I salti

Sezione dedicata alla mountain bike

I salti

Messaggioda smaz » lun lug 18, 2005 11:33 am

Siete di quelli ad ogni asperità vi piace saltare? raccontate un po'... è come con gli sci, prima una picccola compressione poi è un attimo, un vizio... si tira su il manubrio, si tira su la bici dai pedali e si vola... bellissimo, bisogna stare attenti solo a dove si atterra, se poi c'è una curva bisogna tener conto che c'è quel mezzo secondo che si perde il controllo del mezzo per il rimbalzo.
Altre impressioni, esperienze, tecniche di salto? Io ho una front, la full forse agevola l'atterraggio, ma lo stacco? ecc...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » lun lug 18, 2005 11:55 am

Anch'io sto prendendo il "vizio" del salto...niente di estremo o altissimo o lunghissimo... giusto quella bella sensazione di stacco.... anch'io ho una front, ma l'anno prox mi porto su una full... giusto per aumentare di qualche kmh la discesa... perchè salire è bello...ma scendere comincia a gustarmi di più...come nello sci!!!! :D
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

no pe niente

Messaggioda troll » lun lug 18, 2005 21:02 pm

assolutamente da evitare , sarà che sono alto e ho un baricentro diverso
ritengo più logico e sicuro deviare il salto , un errore lo paghi duramente e te lo ricordi per un pezzo , provato
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: no pe niente

Messaggioda smaz » mar lug 19, 2005 10:16 am

troll ha scritto:assolutamente da evitare , sarà che sono alto e ho un baricentro diverso
ritengo più logico e sicuro deviare il salto , un errore lo paghi duramente e te lo ricordi per un pezzo , provato


Bhé tutto va fatto per gradi... inizi su fondi compatti dove la possibilità di farti male sono quasi nulle (è sempre l'atteraggio il problema), le rampe dei marciapiedi ad esempio sono dei buoni trampolini, le fanno anche i bambini... ciò che conta è avere il pieno controllo del movimeno che si fa, quindi bisogna farlo spesso. Io sono anni che ho sta malattia e non mi sono mai fatto male, tranne qualche mezzo lungo in curva perché quando atterri la bici non frena, non curva ecc.. basta avere la pazienza di riprendere il controllo del mezzo prima di fare manovre avventate... cosa significa "più sicuro"? è pericoloso secondo me non conoscere a fondo le possibilità della bici e saltare e una di questa, se ti capita di saltare per "sbaglio" e poi non sai che fare? non è più pericoloso?
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » mar lug 19, 2005 17:35 pm

Quoto Smaz...

una foto della mia piccolina, ora però ho una sella della Smarco bianca e tutte e due le gomme Maxxis :D :

Immagine
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda mike35 » mar lug 19, 2005 22:52 pm

Io con i salti sono una "bestia"...in altezza arrivo anche a saltare 10 cm e 40-45 in lunghezza 8) :mrgreen:
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda mike35 » mar lug 19, 2005 22:57 pm

Baldazzar, bella la tua bike... potremmo aprire un topic e inserire le foto delle nostre due ruote...domani se mi ricordo faccio una bella foto anche alla mia
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

se c' era

Messaggioda troll » mar lug 19, 2005 23:37 pm

se c' erano dubbi sulla bici ora ci sono davvero , non è certo la più adatta a fare salti , sicuro che non ci siano crepe ? il carbonio può spaccarsi di brutto !
comunque riguardo i salti è ovvio che sono da provare più volte , arrivi valuti e salti ma lo hai già provato il percorso , più volte .
c ' è una certa monotonia in questo , preferisco girare più a lungo che provare più volte lo stesso percorso ,de gustibus
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Baldazzar » mer lug 20, 2005 8:28 am

@ Mike.. forse un topic da qualche parte c'è già.. però sarebbe bello aprirne un altro!
La mia bike ha subito un'evoluzione continua in questi anni, purtroppo non posso fare moltissimi km per questioni di tempo, però è divertente... soprattutto adesso con la nuova Marzocchi... in discesa quei 4 cm in più si sentono tutti!
L'anno prossimo sono indeciso se cambiare freni e movimento posteriore o proprio la bici intera...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda mike35 » mer lug 20, 2005 9:50 am

Baldazzar ha scritto:@ Mike.. forse un topic da qualche parte c'è già.. però sarebbe bello aprirne un altro!
La mia bike ha subito un'evoluzione continua in questi anni, purtroppo non posso fare moltissimi km per questioni di tempo, però è divertente... soprattutto adesso con la nuova Marzocchi... in discesa quei 4 cm in più si sentono tutti!
L'anno prossimo sono indeciso se cambiare freni e movimento posteriore o proprio la bici intera...


Di che anno è il telaio? Hai trovato differenze di rigidezza con la nuova guarnitura XT? Io monto ancora la vecchia guarnitura XT del '99 che avevo sulla vecchia bike e vorrei cambiarla, solo che non sò bene cosa prendere...
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda smaz » mer lug 20, 2005 10:09 am

Immagino che vuoi cambiare anche il mov. centrale, ho un amico che potrebbe essere interessato all'acquisto dell'insieme usato, nel caso mandami un MP.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » mer lug 20, 2005 11:01 am

mike35 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:@ Mike.. forse un topic da qualche parte c'è già.. però sarebbe bello aprirne un altro!
La mia bike ha subito un'evoluzione continua in questi anni, purtroppo non posso fare moltissimi km per questioni di tempo, però è divertente... soprattutto adesso con la nuova Marzocchi... in discesa quei 4 cm in più si sentono tutti!
L'anno prossimo sono indeciso se cambiare freni e movimento posteriore o proprio la bici intera...


Di che anno è il telaio? Hai trovato differenze di rigidezza con la nuova guarnitura XT? Io monto ancora la vecchia guarnitura XT del '99 che avevo sulla vecchia bike e vorrei cambiarla, solo che non sò bene cosa prendere...


Il telaio dovrebbe essere (ops non mi ricordo) un 2001 e non mi ha mai dato un problema, passo da una guarnitura sramm 5.0 a questa XT che è notevole! Mi trovo molto bene! Su Ebay c'è uno che vende parecchia roba, ha un feedback del 100%... però preferisco spendere due lire in più ed andare in negozio (dove ho sconti notevoli :wink: )...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

certo

Messaggioda troll » mer lug 20, 2005 23:03 pm

sarebbe un peccato crepare un telaio valido per il x country per fare dei salti
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda mike35 » gio lug 21, 2005 10:09 am

Baldazzar ha scritto:
mike35 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:@ Mike.. forse un topic da qualche parte c'è già.. però sarebbe bello aprirne un altro!
La mia bike ha subito un'evoluzione continua in questi anni, purtroppo non posso fare moltissimi km per questioni di tempo, però è divertente... soprattutto adesso con la nuova Marzocchi... in discesa quei 4 cm in più si sentono tutti!
L'anno prossimo sono indeciso se cambiare freni e movimento posteriore o proprio la bici intera...


Di che anno è il telaio? Hai trovato differenze di rigidezza con la nuova guarnitura XT? Io monto ancora la vecchia guarnitura XT del '99 che avevo sulla vecchia bike e vorrei cambiarla, solo che non sò bene cosa prendere...


Il telaio dovrebbe essere (ops non mi ricordo) un 2001 e non mi ha mai dato un problema, passo da una guarnitura sramm 5.0 a questa XT che è notevole! Mi trovo molto bene! Su Ebay c'è uno che vende parecchia roba, ha un feedback del 100%... però preferisco spendere due lire in più ed andare in negozio (dove ho sconti notevoli :wink: )...


Il problema più grosso è proprio questo...l'anno scorso quando ho chiesto il prezzo al mio negoziante era un bel pò più alto di quello che si trova on-line, ho visto che su ebay si trova a 150 euroe da qualche parte anche a 130... vedrò!
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Re: certo

Messaggioda smaz » gio lug 21, 2005 11:21 am

troll ha scritto:sarebbe un peccato crepare un telaio valido per il x country per fare dei salti


Le MTB di oggi sono dimensonate anche per queste sollecitazioni, le crepe e rotture che si verificano a volte nel carbonio o nell'alluminio ultrasottile e anche nel titanio (viste tutte, coi miei occhi!) sono dovute principalmente a fatica del materiale, cioè principalmente dalle vibrazioni, e sollecitazione ripetute, per assurdo è più dannoso per il materiale un fondo secco veloce a pietroni che qualche salto, anche alto, che viene assorbito quasi completamente dalla forcella e da gambe e braccia.
Io cmq. ho la bici in acciaio che non sente la fatica :P e a peso siamo sugli 11Kg.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda dademaz » gio lug 21, 2005 18:01 pm

azz rimango un po' perplesso....insomma saltare con la bici mi sembra la cosa + normale del mondo (e un sacco divertente)....quando ho inziato a pedalare appena presa confidenza ho iniziato subito a saltare.
con la mitica saltafoss, bmx, ma anche con la graziella, con la bici della mamma, ecc....anche con la bici da corsa (bon una volta causa sgommata successiva ho lasciato il palmerino sull'asfalto....)
mi ricordo che si andava anche in cava (con la bmx) a fare dei bei saltoni!
oppure si saltavano le scale (si faceva a gara a chi saltava + gradini....che se andavi corto, e capitava, il + delle volte ti trovavi a faccia a terra).
passato poi alla mtb (bhe vecchia generazione....non certo i mezzi che si vedono oggi in giro) il gioco è continuato, nei boschi, in montagna....insomma direi che saltare è la norma.....forse ancor + che con gli sci!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda smaz » ven lug 22, 2005 11:22 am

dademaz ha scritto:passato poi alla mtb (bhe vecchia generazione....non certo i mezzi che si vedono oggi in giro) il gioco è continuato, nei boschi, in montagna....insomma direi che saltare è la norma.....forse ancor + che con gli sci!
Davide


Esatto Dade!! lo si faceva con sti mezzi qua, (noi da bambini della pianura andavamo nei cantieri delle case in costruzione, sulle gobbe di terra) figurati che possibilità ora che hai pure la forca che ti assorbe tutto o quasi e gli agganci automatici che ti consonetono di alzare la bici anche senza rampe per saltare una pozzaghera o un ostacolo ad esempio. Non sto parlando di robe estreme, salti di metri con bici che sembrano moto, ma saltare su tutto il saltabile, saltini, per divertimento... :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » ven lug 22, 2005 11:35 am

smaz ha scritto:
dademaz ha scritto:passato poi alla mtb (bhe vecchia generazione....non certo i mezzi che si vedono oggi in giro) il gioco è continuato, nei boschi, in montagna....insomma direi che saltare è la norma.....forse ancor + che con gli sci!
Davide


Esatto Dade!! lo si faceva con sti mezzi qua, (noi da bambini della pianura andavamo nei cantieri delle case in costruzione, sulle gobbe di terra) figurati che possibilità ora che hai pure la forca che ti assorbe tutto o quasi e gli agganci automatici che ti consonetono di alzare la bici anche senza rampe per saltare una pozzaghera o un ostacolo ad esempio. Non sto parlando di robe estreme, salti di metri con bici che sembrano moto, ma saltare su tutto il saltabile, saltini, per divertimento... :wink:


Quello che faccio anch'io!!!
Da piccoli avevamo la fortuna di avere una pista da bmx con una marea di salti qua in paesino...peccato non avessi la bmx ma un coso pesantissimo con un simil forcella!!!! :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

parliamo di salti

Messaggioda troll » dom lug 24, 2005 23:04 pm

parliamo di salti oltre il metro oppure parliamo di niente
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Lavits » gio set 22, 2005 23:26 pm

mike35 ha scritto:Io con i salti sono una "bestia"...in altezza arrivo anche a saltare 10 cm e 40-45 in lunghezza 8) :mrgreen:


solo 10 cm??? 8O :?
Lavits
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 22, 2005 23:17 pm

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron