Eliski in Canada

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda rusca » ven lug 29, 2005 16:27 pm

calimero ha scritto:No, ma dai... non tiratemi fuori i portatori di handicap per giustificare l'uso dell'elicottero ?. Boia?



calimero ha scritto:Augurare che si ingrippi l'elicottero non significa augurare che l'elicottero precipiti? ci mancherebbe altro?


beh , meno male . Augurargli cmq. qualcosa di poco piacevole
non è certo un cosa carina
calimero ha scritto:Anche la storia delle auto non è molto pertinente? uffa, abbiamo a nostra completa disposizione tutta l'italia dai 0 metri fino ai 2500 metri di altitudine,


ma come ? uno forte come te dovrebbe mangiarsi come ridere
pure quei altri 2500 mt di dislivello.:-)
calimero ha scritto:almeno per quel piccolo 5 % di luoghi dove non arrivano le auto, cerchiamo di conservarli intatti e silenziosi e soprattutto nel rispetto degli altri esseri viventi delle montagne. Un elicottero in inverno sopra i 2000 metri causa stress, panico e spreco di energia a camosci, stambecchi, pernici e fagiani di monte. Qui sulle alpi come in Canada o in Kirghistan o dove è poi?


poi non mi fare troppo la paternale ...
probabilmente quando ( come spermatozoo ) voleggiavi allegramente
nelle cavità pelviche di tuo padre , il sottoscritto girava per i monti
a raccogliere la merda che lasciavano i cosidetti veri alpinisti.
( 1970-72 ) operazione montagne pulite !!
sono anche io per il rispetto della montagna !
ma sono sopratutto per il rispetto delle opinioni altrui ,
soprattutto come in questo caso , quando sono contrarie alle mie.
calimero ha scritto:Invece per quel che riguarda voler fare una discesa in condizioni di freschezza atletica? bé? c'è poco da dire: Buffone!,


a parte il buffone a me , quindi x te sono tutti buffoni quelli
che cimentano in imprese estreme con l'utilizzo degli elicotteri ?
quelli che si fanno 4 pareti nord in un giorno , quelli che concatenano
discese pazzesche ecc ?
calimero ha scritto:se non hai le gambe per salire e ti stanchi dopo 2000 metri di dislivello, figurati se le hai per fare una discesa estrema? si vede che non è il tuo sport mi sa?


mah, passa x me ( anche se non sai chi sono , cosa faccio ecc )...
diresti quindi le stesse cose anche x quelli che ho citato sopra ??
mamma mia .....brrrrr ....mi tremano solo le mani a pensare
con chi sto parlando !!! forse non sono neppure degno di poter
discutere con te di montagna.
Ti chiedo scusa ! se mi son degnato di rivolgermi a te !

calimero ha scritto:Comunque sia, l'heliski sta prendendo sempre più piede e sempre più guide lo utilizzano con i loro clienti? fra qualche anno saranno in molti a pensarla come me?


da cosa deriva tutta questa sicurezza ?
calimero ha scritto:ma sarà tardi?


e xchè mai ?
calimero ha scritto:La montagna non è di tutti, ma di chi se la merita.


quindi tu te la meriti e gli altri no , vero ?
calimero ha scritto:Potrebbe essere di tutti? ma l'arroganza e la pigrizia dell'uomo-turista finirebbe solamente per distruggerla ed appiattirla.


sull'arroganza hai ragione , ma sulla pigrizia ....
calimero ha scritto:Non sono talebano? probabilmente lo diventerò?



cosa farai ? metterai le bombe sotto agli elicotteri che fanno eliski ?
io continuerò invece ad essere un normale sciatore , continuerò
ad essere un mediocre alpinista , continuerò
a non andare in elicottero e slitta , continuerò a rispettare la montagna e chi la pensa diversamente da me

saluti
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Baldazzar » ven lug 29, 2005 17:51 pm

si parlava di CANADA!!!... un pò duretta spararsi il kmetraggio senza elicottero... anche se usato per il solo passaggio al luogo di destino...

Dei conoscenti sono stati in Canada, elicottero fino alla "baita" d'alloggio, e lì tutti i giorni gite con le pelli e discese tutt'attorno a loro senza nessuno fra le palle....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda verbier61 » ven lug 29, 2005 18:12 pm

calimero ha scritto:No, ma dai... non tiratemi fuori i portatori di handicap per giustificare l'uso dell'elicottero ?. Boia?

Augurare che si ingrippi l'elicottero non significa augurare che l'elicottero precipiti? ci mancherebbe altro?

Anche la storia delle auto non è molto pertinente? uffa, abbiamo a nostra completa disposizione tutta l'italia dai 0 metri fino ai 2500 metri di altitudine, almeno per quel piccolo 5 % di luoghi dove non arrivano le auto, cerchiamo di conservarli intatti e silenziosi e soprattutto nel rispetto degli altri esseri viventi delle montagne. Un elicottero in inverno sopra i 2000 metri causa stress, panico e spreco di energia a camosci, stambecchi, pernici e fagiani di monte. Qui sulle alpi come in Canada o in Kirghistan o dove è poi?

Invece per quel che riguarda voler fare una discesa in condizioni di freschezza atletica? bé? c'è poco da dire: Buffone!, se non hai le gambe per salire e ti stanchi dopo 2000 metri di dislivello, figurati se le hai per fare una discesa estrema? si vede che non è il tuo sport mi sa?

Comunque sia, l'heliski sta prendendo sempre più piede e sempre più guide lo utilizzano con i loro clienti? fra qualche anno saranno in molti a pensarla come me? ma sarà tardi? e ci abitueremo a fare il Rosa, il Bianco e la Lyskamm con il sottofondo degli elicotteri che dalle 9 del mattino fino alle 4 di sera trasportano in vetta pseudoalpinisti, buffoni ed irrispettosi?

La montagna non è di tutti, ma di chi se la merita.

Potrebbe essere di tutti? ma l'arroganza e la pigrizia dell'uomo-turista finirebbe solamente per distruggerla ed appiattirla.

Non sono talebano? probabilmente lo diventerò?


io non sono ne pro ne contro gli elicotteri, ma sicuramente non amo i talebani. Gli elicotteri per sciare sono disponibili da anni e anni, e parlando con guide che usano gli elicotteri non mi sembra proprio che il loro uso - sulle alpi per sciare - sia in aumento. Semplicemente costano troppo. E' in aumento il loro uso per motivazioni industriali-lavorative e per salvataggio, ma quello è tutt'un altro discorso...
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda calimero » sab lug 30, 2005 10:20 am

Ciao Rusca, ti ammiro molto per il fatto che tu riesca ad accettare in modo così filosofico chi non la pensa come te, io per il momento faccio ancora fatica?
Hai ragione, nel 72 non esistevo ancora, ma tu, a quei tempi, la pensavi già così oppure ti giravano le palle come me oggi a vedere la "merda" che lasciano gli alpinisti?

Io non voglio fare nessuna paternale, semplicemente tanta gente ignora le conseguenze dell'utilizzo dell'elicottero sulla fauna (sono biologo, sulle alpi, deviazione professionale dirai tu, concordo!)?

Riguardo a buffone ecc ecc, scusami, ogni tanto il fatto di essere anonimo mi permette di buttar giù i pensieri così come vengono, dopo è chiaro che se ti incontro di persona la discussione è più civile?, ti porgo mille scuse? ma la prima frase riguardo gli andicappati mi ha infastidito un po',

Io non sono un grande alpinista, e nel limite del possibile cerco di comportarmi nel modo più rispettoso possibile verso la montagna, evito di sciare nei boschi, di arrampicare in luoghi di nidificazione particolari, di fare rumore e di utilizzare gli impianti di risalita? è poco lo so, ma non pretendo di cambiare il mondo?

Riguardo alle 4 pareti Nord in un giorno, bé, son gusti, io preferisco 1 parete nord in 4 giorni, in tal senso un Bonatti lo ritengo eticamente migliore di seppur fortissimi alpinisti come Kammerlander con 4 volte il cervino in 24 ore oppure un Loretan con 13 o 17 pareti Nord in poco più di due settimane?

Riguardo l'evoluzione dell'heliski, non so, se vai in zona pigne d'Arolla, vedrai che l'elicottero è in rotazione tutto il giorno?, e i costi non sono poi così proibitivi, in svizzera si vola per 30-40 franchi al minuto, in 4 minuti (100?) sei in cima?
In italia non so, ma in Svizzera si sta cominciando a correre ai ripari in quanto ci sono troppi abusi.

Talebano: è un modo di dire? Magari intransigente ma non terrorista?

Saluti
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Herman747 » sab lug 30, 2005 21:09 pm

si parlava di CANADA!!!... un pò duretta spararsi il kmetraggio senza elicottero... anche se usato per il solo passaggio al luogo di destino...

Dei conoscenti sono stati in Canada, elicottero fino alla "baita" d'alloggio, e lì tutti i giorni gite con le pelli e discese tutt'attorno a loro senza nessuno fra le palle....


Hai ragione,
però il caro sig. Rusca vorrebbe che tutti potessero accedere alla montagna senza muovere un dito :roll: .... Rispondere mi sembra il minimo :wink:
X Rusca:
prima di rispondere hai messaggi, in questo caso quelli di Calimero, pensaci un attimo, te lo chiedo x favore, non giudico le persone, ma in questo caso un pò di mancanza c'è... :?
Ti spiego due cose: quando si dice che qualcuno merita qualcosa (in senso generale) è perchè se la guadagnato solitamente, poi se uno fà quattro pareti Nord sono cazzi suoi :evil:, non è alpinista se usa l'elicottero, e perchè lo deve fare??? :evil: fa molto più bella figura se ne fà uno soltanto guadagnandola! Poi, caro sig. Rusca, se non sai a 0 metri e normalmente fino a 2000, non è montagna, ma tutto quel mondo dove ci sono un sacco di persone che fanno un sacco di cose... mai fatto caso?
Solitamente qua si parla di montagna, dove tutte queste persone che fanno un sacco di cose non ci sono, e dove la persone (turisti escursionisti alpinisti) vanno per la tranquillità, per il paesaggio ecc. In conclusione:
Che ca@@o tiri in ballo le auto e vari dislivelli???!!!

Senza rancore :wink:
Herman
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda kiki » sab lug 30, 2005 21:46 pm

Herman747 ha scritto:Hai ragione,
però il caro sig. Rusca vorrebbe che tutti potessero accedere alla montagna senza muovere un dito :roll: .... Rispondere mi sembra il minimo :wink:


...Mi sembra che vi siate un rincoglioniti tutti, onestamente, qui piu che di montagna in genere si parla di montagna con su della neve, e ci sono sia persone che salgono a piedi, con le racchette, con li sci, ed altri che usano gli impianti, piu che altro, per godersi le discese... altri ancora l'elicottero.

L'estate, a chi ama la neve, fa MALISSIMO, voi, Hermann, Calimero, qui sul lato freeride scialpinismo vi ho visti poco, non posso giudicarvi, conosco bene invece il BUON Rusca, con cui mi pare abbiate davvero cozzato male, anche perche', giuro, seppur non faccia gare, e' davvero uno atletico (sopratutto per la sua ETA :D) sale come un treno, appassionatissimo di alta quota...

State forse dicendo le stesse cose??? ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda teleoski » sab lug 30, 2005 22:23 pm

:twisted: ha ragione Kiki, il caldo sta dando alla testa...

se qualcuno ha voglia di camminare io posso indicargli la strada + veloce per l'Himalaya, dopo Trieste, sempre DRITTO !!!

ESALTATI !!!!


PS: Kikino quando andiamo sullo Stevio :wink: ? a me v bene tutto tranne il prossimo sabato (lavoro).. fammi sapere
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda rusca » lun ago 01, 2005 8:46 am

calimero ha scritto:Ciao Rusca, ti ammiro molto per il fatto che tu riesca ad accettare in modo così filosofico chi non la pensa come te, io per il momento faccio ancora fatica?


:-))))))))))) è solo una questione di età !!! :-)))
e x te di tempo !!

calimero ha scritto:Hai ragione, nel 72 non esistevo ancora, ma tu, a quei tempi, la pensavi già così oppure ti giravano le palle come me oggi a vedere la "merda" che lasciano gli alpinisti?


guarda , quando sei molto giovane e ti insegnano a tener pulita la montagna , cresci con la consapevolezza che quella sia l'unica strada
giusta. Ha poca importanza se ritieni quelle persone poco civili.
Io allora pulivo e basta. Ora alla mia età insegno altrettanto alle mie
figlie. Certo ogni volta che chinavo la schiena , qualche madonna la
tiravo.

calimero ha scritto:Io non voglio fare nessuna paternale, semplicemente tanta gente ignora le conseguenze dell'utilizzo dell'elicottero sulla fauna (sono biologo, sulle alpi, deviazione professionale dirai tu, concordo!)?


è proprio questo che non capisco.
Da un bioogo come te , esperto e appassionato di montagna mi sarei
aspettato , qualche studio su cosa succede nelle zone con impianti.
Nelle zone dove girano elicotteri. Riferimenti ecc.
La gente istruita come te dovrebbe cercare l'approccio scientifico delle
cose. Non è detto che tutti cambini idea. Un approccio al dialogo è sempre
un ottimo punto di partenza.
Finche uno risponde come hai fatto , ( solo nel 1° msg. ) come puoi pensare di portare un contributo prezioso alla " lotta " contro i mostri
che colpiscono la natura ?. Quando dicevi prima " è troppo tardi " e io
ti rispondevo " e xchè mai ? " , mi riferivo proprio a questa possibilità.
A mio modo di vedere sono prioprio i ng. i luoghi e i momenti giusti
per affrontare certi problemi.

calimero ha scritto:Riguardo a buffone ecc ecc, scusami,
?, ti porgo mille scuse? ma la prima frase riguardo gli andicappati mi ha infastidito un po',


sai quanti anni ho ? ....neppure darmi del figlio di .... mi mette angoscia..
riguardo la mia capacità di irritare .....nulla da dire ....
al mio principale faccio spesso fumare le palle.

calimero ha scritto:Io non sono un grande alpinista, e nel limite del possibile cerco di comportarmi nel modo più rispettoso possibile verso la montagna, evito di sciare nei boschi, di arrampicare in luoghi di nidificazione particolari, di fare rumore e di utilizzare gli impianti di risalita? è poco lo so, ma non pretendo di cambiare il mondo?


buon x te. Il tuo comportamento è + che rispettabile e condivisibile.
Tieni conto " purtroppo " che occorre convivere con le
esigenze di chi vive in montagna. Noi cittadini abbiamo
esigenze diverse da chi , deve vivere con la montagna.
Li se non fanno impianti e cose del genere non campano.
Trovare l'equilibrio non è cosa facile.

calimero ha scritto:Riguardo alle 4 pareti Nord in un giorno, bé, son gusti, io preferisco 1 parete nord in 4 giorni, in tal senso un Bonatti lo ritengo eticamente migliore di seppur fortissimi alpinisti come Kammerlander con 4 volte il cervino in 24 ore oppure un Loretan con 13 o 17 pareti Nord in poco più di due settimane?


perfettamente d'accordo. ma c'è da dire che nell'altro elenco ci sono
fior fiori di alpinisti ...volevo solo dire quello

calimero ha scritto:Riguardo l'evoluzione dell'heliski,
Talebano: è un modo di dire? Magari intransigente ma non terrorista?
Saluti


la mia opinione riguardo all'eliski l'ho già espressa.
Io credo che sia uno sport d'elite. Se non hai tanti soldi
è difficile seguirla. In alcune regioni italiane è proibita.
Io credo che a breve si ridurrà. Nel frattempo chi è in disaccordo
può anche attivarsarsi effettuando campagne come hanno
fatto per la val masino. Li sono riusciti ( per il momento ) ad
ottenere quello che volevano. Perchè sei cosi pessimista riguardo
alle tue ? ....è una dura lotta , è uno sporco lavoro , ma qualcuno
la deve pur fare !!


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda 1QUALUNQUE » lun ago 01, 2005 16:41 pm

calimero ha scritto:tò, ciapa là:

http://www.mountwild.it/mw/campagne/dis ... campagna=5

spero che vi si ingrippi l'elicottero...

usare le gambe no eh? ...poveri noi...


CHI E' SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA............. 8)
(MA PARLI X INVIDIA, O PENSI DAVVERO CHE BASTA FERMARE QUALCHE ELICOTTERO X SALVARE LA MONTAGNA 8O :roll: )
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA

Messaggioda Herman747 » lun ago 01, 2005 17:19 pm

kiki ha scritto:
...Mi sembra che vi siate un rincoglioniti tutti, onestamente, qui piu che di montagna in genere si parla di montagna con su della neve, e ci sono sia persone che salgono a piedi, con le racchette, con li sci, ed altri che usano gli impianti, piu che altro, per godersi le discese... altri ancora l'elicottero.

L'estate, a chi ama la neve, fa MALISSIMO, voi, Hermann, Calimero, qui sul lato freeride scialpinismo vi ho visti poco, non posso giudicarvi, conosco bene invece il BUON Rusca, con cui mi pare abbiate davvero cozzato male, anche perche', giuro, seppur non faccia gare, e' davvero uno atletico (sopratutto per la sua ETA :D) sale come un treno, appassionatissimo di alta quota...

State forse dicendo le stesse cose??? ;)


Non sapevo che la montagna in genere differisce dalle montagne con su la neve.... :roll:
Qui si parla di RISPETTO della montagna... Nessuno è obbligato ad andarci, o forse la montgna "con su la neve" come la definisci tu non ne merita???

E' atletico? Buon per lui... Ma forse è sopra ogni parte perchè sale come un treno?
Ricorda, la montagna è qualcosa di più che solo una scivolata
Ciao
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda verbier61 » lun ago 01, 2005 17:30 pm

e bravo il nostro :roll: ....

Immagine
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda Herman747 » lun ago 01, 2005 18:07 pm

:D
Vi immagino già... Sti milanèèèès
Nè f**a 8)
Il nostro...? Vi fà male troppo smog, andate al mare che li è tutto più comodo!!! :wink:
E soprattutto non ci sono una cosa a voi sconosciuta nel far bene: LE CURVE!!!

p.s. e soprattutto respiriamo meglio!!! :twisted:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda 1QUALUNQUE » lun ago 01, 2005 18:26 pm

Herman747 ha scritto::D
Vi immagino già... Sti milanèèèès
Nè f**a 8)
Il nostro...? Vi fà male troppo smog, andate al mare che li è tutto più comodo!!! :wink:
E soprattutto non ci sono una cosa a voi sconosciuta nel far bene: LE CURVE!!!

p.s. e soprattutto respiriamo meglio!!! :twisted:


NEMMENO IN MACCHINA RIESCONO A FARLE :mrgreen: !!!
MILANESI TUTTI APPESI...EH...EH!!!! :lol: :lol:
(COSI' SI DICE DALLE MIE PARTI!!! SENZA OFFESA :wink: )

MI E' TROPPO SCAPPATO QUESTO INTERVENTO!!!
CIAO A TUTTI I MILANESI DEL FORUM!!!

N.B.: NON AVETE ANCORA TRASFERITO IN CINA LE FABBRICHE DELLA NEBBIA????? :lol: :lol:
(SORRY :oops: )
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA

Messaggioda verbier61 » lun ago 01, 2005 18:45 pm

curve? a cosa servono :roll: ?
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » mar ago 02, 2005 9:06 am

kiki ha scritto:conosco bene invece il BUON Rusca, con cui mi pare abbiate davvero cozzato male, anche perche', giuro, seppur non faccia gare, e' davvero uno atletico (sopratutto per la sua ETA :D)

cosa vorresti dire ??? che sono vecchio ???
ma che gran bastardo !!!!! giuro che non ti porto
+ con me !!! e io che ho trovato intinerari x te !!
che ingratitudine.....
kiki ha scritto:sale come un treno, appassionatissimo di alta quota...

beh ....dai non esagerare .... come un treno....
diciamo...come un vecchio locomotore :-)))

poi ....azzzz smettila di parlare di me !!!
rotflissimo ....mi hanno dato addirittura del milanese !!!
con tutto il rispetto che ho sempre portato x gli
abitanti di milano .......ho vissuto x 35 anni in
un bel paaesino che di città ha ben poco :-))

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda teleoski » mar ago 02, 2005 10:08 am

Herman747 ha scritto::D
Vi immagino già... Sti milanèèèès
Nè f**a 8)
Il nostro...? Vi fà male troppo smog, andate al mare che li è tutto più comodo!!! :wink:
E soprattutto non ci sono una cosa a voi sconosciuta nel far bene: LE CURVE!!!

p.s. e soprattutto respiriamo meglio!!! :twisted:


sei proprio un c******e
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda seba » mar ago 02, 2005 10:33 am

...ritornando alla domanda originaria..
.io ti posso dire che ci sono stato nel 2001 (ultimo anno dlla lira??!!) ..tramite Blade Runner..
...ho fatto 4 giorni di gatti a Revelstoke e 3 di heli a Panorama con base intermedia a Banf e punto di arrivo/partenza Calgary per un totale di 11 gg...
...i costi che ti propone BR sono gli stessi che avresti tu organizzandoti da solo (ho verificato tutto con i vari listini degli alberghi, noleggi, ecc.)....
...tramite BR hai il vantaggio che ti organizzano tutto loro in funzione delle tue necessità...

cmq se vuoi info più precise mandami pure un pm

byez seba
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda _Uli » mar ago 02, 2005 14:00 pm

verbier61 ha scritto:io non sono ne pro ne contro gli elicotteri, ma sicuramente non amo i talebani. Gli elicotteri per sciare sono disponibili da anni e anni, e parlando con guide che usano gli elicotteri non mi sembra proprio che il loro uso - sulle alpi per sciare - sia in aumento. Semplicemente costano troppo. E' in aumento il loro uso per motivazioni industriali-lavorative e per salvataggio, ma quello è tutt'un altro discorso...


D' accordissimo. Ne ho discusso con Stephane (Hottinger de la Fantastique) - dice lui che non offre mai - per primo - l' uso dell' elicottero al cliente. Solo a richiesta specifica ed insistita. Tant' e' vero che, con lui, Kiki ed io ci siam fatti il Rosablanche a piedi.

Dall' altro canto, e' frustrante se tu ti fai il plateau du Trient da Champex a piedi e ti vengono contro coloro, tutti belli e fichetti, che si son risparmiati la salita :-(( Ma siccome, almeno nelle Alpi, le mete son ben poche questi incontri s' evitano facilmente.

Un punto interessante, sempre secondo Stephane, non e' che gli animali - spesso citati come danneggiati principali - non soffrono particolarmente del rumore. Mi fido di lui quanto a questo siccome della fauna s' intende (e' un ottimo fotografo della fauna).

Generalmente, per i miei gusti, si potrebbe limitare (o anche divietare) l' uso dell' elicottero come mezzo di risalita. Ma questo fa parte di un discorso difficile sui vantaggi/svantaggi del turismo in generale ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Herman747 » mar ago 02, 2005 14:14 pm

teleoski ha scritto:
Herman747 ha scritto::D
Vi immagino già... Sti milanèèèès
Nè f**a 8)
Il nostro...? Vi fà male troppo smog, andate al mare che li è tutto più comodo!!! :wink:
E soprattutto non ci sono una cosa a voi sconosciuta nel far bene: LE CURVE!!!

p.s. e soprattutto respiriamo meglio!!! :twisted:


sei proprio un c******e


8O

Fiiiiiiiiga
Che tatto :lol:
Era na battuta quella dei Milanesi :twisted:

Mi stanno sulle palle quelli che vanno in montagna e vogliono tutto comodo fregandosene di tutto e di tutti........
Ribadisco quanto già detto
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda _Uli » mar ago 02, 2005 14:33 pm

Herman747 ha scritto:Poi, caro sig. Rusca, se non sai a 0 metri e normalmente fino a 2000, non è montagna, ma tutto quel mondo dove ci sono un sacco di persone che fanno un sacco di cose... mai fatto caso?
Solitamente qua si parla di montagna, dove tutte queste persone che fanno un sacco di cose non ci sono, e dove la persone (turisti escursionisti alpinisti) vanno per la tranquillità, per il paesaggio ecc.


Che vuoi dire con questo? Che le Piccole Dolomiti non son montagna? Che meta' delle Alpi austriache non e' montagna? A non parlare della Slovenia, dello Chablais ecc. ecc ... :\

Del resto rimane tutto vero cio' che ha detto Kiki a proposito.

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.