Monte Granero - Valle Po

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Monte Granero - Valle Po

Messaggioda kravun » dom lug 10, 2005 9:22 am

Ciau a tutti...
Sulla nuova guida di Oviglia-Michelin "Passaggio a Nord Ovest" .....ho letto di una semplice via sul 5° per raggiungere la vetta del Granero.
La via è stata attrezzata nel 2000 e si chiama "Michelin-Masoero".
Siccome ho intenzione di salirla con mia moglie in agosto vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha già messo le mani sopra e mi può dire se la roccia è buona oppure rimane in mano...

e mentre che ci sono ...siete già saliti sulla "Via dell'Arcobaleno" a fianco della cascata del Pis nel vallone di Massello ?
deve essere stupenda!

Ciau e grazie
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda geko - luca » dom lug 10, 2005 10:40 am

ciao kravun, sulla via di cui parli al granero, ci son stato 3 anni fa',
la roccia è abbastanza buona e ben protetta, se non ricordo male i tiri di 5 sono solo un paio, la via è sullo stile di quelle che ci sono sulla udine ma la vista è molto + ampia!!!
certo, bisogna aver voglia di farsi un bel po' di avvicinamento...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda kravun » lun lug 11, 2005 8:04 am

geko - luca ha scritto:ciao kravun, sulla via di cui parli al granero, ci son stato 3 anni fa',
la roccia è abbastanza buona e ben protetta, se non ricordo male i tiri di 5 sono solo un paio, la via è sullo stile di quelle che ci sono sulla udine ma la vista è molto + ampia!!!
certo, bisogna aver voglia di farsi un bel po' di avvicinamento...


Grazie Luca....
In effetti l'avvicinamento dovrebbe essere attorno alle 2,15 ore...
Pensavamo di salire nel pomeriggio, piantare la tendina sotto il Granero ed al mattino salire la via con tutta calma godendosi il panorama
Ciau e buona settimana
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Re: Monte Granero - Valle Po

Messaggioda Bitot » lun lug 11, 2005 8:59 am

kravun ha scritto:Ciau a tutti...
Sulla nuova guida di Oviglia-Michelin "Passaggio a Nord Ovest" .....ho letto di una semplice via sul 5° per raggiungere la vetta del Granero.
La via è stata attrezzata nel 2000 e si chiama "Michelin-Masoero".
Siccome ho intenzione di salirla con mia moglie in agosto vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha già messo le mani sopra e mi può dire se la roccia è buona oppure rimane in mano...

e mentre che ci sono ...siete già saliti sulla "Via dell'Arcobaleno" a fianco della cascata del Pis nel vallone di Massello ?
deve essere stupenda!

Ciau e grazie

Potresti darmi qualche info in più sulla guida "Passaggio a Nord Ovest" ?
Grazie Bitot
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda micky » lun lug 11, 2005 14:41 pm

ciao la via michelin-masoero l'ho fatta due settimane fa...è un pò discontinua ma bella e con un panorama sul viso fantastico! 8O La roccia sulla via è molto buona,è praticamente tutta spittata ci sono solo le soste da collegare...l'avvicinamento è abbastanza lungo(io ci ho messo 2 ore 45 perchè c'era ancora un bel po' di neve e non riuscivo a trovare l'attacco.. :wink: ). Per la discesa ci sono da seguire degli ometti e da fare attenzione perchè la roccia è uno sfasciume.Mettere la tenda sotto la via è un po' un casino perchè è tutto una pietraia, secondo me ti conviene dormire al pian del re(un sacco di posto per le tende) e partire il mattino presto. CiAo
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda geko - luca » lun lug 11, 2005 18:58 pm

kravun ha scritto:
geko - luca ha scritto:ciao kravun, sulla via di cui parli al granero, ci son stato 3 anni fa',
la roccia è abbastanza buona e ben protetta, se non ricordo male i tiri di 5 sono solo un paio, la via è sullo stile di quelle che ci sono sulla udine ma la vista è molto + ampia!!!
certo, bisogna aver voglia di farsi un bel po' di avvicinamento...


Grazie Luca....
In effetti l'avvicinamento dovrebbe essere attorno alle 2,15 ore...
Pensavamo di salire nel pomeriggio, piantare la tendina sotto il Granero ed al mattino salire la via con tutta calma godendosi il panorama
Ciau e buona settimana


io ero partito direttamente da asti il mattino stesso, se non ricordo male l'ho fatta il giorno di ferragosto di 2 anni fa e mi era piaciuta abbastanza...


p.s.
se puoi vai ad agosto, è un gran posto da genepì!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda kravun » lun lug 11, 2005 21:34 pm

micky ha scritto:ciao la via michelin-masoero l'ho fatta due settimane fa...è un pò discontinua ma bella e con un panorama sul viso fantastico! 8O La roccia sulla via è molto buona,è praticamente tutta spittata ci sono solo le soste da collegare...l'avvicinamento è abbastanza lungo(io ci ho messo 2 ore 45 perchè c'era ancora un bel po' di neve e non riuscivo a trovare l'attacco.. :wink: ). Per la discesa ci sono da seguire degli ometti e da fare attenzione perchè la roccia è uno sfasciume.Mettere la tenda sotto la via è un po' un casino perchè è tutto una pietraia, secondo me ti conviene dormire al pian del re(un sacco di posto per le tende) e partire il mattino presto. CiAo


Se non ricordo male sopra Pian del Re in direzione Granero, dopo un oretta di marcia dovrebbe esserci un pianoro con un fiumiciattolo ed alcuni massoni sporadici...l'idea era di piazzare la tenda, devastarmi alla sera sui massi per poi salire la via il mattino seguente....
Del pianoro però ho solo un vago ricordo che risale ad anni fa.....magari mi sbaglio.....
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Re: Monte Granero - Valle Po

Messaggioda kravun » lun lug 11, 2005 21:38 pm

Bitot ha scritto:
kravun ha scritto:Ciau a tutti...
Sulla nuova guida di Oviglia-Michelin "Passaggio a Nord Ovest" .....ho letto di una semplice via sul 5° per raggiungere la vetta del Granero.
La via è stata attrezzata nel 2000 e si chiama "Michelin-Masoero".
Siccome ho intenzione di salirla con mia moglie in agosto vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha già messo le mani sopra e mi può dire se la roccia è buona oppure rimane in mano...

e mentre che ci sono ...siete già saliti sulla "Via dell'Arcobaleno" a fianco della cascata del Pis nel vallone di Massello ?
deve essere stupenda!

Ciau e grazie

Potresti darmi qualche info in più sulla guida "Passaggio a Nord Ovest" ?
Grazie Bitot


Ciao
Se ne è parlato qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=michelin
Io personalmente la trovo diversa dalle solite guide, comunque interessante e varia
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda micky » gio lug 14, 2005 14:11 pm

kravun ha scritto:Se non ricordo male sopra Pian del Re in direzione Granero, dopo un oretta di marcia dovrebbe esserci un pianoro con un fiumiciattolo ed alcuni massoni sporadici...

Hai ragione me ne ero dimenticato :oops: ...ho riguardato le foto e ci sono un sacco di posti con praticelli invitanti...
kravun ha scritto:devastarmi alla sera sui massi

Ottima idea :lol:
CiAo
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda kravun » gio lug 14, 2005 15:12 pm

micky ha scritto:
kravun ha scritto:Se non ricordo male sopra Pian del Re in direzione Granero, dopo un oretta di marcia dovrebbe esserci un pianoro con un fiumiciattolo ed alcuni massoni sporadici...

Hai ragione me ne ero dimenticato :oops: ...ho riguardato le foto e ci sono un sacco di posti con praticelli invitanti...
kravun ha scritto:devastarmi alla sera sui massi

Ottima idea :lol:
CiAo

Allora confermi!!!!
Benone ....perchè di rimanere al Pian del Re con tutti i merenderos proprio non ne avevo voglia......
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Andreino » mer giu 27, 2007 11:56 am

Che dite, la via sarà in condizione?

Data l'esposizione, penso di sì...

La cosa da valutare bene è la discesa...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mella » mer giu 27, 2007 14:03 pm

Molto più impestata la discesa della salita!!

Consiglio di spezzare, se ricordo bene, il settimo tiro (quello di 5b).
Dalla S6 infatti si traversa verso destra e si supera la cengia su cui corre la via normale italiana. Da qui e non dalla sosta conviene assicurare il primo che attacca la bella placconata verticale... noi non lo avevamo fatto perchè c'era neve sulla cengia e così facendo le corde tiravano da paura!!
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Andreino » mer giu 27, 2007 14:20 pm

Grazie mille della dritta :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.