




http://www.petzl.com/petzl/SportProduit ... ssocie=486

da alfaomega » dom lug 17, 2005 15:01 pm
da alfaomega » dom lug 17, 2005 15:04 pm
da fabiettofabietto » lun lug 18, 2005 21:32 pm
da alfaomega » lun lug 18, 2005 23:28 pm
fabiettofabietto ha scritto:Per curiosità quanto l'hai pagato???
L'idea non è male ma mi chiedo quando potrei usarlo...
Come discensore uso la placchetta gi-gi e se devo aumentare azione frenante inserisco un secondo moschettone di traverso oppure ripasso le corde nel moschettone (stesso principio del freno moschettone)
Mandi
FABIO
da joesimpson » mar lug 19, 2005 14:21 pm
fabiettofabietto ha scritto:L'idea non è male ma mi chiedo quando potrei usarlo...
FABIO
da alfaomega » mar lug 19, 2005 19:26 pm
da Zio Vare » mar lug 19, 2005 19:31 pm
alfaomega ha scritto:beh il concetto immagino sia quello di usarlo al posto di una normale ghiera...
da alfaomega » mar lug 19, 2005 20:18 pm
Zio Vare ha scritto:alfaomega ha scritto:beh il concetto immagino sia quello di usarlo al posto di una normale ghiera...
Io lo utilizzerei specificatamente per il secchiello o il grigri.
da Zio Vare » mar lug 19, 2005 22:07 pm
da Buzz » mar lug 19, 2005 22:44 pm
da Buzz » mer lug 20, 2005 10:13 am
smaz ha scritto:Boh.. per l'arrampicata non ne vedo alcuna utilità.
da gug » mer lug 20, 2005 13:17 pm
alfaomega ha scritto:ora ho capito come funzia.... apperò... almeno in teüria non sembra malvagia come idea... che ne pensate?
spiegazione tecnica:
http://www.petzl.com/ProduitsServices/M ... 2500-A.pdf
da alfaomega » mer lug 20, 2005 15:28 pm
gug ha scritto:![]()
non riesco a collegarmi su questo link
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.