corda usata, consiglio acquisto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda usata, consiglio acquisto!

Messaggioda danny36 » gio lug 28, 2005 17:55 pm

un amico mi venderebbe una corda intera usata di fabbricazione spagnola, 11mm lunga 60m.
conosco il tipo e là usata veramente poco senza volarci mai.
ma io non conosco marche spagnole di corde e lui non si ricorda, voi sapete di che marca possa essere?
tipo 50, 60? potrebbe essere un affare.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Re: corda usata, consiglio acquisto!

Messaggioda steazzali » gio lug 28, 2005 18:00 pm

danny36 ha scritto:un amico mi venderebbe una corda intera usata di fabbricazione spagnola, 11mm lunga 60m.
conosco il tipo e là usata veramente poco senza volarci mai.
ma io non conosco marche spagnole di corde e lui non si ricorda, voi sapete di che marca possa essere?
tipo 50, 60€ potrebbe essere un affare.


boh.... considera che per poco più (credo attorno ai 80€) ne compri una nuova e da 70 metri.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: corda usata, consiglio acquisto!

Messaggioda ivalle » gio lug 28, 2005 18:01 pm

danny36 ha scritto:un amico mi venderebbe una corda intera usata di fabbricazione spagnola, 11mm lunga 60m.
conosco il tipo e là usata veramente poco senza volarci mai.
ma io non conosco marche spagnole di corde e lui non si ricorda, voi sapete di che marca possa essere?
tipo 50, 60? potrebbe essere un affare.


Il produttore deve essere Roca.

http://www.rocaropes.com/

Però non so che prezzi ci siano in giro per queste corde...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda kravun » gio lug 28, 2005 18:10 pm

Se è la Roca...lascia stare...non comprarla nemmeno se nuova!!!!
Tra l'altro mi pare che nuova costi comunque poco ma è già troppo per quello che è!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Re: corda usata, consiglio acquisto!

Messaggioda danny36 » gio lug 28, 2005 21:06 pm

steazzali ha scritto:boh.... considera che per poco più (credo attorno ai 80?) ne compri una nuova e da 70 metri.


ah si? buono a sapersi, e non è che mi puoi dire dove la posso trovare?

io per adesso il miglior prezzo che ho trovato è una edelweiss a 99?.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda danny36 » gio lug 28, 2005 21:07 pm

kravun ha scritto:Se è la Roca...lascia stare...non comprarla nemmeno se nuova!!!!
Tra l'altro mi pare che nuova costi comunque poco ma è già troppo per quello che è!


nnnn come mai dici che sia così scarsa?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Montre » gio lug 28, 2005 21:14 pm

ne ho sentito parlare male anche io, e poi la corda è l'unica cosa usata che non si compra, risparmiare 40 euri sulla corda mi pare proprio poco intelligente, no? :wink:

i prezzi vanno dai 100 in su, io ho appena preso una beal da 70 mt a 109 euri e sono contento.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda danny36 » gio lug 28, 2005 21:27 pm

ok ok ma infatti non ero molto convinto, adesso lo sono. la compro nuova.
il fatto è che la settimana prossima vado in dolomiti e mi servirebbe.
sapete indicarmi un buon negozio dove potrei prenderla dalle parti di alleghe, agordo, cortina?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda steazzali » ven lug 29, 2005 7:11 am

danny36 ha scritto:ok ok ma infatti non ero molto convinto, adesso lo sono. la compro nuova.
il fatto è che la settimana prossima vado in dolomiti e mi servirebbe.
sapete indicarmi un buon negozio dove potrei prenderla dalle parti di alleghe, agordo, cortina?


se parti da arezzo per andare a cortina passi quasi sicuramente per mantova e verona e per quel che so io a mantova la longoni ci sono corde ancora impacchettate che hanno però 2-3 anni...
altrimenti a castiglione delle stiviere c'è uno sportland che ne vende a prezzi bassissimi (tipo 30€ una mezza da 50 o 40€ un'intera da 60m) però devi un po' rovistare e io non ci vado mai perchè esco con un mal di testa da paura...

se poi passi per verona ti consiglio un peregrinaggio alla mecca europea dell'arrampicata, con deviazione dal tuo tragitto di km 20 per salire in ginocchio i (5) gradini del bar di alcenago, farti due tiri a stalla e passare da turnover che è a grezzana e che ha dei prezzi ottimi e buona scelta.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda kravun » ven lug 29, 2005 8:01 am

danny36 ha scritto:
kravun ha scritto:Se è la Roca...lascia stare...non comprarla nemmeno se nuova!!!!
Tra l'altro mi pare che nuova costi comunque poco ma è già troppo per quello che è!


nnnn come mai dici che sia così scarsa?


L'ha presa un mio amico.....è veramente TANTO rigida ........TROPPO ....
e poi a livello psicologico è devastante....quando arrivi in catena e ti fai mettere in tiro per scendere inizia a fare degli sricchiolii mostruosi (e io peso 60 kg....) Sicuramente non sono un problema altrimenti avrebbero già smesso di commercializzarla...comunque.......

Se devi acquistarla ti consiglio di spendere qualcosina in più e prenderla da 70 mt. Ormai la tendenza è di tracciare tiri lunghi anche 35 mt. Con la 70 vai sicuro anche senza conoscere l'esatta lunghezza del tiro...con la 60 a volte possono nascere problemi.

Ciau

Io ti consiglio Edelweiss o Beal e, se risparmi un po' in vacanza la Mammut (Per la Mammut lascia perdere i modelli base, costano un fracco e valgono poco).
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda danny36 » ven lug 29, 2005 9:14 am

steazzali ha scritto:se parti da arezzo per andare a cortina passi quasi sicuramente per mantova e verona e per quel che so io a mantova la longoni ci sono corde ancora impacchettate che hanno però 2-3 anni...
altrimenti a castiglione delle stiviere


purtroppo sono tutti posti fuoristrada, passerò da ravenna ferrara mestre belluno. comunque grazie quando un giorno sarò in zona me ne ricorderdò.

per quanto riguarda la lunghezza mi avete convinto anche per i 70 mt, effettivamente quando cè lò non devo preoccuparmi di fare nodi o avvertire il compagno che assicura di starci attento!
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda pabloj » ven lug 29, 2005 10:19 am

Confermo, le Roca sono rigidissime, ho due mezze che per questo mi fanno impazzire (le poche volte che le uso)
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda danny36 » ven lug 29, 2005 10:23 am

in realtà non sono sicuro che la corda che mi venderebbe sia una roca, certo è che mi ha detto sia di fabbricazione spagnola e credo che non saranno poi molte le fabbriche di corde in spagna.

comunque mi sono deciso e la corda me la compro nuova! tiè! :P
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda fab » ven lug 29, 2005 10:38 am

:D vedi le diverse esperienze...
Io e cat abbiamo una Roca, e devo dire che non va male anzi!
Si è vero forse è un pò rigida, è vero anche che ogni tanto scricchiola...
Ma è tutto nella norma!
come elasticità è perfetta, e il prezzo è veramente competitivo!

Io la beal la trovo troppo elastica, e le corde troppo elastiche essendo abbastanza grosso per me sono un problema, se m'appendo scendo di troppo! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » ven lug 29, 2005 12:41 pm

io ho una roca e non mi da nessun problema,
se la vostra scricchiola è perchè non la lubrificate
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » ven lug 29, 2005 13:00 pm

Buzz ha scritto:io ho una roca e non mi da nessun problema,
se la vostra scricchiola è perchè non la lubrificate
ora spiegami come lubrifichi la corda! :evil:
Voglio sapere tutto!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » ven lug 29, 2005 13:17 pm

fab ha scritto:
Buzz ha scritto:io ho una roca e non mi da nessun problema,
se la vostra scricchiola è perchè non la lubrificate
ora spiegami come lubrifichi la corda! :evil:
Voglio sapere tutto!




con molta pazienza e molta vaselina ....


Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda giannimiao » ven lug 29, 2005 13:31 pm

Buzz ha scritto:io ho una roca e non mi da nessun problema,


Idem! Roca "fanatic".
Ne ho addirittura comprata una identica!!
Mi sono sempre trovato bene, calza robusta, scorrimento contenuto...
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron