becche axar

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

becche axar

Messaggioda lapippa » lun lug 11, 2005 16:03 pm

Ho due axar con le becche alla frutta. Il negozio di fiducia mi ha consigliato le becche 4*4 da misto, che a suo dire sono più resistenti e tutti le montano al posto di quelle da ghiaccio. Io ho su quelle da ghiaccio e mi ci son tovato molto bene. Le 4*4 hanno i denti veramente poco agressivi e non mi piacciono per niente. Il sito charlet non dice una mazza. Voi che ne dite?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda steazzali » mar lug 12, 2005 12:14 pm

adesso lo scrivo anche se prenderò parolacce di sicuro...

non riesci ad adattare una becca della quark all'attacco delle tue picche...perchè dai sono troppo meglio di quelle precedenti.

io non ho mai provato e neanche ho visto se è possibile farlo.

così era più una curiosità che un consiglio.

ste
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Jos » mer lug 13, 2005 20:51 pm

Le Racing - così si chiamano le lame vecchie da ghiaccio delle Axar - si possono cercare usate o da fondi di magazzino anche in Francia o in Inghilterra (dove erano molto diffuse), mettendo annunci sui forum. Si può almeno provare.

Comunque scrivendo a Petzl.com si possono chiedere informazioni. Sono lenti a rispondere ma di solito rispondono.

Oppure si può ricorrere a un adattamento da altre picche (non so se la Quark potrebbe andare), come consiglia Stefano, anche se non la vedo facile.

Le 4X4 così come sono vanno per per l'orto. Non ci ho mai provato, però potrebbe essere che lavorandole molto si potrebbero migliorare, sullo spessore e soprattutto sui denti, che sono pessimi. Io la vedrei come una soluzione estrema e proprio se non si trova altro, anche perché ci vuole una mola e una persona che sappia il fatto suo, tipo ad esempio, un nome a caso, steazzali...
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda steazzali » gio lug 14, 2005 18:45 pm

Jos ha scritto:Le Racing - così si chiamano le lame vecchie da ghiaccio delle Axar - si possono cercare usate o da fondi di magazzino anche in Francia o in Inghilterra (dove erano molto diffuse), mettendo annunci sui forum. Si può almeno provare.

Comunque scrivendo a Petzl.com si possono chiedere informazioni. Sono lenti a rispondere ma di solito rispondono.

Oppure si può ricorrere a un adattamento da altre picche (non so se la Quark potrebbe andare), come consiglia Stefano, anche se non la vedo facile.

Le 4X4 così come sono vanno per per l'orto. Non ci ho mai provato, però potrebbe essere che lavorandole molto si potrebbero migliorare, sullo spessore e soprattutto sui denti, che sono pessimi. Io la vedrei come una soluzione estrema e proprio se non si trova altro, anche perché ci vuole una mola e una persona che sappia il fatto suo, tipo ad esempio, un nome a caso, steazzali...


:oops: :roll:
ehmmm Jos, io avrei una reputazione di pippa da difendere....

e non vorrei prendermi meriti per cose che in realtà sono "arrangiamenti d'officina".
la mia esperienza di ghiacciatore è veramente limitata e quindi è meglio ascoltare pareri di chi ne sa a pacchi di più.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » gio lug 14, 2005 20:46 pm

steazzali ha scritto:ehmmm Jos, io avrei una reputazione di pippa da difendere....


zitto tu, climbubu

:twisted:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.