Consigliatemi una via in zona Agordo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 15, 2005 10:31 am

AlbertAgort ha scritto:.....e comunque termino qui la mia presenza in questo forum, forum rovinato da alcune persone che credono che quelli che hanno solo un anno di alpinismo alle spalle devono solo stare con le orecchie basse senza esprimere pareri propri, a volte certamente discutibili, e ascoltare i "grandi" senza mettersi su una propria linea di idee alpinistiche

ciao a tutti


Alberto, intanto credo che tra quelli che ti pigliano pel fondoschiena non ci sia nessuno di "grande" (io poi sono alto un metro e poco più :oops: ...).
mi pare che nessuno ti abbia mai sfottuto per il fatto che tu abbia/ti stia facendo delle tue idee: le prese per il culo derivano dal fatto che talvolta esprimi dei concetti quanto meno originali (per usare un eufemismo) in un modo un pò perentorio; come fossero delle verità rivelate... .
il tutto, per me, fa parte del gioco e quando hai provveduto tu a sfottermi, in modo simpatico peraltro, non me la sono certo presa.
per cui, se mi posso permettere, no sta a far el permaloso e stà cò i fjoi! :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 15, 2005 10:46 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Alberto, intanto credo che tra quelli che ti pigliano pel fondoschiena non ci sia nessuno di "grande" (io poi sono alto un metro e poco più :oops: ...).
mi pare che nessuno ti abbia mai sfottuto per il fatto che tu abbia/ti stia facendo delle tue idee: le prese per il culo derivano dal fatto che talvolta esprimi dei concetti quanto meno originali (per usare un eufemismo) in un modo un pò perentorio; come fossero delle verità rivelate... .
il tutto, per me, fa parte del gioco e quando hai provveduto tu a sfottermi, in modo simpatico peraltro, non me la sono certo presa.
per cui, se mi posso permettere, no sta a far el permaloso e stà cò i fjoi! :wink:


mioddio....il Drugo che fai il paciere....no ghe posso creder.... 8O
E che dice ad una altro di non fare il permaloso!!! 8O 8O 8O

Drugo, son stupefatto!

ps: posso sfotterti, in modo simpatico, anch'io? :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Vie

Messaggioda The Joker » ven lug 15, 2005 10:53 am

Bep ha scritto:Effettivamente, poco tempo fa sono andato a ripetere la Via Oggioni allo Spiz d'Agner Nord, trovando la relazione nel libro di Mosca, abbastanza imprecisa, attenzione, non che sia facile descrivere dettagliatamente il tutto, compreso l'avvicinamento, ma forse un pò meglio si poteva fare (giudizio non solo mio, bensì anche degli altri quattro miei soci).
E' comunque da sottolineare una cosa, cioè, che grazie a questa guida, si è potuto metter piede in maniera un pò più sicura all'interno di queste montagne (fortunatamente) ancora (e speriamo a lungo) selvaggie.
Ciao B.

Sono d'accordo con te, questa guida, assieme a quella sulle Pale di San Lucano, ha 'aperto gli occhi' a un gran numero di persone verso l'omonima valle, e quindi ben vengano! La differenza però tra i due volumi è abissale, secondo me. Direi che il 99% della guida S. Lucano è frutto di ripetizione o conoscenza diretta degli itinerari, e le informazioni sono coerenti (metri, tiri difficoltà sono coerenti tra descrizione, foto e schizzi). Dove non si sa qualcosa, si tace e si cita sempre la fonte.
Dall'altra parte ho notato (sia sul campo che sfogliando) differenze tra le varie parti, tra schizzi e descrizioni, e in alcuni casi queste ultime sono riprese da vecchie descrizioni della monografia Pellegrinon, senza però citare la fonte (a parte in bibliografia, ma vorrei sapere se il singolo itinerario è relazionato da un ripetitore o da una vecchia guida). A parte come al solito qualche errore che comunque c'è su qualsiasi guida.

XAlbertagort: Ma dai, non fare il bambino! Se tene vai sbattendo la porta ci perdi soprattutto tu! Scusa, ma se chiedi lumi su cunei, chiodature, vita in parete etc.etc. devi essere ancora all'inizio della tua passione alpinistica, no? E allora è normale ci sia da fare un po' di gavetta :!: Prova a chiedere ai 'Vecchi' (non a me, eh :? io non sono vecchio :!: :? :oops: :cry: ) quanto sono stati presi per il culo o quanto hanno dovuto viaggiare a 'réce basse' agli inizi :!: Non dico sia giusto, ma anche questo fa parte del gioco :roll: Stai impostando la tua 'carriera' in maniera alternativa logico che non siano tutte rose e fiori! sii più tranquillo e rilassato, e accetta i consigli dei Geriatri dell'Alpinismo. Ma non solo su come mettere un cuneo! Magari anche su qualche via da fare prima di buttarsi in avventure verticali Pindariche!
Spero leggerai questo messaggio! Magari andiamo a farci una vietta insieme, ok?
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Re: Vie

Messaggioda federica602 » ven lug 15, 2005 12:08 pm

The Joker ha scritto:
Bep ha scritto:Effettivamente, poco tempo fa sono andato a ripetere la Via Oggioni allo Spiz d'Agner Nord, trovando la relazione nel libro di Mosca, abbastanza imprecisa, attenzione, non che sia facile descrivere dettagliatamente il tutto, compreso l'avvicinamento, ma forse un pò meglio si poteva fare (giudizio non solo mio, bensì anche degli altri quattro miei soci).
E' comunque da sottolineare una cosa, cioè, che grazie a questa guida, si è potuto metter piede in maniera un pò più sicura all'interno di queste montagne (fortunatamente) ancora (e speriamo a lungo) selvaggie.
Ciao B.

Sono d'accordo con te, questa guida, assieme a quella sulle Pale di San Lucano, ha 'aperto gli occhi' a un gran numero di persone verso l'omonima valle, e quindi ben vengano! La differenza però tra i due volumi è abissale, secondo me. Direi che il 99% della guida S. Lucano è frutto di ripetizione o conoscenza diretta degli itinerari, e le informazioni sono coerenti (metri, tiri difficoltà sono coerenti tra descrizione, foto e schizzi). Dove non si sa qualcosa, si tace e si cita sempre la fonte.
Dall'altra parte ho notato (sia sul campo che sfogliando) differenze tra le varie parti, tra schizzi e descrizioni, e in alcuni casi queste ultime sono riprese da vecchie descrizioni della monografia Pellegrinon, senza però citare la fonte (a parte in bibliografia, ma vorrei sapere se il singolo itinerario è relazionato da un ripetitore o da una vecchia guida). A parte come al solito qualche errore che comunque c'è su qualsiasi guida.


anche ivo ed anche il buon mass hanno concordato sul fatto che la guida avesse imprecisioni in più punti (una delle più "visibili", se non ricordo male il tracciato della detassis alla lastia che passa su un diedro diverso...)
la guida delle pale è stata redatta da ettore che ha percorso le pale in lungo ed in largo ed ha avuto la possibilità di raccogliere più informazioni possibili, magari andando a leggere i libretti lasciati qua e la sulle cime o alla base delle torri (Es torre lagunaz). Ed in più ha avuto la fortuna di incontrare sulla sua strada il visentini, altrimenti la guida non sarebbe forse mai uscita.
Paolo, data la sua condizione, non ha potuto verificare personalmente neppure gli avvicinamenti, ma ha sempre nutrito una forte passione per l'agner. Si è dovuto affidare agli apritori/ripetitori che possono essere più o meno precisi nel relazionare. Tutti gli schizzi, anche quelli che aveva già (tipo le opere del mass) sono stati ricopiati, con l'inevitabile rischio di errore.
Lui ha raccolto per anni informazioni e foto, ma si è sempre dovuto affidare alla buona volonta degli altri.
impaginazione, rilettura etc... non sono stati fatti da Paolo...
la nostra speranza era che venisse pubblicata una guida come quella delle pale....sarà per la prossima volta :D

ciao e buone scalate :wink:

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda rudy » ven lug 15, 2005 14:15 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Alberto, intanto credo che tra quelli che ti pigliano pel fondoschiena non ci sia nessuno di "grande" (io poi sono alto un metro e poco più :oops: ...).
mi pare che nessuno ti abbia mai sfottuto per il fatto che tu abbia/ti stia facendo delle tue idee: le prese per il culo derivano dal fatto che talvolta esprimi dei concetti quanto meno originali (per usare un eufemismo) in un modo un pò perentorio; come fossero delle verità rivelate... .
il tutto, per me, fa parte del gioco e quando hai provveduto tu a sfottermi, in modo simpatico peraltro, non me la sono certo presa.
per cui, se mi posso permettere, no sta a far el permaloso e stà cò i fjoi! :wink:


mioddio....il Drugo che fai il paciere....no ghe posso creder.... 8O
E che dice ad una altro di non fare il permaloso!!! 8O 8O 8O

Drugo, son stupefatto!

ps: posso sfotterti, in modo simpatico, anch'io? :D


stà invecchiando di brutto :twisted:
forse vuole tenersi buone le nuove leve.... che lo porteranno a rampegarse nel prossimo futuro :roll:

:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Buzz » ven lug 15, 2005 14:23 pm

Sono aperte le iscrizioni al comitato contro l'estinzione degli albertagort nel forum.

Se pensi anche tu che ogni vita animale, seppur insignificante, sia sacra;

se pensi anche tu che la biodiversità vada salvaguardata;

se pensi anche tu che senza le sue simpatiche piroette e i suoi vispi richiami il forum non sia più lo stesso;

FIRMA!!

Buzz
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 15, 2005 14:47 pm

rudy ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Alberto, intanto credo che tra quelli che ti pigliano pel fondoschiena non ci sia nessuno di "grande" (io poi sono alto un metro e poco più :oops: ...).
mi pare che nessuno ti abbia mai sfottuto per il fatto che tu abbia/ti stia facendo delle tue idee: le prese per il culo derivano dal fatto che talvolta esprimi dei concetti quanto meno originali (per usare un eufemismo) in un modo un pò perentorio; come fossero delle verità rivelate... .
il tutto, per me, fa parte del gioco e quando hai provveduto tu a sfottermi, in modo simpatico peraltro, non me la sono certo presa.
per cui, se mi posso permettere, no sta a far el permaloso e stà cò i fjoi! :wink:


mioddio....il Drugo che fai il paciere....no ghe posso creder.... 8O
E che dice ad una altro di non fare il permaloso!!! 8O 8O 8O

Drugo, son stupefatto!

ps: posso sfotterti, in modo simpatico, anch'io? :D


stà invecchiando di brutto :twisted:
forse vuole tenersi buone le nuove leve.... che lo porteranno a rampegarse nel prossimo futuro :roll:

:wink:


probablile...ma che peccato....abbiamo perso il buon vecchio Drugo....
paceallanima.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 15, 2005 14:50 pm

Sono aperte le iscrizioni al comitato contro l'estinzione degli albertagort nel forum.

Se pensi anche tu che ogni vita animale, seppur insignificante, sia sacra;

se pensi anche tu che la biodiversità vada salvaguardata;

se pensi anche tu che senza le sue simpatiche piroette e i suoi vispi richiami il forum non sia più lo stesso;

FIRMA!!

Buzz
Paolo (ma, fareste una petizione anche per me se abbandonassi il forum? :) )
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda The Joker » ven lug 15, 2005 15:04 pm

FIRMA!!

Buzz
Paolo (ma, fareste una petizione anche per me se abbandonassi il forum? :)
Joker (Io firmerei per tutti, pensa che mi piace anche Alpineman!!!)
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda Buzz » ven lug 15, 2005 15:10 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Sono aperte le iscrizioni al comitato contro l'estinzione degli albertagort nel forum.

Se pensi anche tu che ogni vita animale, seppur insignificante, sia sacra;

se pensi anche tu che la biodiversità vada salvaguardata;

se pensi anche tu che senza le sue simpatiche piroette e i suoi vispi richiami il forum non sia più lo stesso;

FIRMA!!

Buzz
Paolo (ma, fareste una petizione anche per me se abbandonassi il forum? :) )


uhm non lo so... ti piace il mio avatar? è un'amica della tipa di quello di dags
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 15, 2005 15:22 pm

Buzz ha scritto:uhm non lo so... ti piace il mio avatar? è un'amica della tipa di quello di dags


beh, non è male...peccato che donne cosi' si trovano solo negli avatar...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Herman » ven lug 15, 2005 17:33 pm

FIRMA!!

Buzz
Paolo (ma, fareste una petizione anche per me se abbandonassi il forum? :)
Joker (Io firmerei per tutti, pensa che mi piace anche Alpineman!!!)
Herman (io la penso come voltaire, quello della frase che morirò bla bla....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Rampegon » ven lug 15, 2005 20:11 pm

io firmo basta che torni con un Avatar come quello di Buzz
:D
Rampegon
 

Messaggioda cris_climber » sab lug 16, 2005 2:25 am

X ALBERTAGORD

Ciao, lo spigolo del tamer davanti l'hai gia fatto? Hai notizie? Quando lo fai?
"Non esistono pareti impossibili ma solo uomini che non sono in grado di salirle". Cesare Maestri
Avatar utente
cris_climber
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer lug 07, 2004 21:47 pm

Messaggioda Tocci » sab lug 16, 2005 10:32 am

Firmo pure io... non ti conosco di persona ma magari questa estate se sei ad Agordo potremmo avere occasione visto che noi siamo di stanza sopra ad Avoscan...

Vabbé che sei giovane ma certo che se te la prendi così perché qualcuno ti mette in mezzo su forum... fai prima a buttarti dalla Torre Trieste... :wink: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom lug 17, 2005 18:11 pm

rudy ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
mioddio....


stà invecchiando di brutto :twisted:
forse vuole tenersi buone le nuove leve.... che lo porteranno a rampegarse nel prossimo futuro :roll:

:wink:


...ciò, ma voì propio che che mi deventa cusì???

Immagine

Sitting on a park bench
eyeing little girls with bad intent....
.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » dom lug 17, 2005 20:47 pm

o aqualang...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Gino Merda » lun lug 18, 2005 12:22 pm

......WATCHING AS THE FRILLY PANTIES RUN...
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 18, 2005 15:16 pm

Gino Merda ha scritto:......WATCHING AS THE FRILLY PANTIES RUN...


:oops: :oops: :oops:
:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Consigliatemi una via in zona Agordo

Messaggioda lconserva » gio lug 21, 2005 16:32 pm

The Joker ha scritto:H- Zoldano. Gianneselli allo Spiz di Mezzo, gruppo Mezzodì (giornata lunghetta ma val la pena) Cai-Tci o libro di Kohler-Memmel


Su consiglio di un amico domenica ero proprio su questa via. Devo dire che sono stati due giorni stupendi e il bivacco sotto la parete e` un luogo incantevole, una terrazza erbosa cosparsa di larici e rododendri con vista mozzafiato sulla Ovest degli Spiz e piu` lontano su Pelmo e Civetta.


Immagine


In questi luoghi si assapora un ambiente selvaggio e un modo di fare alpinismo ancora integro. La via dello spigolo NO e` la piu` classica, segue una successione di diedri e fessure molto logica su roccia buona/ottima, ma con vari tratti friabili. Per questo motivo, oltre che al ripidissimo canalone di avvicinamento, non penso che ci sara` mai la coda.


Immagine


La serata del sabato l'abbiamo passata a rileggere i commenti sul libro del rifugio. Ho trovato la firma di Jacopelli, di cui avevo la relazione del '95. Poi c'erano Ivo e Orietta (cui dedico questo post di montagna vissuta...), qualche alpinista invernale che e` venuto su in febbraio in parete (!), due svizzeri che si son fatti su un'intera settimana...

Ma il massimo e` stato trovare la firma dello stesso Gianneselli, l'apritore dello spigolo, che e` venuto su a ripeterla nel '97 nel giorno dell'anniversario a 30 anni dall'apertura. Nella colonna "Partenza per" hanno scritto: "a Forno a festeggiare"... bello... commovente...


Immagine


Un saluto a tutti e ... viva i gruppi "minori" !

LorenzO
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.