Brenna 7c a 5000 metri

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar lug 12, 2005 13:30 pm

pietrorrrago ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
New Age ha scritto:Incominciate a fare quello che ha fatto lui poi forse potrete esprimervi...

Hai il senso dell'umorismo di un piatto di cozze con il vibrione del colera, e la prontezza di riflessi di uno specchio di legno.
Continuo? :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cazzarola Roberto, se non ti tenessi così tanto mi saresti pure simpatico :roll: :wink: :lol:

Per forza ti è simpatico......E' amico mio :wink: E ci accomuna pure la professione :roll: Di cui ovviamente non capiamo un C@@@o :!: :lol:


Guarda che pure te ti tieni troppo per li gusti mia :evil:

Però sono pure "carina" :wink:
Me lo dai un bacino :?: Dai ti offro un altro piatto di cozze :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 12, 2005 15:53 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
New Age ha scritto:Incominciate a fare quello che ha fatto lui poi forse potrete esprimervi...

Hai il senso dell'umorismo di un piatto di cozze con il vibrione del colera, e la prontezza di riflessi di uno specchio di legno.
Continuo? :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cazzarola Roberto, se non ti tenessi così tanto mi saresti pure simpatico :roll: :wink: :lol:

Per forza ti è simpatico......E' amico mio :wink: E ci accomuna pure la professione :roll: Di cui ovviamente non capiamo un C@@@o :!: :lol:


Guarda che pure te ti tieni troppo per li gusti mia :evil:

Però sono pure "carina" :wink:
Me lo dai un bacino :?: Dai ti offro un altro piatto di cozze :wink:

Pietro, sei sicuro che siamo noi a tenerci troppo

Pierluigi, se vuoi puoi venire a conoscere delle belle ragazze brasiliane che bazzicano dalle mie parti, saresti in ottima compagnia. Una è grossa quanto Buzz e Bab messi insieme.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda trivi » mar lug 12, 2005 17:41 pm

cuorpiccino ha scritto:Una è grossa quanto Buzz e Bab messi insieme.


8O 8O Apocalittica! 8O 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Enzolino » mer lug 13, 2005 12:16 pm

Bravissimo Brenna!
Complimenti davvero! :wink:

Ah ... vorrei aggiungere una cosa.
Questo evento dimostra quanto sia insensato creare stereotipi nel mondo verticale.
Gullich, altri, e in quest'occasione Brenna, dimostrano come il mondo della plastica, della montagna, della falesia, eccetera, non siano cosi' a compartimenti stagni come spesso si vuole far credere.

Ciao :wink:

Lorenz
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda New Age » mer lug 13, 2005 13:11 pm

Mi pare di aver detto " quando avrete il suo livello potrete esprimervi " e dall'immagine che hai ne passerà di tempo prima che potrai esprimerti... 8)
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda ram| » mer lug 13, 2005 14:09 pm

ma siamo proprio sicuri che è 7c (che cmq è un grado da amatori)?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » mer lug 13, 2005 14:44 pm

comunque, a parte i complimenti a Brenna, sarà effettivamente 7c :?: nel senso, il grado a 5-6000 metri e influenzato anche dalla quota penso :roll: un conto è fare un 7c in una falesia tranquilla un conto un 7c a queste altezze :?: boh....
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Herman » mer lug 13, 2005 14:54 pm

boozyfede ha scritto:comunque, a parte i complimenti a Brenna, sarà effettivamente 7c :?: nel senso, il grado a 5-6000 metri e influenzato anche dalla quota penso :roll: un conto è fare un 7c in una falesia tranquilla un conto un 7c a queste altezze :?: boh....


Difficili a dirsi, diciamo che comunque il soggetto è un teste attendibile, tra l'altro il tiro è molto corto e su placca appoggiata, dev'essere particolare....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » mer lug 13, 2005 14:57 pm

boozyfede ha scritto:comunque, a parte i complimenti a Brenna, sarà effettivamente 7c :?: nel senso, il grado a 5-6000 metri e influenzato anche dalla quota penso :roll: un conto è fare un 7c in una falesia tranquilla un conto un 7c a queste altezze :?: boh....


mah per me la cosa + ammirevole è che un arrampicatore di quel livello, venendo sostanzialmente da una specializzazione su gare e falesia "a vista" ultimamente abbia ampliato il suo raggio d'azione con imprese un po' più "alpinistiche" come questa o la libera sulle vie in valle dell'Orco e lanciandosi su progetti "lavorati" prestigiosi (dicono che l'anno scorso abbia fatto una visita ad "action directe" insieme ad altri due italiani di quelli forti...e non dimentichiamo che ha da poco chiuso una via a cavallo tra 8c e 9a come "underground")...è bello vedere, in ogni sport, campioni "polivalenti", perchè danno la giusta dignità a ogni aspetto della pratica sportiva che rappresentano, al di là delle mode e delle iperspecializzazioni.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda boozyfede » mer lug 13, 2005 15:04 pm

no no, tanto di cappello a Brenna (l'avevo già iperlodato con la libera di Itaca nel sole, secondo me una stupenda salita senza paragoni), ma il mio dubbio era nato già ai tempi della salita di Women and Chalk da parte di Bole. nessuna polemica da parte mia (che comunque non potrei fare a prescindere, non avendone le capacità e il livello) :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Enzolino » mer lug 13, 2005 16:02 pm

boozyfede ha scritto:no no, tanto di cappello a Brenna (l'avevo già iperlodato con la libera di Itaca nel sole, secondo me una stupenda salita senza paragoni), ma il mio dubbio era nato già ai tempi della salita di Women and Chalk da parte di Bole. nessuna polemica da parte mia (che comunque non potrei fare a prescindere, non avendone le capacità e il livello) :wink:
Il dubbio per quanto riguarda la prestazione di Bole forse e' giustificato. In quanto l'8a in apertura, con assicurazioni tradizionali e' gia' notevole, a livello mondiale, in pianura. Ma quel forse andrebbe scritto in piccolo, in quanto le chiacchiere, sino a prova contraria, servono solo a screditare le persone.
Uno, prima di sollevare dubbi sulle prestazioni degli altri, deve andare e ripeterle, ed allora puo' affermare qualcosa.
Il 7c a 5000 metri, fatto in redpoint, credo, e' molto piu' credibile, sia perche' non credo che Brenna si sia catapultato a quelle altezze ma immagino si sia acclimatato ... Immagino ... Sia perche' il grado di difficolta', per quanto riguarda i top-climbers, mi sembra pregevole, ma non da record.
Magari e' anche piu' di 7c, chi lo sa?
Infine, dobbiamo considerare che sono dei professionisti, da cui ci si aspetta che tengano conto di valutare le difficolta' anche considerando la fatica dell'altitudine.

Ciao :wink:

Lo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda boozyfede » mer lug 13, 2005 16:19 pm

Il 7c a 5000 metri, fatto in redpoint, credo, e' molto piu' credibile


effettivamente :!:

Infine, dobbiamo considerare che sono dei professionisti, da cui ci si aspetta che tengano conto di valutare le difficolta' anche considerando la fatica dell'altitudine.


probabilmente si, ma non penso che Brenna abbia avuto esperienze simili in passato :roll:

Uno, prima di sollevare dubbi sulle prestazioni degli altri, deve andare e ripeterle, ed allora puo' affermare qualcosa.


giuro che non era mia intenzione :oops: era un "pour parler" 8) per stare in tema topic :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pf » mer lug 13, 2005 16:51 pm

Non so esattamente la quota, che comunque ha un peso rilevante, comunque anche Pedeferri, sull'Ogre, liberò un tiro di 7c. Anche gli spagnoli guidati da Arbones, liberando l'A2 di Albert e Gullich a Trango, hanno liberato del 7c a quella quota.
Non ho sottomano la relazione dell'Ogre, Marchino se è in linea può confermare perchè c'era.
Cristian è da un pò che voleva alzare la... quota, comunque. E non è uno che banfa sui gradi.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda boozyfede » mer lug 13, 2005 17:19 pm

si ma il mio dubbio nasceva non tanto da un grado banfato volontariamente ma da come la quota potrebbe influenzare in qualche modo il grado stesso :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Fokozzone » mer lug 13, 2005 18:28 pm

New Age ha scritto:Mi pare di aver detto " quando avrete il suo livello potrete esprimervi " e dall'immagine che hai ne passerà di tempo prima che potrai esprimerti... 8)

Allora chiudiamo tutti i giornali sportivi, non mi risulta che i giornalisti abbiano il livello degli atleti.
E poi se il tuo ragionamento vale potremmo ribattere: e tu quando avrai il nostro livello (di pippaggine) potrai esprimerti sul forum, e dal tono che usi credo che ne passerà di tempo... :lol:

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » mer lug 13, 2005 21:41 pm

E l'effetto "aumento globuli rossi" secondo voi apporta qualche beneficio in uno sport come l'arrampicata?

Secondo me si, anche se, rimanendo a quella quota, l'ossigeno è già meno presente e pertanto non se ne trae giovamento...

Certo che quando si torna a livello del mare si ha una marcia in più 8) (come quella che Frigo trova con l'epo)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » gio lug 14, 2005 10:25 am

però pensandoci bene bene...insomma se provo a immaginare un tiro in falesia di 7a di resistenza con movimentoni belli fisici o addirittura di continuità, insomma il genere di tiro sul quale a quote normali respiro e salgo di pulsazioni manco fosse una salitona in bici...e lo trasporto con la mente a 5000 metri di quota...beh ci può anche stare che diventi 7a+ o 7b soltanto per la maggior difficoltà a livello aerobico che (non ne sono sicuro al 100%) occhio e croce dovrebbe rendere molto più difficile smaltire l'acido lattico e soprattutto mantenere la giusta lucidità mentale. Non mi sembrerebbe una cosa "scandalosa", secondo me è giusto che nel grado di un tiro ci sia una sintesi di tutte le difficoltà di natura tecnica e fisica, tra cui anche (e si parla di casi particolarissimi) quella dovuta all'alta quota, riferite alla "media" degli arrampicatori. Certo, un climber molto dotato a livello cardio-vascolare e ben acclimatato sarà sensibilmente avvantaggiato ma è come dire che uno con le gambe molto forti dovrebbe andare alla grande sui tiri di placca...

cmq, leggendo l'articolo, sembra di capire che quel 7c venga fuori da una sequenza boulder in placca (yumm...quasi quasi vado a provarlo...peccato che la falesia sia un po' fuori mano! :mrgreen: ), un genere di impegno fisico e mentale sul quale la rarefazione dell'aria dovrebbe influire meno...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda meki » gio lug 14, 2005 10:55 am

pietrodp ha scritto:Non male per un plasticaro del c.! :D

il plasticaro del c.! come dici tu dovevi vederlo in azione al mello....
cedo che avresti voluto tenere la metà di quello che stringeva lui, e già saresti soddisfatto.
Ricordo anche che sempre sto plasticaro su roccia chiude 8a tranquillamente a vista... :roll:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 14, 2005 11:00 am

meki ha scritto:
pietrodp ha scritto:Non male per un plasticaro del c.! :D

il plasticaro del c.! come dici tu dovevi vederlo in azione al mello....
cedo che avresti voluto tenere la metà di quello che stringeva lui, e già saresti soddisfatto.
Ricordo anche che sempre sto plasticaro su roccia chiude 8a tranquillamente a vista... :roll:


ma và? 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Feo » gio lug 14, 2005 11:58 am

pf ha scritto:...
Cristian è da un pò che voleva alzare la... quota, comunque. E non è uno che banfa sui gradi.


Occhio che la frase si può interpretare in modo malizioso...Bubu banfa?
Non penso proprio!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.