da patacchino:-) » gio ago 04, 2005 10:53 am
da Brozio » gio ago 04, 2005 13:35 pm
da patacchino:-) » gio ago 04, 2005 15:35 pm
da Brozio » gio ago 04, 2005 16:35 pm
patacchino:-) ha scritto:Due boulderisti in più nel mondo, due a zero contro la fretta e chi si ammala il sangue e gli avambracci rincorrendo gradi, coppe, coppette e bresaole...
il boulder, secondo il minimo parere del sottoscritto, è la forma più pura, semplice, rilassante, introspettiva, socializzante, seria, incondizionata e soprattutto "libera" di vivere l'arrampicata... vedi un masso, una linea che ti piace, infili le babbucce da scalata, pucci le mani nel magnesio e voilà, sei già un po' più in alto... e chissenefrega dei gradi, del moschettonaggio, della prestazione, del "un bel resting al quarto spit poi attento che c'è un run out alla catena: secondo me è settebi chi l'ha chiodata è fuori... il tizio si tiene di brutto l'ha fatta a vista, anche se xò tutti sti segni di magnesite...eppoi chi va forte si vede in montagna, col friend dieci metri sotto il culo, altrochè spit e span..."
Ovvero, nel vario e vasto mondo dei blocchi c'è taaanta gente che se la vive ancora così, coll'animo incattivito dai numeri e dalla paura di non farcela ad arrivare in catena... ma taaanta e poi tanta altra gente s'attacca a un sasso, lo pulisce con amore, non scava tacche e buchetti, cerca di saltarci incima: non ce la fa, pazienza, in fianco c'è un altro masso bello uguale ma con due manette in più...duro anche quello? oggi faccio un giro a piedi per un paio d'ore a guardare il mondo come doveva essere al 5° giorno della creazione, e già che ci sono lascio spento il citofonino e mi fermo a salutare il mitico Silvio che porta in giro beate le sue mucche alle baite un po' più in alto. E magari la settimana prossima vedo di buttarmi nell'impresa di scalare quell'arco del ponte della ferrovia di viale Jenner, così per riconciliare le mucche di cui sopra allo smog della sacrosanta città...
Elogio dello spirito del boulder, alè. Eppoi i massi - e i cornicioni - resteranno lì ancora un bel pezzo dopo che noi li abbiamo accarezzati e arrampicati, e c'insegnano a scrollarci di dosso un bel po' dei numeri - pin, password, 740, bollette, iva, orari - che troppo spesso ci fanno muovere testa, gambe e braccia...
Il sasso mica si muove, e c'insegna il silenzio: se corri lui ti sorride, e ti piglia anche un po' per il culo - cosa corri? io son mille anni che sto qui e sono abbastanza in forma... - se tui fermi a pensare un po', lui ti sorride ugualmente - ehi, guardate quell'omino la fermo a scrutare l'universo: un po' ci assomilglia (dialogo tra sassi). Olè.
Fine del delirio - ma non troppo - sul senso del bouldering. E scalate scalate tutto quello che volete cercando quella cosa - gratis, democratica, discreta, semplice - che i più seri chiamano LIBERTA'.
ClaimbingNeverDais!
da cialtrone » ven ago 05, 2005 1:35 am
Ecco...Ed anche la meno chiassosa...patacchino:-) ha scritto:il boulder, secondo il minimo parere del sottoscritto, è la forma più pura, semplice, rilassante, introspettiva, socializzante, seria, incondizionata e soprattutto "libera" di vivere l'arrampicata...
da giovi » lun ago 08, 2005 11:47 am
da patacchino:-) » lun ago 08, 2005 22:31 pm
da Herman » lun ago 08, 2005 22:32 pm
cialtrone ha scritto:
Se sei interessato ai sassi, cercateli in silenzio, ed eventualmente portaci chi ami o vuoi bene. E l'Ossola ne è piena, di posti così, rimasti precisi, che quando ci vai, a zonzo, pensi, ecco, oggi non mi frega di niente, ma proprio niente. Salgo e magari non scendo più.
Salute.
da patacchino:-) » lun ago 08, 2005 22:49 pm
da cialtrone » mar ago 09, 2005 2:04 am
Guarda, caro. Non si tratta assolutamente nè di fare morale, nè il protezionista. Semplicemente significa togliere i Rayban alla moda e guardare da altro lato le cose. Strapunto. Se vuoi comprendere, ne hai gli strumenti. Se vuoi ignorare, pure, se vuoi parlare contro, anche. Vedi tu. Dico solo che a me, personalmente, della "assoluta qualità" dei massi, paragonabili a quelli di Hueco e salcazzo dove, con "problemi" da qui a cento anni, di meno mi frega, e, invero, mi pare linguaggio seriale e ridocolmente moderno, e non moderno. Megapunto. Se per quello, io non mi limito a parlare da un compiuter qualsiasi. Sto attaccato con l'UMTS su di un palmare, con un sistema operativo forse esoterico. E con ciò? Devo essere tenuto a snocciolare "le possibilità di sviluppo" di qualcosa? Magari con un bel grafico a mostrare il "trend" delle frequentazioni?patacchino:-) ha scritto:Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? (snip) Alegher, marco
da HappyFra » mar ago 09, 2005 8:27 am
cialtrone ha scritto:Guarda, caro. Non si tratta assolutamente nè di fare morale, nè il protezionista. Semplicemente significa togliere i Rayban alla moda e guardare da altro lato le cose. Strapunto. Se vuoi comprendere, ne hai gli strumenti. Se vuoi ignorare, pure, se vuoi parlare contro, anche. Vedi tu. Dico solo che a me, personalmente, della "assoluta qualità" dei massi, paragonabili a quelli di Hueco e salcazzo dove, con "problemi" da qui a cento anni, di meno mi frega, e, invero, mi pare linguaggio seriale e ridocolmente moderno, e non moderno. Megapunto. Se per quello, io non mi limito a parlare da un compiuter qualsiasi. Sto attaccato con l'UMTS su di un palmare, con un sistema operativo forse esoterico. E con ciò? Devo essere tenuto a snocciolare "le possibilità di sviluppo" di qualcosa? Magari con un bel grafico a mostrare il "trend" delle frequentazioni?patacchino:-) ha scritto:Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? (snip) Alegher, marco
Maddai, per cortesia!
Io non valorizzo un bel niente! Eventualmente sono i luoghi che frequento a valorizzare me. Ed è per questo motivo che è proprio assente in me l'idea di far conoscere posti degni di essere valorizzati.
E' una fesseria: possibile non sia possibile un'altra visione se non quella dell'"utilizzo" di un luogo?
Ognuno deve scoprire i luoghi dove gli piace di stare, gli piace di respirare, gli piace di toccare roccia. E se pensa di trovarli, i luoghi, al raduno mega, con roccia "vergine sino al setteci", è come pensare di essere felici dopo aver comprato la scatola di quel tonno di cui si fa tanta pubblicità su quel bel giornale.
Lasciamelo dire: roba da pirla. O a me così pare.
Ti ripeto e concludo. Io la vedo differente. Io non ho il tuo pensiero del consumo beato del luogo, io non ho il prurito della luce sulla scoperta. Io mi limito a respirare, e bene, quando sto in un luogo come il Devero. Degli alpinisti scureggioni old-style e di quelli moderni uguali meno m'importa. E neppure di quelli che iettano carte e lattine: tutti pirla alla stessa maniera, tutta gente inconsapevole di dove si trova, pur nel proprio entusiasmo, tutta gente che non ha affatto capito la differenza che esiste tra frequentare un luogo, ed essere in un luogo.
Se mi permetti.
Salù.
ps: egguarda che la roccia del Devero, col c@zzo che è gneiss-granitoide: trattasi di serpentino, come la Rossa che vi stava di fronte. Motivo per cui è sufficientemente liscio, ma non così liscio come i blocchi di Casenuove.
da pietrodp » mar ago 09, 2005 9:26 am
cialtrone ha scritto:Guarda, caro. Non si tratta assolutamente nè di fare morale, nè il protezionista. Semplicemente significa togliere i Rayban alla moda e guardare da altro lato le cose. Strapunto. Se vuoi comprendere, ne hai gli strumenti. Se vuoi ignorare, pure, se vuoi parlare contro, anche. Vedi tu. Dico solo che a me, personalmente, della "assoluta qualità" dei massi, paragonabili a quelli di Hueco e salcazzo dove, con "problemi" da qui a cento anni, di meno mi frega, e, invero, mi pare linguaggio seriale e ridocolmente moderno, e non moderno. Megapunto. Se per quello, io non mi limito a parlare da un compiuter qualsiasi. Sto attaccato con l'UMTS su di un palmare, con un sistema operativo forse esoterico. E con ciò? Devo essere tenuto a snocciolare "le possibilità di sviluppo" di qualcosa? Magari con un bel grafico a mostrare il "trend" delle frequentazioni?patacchino:-) ha scritto:Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? (snip) Alegher, marco
Maddai, per cortesia!
Io non valorizzo un bel niente! Eventualmente sono i luoghi che frequento a valorizzare me. Ed è per questo motivo che è proprio assente in me l'idea di far conoscere posti degni di essere valorizzati.
E' una fesseria: possibile non sia possibile un'altra visione se non quella dell'"utilizzo" di un luogo?
Ognuno deve scoprire i luoghi dove gli piace di stare, gli piace di respirare, gli piace di toccare roccia. E se pensa di trovarli, i luoghi, al raduno mega, con roccia "vergine sino al setteci", è come pensare di essere felici dopo aver comprato la scatola di quel tonno di cui si fa tanta pubblicità su quel bel giornale.
Lasciamelo dire: roba da pirla. O a me così pare.
Ti ripeto e concludo. Io la vedo differente. Io non ho il tuo pensiero del consumo beato del luogo, io non ho il prurito della luce sulla scoperta. Io mi limito a respirare, e bene, quando sto in un luogo come il Devero. Degli alpinisti scureggioni old-style e di quelli moderni uguali meno m'importa. E neppure di quelli che iettano carte e lattine: tutti pirla alla stessa maniera, tutta gente inconsapevole di dove si trova, pur nel proprio entusiasmo, tutta gente che non ha affatto capito la differenza che esiste tra frequentare un luogo, ed essere in un luogo.
Se mi permetti.
Salù.
ps: egguarda che la roccia del Devero, col c@zzo che è gneiss-granitoide: trattasi di serpentino, come la Rossa che vi stava di fronte. Motivo per cui è sufficientemente liscio, ma non così liscio come i blocchi di Casenuove.
da cialtrone » mar ago 09, 2005 10:56 am
Canne non me ne sono mai fatte, e credo di avere giustificato le motivazioni della mia perplessità con ragionamenti non condivisibili ma ragionamenti. E se non sei daccordo sulla differenza tra essere in un luogo e frequentarlo, sinceramente di meno mi frega. Ci sono due verbi, diversi, la frase, sintatticament, è diversa.HappyFra ha scritto:Ma che c***o di ragionamento, se di ragionamento si tratta. Bel moralismo del c***o, e non saprei come altro definirlo. Sei rimasto alla fase adolescente di "Essere o avere"? Ti piace tanto sentirti superiore e giudicare tutti dalla tua torre di avorio? Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini come quelle sulla differenza tra "frequentare un luogo e essere in un luogo". Dio mio... se proprio devi respirare, fallo stando zitto, per favore!![]()
![]()
da cialtrone » mar ago 09, 2005 11:14 am
Pietro ciao. Guarda che non ho bacchettato nessuno. Ho espresso una opinione perplessa sul raduno, ed, in genere, sui raduni, che non mi piacciono, ne mi sono mai piaciuti. Posso farlo?pietrodp ha scritto:A cialtrone, concordo che il post iniziale di patacchino fa un po' sorridere perchè sembra uscito dalla tastiera del peggior gennario danerio, ma tu sei proprio una pigna di uomo.
Uno si infervora per 4 massi e tu subito sul piedistallo a bacchettare. (snip)
da pietrodp » mar ago 09, 2005 12:35 pm
cialtrone ha scritto:Pietro ciao. Guarda che non ho bacchettato nessuno. Ho espresso una opinione perplessa sul raduno, ed, in genere, sui raduni, che non mi piacciono, ne mi sono mai piaciuti. Posso farlo?pietrodp ha scritto:A cialtrone, concordo che il post iniziale di patacchino fa un po' sorridere perchè sembra uscito dalla tastiera del peggior gennario danerio, ma tu sei proprio una pigna di uomo.
Uno si infervora per 4 massi e tu subito sul piedistallo a bacchettare. (snip)E' vietato asserire che i raduni mi mettono tristezza, [..]
da cialtrone » mar ago 09, 2005 17:17 pm
Hai perfettamente ragione. Esagero.pietrodp ha scritto:(snip) Anche se ogni tanto -parere mio- esageri con l'atteggiamento del tarlo socratico, col voler sempre, per mezzo del tuo fine pensiero laterale, dimostrare le tare dei pensatori dritti.
pietrodp ha scritto:A proposito, ci vieni al settembrino raduno laziale?!
da meki » mar ago 09, 2005 17:27 pm
HappyFra ha scritto:Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini
![]()
![]()
da HappyFra » mar ago 09, 2005 17:31 pm
meki ha scritto:HappyFra ha scritto:Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini
![]()
![]()
ma se sono adulto e mi canno qualcosa non va?![]()
non siamo tutti perfetti...![]()
![]()
da yinyang » mar ago 09, 2005 17:34 pm
da HappyFra » mar ago 09, 2005 17:42 pm
yinyang ha scritto:fra! quand'e' che vai in ferie e smetti di dire cazzate?![]()
![]()
ciao!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.