tempi moderni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

tempi moderni

Messaggioda valdo » mar ago 09, 2005 10:15 am

ciao volevo avere qualche vostra impressione su questa via. quant'è l'obbligatorio? la chiodatura?
Avatar utente
valdo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio giu 09, 2005 16:01 pm
Località: montecchio maggiore (vicenza)

Re: tempi moderni

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 09, 2005 10:20 am

valdo ha scritto:ciao volevo avere qualche vostra impressione su questa via. quant'è l'obbligatorio? la chiodatura?


ciao Valdo, immagino di capire quale tu intenda ma di Tempi Moderni in giro per le alpi ce ne sono almeno un paio di decine....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda valdo » mar ago 09, 2005 10:22 am

già, scuseme. comunque intendo Marmolada
Avatar utente
valdo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio giu 09, 2005 16:01 pm
Località: montecchio maggiore (vicenza)

Messaggioda Gian » mar ago 09, 2005 17:20 pm

sarei molto interessato anche io se qualcuno ha notizie di relazioni aggiornate. :lol:
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Siloga66 » mer ago 10, 2005 2:34 am

Io posso dare qualche notizia solo per la parte bassa, cioè fino in cengia. Poi sono uscito per la Vinatzer alta in quanto eravamo arrivati in cengia un po tardi (alle 14). Io la ricordo stupenda (ma questo c'è scritto dappertutto), una roccia fotonica. I tiri piu duri (fino in cengia) sono stati il primo e la placca con rigola quasi in cengia. Il primo tiro, dove Giordani dà 7+ è chiodato quasi da "a zero", ma solo dove dà 7+. Il seguito del tiro fino in sosta è un fessurino senza chiodi che io ho trovato molto duro e l'ho riempito di friends. Sul secondo tiro (bello), son riuscito a mettere solo un friend in tutto il tiro, ma non serviva altro perchè è difficile solo fino a metà. Tutti gli altri tiri fino in cengia li ho trovati veramente piacevoli da fare, roccia super, poche protezioni ma non ne ho sentito il bisogno. Molto dura invece è la placca con rigola quasi in cengia. Se ben ricordo (erano 6 anni fa), parti dalla sosta e ti sposti obliqiando a sinistra dove c'è una mega-clessidra. Questa però era l'unica protezione per un buon tratto. Dalla clessidra parte la rigola, larga, ma poco profonda. Aderenza sui bordini poco accennati della rigola e anche le mani sui bordini della stessa. Un tratto duro e strano. Mi sembra sia lungo 8-9 metri. Poi ci sono 2-3 protezioni ma li le difficoltà calano in quanto la rigola diventa una fessura larga dove puoi mettere anche un friend grande. Sopra un tiro in placca da sogno, ci sono solo due chiodi ma non ne servono altri da bella che è.(e comunque non ne potresti mettere). Il primo tiro sopra la cengia (solo guardato) sembra bello tosto, ma si vedono 2-3 chiodi. Poi boh. Da li in 2 ore siamo usciti per la parte alta della Vinatzer (con una variante).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ragnointrepido » gio ago 25, 2005 11:23 am

Valdo valdo lassa perder tempi moderni e buttate sul pesce!!
Però prima impara a tirar da primo in montagna che xe più importante che non far vie dure a spit o el 7c bulder!! :D :D :D
Saludame tyo sorela invexe!!!
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.