Bianco dal Cosmiques

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bianco dal Cosmiques

Messaggioda Andreino » ven lug 01, 2005 14:56 pm

Ragazzi, cerco consigli da chi ha esperienza in quelle fantastiche zone...

Come sono le condizioni e fino a che data è sensato programmare la salita (ovviamente per quanto se ne sa ora...)???

Discorso affollamento (sia al rifugio che sulla via): escluderei fin da ora i week-end...

Questa salita è il mio sogno, ho fatto 7 o 8 Quattromila negli ultimi 10 mesi, discorso allenamento dovremmo esserci... ditemi, per favore... :wink: :wink: :wink:

Grazie :!:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda red » lun lug 04, 2005 12:30 pm

Sono salito ieri, dal cosmiques seguento la normale francese.
non ci sono pericoli oggettivi, un piccolo scivolo ghiacciato all'altezza del maudit è superabile in salita con aiutandosi con una corda fissa, in discesa abbiamo allestito due fisse.
giornata splendida, irraggiamento 100%, 20° e senzazione di caldo da forno, traffico notevole e coda complessiva di 2h-2h30m allo scivolo del maudit. partenza alle 2, vetta alle 8, alle 15.30 all'aguille du midi

gita fisicamente impegnativa, perfettamente tracciata, tecnicamente facile, di soddisfazione per l'ambiente e l'impegno richesto

buona salita
red
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » lun lug 04, 2005 12:55 pm

:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Barolo » lun lug 04, 2005 15:29 pm

Ciao Red,
sai dirmi se i seracchi del Tacul si passano facilmente o c'é ancora la fissa con asole di due anni fa?
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda red » lun lug 04, 2005 16:06 pm

verso e dopo il tacul non ci sono problemi

trovi delle corde annodate con asole salendo verso il maudit: è l'unico punto che crea rallentamento. se vuoi evitare la coda del fine settimana valuta di partire verso l'una, quando tutti al cosmiques iniziano la colazione

altrimenti ti metti in coda e l'affronti con filosofia!

ciao
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda xee » mar lug 05, 2005 14:14 pm

et voilà!
Sono finalmente riuscita a mettere su qualche fotina di sabato/domenica:

http://xee.altervista.org/MonteBianco2005/

Giornata splendida, via tracciatissima, una sola fissa, sotto al col du Mont Maudit dove c'è un pendio di circa 50° ghiacciato.

Un sacco di gente con relativa coda alla fissa del Maudit, sia in salita che in discesa.

Ambiente stupendo, maestoso...Mozzafiato!

Ma non certo selvaggio e solitario:
sveglia all'una e partenza poco prima delle due, dietro ad un lunghissimo serpentone di frontali accese, suggestivo, nel buio, come una fiaccolata.
Salendo verso il Tacul l'impressione era quella di stare in aereo: le luci dei paesi sottostanti fino a Ginevra erano prepotenti!
Poi, verso le 5, si è acceso tutto di rosso in un'alba meravigliosa.
In coda alla fissa del Maudit pareva di stare in un ingorgo urbano:
"aspetta il tuo turno!"
"italiens, italieeeens, à votre place!"
"tagliagli la corda!"
"miiii ti taglio la corda, francese di merda!"
"lapin! lapin!"
"uè, calma eh, che siam mica tutti Simone Moro, qui!"
"c'est moi qui à placé la corde et je peux bien prendre un couteau et la couper!"
"ecco, è arrivato il fenomeno!"
...

Superata la lunga impasse del col di Mont Maudit, la salita si è svolta tranquillamente ed eravamo in vetta poco dopo le 8.
In parecchi, perchè alle nostre cordate, provenienti dalla traversée des trois Mont Blanc, si sono uniti quelli che arrivavano dal Gouter (numerosi) e coloro che arrivavano dal Gonella (pochini).

Poi la lunga discesa (con le risalite al col Maudit, alla spalla del Tacul e all'aiguille de Midi) e ancora oltre un'ora di coda alla funivia :roll:

Vabbè, a parte il folklore caratteristico delle masse... Ci devo tornare! La grandiosità del posto non ha pari, almeno ai miei ancora inesperti (e avidi) occhi.

Magari non di sabato-domenica, magari con gli sci dai Grands Mulets o dal Gonella o magari.... mah... :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda ALBAALBA » mar lug 05, 2005 14:56 pm

Avrei una domanda da farti. La corda per la discesa dal col du Maudit è un fissa o era vostra? Se era vostra quanto lunga è la discesa e dove vi siete ancorati?
Sabato sarò anch'io da quelle parti e ho bisogno di informazioni sulla discesa visto che salirò dal gonella. Grazie
ALBAALBA
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:00 am

Messaggioda xee » mar lug 05, 2005 15:05 pm

ALBAALBA ha scritto:Avrei una domanda da farti. La corda per la discesa dal col du Maudit è un fissa o era vostra? Se era vostra quanto lunga è la discesa e dove vi siete ancorati?
Sabato sarò anch'io da quelle parti e ho bisogno di informazioni sulla discesa visto che salirò dal gonella. Grazie


Fissa.
Anche se noi, per far prima, ci siamo calati con la nostra, ancorandoci ai cordini di sosta lungo la fissa.

Ciao.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda ghizlo » mar lug 05, 2005 19:21 pm

ALBAALBA ha scritto:Avrei una domanda da farti. La corda per la discesa dal col du Maudit è un fissa o era vostra? Se era vostra quanto lunga è la discesa e dove vi siete ancorati?
Sabato sarò anch'io da quelle parti e ho bisogno di informazioni sulla discesa visto che salirò dal gonella. Grazie

Allora, domenica era presente una corda fissa.
In discesa si poteva usufruire di due anelli di calata da sopra la spalla che permettevano di ragggiungere altrettanti anelli sulle rocce presenti a metà pendio.
Noi abbiamo fatto due doppie (corda da 60m) e siamo giunti precisi precisi alla base.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Andreino » mar lug 19, 2005 10:17 am

Ragazzi, va bene il solito abbigliamento da alta quota (Castore, Granpa, Gnifetti, Ecrins) o devo integrare per esempio con il pantalone imbottito invernale (anziché il solito antivento e antiUV)?
Saliamo giovedì e venerdì e lo zaino è già di dimensioni e peso ragguardevoli...

Thanx :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Topocane » mar lug 19, 2005 10:29 am

Andreino ha scritto:Ragazzi, va bene il solito abbigliamento da alta quota (Castore, Granpa, Gnifetti, Ecrins)


...la maglia di lana, NON scordare la maglia di lana!!
e copriti, metti la berretta, che fa freddo! :twisted:

Andreino ha scritto:o devo integrare per esempio con il pantalone imbottito invernale (anziché il solito antivento e antiUV)?


ehhmm.... devo essermi perso qlcs, in questi ultimi anni...
pantaloni antiUV?!?!? 8O 8O 8O

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda mrt 88 » mar lug 19, 2005 11:05 am

xee ha scritto:et voilà!
Sono finalmente riuscita a mettere su qualche fotina di sabato/domenica:

http://xee.altervista.org/MonteBianco2005/

Giornata splendida, via tracciatissima, una sola fissa, sotto al col du Mont Maudit dove c'è un pendio di circa 50° ghiacciato.

Un sacco di gente con relativa coda alla fissa del Maudit, sia in salita che in discesa.

Ambiente stupendo, maestoso...Mozzafiato!

Ma non certo selvaggio e solitario:
sveglia all'una e partenza poco prima delle due, dietro ad un lunghissimo serpentone di frontali accese, suggestivo, nel buio, come una fiaccolata.
Salendo verso il Tacul l'impressione era quella di stare in aereo: le luci dei paesi sottostanti fino a Ginevra erano prepotenti!
Poi, verso le 5, si è acceso tutto di rosso in un'alba meravigliosa.
In coda alla fissa del Maudit pareva di stare in un ingorgo urbano:
"aspetta il tuo turno!"
"italiens, italieeeens, à votre place!"
"tagliagli la corda!"
"miiii ti taglio la corda, francese di merda!"
"lapin! lapin!"
"uè, calma eh, che siam mica tutti Simone Moro, qui!"
"c'est moi qui à placé la corde et je peux bien prendre un couteau et la couper!"
"ecco, è arrivato il fenomeno!"
...

Superata la lunga impasse del col di Mont Maudit, la salita si è svolta tranquillamente ed eravamo in vetta poco dopo le 8.
In parecchi, perchè alle nostre cordate, provenienti dalla traversée des trois Mont Blanc, si sono uniti quelli che arrivavano dal Gouter (numerosi) e coloro che arrivavano dal Gonella (pochini).

Poi la lunga discesa (con le risalite al col Maudit, alla spalla del Tacul e all'aiguille de Midi) e ancora oltre un'ora di coda alla funivia :roll:

Vabbè, a parte il folklore caratteristico delle masse... Ci devo tornare! La grandiosità del posto non ha pari, almeno ai miei ancora inesperti (e avidi) occhi.

Magari non di sabato-domenica, magari con gli sci dai Grands Mulets o dal Gonella o magari.... mah... :lol:


ma il pendio della fissa non si può superare evitandola? magari sulla destra di dove si forma la coda e con due picche per il primo...o è troppo?(è un'ipotesi eh, l'ho visto solo in foto)

p.s. bellissime le ricostruzioni dei dialoghi... :lol: :lol:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar lug 19, 2005 16:43 pm

Ragazzi, va bene il solito abbigliamento da alta quota (Castore, Granpa, Gnifetti, Ecrins) o devo integrare per esempio con il pantalone imbottito invernale (anziché il solito antivento e antiUV)?
Saliamo giovedì e venerdì e lo zaino è già di dimensioni e peso ragguardevoli...

Thanx


8O 8O 8O 8O 8O 8O
Copriti bene , che se no ti buschi un accidente fieù .
Dice bene il topastro , la maglia di lana , mi raccomando .
E poi pettinati , e chiudi il garasgh .
E non dire le parolacce !!!
E stai alla larga dalle cattive compagnie !!!
E ce l'hai anche qualche profilattico ???

Scusa , Andreino , ma tu fumi molto crack ???

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » mar lug 19, 2005 17:49 pm

mamo ha scritto:
Ragazzi, va bene il solito abbigliamento da alta quota (Castore, Granpa, Gnifetti, Ecrins) o devo integrare per esempio con il pantalone imbottito invernale (anziché il solito antivento e antiUV)?
Saliamo giovedì e venerdì e lo zaino è già di dimensioni e peso ragguardevoli...

Thanx


8O 8O 8O 8O 8O 8O
Copriti bene , che se no ti buschi un accidente fieù .
Dice bene il topastro , la maglia di lana , mi raccomando .
E poi pettinati , e chiudi il garasgh .
E non dire le parolacce !!!
E stai alla larga dalle cattive compagnie !!!
E ce l'hai anche qualche profilattico ???

Scusa , Andreino , ma tu fumi molto crack ???

ciao mamo

Ragazze, quando date consigli, fatelo bene :?
Allora, Castore e Grampa d'accordo ma quest'anno Gniffetti ed Ecrins proprio no, no ,no. Ma vuoi che ti scambino tutti per una zoccolona :?:
Eppoi non mi metterai antivento e antiUV insieme???? SCANDALOSO 8O
Non dimenticare la mutanda lunga, dai :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ghizlo » mar lug 19, 2005 22:32 pm

Maxxo ha scritto:Non dimenticare la mutanda lunga, dai :wink:

Io l'avevo!!! E s s e n z i a l e!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Andreino » mer lug 20, 2005 9:22 am

OK bambini, adesso basta però.

Puntuali, utili e costruttivi, come si addice a un forum di alta montagna.
Dove scrivono solo i Bonatti o superiori.



Dite la verità: carenza di f**a? :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Maxxo » mer lug 20, 2005 9:28 am

Andreino ha scritto:
Dite la verità: carenza di f**a? :lol:

Mi spiace per te, datti da fare, vedrai che qualche straccio lo trovi 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » mer lug 20, 2005 9:33 am

Maxxo ha scritto:
Andreino ha scritto:
Dite la verità: carenza di f**a? :lol:

Mi spiace per te, datti da fare, vedrai che qualche straccio lo trovi 8)


ma siete carogne!!

che avete contro i profilattici antiUV ???
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda il berna » mer lug 20, 2005 9:57 am

Andreino, ma non ci sei ancora andato su sto Bianco 8O 8O dopo il casino di info che ti sono già state date :roll: :roll: cominci a preoccuparmi... alcune delle becche che hai detto di aver fatto secondo me sono persin più difficili della normale del Bianco quindi di che ti preoccupi? l'unica cosa di cui mi preoccuperei è che qualche francese mi pesti i guanti nuovi con i suoi ramoni! :D :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » mer lug 20, 2005 10:22 am

Puntuali, utili e costruttivi, come si addice a un forum di alta montagna.


Non era buono il crack ?
Hai provato con il Lexotan ?
Sei ancora molto in ansia ?
Hai le palpitazioni ? Sei andato in iperventilazione ?

Dai Andreino che ce la fai , facci sto kazzo di Bianco così la finiamo di chiedere informazioni stupide e noi altri di rispondere con stronzate abnormi .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.