Mottarone

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Mottarone

Messaggioda mamo » gio lug 21, 2005 16:49 pm

Ciao a tutti , vorrei salire a questa splendida montagna il 19 di Agosto 2007 . 8O 8O 8O 8O 8)
Qualcuno ci è stato recentemente ? Come sono le condizzioni della sud della nord ? Secondo voi come saranno le condizzzioni il 19 di Agosto 2007 ? :?: :?: :?: 8O 8O 8O
Che via mi consigliate ? Via Roma o via Garibaldi ? So che entrambe sono piuttosto lunghe e presentano passaggi molto esposti di IV° , come sono ?
Secondo voi che abbigliamento mi conviene portare ?
Il perizoma è troppo spinto o è meglio gli short anti UV ?
Aspetto consigli e informazioni .
Grazie
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda grizzly » gio lug 21, 2005 17:04 pm

Ottima scelta per la montagna!! Peccato per la data? le ultime recentissime meto danno il 2007 come anno piovoso? in particolare intorno al 20 del mese di agosto? consiglierei di anticipare un filino?
Io son stato solo una dozzina di anni fa, al compleanno? avevamo portato su la torta? che tra l?altro non era poi così buona? ma divago? Dicevamo le condizioni? be direi buone? ricordo trovammo solo il sentiero con su segni evidenti di una slavina? però son sicuro che l?hanno sistemato? anzi se vuoi chiedo a dei locals che conosco?
Per la via? uh? be? certo i passaggi esposti ci sono? però vai su tranquillo e senza ansie? vedrai che ti diverti. Poi hanno messo tutti gli spit fin su a partire dal parcheggio, quindi vai sereno?
Senz?altro per la stagione che vai? direi di portare le classiche pantofole per star comodo al rifugio, meglio di moffola? a volte tira una arietta sul Mottarone? Comunque per non rischiare pensa all?abbigliamento classico da ghiacciaio, togli un 15% - 20% fai la radice, divide per la temperatura media e sei a posto?
Be.. da quelle parti il perizoma è ancora qualcosa di strano? meglio il classico mutandone in lana cotta? ampio.
Spero di esserti stato utile. E ricorda la corda intera? 30/35 metri van bene. :wink:
Ciau e facci sapere. :lol: :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Mottarone

Messaggioda dademaz » gio lug 21, 2005 17:07 pm

mamo ha scritto:Ciao a tutti , vorrei salire a questa splendida montagna il 19 di Agosto 2007 . 8O 8O 8O 8O 8)
Qualcuno ci è stato recentemente ? Come sono le condizzioni della sud della nord ? Secondo voi come saranno le condizzzioni il 19 di Agosto 2007 ? :?: :?: :?: 8O 8O 8O
Che via mi consigliate ? Via Roma o via Garibaldi ? So che entrambe sono piuttosto lunghe e presentano passaggi molto esposti di IV° , come sono ?
Secondo voi che abbigliamento mi conviene portare ?
Il perizoma è troppo spinto o è meglio gli short anti UV ?
Aspetto consigli e informazioni .
Grazie
ciao mamo


azz il caldo ti dev'essere insopportabile!!!! forse è meglio che fai una pausa!!!! :D
eh cmq mi spiace deluderti ma per la data da te citata il mottarone non sarà + localizzato dove attualmente è!
questo perchè in data 19 Agosto 2006 lo stesso verrà inizialmente spostato in località di parcheggio, per poter permettere alcune modifiche essenziali, per poter essere poi collocato definitivamente sul monte rosa (ancora da definire la localizzazione definitiva). questo per portare un po' di buona roccia sul rosa e fare un po' concorrenza ai satelliti del bianco!

saluti
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Re: Mottarone

Messaggioda il.bruno » gio lug 21, 2005 17:22 pm

Accidenti, e io che il 19 agosto 2006 avevo in programma la discesa con gli sci del mitico canalone sulla sua parete est, come si chiama, come si chiama... ah sì, certo, il canalone Marinetti!
Peccato, perchè dev'essere proprio il giusto periodo dell'anno :!:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » gio lug 21, 2005 17:34 pm

Beh ???
Cos'è tutta 'st'ironia , 'sto sarcasmo ? :evil:
Questo è un forum di montagna , e non tutti sono alpinisti esperti come tanti credono di essere . :?
Anche il Mottarone è una montagna con i suoi pericoli ed io voglio andare in montagna in totale sicurezza , ecco xchè chiedo consigli . Tra l'altro , vista la pericolosità di certi passaggi ( pedonali ) mi sa che ci andrò con una guida ... enogastronomica :wink:
ciao mamo
ps : il caldo ? mah ... io qui sul Ceresio sto bello al fresco , anzi ci ho pure il cardigan sopra la camicia di flanella e sopra il perizoma gli shorts anti UV .
Approposito di shorts anti UV ne ho un paio da vendere , sono in lattex nero e regalo pure frustino e maschera nera sempre in lattex( mis. 48).
ariariariciao[/quote]
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda grizzly » gio lug 21, 2005 17:39 pm

mamo ha scritto:... mi sa che ci andrò con una guida ... enogastronomica :wink:


Ancora ottima scelta!!!! Quando ci vai? Che quasi quasi mi aggrego...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Maxxo » gio lug 21, 2005 18:40 pm

mamo ha scritto:Beh ???
Cos'è tutta 'st'ironia , 'sto sarcasmo ? :evil:
Questo è un forum di montagna , e non tutti sono alpinisti esperti come tanti credono di essere . :?
Anche il Mottarone è una montagna con i suoi pericoli ed io voglio andare in montagna in totale sicurezza , ecco xchè chiedo consigli . Tra l'altro , vista la pericolosità di certi passaggi ( pedonali ) mi sa che ci andrò con una guida ... enogastronomica :wink:
ciao mamo
ps : il caldo ? mah ... io qui sul Ceresio sto bello al fresco , anzi ci ho pure il cardigan sopra la camicia di flanella e sopra il perizoma gli shorts anti UV .
Approposito di shorts anti UV ne ho un paio da vendere , sono in lattex nero e regalo pure frustino e maschera nera sempre in lattex( mis. 48).
ariariariciao
[/quote]
Condivido perfettamente l'indignazione di mamo, manco si può + chiedere informazioni? E che c***o d'info poi :?
Io ho un amico che avrà notizie fresche, c'è stato con suo padre all'età di 6 mesi (lui, non suo padre :wink: ) perciò mi faccio dire tutto poi te le passo.Qualcuno sà se le calate sono a dx,sx, sopra o sotto, se ci sono gli anelli fittonati resinati a fix di 86 mm e se sono necessarie le dragonnes modificate con le staffe a cavatappi???
Ultimo consiglio: procurati anche una cartina 1:36....non si sà mai....e cura l'abbigliamento, fondamentale :)
Quando l'hai fatta, relazione completa.....mi raccomando :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda geko - luca » gio lug 21, 2005 18:44 pm

grizzly ha scritto:
mamo ha scritto:... mi sa che ci andrò con una guida ... enogastronomica :wink:


Ancora ottima scelta!!!! Quando ci vai? Che quasi quasi mi aggrego...


se volete vi posto la relazione della nuova via che ho aperto in solitaria invernale notturna con le mani legate e ubriaco fradicio (non per la quota ma per la birra) alla torre menabrera:difficoltà XIIIII- (II obb.)
:D :D :D
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Re: Mottarone

Messaggioda kravun » ven lug 22, 2005 7:52 am

mamo ha scritto:Ciao a tutti , vorrei salire a questa splendida montagna il 19 di Agosto 2007 . 8O 8O 8O 8O 8)
Qualcuno ci è stato recentemente ? Come sono le condizzioni della sud della nord ? Secondo voi come saranno le condizzzioni il 19 di Agosto 2007 ? :?: :?: :?: 8O 8O 8O
Che via mi consigliate ? Via Roma o via Garibaldi ? So che entrambe sono piuttosto lunghe e presentano passaggi molto esposti di IV° , come sono ?
Secondo voi che abbigliamento mi conviene portare ?
Il perizoma è troppo spinto o è meglio gli short anti UV ?
Aspetto consigli e informazioni .
Grazie
ciao mamo

Grande impresa...non c'è che dire....
Un consiglio....lascia a casa il cellulare satellitare....così la scalerai eticamente come i primi apritori.......e l'ossigeno usalo proprio se non ne puoi fare a meno! :lol: :lol: :lol:
....se incontri lo Yeti ...salutamelo
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda mamo » ven lug 22, 2005 8:53 am

Bene , grazzie a tutti ; adesso comincio ad allenarmi e a fare quota x acclimatamento.
Voglio essere al topo della forma x il 19/08/2007 !
Chi si vuole aggregare , venga pure ; sono ben accetti oltre a pantere , ghepardi e fiere d'ogni razza e colore , anche uomini con gravi stati d'ansia . :lol: 8O :D
Ogni riferimento a persone e cose è puramente casuale .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » ven lug 22, 2005 9:36 am

mamo ha scritto:Bene , grazzie a tutti ; adesso comincio ad allenarmi e a fare quota x acclimatamento.
Voglio essere al topo della forma x il 19/08/2007 !
Chi si vuole aggregare , venga pure ; sono ben accetti oltre a pantere , ghepardi e fiere d'ogni razza e colore , anche uomini con gravi stati d'ansia . :lol: 8O :D
Ogni riferimento a persone e cose è puramente casuale .
ciao mamo

okkei allora inizio ad allenarmi facendo tutti i dì la salita al santuario di s.luca, bendato, all'indietro e scalzo però non hai idea di qualcuno che mio può consigliare il tipo d'abbigliamento? Sò per certo che in questo periodo và molto punta gniffetti e gran zebrù, magari c'è stata una svolta radicale 8O
Qualche bolognese s'ha se hanno attrezzato la discesa, da s.luca, o la si fà ancora in doppia triplicata singola con nodo finale?? :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mamo » ven lug 22, 2005 10:39 am

Sò per certo che in questo periodo và molto punta gniffetti e gran zebrù, magari c'è stata una svolta radicale


Maxxo , Kaxxo !!! :twisted: :!: :wink:
P.ta Gnifetti e Gran Zebrù sono tendenze ormai superate ; la moda nell'abbigliamento tecnico da montagna subisce evoluzioni velocissime . Eccerto che c'è stata la svolta ! :!:
Lo sai bene anche tu . :roll:
Adesso la tendenza è : "Montagnetta di San Siro" x le salite di gala ( pantaloncino a tubo in lattice naturale colori pastello , canotta a rete colori fluo , e berretto a cono in cartone tipo Pinocchio da portare con molta disinvoltura ); oppure "valli Orobiche" per le camminate informali con gli amici ( pantalone alla zuava in pelle di daino ricamato con motivi erotici e campanelline sull'orlo , camicia di flanella a quadri , in popelin all'odore di ascella putrefatta che fa molto macho e berretto attillatissimo stile profilattico in coccodrillo capitonè ( da portare sempre con molta disinvoltura ). 8O :D :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » ven lug 22, 2005 12:14 pm

mamo ha scritto:Adesso la tendenza è : "Montagnetta di San Siro" x le salite di gala ( pantaloncino a tubo in lattice naturale colori pastello , canotta a rete colori fluo , e berretto a cono in cartone tipo Pinocchio da portare con molta disinvoltura ); oppure "valli Orobiche" per le camminate informali con gli amici ( pantalone alla zuava in pelle di daino ricamato con motivi erotici e campanelline sull'orlo , camicia di flanella a quadri , in popelin all'odore di ascella putrefatta che fa molto macho e berretto attillatissimo stile profilattico in coccodrillo capitonè ( da portare sempre con molta disinvoltura ). 8O :D :P
ciao mamo

8O 8O Minkia, sono rimasto troppo indietro :( :( :oops:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda marinoroma » lun lug 25, 2005 13:09 pm

ciao
io la S della N del mottarone l'ho fatta 17 anni fà con mio cuggino. aveva grandinato una settimana di seguito e c'erano delle colate di magma sulla via. Mio cuggino aveva entrambe le gambe ingessate per cui l'ho dovuto spingere su' in barella, comunque ci siamo legati le scarpe solo sul passaggio di X+ nonostante tutte le altre cordate si fossero messe pure le cinture di sicurezza estensibili dalla macchina nel parcheggio.
le condizioni della neve erano talmente piu' difficili di qualunque altra volta, che messner mi ha poi chiesto se per favore gli vendevo i diritti della salita.
siccome bevevo molto all'epoca (alcool etilico per la precisione) ci abbiamo messo parecchio tempo, circa 3 minuti fino al rifugio e 34 minuti sulla via, compresa una pausa di un'oretta per mangiare del pescespada grigliato (il grill che avevo nello zaino pesava 56 kg......seguono emoticons del tipo "non puoi capire quanto sono figo")

ps
non dimenticate di portare una pertica di 17 mt per passare le crepaccia altrimenti impassabile, anche se noi non l'abbiamo usata perché mio cuggino mi ha fatto fare il salto mortale e con la mia piccozza di latta sono riuscito a ........ bla bla bla
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda mamo » lun lug 25, 2005 15:37 pm

io la S della N del mottarone l'ho fatta 17 anni fà con mio cuggino.

Miiii , macchiè tuo cuggino , quello che conosce un colpo segreto che se te lo fa , dopo tre ggiorni muoriiii ???
:lol: :D :) :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ri » lun lug 25, 2005 16:38 pm

mamo ha scritto:
io la S della N del mottarone l'ho fatta 17 anni fà con mio cuggino.

Miiii , macchiè tuo cuggino , quello che conosce un colpo segreto che se te lo fa , dopo tre ggiorni muoriiii ???
:lol: :D :) :wink:
ciao mamo


evviva :D :D allora non sono la sola che conosce quel famoso colpo segreto ...l'avevo detto ai miei amici ma loro mi avevano preso in giro perchè dicevano che non era vero... BASTARDI :evil: :evil:

grazie mamo mi hai ridato fiducia in me stessa :P :P
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » mar lug 26, 2005 8:37 am

mamo ha scritto:
io la S della N del mottarone l'ho fatta 17 anni fà con mio cuggino.

Miiii , macchiè tuo cuggino , quello che conosce un colpo segreto che se te lo fa , dopo tre ggiorni muoriiii ???
:lol: :D :) :wink:
ciao mamo


si é lui, una volta mi ha anche raccontato che da piccolo é morto :wink:
ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

r

Messaggioda Max Grivel » mer lug 27, 2005 11:17 am

Come osate prendere per il culo il Mottarone??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
La Montagna sulle pendici della quale abito!? :twisted: :twisted: :twisted:
Impressionante, nei giorni di neve sembra di osservare la Verte da Chamonix, voi non capite nulla! :P
Scherzi a parte il Mottarone in effetti soffre un pò di sovraffolamento causa la strada che arriva sotto la cima, e nei giorni festivi specie quando gli impianti sono aperti è pieno di milanesi & c che salgono a greggi per abbuffarsi di polenta e cervo e banfare il lunedì che sono andati in montagna.
Comunque la consiglio per arrampicare, ci sono diverse palestre e tantissime vie di roccia dai monotiri a vie di più tiri , ci sono moltissimi blocchi boulder, il tutto su sanissimo e solido granito Rosa.
A chi piace la mountain bike poi ce solo da scegliere se praticare il cross-country o downhill.
Che non vi senta più parlar male del Mottarone :twisted: :wink:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Maxxo » mer lug 27, 2005 11:22 am

Max Grivel ha scritto:Come osate prendere per il culo il Mottarone??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
La Montagna sulle pendici della quale abito!? :twisted: :twisted: :twisted:
Impressionante, nei giorni di neve sembra di osservare la Verte da Chamonix, voi non capite nulla! :P
Scherzi a parte il Mottarone in effetti soffre un pò di sovraffolamento causa la strada che arriva sotto la cima, e nei giorni festivi specie quando gli impianti sono aperti è pieno di milanesi & c che salgono a greggi per abbuffarsi di polenta e cervo e banfare il lunedì che sono andati in montagna.
Comunque la consiglio per arrampicare, ci sono diverse palestre e tantissime vie di roccia dai monotiri a vie di più tiri , ci sono moltissimi blocchi boulder, il tutto su sanissimo e solido granito Rosa.
A chi piace la mountain bike poi ce solo da scegliere se praticare il cross-country o downhill.
Che non vi senta più parlar male del Mottarone :twisted: :wink:

Ma......come ci veste per scalare il Mottarone? :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

r

Messaggioda Max Grivel » mer lug 27, 2005 11:46 am

Maxxo ha scritto

Ma......come ci veste per scalare il Mottarone?


bhè dipende,...comunque copriti bene io ti direi con un buon pack-light perchè se dopo che sei sbucato in vetta vuoi farti un frugale pasto a base di raclette, fondue, bourguignonne,capriolo,cinghiale, polenta, fagiolata, funghi... occorre avere la pancia ben coperta.
Mettiti però anche mutande e pantaloni in gore-tex perchè dopo il suddetto pranzo sarà utile che alcuni gas possano essere liberi di librarsi in volo . :D :D

NB: Comunque il lato Ovest del mottarone è abbastanza "guglioso" ed impervio, li ci sono un paio di vie di 13 tiri l'una , una è 6a+ max (questa l'ho fatta anch'io) mentre l'altra è molto più tecnica ed arriva al 7a.
Li è meglio legarsi. :wink:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron