lavoro estivo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: R

Messaggioda Buzz » mar lug 26, 2005 12:28 pm

Max Grivel ha scritto:yo ha scritto

E queste perle di saggezza da dove arrivano?
Da un genio?!?


yo prova a partecipare ad una discussione esponendo un discorso giusto o sbagliato che sia come ho tentato di fare io invece che con frasi del c***o giusto per cagare fuori qualcosa dalla bocca.

Buzz ha scritto

braccia strappate all'agricoltura


Buzz continua a parlare di pompini


ma come lavoretto estivo, però
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mar lug 26, 2005 12:33 pm

ento ha scritto:Quando facevo i miei lavoretti estivi non è che fossi contento per l’esperienza che facevo, se avessi potuto l’avrei evitato volentieri.
Che fretta c’è di conoscere il mondo del lavoro quando, come minimo, si hanno 35 anni per conoscerlo e smaronarsi?


a questo punto urge la mia riforma pensionistica

si basa sulla filosofia del perchè devo andare in pensione a 60 anni quando a quella età non faccio altro che guardare le persone che scavano delle buche, vado al parco a moltiplicare i piccioni, non vado all'estero per un motivo, mi sento messo da parte, i nipoti e i figli non mi considerano

al contrario il giovane vigoroso che vuole andare all'estero, deve studiare o peggio lavorare...

la mia proposta è la seguente
dai 18 ai 35 anni pensione minima 500 euro + che suff per un giovane che vive con i genitori a svaccarsi e farsi delle esperienze
dai 35 anni ai 75 anni lavoro
dopo i 75 torni in pensione a 500 euro

se vuoi lavorare prima dei 35 liberissimo così magari ti fai una pensione integhrativa
se vuoi lavorare dopo i 75 liberissimo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

r

Messaggioda Max Grivel » mar lug 26, 2005 12:39 pm

Buzz ha scritto

ma come lavoretto estivo, però


..si in questo caso una paghetta ci potrebbe stare :D
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: R

Messaggioda yo » mar lug 26, 2005 13:10 pm

Max Grivel ha scritto:yo ha scritto

E queste perle di saggezza da dove arrivano?
Da un genio?!?


yo prova a partecipare ad una discussione esponendo un discorso giusto o sbagliato che sia come ho tentato di fare io invece che con frasi del c***o giusto per cagare fuori qualcosa dalla bocca.


Di salito il cacare è cosa sublime e sono troppo profonda per poter condividere questi atti con chi non apprezza 8) :lol:

Buon pranzo a tutti 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: R

Messaggioda alfaomega » mar lug 26, 2005 13:26 pm

yo ha scritto:Di salito il cacare è cosa sublime e sono troppo profonda per poter condividere questi atti con chi non apprezza 8) :lol:

Buon pranzo a tutti 8O


E questo è l'inno-o
del corpo sciolto
lo può cantare solo chi caca dimorto
se vi stupite
la reazione è strana
perché cacare soprattutto è cosa umana.

Noi ci si svegliamo e
dalla mattina
i' corpo sogna sulla latrina
le membra riposano
ni' mezzo all'orto
che quest'è l'inno
l'inno sì del corpo sciolto.

C'hanno detto vili
brutti e schifosi
ma son soltanto degli stitici gelosi
i' corpo è sano
lo sguardo è puro
noi siamo quelli che han cacato di sicuro.

Pulissi i'culo dà gioie infinite
con foglie di zucca di bietola o di vite
quindi cacate
perch'è dimostrato
ci si pulisce i'culo dopo avè cacato.

Evviva i cessi
sian benedetti
evviva i bagni, le tualet e gabinetti
evviva i campi
da concimare
viva la merda
e chi ha voglia di cacare.

I'bello nostro è che ci si incazza parecchio
e ci si calma solo dopo averne fatta un secchio
la vogl'arreggere
per una stagione
e colla merda poi far la rivoluzione !

Pieni di merda andremo a lavorare
e tutt'a un tratto si fa quello che ci pare
e a chi ci dice, dice
te fa' questo o quello
noi gli cachiam addosso e lo riempiam fino al cervello:
cacone !
puzzone !
merdone!
stronzone!
la merda che mi scappa
si spappa su di te !

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)


.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar lug 26, 2005 13:34 pm

prima i topic si svaccavano
ora si smerdano

vedo un netto peggioramento del livello

questo attirerà il topocane come un moscone... :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda alfaomega » mar lug 26, 2005 13:41 pm

Buzz ha scritto:prima i topic si svaccavano
ora si smerdano

vedo un netto peggioramento del livello

questo attirerà il topocane come un moscone... :?

però chissà perchè per primo ci sei arrivato tu :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar lug 26, 2005 13:43 pm

alfaomega ha scritto:
Buzz ha scritto:prima i topic si svaccavano
ora si smerdano

vedo un netto peggioramento del livello

questo attirerà il topocane come un moscone... :?

però chissà perchè per primo ci sei arrivato tu :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


stai dicendo un'inesattezza
io già c'ero

me l'avete fatta davanti
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mar lug 26, 2005 13:46 pm

Buzz ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Buzz ha scritto:prima i topic si svaccavano
ora si smerdano

vedo un netto peggioramento del livello

questo attirerà il topocane come un moscone... :?

però chissà perchè per primo ci sei arrivato tu :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


stai dicendo un'inesattezza
io già c'ero

me l'avete fatta davanti


se è davanti occhio a non pestarla....che porta bene


(però il topic) era interessante
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » mar lug 26, 2005 13:47 pm

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » mar lug 26, 2005 16:46 pm

E va bene, visto che ormai ci si è smerdati...
dunque...credo che soprattutto nel sud e nelle isole ci sia una tendenza a sfruttare la "manodopera" giovanile,soprattutto quella stagionale degli studenti, i quali vengono pagati poco,delle volte non vengono assicurati, e il più delle volte lavorano quasi il doppio dell'orario sindacale.
Comprendo benissimo perchè un genitore di Napoli non voglia vedere la propria figlia universitaria sbattuta a far lavori dove verrebbe sfruttata.
In tutta italia è pieno di studenti che lavorano tutto l'anno ( prevalentemente "part time" ) per mantenersi agli studi o non sovraccaricare genitori da spese che non sono esattamente bazzecole.
La difficoltà maggiore di uno studente comunque è sempre quella dell'autogestione, percui ci sono casi e casi, ragazzi da ammirare e altri da capire, credo che la vita di ogni universitario non sia tutta rosa e fiori...anzi, per niente
Per quel che riguarda i lavori stagionali, suppongo che il più delle volte vengano fatti per necessità, non li attribbuirei troppi allettamenti...insomma criticabili...da ammirare invece chi li fa per necessità e sinceramente non credo esitano altre ragioni ( escluse esperienze lavorative all'estero dove il fine potrebbe essere quello di assimilare la madre lingua)
parlo per esperienza personale, non rompete perchè sto studiando e a fine luglio mi rode pure il c...
e dopo che mi laureo un cretino sarà sempre un cretino pure se laureato con 110 e lode, anzi, lo riterrò un cretino dotto con il quale non scendere a compromessi!
la sentenza è chiusa
amen
8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda paolo 76 » mar lug 26, 2005 17:06 pm

yo ha scritto:[...]
parlo per esperienza personale, non rompete perchè sto studiando e a fine luglio mi rode pure il c...
e dopo che mi laureo un cretino sarà sempre un cretino pure se laureato con 110 e lode, anzi, lo riterrò un cretino dotto con il quale non scendere a compromessi!
la sentenza è chiusa
amen
8O


...dalle perle di saggeza tue e di angelus si intuisce perchè i vs genitori non vi lasciano andar a lavorare (e probabilmente a fare tante altre cose da sole)... :twisted: :twisted:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yo » mar lug 26, 2005 17:14 pm

paolo 76 ha scritto:
yo ha scritto:[...]
parlo per esperienza personale, non rompete perchè sto studiando e a fine luglio mi rode pure il c...
e dopo che mi laureo un cretino sarà sempre un cretino pure se laureato con 110 e lode, anzi, lo riterrò un cretino dotto con il quale non scendere a compromessi!
la sentenza è chiusa
amen
8O


...dalle perle di saggeza tue e di angelus si intuisce perchè i vs genitori non vi lasciano andar a lavorare (e probabilmente a fare tante altre cose da sole)... :twisted: :twisted:


e dove hai letto che i miei non mi hanno lasciata libera di lavorare?
altre perle di saggezza, eppure non ci vuole una laurea a leggere
certo è che una cosa è leggere e un'altra è usare il cervello per capire, e un'altra cosa è far drenare i pensieri :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yinyang » mar lug 26, 2005 17:17 pm

io quando andavo all'università non facevo un c***o rispetto ad adesso :lol:

però tutto sommato devo dire che preferisco lavorare. Fare tutta la vita in università lo trovo un vero incubo, soprattutto se non hai mai lavorato fuori: come ha già detto qualcuno, rischi di non capire niente del mondo del lavoro e se poi hai la sfiga di doverci andare ad età avanzata e al colloquio scoprono che sei stato a scaldare una sedia per 35 anni... :roll:

io quando faccio i colloqui per le nuove assunzioni (eh si pensate come è messa la mia società :twisted: ), l'ultima cosa di cui mi frega è quello che ha studiato, molto più importante è la sua esperienza, anche se in campi diversi
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yo » mar lug 26, 2005 17:25 pm

come hai ragione YY, lavorare mi ha fatto capire un sacco di cose,mi ha aperto gli occhi su un sacco di minchioni che ci sono in giro, sul mobbing e su quanta gente stressata ci sia e soprattutto quale la fine che non voglio fare... queste esperienze mi hanno sempre caricato riuscendo a farmi un'idea chiara di ciò che non voglio
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda mamo » mar lug 26, 2005 17:43 pm

Tra lo studiare e il lavorare c'è la differenza che esiste tra la teuria e la pratica , cioè c'è di mezzo l'oceano .
Anch'io ho studiato , mi sono laureato , facendo pochissimi lavori nel frattempo .
Anch'io pensavo che non avrei mai fatto questo e quello , perchè la teuria che studi sui libri è SOLO PURA UTOPIA ! Ero un sognatore !
Non rimpiango nulla del tempo passato , ma finchè si studia la teuria si rimane sognatori , poi capisci che il mondo è tutta un'altra cosa .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda BBB » mar lug 26, 2005 18:04 pm

yinyang ha scritto:io quando andavo all'università non facevo un c***o rispetto ad adesso :lol:

però tutto sommato devo dire che preferisco lavorare. Fare tutta la vita in università lo trovo un vero incubo, soprattutto se non hai mai lavorato fuori: come ha già detto qualcuno, rischi di non capire niente del mondo del lavoro e se poi hai la sfiga di doverci andare ad età avanzata e al colloquio scoprono che sei stato a scaldare una sedia per 35 anni... :roll:

io quando faccio i colloqui per le nuove assunzioni (eh si pensate come è messa la mia società :twisted: ), l'ultima cosa di cui mi frega è quello che ha studiato, molto più importante è la sua esperienza, anche se in campi diversi


Che società è? (non il nome, il tipo)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yo » mar lug 26, 2005 18:14 pm

mamo ha scritto:Anch'io pensavo che non avrei mai fatto questo e quello


Il punto non è su cosa uno non farebbe ma su cosa uno non voglia subire, per carità, il lavoro è cosa seria e c'è solo da essere competenti
E poi non credo che una persona dopo che si laurea voglia fare il part time a vita o fare lavori stagionali o essere sottopagato o sfruttato
Percui lavori stagionali si,se uno ha esigenza, arrangiarsi pure, ma senza perdere l'obiettivo (laurea)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda steazzali » mar lug 26, 2005 18:51 pm

yo ha scritto:
mamo ha scritto:Anch'io pensavo che non avrei mai fatto questo e quello


Il punto non è su cosa uno non farebbe ma su cosa uno non voglia subire, per carità, il lavoro è cosa seria e c'è solo da essere competenti
E poi non credo che una persona dopo che si laurea voglia fare il part time a vita o fare lavori stagionali o essere sottopagato o sfruttato
Percui lavori stagionali si,se uno ha esigenza, arrangiarsi pure, ma senza perdere l'obiettivo (laurea)


l'ho letto..... l'ho riletto.... e mi è venuto un attacco di labirintite :roll: :wink:

mi scusi noi siamo in quattro...come se fosse antani per due anche per lei, come antifurto per esempio..mi porga l'indice..lo vedi il dito, lo vedi che stuzzica..? adesso con il massimo rispetto per l'autorità io le potrei dire solatnto le due cose come vicesindaco.... (il conte mascetti, amici miei atto I)

scusa yo fossero le dieci del mattino ti avrei detto semplicemente "non ho capito"...ma son le sette di sera e son cotto....

io quello che intendevo con il tema in questione non è tanto laurea si/laurea no... ci mancherebbe..ogniuno deve arrivare alla laurea nel minor tempo possibile e vivere il periodo da studente come meglio crede.

quello che mi interessava sapere è che se io mi guardo indietro non riesco ad immaginare i miei studi senza le piccole esperienze di lavoro che ho fatto d'estate, e le mie estati di ragazzino con il divertimento di poter vivere un lavoro "da spina"...quando c***o ti ricapita...? a 30 anni?
a 30 accettarai che un operaio venga a dirti "quasta cosa che hai fatto è una mega cazzata....?" a 15 anni ho provato a saldare il manico del martello (lo sapevo anche a 15 anni che il legno non si salda ma cercavo di fare spessore tra manico e testa)...ok gli operai con cui lavoravo mi han pigliato per il culo per tre settimane...ma quando mai mi ricapiterà di permettermi di poter essere trattato da imbranato a cuor leggero...? secondo me si perde qualcosa....

e poi un'altra cosa...una volta si studiava per arrivare ad ottenere un posto di responsabilità, oggi mi sembra che le persone studino per cercare di avere le meno responsabilità possibili... è possibile :roll: :?:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda geko - luca » mar lug 26, 2005 19:08 pm

purtroppo mi tocca fare l'avvocato del diavolo, non è che la cosa mi piaccia molto ma in quanto 23enne e laureando mi sento un pochino chiamato in causa...

Non so come funziona nelle altre regioni e nelle altre università, ma da noi (facoltà di agraria, torino) quasi tutti lavorano d'estate sia per pagarsi le tasse universitarie sia per imparare qualche cosa di veramente utile per il proprio futuro che non siano le solite 4 cagate solo teoriche che ti insegnano negli atenei.

Io lavoro in estate da quando avevo 15 anni:ho raccolto nocciole, lavato piatti in un rifugio, ho lavorato in cantina, sono andato a raccogliere mele in inghilterra e, da 4 quattro anni a questa parte, lavoro per la regione piemonte.Tutto questo mi ha dato una certa indipendenza economica e da anni ormai in casa non chiedo neanche i soldi per la benzina.
A dir la verità, invidio gente tipo angelus che può permettersi di non lavorare d'estate ma io, fossi in lei, mi preoccuperei un pochino di più del mio futuro visto che è (almeno dalle mie parti) praticamente impossibile trovar lavoro a 25 anni senza un minimo di curriculum...
Buona estate a tutti(e speriamo che l'inverno arrivi presto)!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.