Lyskamm

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Lyskamm

Messaggioda snowflake » mer giu 29, 2005 8:28 am

Qualcuno sa dirmi le condizioni della salita al Lyskamm occidentale ?
Grazie
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Re: Lyskamm

Messaggioda Donatello » mer giu 29, 2005 8:43 am

snowflake ha scritto:Qualcuno sa dirmi le condizioni della salita al Lyskamm occidentale ?
Grazie


Domenica dalla Valpelline sembrava parecchio bianco, però non so dirti se è una spruzzata o qualcosa di più.

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mer giu 29, 2005 9:29 am

Per l'orientale domenica non vi era nemmeno una traccia ! Tutto bello bianco , roba da urlo . Condizioni strepitose !
A me è capitato una volta sola nella vita ( su ca 5 o 6 volte ) di fare la traversata dei Lyskamm dopo una nevicata , senza nemmeno una traccia ; ed è stata la + bella traversata dei Lyskamm che ho fatto .
Se ti muovi forse ce la fai a trovarli ancora intonsi !
Ma ho paura sia già troppo tardi , vista l'alta frequentazione di quei luoghi .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda calimero » mer giu 29, 2005 9:38 am

ieri ho fatto la dufour dalla Gnifetti e posso dirti che le condizioni della Liskamm, cresta e parete sono ottime!!!!!!!!! , strepitose... c'erano un paio di persone che alle 7.00 del mattino erano quasi in cima (dal lysjoch).

Se riesci a farla prossimamente ti invidio tantissimo e divertiti!!!!

comunque per darti un'idea dell'affollamento .... per il prossimo wk la Gnifetti é già al completo....

buone salite al fresco!!
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda manolitos » mer giu 29, 2005 22:52 pm

..ed il percorso che hai fatto tu dal gnifetti alla Dufour in che condizioni è?? :wink:




calimero ha scritto:ieri ho fatto la dufour dalla Gnifetti e posso dirti che le condizioni della Liskamm, cresta e parete sono ottime!!!!!!!!! , strepitose... c'erano un paio di persone che alle 7.00 del mattino erano quasi in cima (dal lysjoch).

Se riesci a farla prossimamente ti invidio tantissimo e divertiti!!!!

comunque per darti un'idea dell'affollamento .... per il prossimo wk la Gnifetti é già al completo....

buone salite al fresco!!
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda snowflake » gio giu 30, 2005 8:12 am

Grazie delle info. Rifugio già prenotato da tempo!
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda calimero » gio giu 30, 2005 8:19 am

[quote="manolitos"]..ed il percorso che hai fatto tu dal gnifetti alla Dufour in che condizioni è?? :wink:




la stagione é abb. avanzata, però si cammina ancora bene sul ghiacciaio (2 o 3 crepacci belli in vista), c'era gente che saliva ancora con gli sci, e uno sportivo d'élite (?) che dalla margherita in scarpette da jogging e tutina attillata faceva jogging fino al lysjoch e ritorno, ti giuro, non sto scherzando!!!... che polmoni...

Noi volevamo fare la cresta rey ma poi abbiamo rinunciato in quanto per arrivare all'attacco il ghiacciaio non era molto rassicurante e poi non eravamo in forma...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Re: Lyskamm

Messaggioda Ygg4 » sab lug 02, 2005 19:08 pm

snowflake ha scritto:Qualcuno sa dirmi le condizioni della salita al Lyskamm occidentale ?
Grazie


Io l'hi salito il 26 giugno il lyskamm ovest, dal quintino sella.
Qualche buco fino alla rampa per il colle del felik poi ghiacciaio ok. C'è un brutto traverso da fare su un muro di neve inconsistente a circa 55°/60° se no cavalchi le cornici. Parete nord ovest ottima, neve dura, vai su come un missile fino alla spalla ovest, poi x la cima corniciona da passare e nee inconsistente.
Fammi sapere, ciao!
Ygg4
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab lug 02, 2005 18:59 pm

Messaggioda fluto » mar lug 05, 2005 22:04 pm

qualcuno l'ha fatta questo weekend e può dirmi com'è?

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda snowflake » mer lug 06, 2005 11:49 am

Domenica scorsa siamo saliti sul Castore (eravamo con un corso) ma parecchie cordate hanno attraversato i Lyskamm quindi penso la traversata sia in buone condizioni !
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda fluto » mer lug 06, 2005 13:08 pm

snowflake ha scritto:Domenica scorsa siamo saliti sul Castore CUT


com'era il castore?

grazie
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda ale80 » mer lug 06, 2005 19:42 pm

domenica ho salito la nord del liskamm, le condizioni della parete sono buone.
Per quel che riguarda la cresta è ben tracciata e non ci sono grosse difficolta tranne qualche tratto un pò stretto.
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Messaggioda Tiziano72 » gio lug 07, 2005 10:53 am

ale80 ha scritto:domenica ho salito la nord del liskamm, le condizioni della parete sono buone.
Per quel che riguarda la cresta è ben tracciata e non ci sono grosse difficolta tranne qualche tratto un pò stretto.


Ma allora tu eri in una delle due cordate che ho fotografato...???? (eri sullla nord del liskamm orientale? )

se vai alla foto 100_5136 nel sito : http://community.webshots.com/user/tiecri , zoomando un po dovresti riconoscere le due cordate.

Com'era la nord??? sembrava messa bene....

Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda ale80 » gio lug 07, 2005 13:09 pm

Si siamo propio noi sulla nord,bellissima foto...
Le condizioni della nord sono ottime, 5 cm di neve ghiacciata sopra lo strato di ghiaccio azzurro.
Però guardando le relazioni noi abbiamo sbagliato via e siamo stati circa 200 m più a destra della classica nord all'orientale, infatti dovevamo passare a sinistra della costola di roccia in alto.
Qualcuno mi sa dire che via abbiamo fatto?
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Messaggioda mamo » gio lug 07, 2005 15:38 pm

Qualcuno mi sa dire che via abbiamo fatto?


La N del Lyskamm or. fu salita x la prima volta nel 1890 da Ludwig Normann-Neruda con la grande guida svizzera Christian Klucker e Josef Reinstadler. Essi utilizzarono la nervatura rocciosa che si stacca proprio sotto la cima. Il percorso attualmente seguito, interamente su neve e ghiaccio, è quello inaugurato da Willy Welzenbach e Rudolf Walter nel 1925, in occasione della quarta ripetizione della via.
Normalmente si sta a sx della nervatura rocciosa , ma anche a dx ( a seconda delle condizioni ) ; per l'uscita si usa andare indifferentemente : dritti ( passagi di misto + difficili ) , a sx o a dx sempre in relazione alle condizioni .
Comunque si tratta sempre di varianti alla via originale ; non hanno assunto denominazioni di vie a se stanti in quanto fondalmentalmente non presentano caratteristiche diverse tra loro .
Ormai è uso comune , " fare la Klucker-Neruda" quando si sale la N dell' orientale , anche se la nervatura rocciosa non viene quasi mai seguita , se non con particolari condizioni ( ghiaccio verde da cima a fondo ).
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Willy Coyote » dom lug 10, 2005 19:29 pm

Sarebbe in condizioni da scendere con gli sci??
Avatar utente
Willy Coyote
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda teocalca » mar lug 12, 2005 18:50 pm

Aggiornamento attuale dal Rosa:
1 metro di pauder per tritare sia la nord lungo Neruda sia la variante de Benedetti :wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Lyskamm

Messaggioda sodo » gio lug 14, 2005 14:43 pm

Oggi ho fatto un giretto lì intorno e c'è veramente tanta neve, cosicchè il rifugista mi ha sconsigliato di salire la nord e anche la cresta. Allora ho dormito al Balmenhorn ed ho fatto una bella cavalcata dei 4500 con gli sci, Zumstein, Gnifetti con bel pendio diretto sul colle sud e Parrot. Il Lyskamm mi è sembrato bello, completamente bianco con la terminale quasi chisa, ma va bè, sarà per un'altra volta.
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Re: Lyskamm

Messaggioda julienne007 » gio lug 14, 2005 17:39 pm

snowflake ha scritto:Qualcuno sa dirmi le condizioni della salita al Lyskamm occidentale ?
Grazie

Domenica sono arrivata fino al colle del Felik e c'era 50 cm. di neve fresca e il Liskamm non era fattibile ma credo che per questo fine settimana sia in condizioni.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

information

Messaggioda giaguar-one » sab lug 16, 2005 14:43 pm

ciao ale,
una informazione, partiamo domani mattina alla volta della gnifetti per salire alla orientale, essendo gia stato una volta a tentarla poi essendo venuto troppo tardi abbiamo dovuto rinuncire, domani pensavamo di andare a pernottare al bivacco poco più sopra del col dell' lyss per trovarci poi domenica mattina piu vicini all' attacco,voi dove avete pernottato??e i serracchi e il ghiacciaio dell'avvicinamento in che condizioni era??( visto che qualche anno fa, essendo gia un po' in ritardo invece che partire dalla base, ci siamo addentrati in un traverso in diagonale verso destra, per tentare poi di riprenderla un po' più in alto ma dopo ste giro ormai erano gia le 9 quindi....voi che avete fatto ??
grazie fess fess :D :D
giaguar-one decathlon Roncadelle mountain team
"se ghè de fal, fomel...!!!!"
giaguar-one
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar giu 21, 2005 10:22 am
Località: paitone (bs)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.