Eisenstecken - Rotwand

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Eisenstecken - Rotwand

Messaggioda Camel » mar lug 19, 2005 9:29 am

C'è qualcuno che l'ha percorsa recentemente? Com'è ?

I primi tiri sono friabili? 8O

Grazie a tutti :D
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Max Z. » mar lug 19, 2005 10:44 am

Percorsa 2 anni fa, me la ricordo abbastanza "stagna", nel sensi che i primi tiri sono belli faticosetti. Il primo tiro, cosi' a freddo l'ho trovato già abbastanza impegnativo, il secondo più facile ma da fare un po' attenzione alla roccia, il terzo con partenza dura (passaggio di 6), secondo me più facile da fare incastrandosi dentro la fessura che non esternamente (e tieni conto che io sono 1m90cm con le spalle larghe, non è che ami particolarmente gli incastri...). Il 4° tiro è spettacolare, fessura abbastanza strapiombante, in uscita ti guardi sotto i piedi e sei praticamente oltre la verticale dell'attacco... poi ricordo una placca che quel giorno era un po' umida sulla sinistra, e il resto per paretine e diedrini un po' da cercare. A me è piaciuta, via di soddisfazione su una bella parete, la roccia è meglio di quello che sembra dal basso, certo sei sulla Roda di Vael e non sulle Pale... comunque sui primi tiri me la ricordo ben ripulita. Buon divertimento!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » mar lug 19, 2005 11:08 am

Ah, dimenticavo... :idea: se ti serve una relazione ben fatta, guarda qui
http://www.caixxxottobre.it/rocciatori/roc-home.htm ,
vai su "itinerari" e la trovi. E' del mio compagno di cordata di allora, che è un buon disegnatore, anche se si è dimenticato di scrivere chi era l'altro ripetitore, e soprattutto fotografo :evil: . Comunque nel primo tiro sono io quello nella foto (uau, sono su internet!!! E' la prima volta... :oops: )
Scherzi a parte, la relazione sulla guida del Catinaccio del Bernard come al solito è breve, essenziale e dannatamente precisa...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda MarcoS » mar lug 19, 2005 11:16 am

eisenstecken alla roda di vael?

non c'è niente di friabile
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda The Joker » mar lug 19, 2005 11:45 am

Camel ha scritto:I primi tiri sono friabili?

MarcoS ha scritto:eisenstecken alla roda di vael? non c'è niente di friabile


:lol: :lol: :lol:
Camel, ti insegno uno dei più grandi trucchi arrampicatori che esistano: La capacità di valutare la roccia di un gruppo, una montagna, una via, un tiro guardandolo, anche in fotografia! 8O 8O 8O La tecnica si compone di due grandi leggi generali e da una Grande Verità finale che tipuò aprire verso il mondo dell'arrampicata, non solo Dolomitica ma Planetaria (E perchè non Universale ma si, dai :!: ) e Universale :idea: :idea: :idea: :idea:

Pronto :?:

Aspetta :!: Questa cosa merita un topic apposito :!:

Un attimo di pazienza :wink:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda Camel » mar lug 19, 2005 12:20 pm

Grazie tantissimo a Max e Marco! :D

Complimenti per la relazione nel sito citato da Max: è fatta veramente bene .... fa concorrenza al Bernard ! :wink:

Comunque dopo i vostri commenti questa via mi intriga proprio, spero di riuscirla a fare durante il prossimo periodo di ferie !!! :D
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 19, 2005 12:50 pm

...conta poco, ma il primo tiro non si può dire che ci sia roccia compatta daiiii....
Sennò si spaventa subito e magari cambia via... sopra è meglio :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda fasin » mar lug 19, 2005 21:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...conta poco, ma il primo tiro non si può dire che ci sia roccia compatta daiiii....
Sennò si spaventa subito e magari cambia via... sopra è meglio :D
...invece direi che la roccia è ben ripulita, quasi marmorea, non si muove niente tranne all' uscita dallo strapiombo sul 4° tiro e.....
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Siloga66 » mar lug 19, 2005 22:35 pm

Io avevo fatto fatica nel camino (o cunicolo) del 4° tiro. Ricordo che alla partenza del tiro ho provato a tenere il fiato e a mollare gambe e braccia. Beh, stavo su incastrato. Comunque è proprio bella. Su alcune relazioni parlano di pilastrino mobile sul primo tiro. Non c'è più................perchè l'ho buttato giu io. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.