MONCH e JUNGFRAU

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

MONCH e JUNGFRAU

Messaggioda Andreino » mer ago 03, 2005 14:50 pm

Nei prossimi giorni saliremo il Monch e la Jungfrau.
Qualcuno di voi ci è stato?
Che mi dite in generale e in particolare sul celebre trenino: da dove si prende per arrivare alla Jungfraujoch col miglior rapporto qualità-prezzo?
E' davvero così costoso come molti dicono?

Il rifugio (Monchsjochhutte) com'è?

Ho le relazioni di salita, ma mi manca un po' il resto: per esempio, arrivando da Torino che strada mi conviene fare, a grandi linee?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere... :wink: (Mamo, vacci piano! 8) )
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mamo » mer ago 03, 2005 16:00 pm

Ciao Andreino , eccomi pronto a darti un po' di consigli :wink: :roll: :twisted:

Che mi dite in generale e in particolare sul celebre trenino: da dove si prende per arrivare alla Jungfraujoch col miglior rapporto qualità-prezzo?
E' davvero così costoso come molti dicono?


Il trenino costa un'occhio della testa ( se non sbaglio 180 Chf = a ? 115,20 ar Grindelwald - Jungfraujoch ) , per cui la soluzione + economica sarebbe quella di fare la N dell' Eiger sino alla finestra panoramica a metà della parete ( diff. TD+ su roccia max V+ ), entrare nel cunicolo e quindi saltare sul primo trenino che passa in direzione dello Jungfraujoch .
Che mi dite in generale e in particolare sul celebre trenino: da dove si prende per arrivare alla Jungfraujoch col miglior rapporto qualità-prezzo?

Il rifugio (Monchsjochhutte) com'è?


Molto ben frequentato , da modelle e vip internazionali . Lista dei vini eccezzionale con etichette rarissime e di annate introvabili ( hanno un Chateau Margot del '59 a soli Chf 5.000 !).
Molto trendy il privè del night "monchondejavù" che si trova al 35° piano , ma x accedervi è d'obbligo smollare laute mancie ai buttafuori ( non in euro se no s'incazzano come tori , ma in Chf min 150/200 ).

Ho le relazioni di salita, ma mi manca un po' il resto: per esempio, arrivando da Torino che strada mi conviene fare, a grandi linee?


Secondo me ti conviene passare da Praga , via Budapest , di cui ti allego mappa

http://www13.mappy.com/sidXGyx/LKeOJXMn21w/CFGT?anchor=0&option=0&csl=i1%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci2&fsl=i1%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci2&gsl=i1%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci2&isl=i0&xsl=2&out=2&issl=i1&iesl=i2&ivsl1=v1&ivsl2=v2&ivsl3=v3&imult=0&iveh=car&isveh=sedcar&wni1=&wci1=&noi1=&cci1=380&tci1=77006&tni1=Torino&pci1=&a10i1=&wni2=&wci2=&noi2=&cci2=756&tci2=4581&tni2=Grindelwald&pci2=&a10i2=&imode=0&order=0&wnv1=&wcv1=&nov1=&tnv1=Praga&tcv1=&a10v1=&pcv1=&ccv1=203&wnv2=&wcv2=&nov2=&tnv2=Budapest&tcv2=&a10v2=&pcv2=&ccv2=348&wnv3=&wcv3=&nov3=&tnv3=&tcv3=&a10v3=&pcv3=&ccv3=756&x=17&y=8

in attesa di tue gradite notizie ti saluto calorosamente
:D :D :D :D :D :D :D
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » mer ago 03, 2005 16:49 pm

mamo ha scritto:Ciao Andreino , eccomi pronto a darti un po' di consigli :wink: :roll: :twisted:

Che mi dite in generale e in particolare sul celebre trenino: da dove si prende per arrivare alla Jungfraujoch col miglior rapporto qualità-prezzo?
E' davvero così costoso come molti dicono?


Il trenino costa un'occhio della testa ( se non sbaglio 180 Chf = a ? 115,20 ar Grindelwald - Jungfraujoch ) , per cui la soluzione + economica sarebbe quella di fare la N dell' Eiger sino alla finestra panoramica a metà della parete ( diff. TD+ su roccia max V+ ), entrare nel cunicolo e quindi saltare sul primo trenino che passa in direzione dello Jungfraujoch .
Che mi dite in generale e in particolare sul celebre trenino: da dove si prende per arrivare alla Jungfraujoch col miglior rapporto qualità-prezzo?

Il rifugio (Monchsjochhutte) com'è?


Molto ben frequentato , da modelle e vip internazionali . Lista dei vini eccezzionale con etichette rarissime e di annate introvabili ( hanno un Chateau Margot del '59 a soli Chf 5.000 !).
Molto trendy il privè del night "monchondejavù" che si trova al 35° piano , ma x accedervi è d'obbligo smollare laute mancie ai buttafuori ( non in euro se no s'incazzano come tori , ma in Chf min 150/200 ).

Ho le relazioni di salita, ma mi manca un po' il resto: per esempio, arrivando da Torino che strada mi conviene fare, a grandi linee?


Secondo me ti conviene passare da Praga , via Budapest , di cui ti allego mappa

http://www13.mappy.com/sidXGyx/LKeOJXMn21w/CFGT?anchor=0&option=0&csl=i1%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci2&fsl=i1%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci2&gsl=i1%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci2&isl=i0&xsl=2&out=2&issl=i1&iesl=i2&ivsl1=v1&ivsl2=v2&ivsl3=v3&imult=0&iveh=car&isveh=sedcar&wni1=&wci1=&noi1=&cci1=380&tci1=77006&tni1=Torino&pci1=&a10i1=&wni2=&wci2=&noi2=&cci2=756&tci2=4581&tni2=Grindelwald&pci2=&a10i2=&imode=0&order=0&wnv1=&wcv1=&nov1=&tnv1=Praga&tcv1=&a10v1=&pcv1=&ccv1=203&wnv2=&wcv2=&nov2=&tnv2=Budapest&tcv2=&a10v2=&pcv2=&ccv2=348&wnv3=&wcv3=&nov3=&tnv3=&tcv3=&a10v3=&pcv3=&ccv3=756&x=17&y=8

in attesa di tue gradite notizie ti saluto calorosamente
:D :D :D :D :D :D :D
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

ciao mamo


:lol: :lol: :lol:

Andreino se fai il giro che ti ha detto mamo dimmi quando parti che mi aggrego! :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Tiziano72 » mer ago 03, 2005 17:13 pm

ciao, qualche anno fà (2003 se non erro) con un gitone cai abbiamo risalito l'aletsglacier fino al rifugio konkordiahutte, il secondo giorno era in programma la joungfrau.... ma il 2003 (luglio) è stato un anno pessimo per i ghiacciai e così siam arrivati solamente al mochshutte saltando ed aggirando crepi belli fondi e se non ricordo male anche un ponte fatto con una tavola da muratori sul ghiacciaio, dove sotto scorreva un gran bel fiume d'acqua....il terzo giorno salita al monch..... ma a parte qualche roccettina (buon sentiero) e la cresta finale..... lo ricordo abbastanza facile.... il ritorno quello si, è stato un salasso........ tutti giù col trenino!!!
Occhio ai giapponesi..... grindewald è diventata la lingua ufficiale! :D :D

Ciao Tiziano
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda kepo » mer ago 03, 2005 23:53 pm

Ho fatto il Monch al 18/6.... il trenino è veramente un salasso: 154 CHF... cioè 101Euro... vabbè... c'è da dire che il viaggio dentro l'Eiger (con vista sulla nord) merita! Il trenino è veramente pieno di "musi gialli": sembra di essere in oriente! ... E' veramente triste è vedere la gente che va dalla fermata del treno alla Monchjochhutte con le ciabatte!!! (che ti fa sentire un po' fuori luogo se hai su i Nepal Extreme...). Comunque la Jungfrau quando sono salito non era ancora tracciata (aveva fatto 40 cm di neve fresca in settimana) e così abbiamo optato per il Monch.
La Monchjochhutte, gran bel rifugio! E si mangia in abbondanza... (le 2 ragazze che lì ci lavorano non sono niente male :wink: e una delle due s'è anche messa ad arrampicare: da notare gli spit messi dietro la roccia della MonchJochHutte)
Se capisci un po' di dialetto trentino, dai un occhio a: http://www.kepo.it/spec.php?dest=Mönch%20(CH)&data=2005-06-18
sennò puoi sempre accontentarti delle foto!
PS Noi il trenino lo abbiamo preso da Lauterbrunnen (700 m. slm), ma anche quelli che l'hanno preso dall'altra valle (300 m. di quota in più) hanno pagato lo stesso prezzo.... Lauterbrunnen lo raggiungi via Gottardo /Sustenpass/Interlaken (...e se non ce l'hai ti tocca spendere anche 27 Euro di vignette svizzera!)
Su, su! No gh'e' temp! Gh'e' da nar!
Avatar utente
kepo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:24 pm
Località: Trembelem (Trentino)

Messaggioda Andreino » gio ago 04, 2005 8:54 am

Grazie a tutti.

Kepo, fammi male fino in fondo: 101 euro sola andata :?: 8O :?: 8O :?: :?:
Ci sarà il pacchettino andata/ritorno... sulle funivie del Bianco costa poco di più, l'A/R...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda kepo » gio ago 04, 2005 10:08 am

No, no, 101 Euro valgon ben l' andata e ritorno!
Se dai un occhio al sito del trenino http://www.jungfraubahn.ch/de/DesktopDefault.aspx trovi le varie info...
Per risparmiare qualcosa (20 euro cad) ci vogliono gruppi di almeno 10 :!: persone...
Su, su! No gh'e' temp! Gh'e' da nar!
Avatar utente
kepo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:24 pm
Località: Trembelem (Trentino)

Messaggioda Andreino » gio ago 04, 2005 10:38 am

Ma il biglietto si fa sul momento, no?

Quindi se prendo altri 5 o 6 personaggi e facciamo il biglietto insieme??? (il solito italiano, lo so :lol: )
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda kepo » gio ago 04, 2005 12:51 pm

Si, si fa alla stazione.... ma ti sfido a trovare altri 9 alpinisti che salgono... a meno che non ti aggreghi a qualche comitiva di cinesi.... ma sara' dura mimetizzarsi...
Su, su! No gh'e' temp! Gh'e' da nar!
Avatar utente
kepo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:24 pm
Località: Trembelem (Trentino)

Messaggioda mamo » gio ago 04, 2005 15:31 pm

No, no, 101 Euro valgon ben l' andata e ritorno!


Allora con quello che risparmi puoi andare a farti un giro al night "monchondejavù" ; vedrai che figurone con i tuoi mitici pantaloni anti-Uv !!! :wink: :roll: :lol: Dai che magari ti ci scappa pure un'avventura con qualche fotomodella supergnocca ! 8O
ciao mamo
ps fammi sapere se cucchi ! che se funzionano , me li accatto pure io 'sti azz' e pantaloni ... sempre che tu mi dica dove si possono trovare .
ariariariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Andreino » gio ago 04, 2005 17:45 pm

kepo ha scritto:Si, si fa alla stazione.... ma ti sfido a trovare altri 9 alpinisti che salgono... a meno che non ti aggreghi a qualche comitiva di cinesi.... ma sara' dura mimetizzarsi...


:lol: :lol:

Siamo già in 5...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » ven ago 12, 2005 9:19 am

Qualche domanda:

1) al rifugio sicuramente sì, ma per il resto in Svizzera accettano tutti l'Euro?

2) Ovviamente condizioni permettendo, è ragionevole (come tempi) tentare di partire da Torino (che so, alle 3,00), arrivare a Lauterbrunnen, prendere il trenino, salire alla Jungfraujoch, salire il Monch e scendere al rifugio, tutto il primo giorno?
Il giorno dopo, Jungfrau.

Thanx :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.