, sì? :lol: :lol:


beh, lo sai, io lo sono per definizione...


io intendevo: anche secondo te è la prima ipotesi è la più probabile?



...ma bisogna proprio spiegarti tutto... :roll: :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 10, 2005 15:53 pm

paolo 76 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
paolo 76 ha scritto:PS. non sò se sono io paticolarmente rinco oggi o cos'abbia il forum, beccatevi le quote così.... :oops:


propongo la prima ipotesi. :mrgreen:


anche tu, sì? :lol: :lol:


beh, lo sai, io lo sono per definizione...


io intendevo: anche secondo te è la prima ipotesi è la più probabile?



...ma bisogna proprio spiegarti tutto... :roll: :lol: :lol:


appunto.. :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Ricca » gio ago 11, 2005 9:04 am

Beh, effettivamente quello che dice paolo è innegabile: fantasia presenta più o meno lo stesso tipo di arrampicata dal 2°tiro all'uscita nel catino, però a me è sembrata bella comunque. Vado un po' ot, ma se qualcuno di voi ha fatto la Steger sulla medesima est del Catinaccio, sa dirmi quanto è più dura di fantasia?
Ciao ciao
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 11, 2005 9:17 am

Ricca ha scritto:Beh, effettivamente quello che dice paolo è innegabile: fantasia presenta più o meno lo stesso tipo di arrampicata dal 2°tiro all'uscita nel catino, però a me è sembrata bella comunque. Vado un po' ot, ma se qualcuno di voi ha fatto la Steger sulla medesima est del Catinaccio, sa dirmi quanto è più dura di fantasia?
Ciao ciao


beh, è lunga il doppio, è molto più varia (diedri, camini, placche), i primi tiri presentano passaggi più ostici e un po' untini ma chiodati all'esagerazione (almeno quando l'ho ripetuta io).

Secondo me la Steger vale 10 volte Fantasia ed è sicuramente più impegnativa anche se attrezzata meglio.
Solo in un tiro devi effettivamente integrare: l'ultimo, per il resto ordinaria amministrazione.
ciao.
ps: se te la senti, valla fare che è uno spettacolo.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda New Age » gio ago 11, 2005 10:31 am

Secondo me ha ragione Orietta :lol: Brava Orietta continua così... decisa :lol: 8O :twisted:
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.