GIACCA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

GIACCA

Messaggioda orsopigro » mer ago 10, 2005 0:08 am

Ciao a tutti,nonostante tutti i forum sull'argomento sono a chiedervi consigli su una giacca (guscio esterno) da utilizzare 12 mesi all'anno come barriera impermeabile...
Prima domanda:foderata o no?meglio un po' di peso in più o niente fronzoli?
Seconda domanda...goretex o altro?
Terza domanda:marca e modello?
Ovviamente tenendo un'occhio anche al portafoglio.
la devo prendere perchè ormai la mia vecchia patagonia fa acqua da molte parti...sigh sob ....
AIUTO !!!!!!
Ovviamente per uso alpino estate/inverno entro i 3000 metri !!
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Re: GIACCA

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 10, 2005 0:19 am

orsopigro ha scritto:Ovviamente per uso alpino estate/inverno entro i 3000 metri !!


boo, io entro i 2700m in inverno mi adatto con canottiera, maglietta aderente di cotone trovata nella falesia di podenzoi, no-wind della ande e giacca a vento impermeabile, di quelle piuttosto leggere e non tecniche ...alla fine credo che l'importante, entro una certa quota, sia ripararsi dall' effetto wind -chill
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda aragon » mer ago 10, 2005 13:16 pm

beh se stai entro i 3000 metri puoi andare a vedere i modelli meno tecnici delle varie ditte: patagonia e north face in primis ma se vuoi spendere qualcosa di meno anche salewa o montura....io possiedo 2 giacche: una north face in gore-tex foderata per le salite in quota in estate e per l'inverno e una montura leggera per l'estate....devi valutare bene le tue esigenze
aragon
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 02, 2005 13:12 pm

Messaggioda orsopigro » mer ago 10, 2005 13:30 pm

certo...ma dopo che in estate cammini 6-8 ore sotto la pioggia o in inverno 4 ore sotto la neve...magari con il vento rimpiangi una giacca seria...Il mio dilemma è tra leggere sfoderate e un po' più pesanti foderate in rete o tessuti similari...per uso duro mi consogliano le seconde...voi che ne dite?
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda mtnwhite » mer ago 10, 2005 13:48 pm

Io ti consiglio una GTX senza fodere o imbottiture.
Questo tipo di indumenti restano nel sacco per il 90% delle uscite (almeno fino a 3000m), quindi se è poco ingombrante hai tutto da guadagnarci. Se non fai vie su roccia o ghiaccio opterei senza dubbio per una gtx Pac Lite, leggere e comunque impermeabili quanto una gtx normale.
Se invece desideri una giacca robusta la scelta migliore è una 3-strati.
Diffida dei materiali alternativi, il gore-tex è costoso e comunque non perfetto, ma al momento resta il miglior materiale in circolazione.
Inoltre le "non imbottite" si possono abbinare a piacimento con altri strati, mentre una già imbottita ti obbliga ad avere addosso un livello di isolazione che magari non sempre è desiderato (temporale estivo)...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda orsopigro » mer ago 10, 2005 14:51 pm

..era proprio il discorso che facevo io...già che è uno strato che si usa abbastanza poco ma lo si porta sempre dietro pensavo proprio a una "buccia" semplice semplice senza fodere o retine interne...le ibottite le avevo già scartate a priori perchè troppo pesanti ed ingombranti...pensavo proprio a uno standard 3 strati o mi piaceva anche Montura o Vaude top di gamma ma costano un macello...qualche consiglio di marca e modelli?
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda orsopigro » mer ago 10, 2005 14:56 pm

Le mie esigenze....una giacca robusta e affidabile come impermeabilità anche a scapito della traspirazione, con un cappuccio fatto super bene e non svolazzante,abbastanza lunga e possibilmente con 2 elasici di chiusura,uno basso e uno a livello della pancia (se non proprio con il gonnelino antineve!)....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda mtnwhite » mer ago 10, 2005 15:12 pm

Io attualmente mi trovo molto bene con una Millet K, cappuccio fisso adatto anche al casco, maniche extra-lunghe (la giacca non tira anche quando allunghi al massimo le braccia verso l'alto), tasche alte che non interferiscono con l'imbrago, ventilazione sotto le ascelle, materiali super resistenti dove serve.
È un po' caruccia, ma neanche tanto confrontandola con le concorrenti.

http://www.millet.fr/index.html
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Zio Vare » mer ago 10, 2005 15:51 pm

Per un uso "12 mesi" io andrei sicuramente su una 3 strati, se vuoi spendere un po' in GTX ma ora come ora riprenderei di nuovo una giacca in Membrain della Marmot, con la mia mi trovo benissimo e non rimpiango il goretex.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Marco83 » mer ago 10, 2005 19:05 pm

Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda vis » gio ago 11, 2005 1:50 am

Io sto usando Questa della marmot. L'ho pagata niente (intorno ai 70) e l'ho usata anche in inverno per fare sci alpinismo. E' un semplice guscio, secondo me, per il tuo uso più che sufficiente! :) Finora mi sono trovato bene.
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda s4 » gio ago 11, 2005 9:52 am

Strech element jacket di Patagonia e non ci sono problemi con qualsiasi meteo... :wink:
ha un taglio aderente, studiato per l'arrampicata.
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Messaggioda orsopigro » gio ago 11, 2005 10:22 am

Bella la marmot...ma a vedere mi sembra un po' troppo leggera e forse delicata...dovrei vederla dal vivo e da me marmot non è molto presente come marchio...purtroppo....
La patagonia è bella ma costa da mutuo purtroppo...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Zio Vare » gio ago 11, 2005 13:23 pm

vis ha scritto:Io sto usando Questa della marmot. L'ho pagata niente (intorno ai 70) e l'ho usata anche in inverno per fare sci alpinismo. E' un semplice guscio, secondo me, per il tuo uso più che sufficiente! :) Finora mi sono trovato bene.

Io direi che la PreCip è un'ottima giacca, ti può andare bene per lo scialpinismo perchè è un'attività che si presta all'utilizzo dei gusci molto leggeri abbinati ad un isolante termico per la discesa, ma per un uso invernale di altro tipo (che fosse anche solo lo sci di pista) io la escluderei a priori.
Rimanendo in casa marmot io cercherei una cosa di questo tipo
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aragon » gio ago 11, 2005 13:57 pm

io ti consiglio north face....modelli ama dablam o mountain light o alpine a seconda del peso che decidi di volere....
aragon
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 02, 2005 13:12 pm

Messaggioda BBB » mar ago 16, 2005 16:42 pm

sec me qta à 1 buon rap Q/P

se t'impegni la trovi a 100/130 euro.
ha un ottimo cappuccio. è in paclite.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo75 » mar ago 16, 2005 17:14 pm

Io ho preso da poco questa e mi trovo bene: è leggera ma ripara dal vento ed è perfettamente impermeabile (ci ho già preso un acquazzone!).
Secondo me una giacca leggera la puoi usare tutto l'anno, d'inverno basta metterci sotto un pile o altro ancora, e così si risparmiano peso e ingombro.
Da Sport Specialist l'ho pagata in saldo 200 ?, invece di 280 ?.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda andreaxol » ven ago 19, 2005 10:25 am

Anche io ho gli stessi dubbi di orsopigro visto che devo acquistare una giacca da usare tutto l' anno (alpinismo sul Rosa e sci). Non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione e quindi vi chiedo una cosa qui...

Mi sapreste dire quali differeze ci sono tra queste due:

TNF Universal Infusion Jacket:

http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... uctId=5611

TNF Ama Dablam Stretch Infusion Jacket:

http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... uctId=5610

Non sono un esperto di "materiali e tecnologie", secondo voi quale è più indicata per l' uso che ne dovrò fare?

Grazie

Andrea
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 10:34 am

Sono entrambe delle giacche in Goretex XCR a 3 strati. L'Ama Dablam ha in più degli inserti elasticizzati che se sono ben disposti risultano decisamente comodi. Il prezzo è sostanzialmente lo stesso, dovresti provarle e vedere anche quale ti veste meglio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 10:36 am

Così ad occhio l'Ama Dablam sembra avere il cappuccio più alto, potrebbe essere più comodo con il casco. Ma è un particolare che dovrai valutare con le giacche in mano.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron