Andrea Orlini ha scritto:il.bruno ha scritto:A me è capitato di fare doppie attrezzate sul momento diverse volte.
Bisogna fissare dei cordini o fettucce da lascio, girati intorno a uno spuntone, oppure dentro ad un chiodo e ad uno spuntone, oppure a due chiodi, oppure dentro ad una clessidra, oppure quello che volete voi.
L'importante è avere un anello chiuso fissato alla roccia dentro a cui far passare le corde di calata. In generale non è così fondamentale farci su dei nodi, quasi sempre la corda tesa dal tuo peso trova subito la sua posizione.
Di lasciare su maglie rapide o addirittura moschettoni nemmeno per idea.
Penso non avrai capito bene il perchè dei nodi, ed è anche vero che facendoli devi trovare tu la direzione di calata, perchè l'ancoraggio non diventa mobile.
non ho proprio capito che cosa stai dicendo, anzi, per quel che capisco è molto meglio se è mobile, anche perchè facendo una doppia alcuni spostamenti laterali sono talvolta necessari e un ancoraggio mobile redistribuisce il peso sugli ancoraggi (quando sono più d'uno, ad esempio 2 chiodi o 1 chiodo+1 clessidra)
Ricordiamoci poi che di incidenti sulle doppie ne succedono tanti, più che durante l'arrampicata.
ciao
comunque non voglio sminuire l'attenzione da porre nella predisposizione della calata