info sul gruppo del Rosa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

info sul gruppo del Rosa

Messaggioda giaguaro » lun lug 18, 2005 22:24 pm

vorrei sapere se c'è qualcuno che sa darmi indicazioni sulle condizioni che si potrebbero trovare i primi venti giorni di settembre sulle cime del Rosa, magari uno che in quel periodo negli ultimi anni ha fatto qualcosa...e già che ci siete anche qualche indicazione sulle vette che si possono concatenare, se con relazione è meglio!!!
grazie mille!!!!!!!!!!!!! :)
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda snowflake » mar lug 19, 2005 8:32 am

Ciao!
L'anno scorso ho fatto Castore e traversata dei Lyskamm l'8 settembre.
queste salite erano in buone condizioni.
Certo il 2004 è stato un anno copioso per le nevicate...
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda simo il 4 CG » mar lug 19, 2005 8:55 am

ciao
nell'ottobre 2003 abbiamo fatto la piramide vincent
anche se il ghiacciaio era tutto bucherellato, la pista era ben visibile
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Tiziano72 » mar lug 19, 2005 9:01 am

ciao, in agosto 2003 ci siam stancati di saltar crepi (da cervinia al rifugio delle guide d'ayas).......... e siam tornati a casa. speriam che quest'anno sia migliore.

Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda mamo » mar lug 19, 2005 9:33 am

...e già che ci siete anche qualche indicazione sulle vette che si possono concatenare, se con relazione è meglio!!!

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
La nord della sud della liscam è in condizzioni eccezzzionali da metà settembre a fine ottobre . Neve sempre perfettamente rigelata in quel periodo , me l'han detto Paperino e qui , quo , qua .
Relasssione : da Riccione vai verso Nord , raggiunta lat. 44°48'59'' volti a WNW e imbocchi il corso del Po . Segui contro corrente il fiume e svolti nel settimo affluente di dx salendo ( Dora Baltea , bolli gialli e rossi con segnavia n°. 37 ) e lo segui sino al suo 15° affluente da dx ( Lys ) . Segui la valle del Lys sino al ghiacciaio omonimo ; lo segui sino al colle omonimo ( segnavia n°. 00 , bolli bianchi su fondo bianco ). Da qui devi passare in territorio elvetico , e il segnavia diventa a croci bianche su fondo rosso . Segui i bolli rossocorciati e non puoi sbagliare , arrivi diretto in punta alla Liscam passando per la nord della sud .
Se vuoi relassioni maggiormente dettagliate devi comprarti il manuale delle giovani marmotte , fatto veramente molto bbene , con foto e disegni a colori .
Fammi sapere come è andata .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda giaguaro » mar lug 19, 2005 13:27 pm

grazie a tutti...ovviamente valuterò anch'io le condizioni al momento di andare, ma sapere che qualcosa si può fare e che negli anni precedenti è stato fatto mi consente di mettermi ad organizzare seriamente qualcosa!!!!
grazie ancora e se ci sono altri che vogliono aggiungere...ben venga!!!!!

p.s: PER MAMO
NON SO SE E' IL MIO NOME CHE TI IRRITA, SE MAGARI CI CONOSCIAMO E TI HO FATTO QUALCHE TORTO, SE IN UNA VITA PRECEDENTE TI HO MAGARI FOTTUTO LA FIDANZATA, BRUCIATO LA CASA, RUBATO LE PICCHE O TAGLIATO LA CORDA...PROPRIO NON CAPISCO! UNA COSA PERO' E' CERTA...AI MIEI TOPIC TU RISPONDI SEMPRE CON UN GRAN "SARCASMO" SE COSI' SI PUO' CHIAMARE!!!
IL PUNTO E' QUESTO SE TU SEI IL PIU' GRANDE DEGLI ALPINISTI O TI REPUTI TALE, SE LA TUA ESPERIENZA E' ILLIMITATA GRAZIE A UN MILIONE DI SALITE CHE FORTUNATAMENTE HAI POTUTO FARE, IO MI LEVO IL CAPPELLO E TI FACCIO I MIEI COMPLIMENTI, MA TI CHIEDO DI RISPETTARE GLI ALTRI, COMUNQUE PER LO MENO IL SOTTOSCRITTO!!!!
SE TI FACCIO TANTO RIDERE CON LE MIE DOMANDE...TI INVITO A LEGGERE, FARTI UNA RISATA GRASSA, PERO' POI EVITARE DI SCRIVERE SCEMENZE CHE NON HANNO NIENTE A CHE VEDERE CON CIO' CHE SI STA TRATTANDO...EVITALI I MIEI MESSAGGI NON RISPONDERE SE TI SEMBRO COSI' RIDICOLO DA CARTONE ANIMATO!!!
TI HO GIA' RISPOSTO UNA VOLTA DICENDOTI DI EVITARE, QUI SI DOVREBBE PARLARE DI MONTAGNA UN PO' A TUTTI I LIVELLI ( APPUNTO PERCHE' NON TUTTI SIAMO UGUALI NELLA PRATICA DELL'ALPINISMO) QUINDI LASCIAMO SPAZIO A QUESTI DISCORSI E NON AD ALTRE CAVOLATE...ANCHE PERCHE' MI PERMETTO DI AGGIUNGERE CHE PROBABILMENTE TU TI CREDI PARTICOLARMENTE SIMPATICO, MA CONOSCO UN BEL PO' DI GENTE CHE NAVIGA DA TEMPO IN QUESTO FORUM E, CREDIMI, NON SEI COSI' SIMPATICO A TUTTI!!!!
IO TERREI MOLTO IN CONSIDERAZIONE UNA TUA OPINIONE SULL'ARGOMENTO CHEHO LANCIATO ( PARLO DEL rOSA E DELLE SUE CIME), MA TU FACENDO COSI' MI FAI PASSARE TUTTE LE VOGLIE DI CONSIDERARE I TUOI CONSIGLI!!!
VEDI TU.....
BUON POMERIGGIO
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda dixi_dix » mar lug 19, 2005 13:43 pm

giaguaro ha scritto:grazie a tutti...ovviamente valuterò anch'io le condizioni al momento di andare, ma sapere che qualcosa si può fare e che negli anni precedenti è stato fatto mi consente di mettermi ad organizzare seriamente qualcosa!!!!
grazie ancora e se ci sono altri che vogliono aggiungere...ben venga!!!!!

p.s: PER MAMO
NON SO SE E' IL MIO NOME CHE TI IRRITA, SE MAGARI CI CONOSCIAMO E TI HO FATTO QUALCHE TORTO, SE IN UNA VITA PRECEDENTE TI HO MAGARI FOTTUTO LA FIDANZATA, BRUCIATO LA CASA, RUBATO LE PICCHE O TAGLIATO LA CORDA...PROPRIO NON CAPISCO! UNA COSA PERO' E' CERTA...AI MIEI TOPIC TU RISPONDI SEMPRE CON UN GRAN "SARCASMO" SE COSI' SI PUO' CHIAMARE!!!
IL PUNTO E' QUESTO SE TU SEI IL PIU' GRANDE DEGLI ALPINISTI O TI REPUTI TALE, SE LA TUA ESPERIENZA E' ILLIMITATA GRAZIE A UN MILIONE DI SALITE CHE FORTUNATAMENTE HAI POTUTO FARE, IO MI LEVO IL CAPPELLO E TI FACCIO I MIEI COMPLIMENTI, MA TI CHIEDO DI RISPETTARE GLI ALTRI, COMUNQUE PER LO MENO IL SOTTOSCRITTO!!!!
SE TI FACCIO TANTO RIDERE CON LE MIE DOMANDE...TI INVITO A LEGGERE, FARTI UNA RISATA GRASSA, PERO' POI EVITARE DI SCRIVERE SCEMENZE CHE NON HANNO NIENTE A CHE VEDERE CON CIO' CHE SI STA TRATTANDO...EVITALI I MIEI MESSAGGI NON RISPONDERE SE TI SEMBRO COSI' RIDICOLO DA CARTONE ANIMATO!!!
TI HO GIA' RISPOSTO UNA VOLTA DICENDOTI DI EVITARE, QUI SI DOVREBBE PARLARE DI MONTAGNA UN PO' A TUTTI I LIVELLI ( APPUNTO PERCHE' NON TUTTI SIAMO UGUALI NELLA PRATICA DELL'ALPINISMO) QUINDI LASCIAMO SPAZIO A QUESTI DISCORSI E NON AD ALTRE CAVOLATE...ANCHE PERCHE' MI PERMETTO DI AGGIUNGERE CHE PROBABILMENTE TU TI CREDI PARTICOLARMENTE SIMPATICO, MA CONOSCO UN BEL PO' DI GENTE CHE NAVIGA DA TEMPO IN QUESTO FORUM E, CREDIMI, NON SEI COSI' SIMPATICO A TUTTI!!!!
IO TERREI MOLTO IN CONSIDERAZIONE UNA TUA OPINIONE SULL'ARGOMENTO CHEHO LANCIATO ( PARLO DEL rOSA E DELLE SUE CIME), MA TU FACENDO COSI' MI FAI PASSARE TUTTE LE VOGLIE DI CONSIDERARE I TUOI CONSIGLI!!!
VEDI TU.....
BUON POMERIGGIO


:lol: :lol: :lol:

dai giaguaro non te la prendere...sicuramente stava scherzando!!
cmq le relazioni del massiccio le trovi sulla guida del CAI-TC (quella con la copertina grigia per intenderci) e secondo me son ben dettagliate!! la tua domanda però effettivamente fa un pò sorridere nel senso che dipende molto da quello che ti interessa e dalle tue capacità, ma soprattutto dal tempo...che da qui a settembre...ne passa... 8)
in linea di massima sono slibili un pò tutte le cime...poi dipende se nevica..se fa caldo e la parete può scaricare ecc...
magari riprova a fare la domanda appena prima di andare...avrai qualche riferimento in più...credo :roll:
ciao e buone salite a tutti!
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda mamo » mar lug 19, 2005 15:01 pm

p.s: PER MAMO
NON SO SE E' IL MIO NOME CHE TI IRRITA, SE MAGARI CI CONOSCIAMO E TI HO FATTO QUALCHE TORTO, SE IN UNA VITA PRECEDENTE TI HO MAGARI FOTTUTO LA FIDANZATA, BRUCIATO LA CASA, RUBATO LE PICCHE O TAGLIATO LA CORDA...PROPRIO NON CAPISCO! UNA COSA PERO' E' CERTA...AI MIEI TOPIC TU RISPONDI SEMPRE CON UN GRAN "SARCASMO" SE COSI' SI PUO' CHIAMARE!!!
IL PUNTO E' QUESTO SE TU SEI IL PIU' GRANDE DEGLI ALPINISTI O TI REPUTI TALE, SE LA TUA ESPERIENZA E' ILLIMITATA GRAZIE A UN MILIONE DI SALITE CHE FORTUNATAMENTE HAI POTUTO FARE, IO MI LEVO IL CAPPELLO E TI FACCIO I MIEI COMPLIMENTI, MA TI CHIEDO DI RISPETTARE GLI ALTRI, COMUNQUE PER LO MENO IL SOTTOSCRITTO!!!!
SE TI FACCIO TANTO RIDERE CON LE MIE DOMANDE...TI INVITO A LEGGERE, FARTI UNA RISATA GRASSA, PERO' POI EVITARE DI SCRIVERE SCEMENZE CHE NON HANNO NIENTE A CHE VEDERE CON CIO' CHE SI STA TRATTANDO...EVITALI I MIEI MESSAGGI NON RISPONDERE SE TI SEMBRO COSI' RIDICOLO DA CARTONE ANIMATO!!!
TI HO GIA' RISPOSTO UNA VOLTA DICENDOTI DI EVITARE, QUI SI DOVREBBE PARLARE DI MONTAGNA UN PO' A TUTTI I LIVELLI ( APPUNTO PERCHE' NON TUTTI SIAMO UGUALI NELLA PRATICA DELL'ALPINISMO) QUINDI LASCIAMO SPAZIO A QUESTI DISCORSI E NON AD ALTRE CAVOLATE...ANCHE PERCHE' MI PERMETTO DI AGGIUNGERE CHE PROBABILMENTE TU TI CREDI PARTICOLARMENTE SIMPATICO, MA CONOSCO UN BEL PO' DI GENTE CHE NAVIGA DA TEMPO IN QUESTO FORUM E, CREDIMI, NON SEI COSI' SIMPATICO A TUTTI!!!!
IO TERREI MOLTO IN CONSIDERAZIONE UNA TUA OPINIONE SULL'ARGOMENTO CHEHO LANCIATO ( PARLO DEL rOSA E DELLE SUE CIME), MA TU FACENDO COSI' MI FAI PASSARE TUTTE LE VOGLIE DI CONSIDERARE I TUOI CONSIGLI!!!
VEDI TU.....


PANTERONE !!!
COME SEI SUSCETTIBILE !
CHE BRUTTO CARATTERE CHE C'HAI !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mamo » mar lug 19, 2005 15:26 pm

sulle condizioni che si potrebbero trovare i primi venti giorni di settembre sulle cime del Rosa


Mi sei simpatico ; ti do una dritta .
I primi 20 giorni di settembre c'è sempre il sole , la neve è perfetta per camminarci , le vie di roccia sono perfette , i crepi sono tanti e tutti pieni di f**a da far paura . Ma dal 21 scoppia sempre il finimondo , piove vino rosso per 2 settimane di seguito , i crepi sputano lava infuocata e una nuvola di gas mefitico avvolge tutto il massiccio del rosa sino all'arrivo dell'inverno . Occio !!!
ciao mamo
ps dai forza , graffiami ancora , PANTERONE !
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » mar lug 19, 2005 15:47 pm

mamo ha scritto:
sulle condizioni che si potrebbero trovare i primi venti giorni di settembre sulle cime del Rosa


Mi sei simpatico ; ti do una dritta .
I primi 20 giorni di settembre c'è sempre il sole , la neve è perfetta per camminarci , le vie di roccia sono perfette , i crepi sono tanti e tutti pieni di f**a da far paura . Ma dal 21 scoppia sempre il finimondo , piove vino rosso per 2 settimane di seguito , i crepi sputano lava infuocata e una nuvola di gas mefitico avvolge tutto il massiccio del rosa sino all'arrivo dell'inverno . Occio !!!
ciao mamo
ps dai forza , graffiami ancora , PANTERONE !

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda il berna » mer lug 20, 2005 11:29 am

mamo ha scritto:
sulle condizioni che si potrebbero trovare i primi venti giorni di settembre sulle cime del Rosa


Mi sei simpatico ; ti do una dritta .
I primi 20 giorni di settembre c'è sempre il sole , la neve è perfetta per camminarci , le vie di roccia sono perfette , i crepi sono tanti e tutti pieni di f**a da far paura . Ma dal 21 scoppia sempre il finimondo , piove vino rosso per 2 settimane di seguito , i crepi sputano lava infuocata e una nuvola di gas mefitico avvolge tutto il massiccio del rosa sino all'arrivo dell'inverno . Occio !!!
ciao mamo
ps dai forza , graffiami ancora , PANTERONE !



:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:

per le perturbazioni c'è da fare attenzione anche a fine giugno, a Gressoney piove BIRRA :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » mer lug 20, 2005 11:33 am

mamo ha scritto:
Citazione:
sulle condizioni che si potrebbero trovare i primi venti giorni di settembre sulle cime del Rosa


Mi sei simpatico ; ti do una dritta .
I primi 20 giorni di settembre c'è sempre il sole , la neve è perfetta per camminarci , le vie di roccia sono perfette , i crepi sono tanti e tutti pieni di f**a da far paura . Ma dal 21 scoppia sempre il finimondo , piove vino rosso per 2 settimane di seguito , i crepi sputano lava infuocata e una nuvola di gas mefitico avvolge tutto il massiccio del rosa sino all'arrivo dell'inverno . Occio !!!
ciao mamo
ps dai forza , graffiami ancora , PANTERONE !





per le perturbazioni c'è da fare attenzione anche a fine giugno, a Gressoney piove BIRRA


E che birra !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.