CERVINO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CERVINO

Messaggioda mezzacanala » mer lug 20, 2005 14:21 pm

Un saluto a tutti,a meta' agosto vorremmo fare la traversata del cervino,l'idea era quella di salire per la cresta di honrly e scendere per la cresta del leone,cosa ne pensate?sulla normale italiana e' possibile fare delle doppie che agevolano e velocizzano la discesa?una mezza corda da 60 metri puo' andar bene?qual'e' il modo piu' semplice per raggiungere zermat ? attualmente qual'e' la situazione(stato della roccia ecc.)?vi ringrazio tantissimo per le utili informazioni,Marco.
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

Re: CERVINO

Messaggioda massimo s. » mer lug 20, 2005 14:41 pm

mezzacanala ha scritto:Un saluto a tutti,a meta' agosto vorremmo fare la traversata del cervino,l'idea era quella di salire per la cresta di honrly e scendere per la cresta del leone,cosa ne pensate?sulla normale italiana e' possibile fare delle doppie che agevolano e velocizzano la discesa?una mezza corda da 60 metri puo' andar bene?qual'e' il modo piu' semplice per raggiungere zermat ? attualmente qual'e' la situazione(stato della roccia ecc.)?vi ringrazio tantissimo per le utili informazioni,Marco.


Ciao, credo che faro' anch'io questo giro. (Io pero' sono scarso e quindi lo faro' con una guida). Comunque ti riporto i miei ragionamenti frutto di chiacchierate con gente che l'ha fatta e basate sullo studio della guida dei Monti d'Italia del CAI/TCI. Spero che possano essere utili/interessanti.

La guida dei Monti d'Italia del Cervino l'ho comperata da questo sito: http://www.escursionista.it/

La descerizione delle vie normali per il Cervino e' fatta bene (cosi' mi sembra)

Il mio piano e':
1. parto da Cervinia e salgo al Plateau Rosa
2. Passo il Teodulo
3. Attraverso il ghiacciaio e salgo al rifugio Hornli dove dormiro'
4. salita alla cima per la cresta di Hornli (ovviamente, visto dove sono)
5. discesa dalla cresta del Leone
6. arrivo al Rifugio all'Orionde' e poi a Cervinia

I vantaggi sono
- non devo passare da Zermatt (risparmio su costo di treno, parcheggio, etc)
- in discesa, se faccio tardi ho piu' rifugi (e meno cari) dove fermarmi in caso di ritardo/stanchezza/problemi etc etc etc
- se devo bivaccare preferisco farlo sopra Cervinia piuttosto che sopra Zermatt

Quanto alle tue domande, credo che la roccia sia un po' brutta (marcia e non molto salda). Comunque dovrebbe essere accettabile a patto di non uscire di via.

A me la mezza corda fa sempre un po' impressione, preferirei una corda intera, in fin dei conti e' una via bella lunga.

E' possibile fare doppie, ma, se io posso arrampicare, vado piu' veloce ad arrampicare in discesa piuttosto che a fare doppie.

Nella descrizione della via sulla guida dei Monti d'Italia ci sono alcuni punti in cui dice di fare la doppia (ma non sono tantissimi, vista la lunghezza della via).

Spero che queste informazioni ti siano utili. Purtroppo potro' essere piu' preciso solo fra un mesetto.
Ciao
Avatar utente
massimo s.
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 08, 2002 16:39 pm

Re: CERVINO

Messaggioda Buzz » mer lug 20, 2005 14:45 pm

massimo s. ha scritto:
A me la mezza corda fa sempre un po' impressione, preferirei una corda intera, in fin dei conti e' una via bella lunga.

E' possibile fare doppie, ma, se io posso arrampicare, vado piu' veloce ad arrampicare in discesa piuttosto che a fare doppie.

Nella descrizione della via sulla guida dei Monti d'Italia ci sono alcuni punti in cui dice di fare la doppia (ma non sono tantissimi, vista la lunghezza della via).



strani concetti
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: CERVINO

Messaggioda ivalle » mer lug 20, 2005 14:49 pm

Buzz ha scritto:
massimo s. ha scritto:
A me la mezza corda fa sempre un po' impressione, preferirei una corda intera, in fin dei conti e' una via bella lunga.

E' possibile fare doppie, ma, se io posso arrampicare, vado piu' veloce ad arrampicare in discesa piuttosto che a fare doppie.

Nella descrizione della via sulla guida dei Monti d'Italia ci sono alcuni punti in cui dice di fare la doppia (ma non sono tantissimi, vista la lunghezza della via).



strani concetti


quindi lo faro' con una guida


:idea: :wink:
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Re: CERVINO

Messaggioda il berna » mer lug 20, 2005 14:50 pm

Buzz ha scritto:
massimo s. ha scritto:
A me la mezza corda fa sempre un po' impressione, preferirei una corda intera, in fin dei conti e' una via bella lunga.

E' possibile fare doppie, ma, se io posso arrampicare, vado piu' veloce ad arrampicare in discesa piuttosto che a fare doppie.

Nella descrizione della via sulla guida dei Monti d'Italia ci sono alcuni punti in cui dice di fare la doppia (ma non sono tantissimi, vista la lunghezza della via).



strani concetti




Concordo 8O :roll:
Come ho già detto in un altro topic dal colle del leone si è staccata una frana nei giorni scorsi 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » mer lug 20, 2005 15:02 pm

A me la mezza corda fa sempre un po' impressione, preferirei una corda intera, in fin dei conti e' una via bella lunga.


Fatto la traversata Leone - Horli un po' di anni fa con uno spezzone 8,5mm da ca 30m.
Secondo me è + che sufficiente x le normali al Cervino .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » mer lug 20, 2005 15:02 pm

FRANE: PERCORRIBILE VIA NORMALE ITALIANA DEL CERVINO
LO SMOTTAMENTO NON HA INTERESSATO VIA, LAVORO GUIDE PER BONIFICA

(ANSA) - BREUIL-CERVINIA (AOSTA, 19 LUG - "Il sopralluogo compiuto questa mattina dalle guide e dal geologo ha permesso di appurare che la 'Via normale al Cervino' non è stata compromessa dallo smottamento di ieri pomeriggio; quindi, seppure con la dovuta cautela le ascensioni al Cervino possono svolgersi in sicurezza". Lo ha fatto sapere Luciano Caveri, Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta.

Il Direttore della Protezione civile regionale, Silvano Meroi ha poi precisato che "é stata una normale frana di montagna che, fortunatamente, non ha interessato né alpinisti né strutture. Le guide stanno comunque impegnate nelle operazioni di bonifica della zona per evitare cadute di massi instabili".

A metà pomeriggio di ieri, mentre sulla zona imperversava il brutto tempo, dalla Testa del Leone a circa 3.600 metri di quota si sono staccati alcuni massi che sono finiti sul ghiacciaio sottostante provocando il distacco di neve e ghiaccio che a loro sono scaricati in due canaloni. Per l'impossibilità di sorvolare la zona e la scarsa visibilità avevano fatto ipotizzare che la frana avesse interessato anche la "Via normale". :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

free-solo?

Messaggioda Franz77 » gio lug 21, 2005 14:51 pm

Siccome fare la traversata IT-CH in freesolo...mi sembra eccessivo...
anche solo "solo" e non free....
Cerco compagni per il 3-4 settembre...

Chi mi conosce via web ad esempio (simone il 4CG, che l'anno scorso ho tanto sentito...Come va? io per ora rifatto bernina dall'Italia, Weissmies, e molte arrampicate....tra qualche w-e spigolo N Badile e poi Drei Zinnen, tu?).

O anche un w-e successivo se le cond lo permettono...prima purtroppo no.
Farei anche 3 gg (pernotto all'hornli) senza prendere funi
sab-dom-lun

bye bye
ci risentiam

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

grazie per le informazioni

Messaggioda mezzacanala » gio lug 21, 2005 15:25 pm

Ringrazio tutti per le sempre utili informazioni,e "chi piu' ne ha piu' ne metta",per questo genere di salite piu' info. si hanno e meglio e'!!!
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

Messaggioda AZIMUT » gio lug 21, 2005 18:11 pm

Cerco compagni per il 3-4 settembre...


se anticipi di una settimana...
Sarò con altri amici in vallée, zona Rosa, per fare Lyskamm e Dufour, ma il Cervino mi è rimasto qui :roll:
AZIMUT
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer mag 04, 2005 17:03 pm
Località: Bari

Re: CERVINO

Messaggioda Maxxo » gio lug 21, 2005 18:27 pm

massimo s. ha scritto:Ciao, credo che faro' anch'io questo giro. (Io pero' sono scarso e quindi lo faro' con una guida). Comunque ti riporto i miei ragionamenti frutto di chiacchierate con gente che l'ha fatta e basate sullo studio della guida dei Monti d'Italia del CAI/TCI.

Se lo farai con una guida, per accondiscendente che sia, metterei via tutte stè pare che ti fai.......decide la guida. Qualche indicazione la starà ad ascoltare :roll: ma alla fine sei tu che ti attakki alla sua corda, se è svizzera poi :P
Inoltre se non ci vuoi lasciare un capitale è meglio che pedali e stai via il minimo indispensabile, altro che bivacchi :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.