frisch corradini pala del rifugio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

frisch corradini pala del rifugio

Messaggioda fdg » sab lug 16, 2005 11:07 am

Qualcuno sa darmi qualche info su questa che sembra una magnifica via?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab lug 16, 2005 12:49 pm

:roll:
...cosa dire che non sia stato già scritto in milleuna relazione?
mah!

è bella. ha bella roccia, sta sul IV- V con passi di V+.
occhio al primo tiro che presenta roccia un pò sporca ed è spesso un pò umido ad inizio stagione o dopo temporali; dopo la roccia è sempre ottima.
i chiodi ci sono dove servono ed è proteggibilissima a dadi, clessidre e spuntoni.
in alto hai i tiri più belli dello spigolo castiglioni.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda julius » dom lug 17, 2005 10:57 am

Sottoscrivo quanto già detto dal prof. Lebovski. Aggiungo che le prime 2 lunghezze tecnicamente sono forse meno difficili di quanto scrivono in alcune guide(a mio avviso sono di V e non di V+), ma vanno affrontate con prudenza per via dei ciuffi d'erba e, se ha piovuto, del terriccio.
In conclusione: una bellissima via.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom lug 17, 2005 17:46 pm

julius ha scritto:Sottoscrivo quanto già detto dal prof. Lebovski.....
8O

... ringrazio la SV per cotanta signorile presa pei fondelli :lol: , facendoLe presente che se l'umile sottoscritto è prof, Lei esimio Julius, per meriti acquisiti in lustri e lustri..., quanto meno è Preside di facoltà... :twisted: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: frisch corradini pala del rifugio

Messaggioda francesco vinco » lun lug 18, 2005 9:40 am

fdg ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche info su questa che sembra una magnifica via?


.....tanti anni sono passati da quando l'ho fatta, mi ricordo anche di vaghe fessure, camini molto belli verso la fine, prima della congiunzione con la castiglioni detassis.
ti consiglio, se avete tempo e il meteo favorevole di concludere con lo spigolo kess del sass d'ortiga!
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda Feo » lun lug 18, 2005 10:04 am

OT: situazione Treviso: è in ristrutturazione anche lui quest'estate? O è il Pradidali? :?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda glk-f » lun lug 18, 2005 10:51 am

Il rif. Treviso è aperto, è stato ristrutturato lo scorso anno. (www.rifugipalesanmartino.it) CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Re: frisch corradini pala del rifugio

Messaggioda nico. » lun lug 25, 2005 21:48 pm

fdg ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche info su questa che sembra una magnifica via?


Ciao fdg, poi sei andato? Com'e' e com'e' andata? (lo chiedo, ma so bene che per una settimanella almeno non puoi rispondere...pensa bene che mi conosci!)

Agli altri invece chiedo info e impressioni sulla via castiglioni-detassis sempre alla pala del rifugio... una relazione recente la trovo (solo?) sulla guida di scalet?

Ciao.
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda julius » mar lug 26, 2005 15:13 pm

La via segue un percorso piuttosto logico, può andare bene anche la relazione sia pure datata che trovi nella guida del Ghigno (Cappellari & Timillero ). L'arrampicata è una delle più divertenti delle Pale: tolti i primi 2-3 tiri dove c'è un po' d'erba, la roccia è magnifica e sempre ricca di appigli e clessidre. Si viaggia prevalentemente sul III e IV con qualche tratto di IV+, il tiro in camino alcuni lo danno di V, ma se è asciutto non mi sembra arrivi a tanto...Da tenere d'occhio le condizioni meteo, perchè è pur sempre una via di 700 metri con discesa non brevissima.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda rudy » mar lug 26, 2005 15:53 pm

ero un'pò titubante nel farla perchè sulla relazione di paretiverticali.it c'era menzionato il VI° ma a questo punto proverò sicuramente e vedremo. 8)

E pensare che un vecchio volpone di montagna mi ha detto che questa via naque x caso x errore di accesso alla nota via sul pilastro :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda The Joker » mar lug 26, 2005 16:02 pm

rudy ha scritto:E pensare che un vecchio volpone di montagna mi ha detto che questa via naque x caso x errore di accesso alla nota via sul pilastro :lol:


E' Vero :!: Il buon Hans Frisch (che era un Panzerdivisionen come si può evincere dal nome) doveva andare a fare la Castiglioni alla Pala del Rifugio. Per cui, da bravo simil-teutonico, dal Rif. Treviso andò verso la parete secondo la teoria 'la minor distanza tra i due punti è la linea retta' e con tale incrollabile convinzione continuò a salire, pensando di essere sulla Castiglioni, fino ad incrociare la via originale, ormai a quattro tiri dalla cima. Ma Corradini lo parlava il tedesco :?: Avrà provato in undici tiri a dirgli NEIN HANZ! TU AFERE CANATEN :!: :?:
:lol:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda rudy » mar lug 26, 2005 16:14 pm

The Joker ha scritto: TU AFERE CANATEN[/i][/b] :!: :?:
:lol:


chissà che con tutte le volte che 'canno' io 8O , un bel dì mi riesca di aprire una bella via :lol:


certo che tu hai tutta l'aria di essere un clone? un amicone :roll: :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda basi » gio giu 17, 2010 15:47 pm

ripesco il topic per conoscere le condizioni di salita e discesa......
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 17, 2010 18:32 pm

accidenti se è lunga. 700 metri :(
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron