Pareri sul marchio Camp

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda steazzali » mar mag 17, 2005 18:09 pm

intruder ha scritto:
Carlo78 ha scritto:tornando a Simone Moro che va sullo Shisha Pangma con attrezzi Camp?
C'è da credere che utilizzi proprio i modelli in commercio?


Beh, sullo Shisha Pangma vanno bene anche le piccozze da scialpinismo! Mai visto qualche himalaista da vie normali o massimo canali a 45° di neve polvere a piantare piccozze nel ghiaccio dove servirebbe il vero attrezzo tecnico?
Io no e conosco uno che ha salito un ottomila senza neanche tirar fuori la piccozza, solo bastoncini da sci.

Scusa la disgressione dal topic, tornandoci dentro sò che ci sono in giro tanti sponsorizzati che usano altro materiale migliore vendendo quello avuto in regalo. Le aziende giustamente si in..zzano molto per questo.

Sui pareri tra le varie marche sono un po' inorridito quando viene fatta una sfida BD-Camp. Con tutto il rispetto per i Codega, mi pare una bella beffa per la prima azienda.

I.


concordo in tutto...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda mac » mar mag 17, 2005 22:41 pm

Comunque la Camp produce anche moschettoni per altre ditte, basta guardarli, sono identici ma con marchi diversi, e nessuno dice niente sulla seconda ditta in quanto più blasonata.
Per quanto riguarda il distema key-lock nessuno lo poteva riprodurre per questione di diritti, ma finalmente qualcosa si è smosso e da quest'anno in Camp è iniziata la produzione con tale sistema.
Personalmente uso un sacco di attrezzatura camp e mi trovo veramente bene, in ogni campo.
Fino a qualche anno fa stava decadendo ma adesso penso che stia tornando alla grande, guardate anche quanto materiale camp si usa nelle gare di sci-alpinismo.
mac
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer mag 18, 2005 1:00 am

mac ha scritto:Per quanto riguarda il distema key-lock nessuno lo poteva riprodurre

Non è una esclusiva di Kong. Trovavi lo stesso sistema anche nei Petzl e nei BD.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda elite 1972 » mer mag 18, 2005 8:55 am

Da un paio di anni uso il loro zaino campack per skialp ed è ottimo, ben progettato e materiali migliori dello zaino skitrab che avevo prima. Anche il caschetto (starlight mi sembra) ormai ha 5 anni e il suo dovere lo fa.
Al primo anno di cascate ebbi però la pessima idea di acquistare un paio di ramponi icerunner (quelli con la parte anodizzata blu) davvero pessimi, la leva posteriore mi si è curvata come fosse burro dopo due uscite!
Dopo averla sostituita si è curvata ancora...alla fine li ho lasciati nell'armadio sostituiti da un paio di nova della charlet...confronto impietoso.
Mio fratello ha una becca classica con il manico interamente rivestito in gomma, avrà 3-4 anni, usata anche su classiche impegnative e si è dimostrata all'altezza.
E' evidente che la qualità dei materiali e di assemblaggio camp varia secondo il luogo di produzione...e da quello che mi disse eddy codega un paio di anni fa "qualcosa" viene prodotto a est (e non parlo dell'est europa) e si vede!
Un po' come il Terrano di Nissan assemblato in spagna rispetto al Patrol prodotto in giappone...vero Pittolo :wink:
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda vito » mer mag 18, 2005 9:15 am

elite 1972 ha scritto:
Al primo anno di cascate ebbi però la pessima idea di acquistare un paio di ramponi icerunner (quelli con la parte anodizzata blu) davvero pessimi, la leva posteriore mi si è curvata come fosse burro dopo due uscite!
Dopo averla sostituita si è curvata ancora...alla fine li ho lasciati nell'armadio

Io al contrario ho degli ice runner da 6-7 anni e no ho mai avuto di questi problemi....l'unico problema che imputo a questo modello di ramponi e' che si forma uno zoccolo di neve impressionante (anche con l'antiboot).
C'e' da dire che non faccio tantissime cascate (anzi, ultimamente niente, con la bimba dormo talmente poco che mi sembra di andare a cascate tutti i giorni :) ).
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Earon » mer mag 18, 2005 11:30 am

per citare Simo... minima spesa, massima resa....

io mi trovo bene, apparte per le viti da ghiaccio che fanno schifo davvero ( a meno che nn siano usciti nuovi modelli), mi sembra una marca onesta.

sarà per il fatto che non ho mai avuto problemi tipo coi moschettoni o altro...
secondo me è un'azienda più che decente, snobbata da molti, solo perche non è in...

sono daccordo sulla superiore qualità di altre marche per alcuni materiali (vedi camalot o viti della charlet/grivel...) ma per tutto il resto io non ci vedo questo abisso di differenza... ramponi, moschettoni, chiodi da roccia, picche et etc etc.... son tutte attrezzature dove secondo me si può risparmiare parecchio...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Barolo » mer mag 18, 2005 12:14 pm

Posseggo un paio di ramponi Camp K2 (mi pare che si chiamino così) da tempo immemore. Regalati a 18 anni, ora ne ho 33..........
utilizzati in tutte le condizioni dal nevaio alla cascata di ghiaccio a vie di misto in alta montagna senza il benché minimo problema. Una o due limatine a stagione per rifargli le punte e basta. Non posso che esserne soddisfatto per l'affidabilità!

Quest'anno ci ho fatto ancora 6-7 cascate di ghiaccio (nulla di terribile max 4° grado) ma ancora non mi hanno dato alcun problema.

Mi era anche venuto il pensierino di cambiarli per qualche cosa di più "aggressivo" e "moderno" ma in fin dei conti, chi me lo fa fare!?!
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda andreaxol » mer mag 18, 2005 15:40 pm

Barolo ha scritto:Posseggo un paio di ramponi Camp K2 (mi pare che si chiamino così) da tempo immemore. Regalati a 18 anni, ora ne ho 33..........
utilizzati in tutte le condizioni dal nevaio alla cascata di ghiaccio a vie di misto in alta montagna senza il benché minimo problema. Una o due limatine a stagione per rifargli le punte e basta. Non posso che esserne soddisfatto per l'affidabilità!

Quest'anno ci ho fatto ancora 6-7 cascate di ghiaccio (nulla di terribile max 4° grado) ma ancora non mi hanno dato alcun problema.

Mi era anche venuto il pensierino di cambiarli per qualche cosa di più "aggressivo" e "moderno" ma in fin dei conti, chi me lo fa fare!?!


Visto che siamo in tema...Camp Vector?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Earon » mer mag 18, 2005 16:32 pm

andreaxol ha scritto:
Barolo ha scritto:Posseggo un paio di ramponi Camp K2 (mi pare che si chiamino così) da tempo immemore. Regalati a 18 anni, ora ne ho 33..........
utilizzati in tutte le condizioni dal nevaio alla cascata di ghiaccio a vie di misto in alta montagna senza il benché minimo problema. Una o due limatine a stagione per rifargli le punte e basta. Non posso che esserne soddisfatto per l'affidabilità!

Quest'anno ci ho fatto ancora 6-7 cascate di ghiaccio (nulla di terribile max 4° grado) ma ancora non mi hanno dato alcun problema.

Mi era anche venuto il pensierino di cambiarli per qualche cosa di più "aggressivo" e "moderno" ma in fin dei conti, chi me lo fa fare!?!


Visto che siamo in tema...Camp Vector?


io ce l'ho...

non sono malaccio, anzi....

ma dai, però cosi sembra una pubblicità alla camp... ci mancava giusto l'immaginina del lupo :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Barolo » mer mag 18, 2005 16:48 pm

Earon ha scritto:ma dai, però cosi sembra una pubblicità alla camp... ci mancava giusto l'immaginina del lupo :roll:


ma no, dai davvero. Sai che me frega a me di fare pubblicità alla Camp. :D :D :D

é che veramente non riesco a farli andare alla fine 'sti ramponazzi, giusto per aver la scusa di comprarne un paio nuovi. (Anche non Camp).
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda andreaxol » mer mag 18, 2005 16:50 pm

Il logo ce l' ho nella firma da quando mi sono inscritto...se è contro il regolamento lo tolgo.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda MatteoD » mar mag 24, 2005 16:30 pm

Riapro questo Topic a seguito delle mie disavventure finesettimanali descritte in Rock General.
Nell'occasione avevo un caschetto della Camp comprato qualche mese fa e devo dire che si è comportato decisamente bene.
Pur battendo due potenti craniate che hanno fatto temere il peggio ai miei compagni di cordata, non ho avuto alcun contraccolpo all'interno e ricordo anche di essermi molto stupito per questo... :o
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda andreaxol » gio lug 14, 2005 17:35 pm

Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda pabloj » ven lug 15, 2005 9:55 am

Zio Vare ha scritto:
mac ha scritto:Per quanto riguarda il distema key-lock nessuno lo poteva riprodurre

Non è una esclusiva di Kong. Trovavi lo stesso sistema anche nei Petzl e nei BD.

Veramente nessuno lo poteva riprodurre ... senza il permesso di Kong (cosi funzionano i brevetti).
Questo però mi spinge a una riflessione off-topic ma che giudico interessante e valida per molte ditte italiane (riprende un po' anche un discorso fatto su Ande), non vi sembra che il contenuto di design (inteso NON come semplice aspetto esteriore ma come quelle piccole funzionalità in più che fanno grande un prodotto) di molti prodotti italiani sia scarso?
Con questo intendo dire che BlackDiamond (o altri) e anche la Camp dei tempi Lowe spesso includono piccole cose che aumentano la funzionalità a mille, esempio:
La pattina con velcro per chiudere l'imbrago mentre ti leghi
L'anello gommato dentro gli zaini Sphinx della black diamond per appenderlo aperto in sosta
Il cappuccio anti-versamento per le bottiglie Nalgene
etc. etc.
Sono tutte cazzatine, ma molto comode e che secondo me fanno la differenza tra un buon prodotto e uno veramente specifico e curato.
Inoltre non aggiungono mostruosi costi di produzione (ad esempio credo che la leva in filo d'acciaio dei moschettoni costi meno della leva in alluminio), ma richiedono all'azienda solo uno sforzo di immaginazione, o forse è qui la difficoltà??
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda pabloj » ven lug 15, 2005 10:00 am

andreaxol ha scritto:http://www.camp.it/richiamo%20adventurer%20e%201129_internet_i.htm

Leggo solo adesso ....
Il pezzo in questione deve flettersi e tornare rapidamente in posizione, come una molla, ed è sottoposto a deformazione elastica.
Ma chi è poteva pensare di sostituire un pezzettino di acciaio (come le vecchie balestre delle macchine) con uno di plastica???
Arghhhhh
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda s4 » lun lug 18, 2005 20:46 pm

Ho iniziato ad andare in montagna con Camp, Ferrino, Great Esapes (tenda, giacche, sacco a pelo, imbrago, materiale tecnico da arrampicata...) :?
Adesso (con molti sacrifici e rinuncie...) sto rinnovando tutto il mio equipaggiamento con Patagonia, Marmot, Black Diamond... :P
La differenza è abissale...!
:wink:
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Messaggioda civre » mar lug 19, 2005 11:57 am

per diritto di cronaca:
la scorsa settimana, discesa dal Bianco
i miei ramponi Camp si sono rotti a metà :evil: :!:
adesso penso di comprarli della Grivel :D
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.