Come si usa sto coso?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come si usa sto coso?

Messaggioda alfaomega » dom lug 17, 2005 15:01 pm

Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » dom lug 17, 2005 15:04 pm

ora ho capito come funzia.... apperò... almeno in teüria non sembra malvagia come idea... che ne pensate?

spiegazione tecnica:
http://www.petzl.com/ProduitsServices/M ... 2500-A.pdf
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda fabiettofabietto » lun lug 18, 2005 21:32 pm

Per curiosità quanto l'hai pagato???
L'idea non è male ma mi chiedo quando potrei usarlo...
Come discensore uso la placchetta gi-gi e se devo aumentare azione frenante inserisco un secondo moschettone di traverso oppure ripasso le corde nel moschettone (stesso principio del freno moschettone)
Mandi
FABIO
fabiettofabietto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 15, 2004 10:39 am
Località: Udine

Messaggioda alfaomega » lun lug 18, 2005 23:28 pm

fabiettofabietto ha scritto:Per curiosità quanto l'hai pagato???
L'idea non è male ma mi chiedo quando potrei usarlo...
Come discensore uso la placchetta gi-gi e se devo aumentare azione frenante inserisco un secondo moschettone di traverso oppure ripasso le corde nel moschettone (stesso principio del freno moschettone)
Mandi
FABIO

no, non l'ho comprato... ne ho scoperto l'esistenza giusto ieri sul sito petzl...
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda joesimpson » mar lug 19, 2005 14:21 pm

fabiettofabietto ha scritto:L'idea non è male ma mi chiedo quando potrei usarlo...

FABIO


concordo........
bella idea, ma mica posso portarmi appresso in montagna tutto il catalogo petzl :wink:
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Messaggioda alfaomega » mar lug 19, 2005 19:26 pm

beh il concetto immagino sia quello di usarlo al posto di una normale ghiera... e poi usare lo sperone quando ne hai bisogno.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar lug 19, 2005 19:31 pm

alfaomega ha scritto:beh il concetto immagino sia quello di usarlo al posto di una normale ghiera...

Io lo utilizzerei specificatamente per il secchiello o il grigri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » mar lug 19, 2005 20:18 pm

Zio Vare ha scritto:
alfaomega ha scritto:beh il concetto immagino sia quello di usarlo al posto di una normale ghiera...

Io lo utilizzerei specificatamente per il secchiello o il grigri.

sì, e fino a qui son d'accordo.
io intendevo che, sperone a parte, è né più né meno una ghiera come le altre, quindi uno la può usare genericamente, e poi sfruttarla anche in discesa [o col grillo in falesia], invece di portarsela appresso ad uso esclusivo in discesa ;)
anzi ti dirò, secondo me il reverso ne ha più che bisogno, anche se poi io lo uso solo con le mezze e quindi sta ghiera è inutile.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar lug 19, 2005 22:07 pm

Io lo userei esclusivamente con il grigri e simili perchè il grigri consuma i moschettoni in un punto preciso e preferisco utilizzare sempre lo stesso e poi i moschettoni twist secondo me vanno bene con i sistemi di assicurazione visto che sono sempre sicuramente chiusi ma in altri casi (tipo fare nodi con una mano sola) preferisco ancora la ghiera tradizionale nonostante il rischio di blocco accidentale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar lug 19, 2005 22:44 pm

a me sto 3d "come si usa sto coso" mi viene da dire in due modi... ma
ricordate:

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda smaz » mer lug 20, 2005 9:52 am

Boh.. per l'arrampicata non ne vedo alcuna utilità.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer lug 20, 2005 10:13 am

smaz ha scritto:Boh.. per l'arrampicata non ne vedo alcuna utilità.


beh in effetti non è che se ne incontrino tanti, di portici, in arrampicata ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mer lug 20, 2005 13:17 pm

alfaomega ha scritto:ora ho capito come funzia.... apperò... almeno in teüria non sembra malvagia come idea... che ne pensate?

spiegazione tecnica:
http://www.petzl.com/ProduitsServices/M ... 2500-A.pdf


:?: :?: non riesco a collegarmi su questo link :?: :?:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alfaomega » mer lug 20, 2005 15:28 pm

gug ha scritto: :?: :?: non riesco a collegarmi su questo link :?: :?:

è un file pdf.
E' meglio se ci clicchi col tasto dx, fai "salva oggetto con nome", lo salvi sul tuo pc e lo apri da lì.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.