Girarifugi 2005

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Girarifugi 2005

Messaggioda Lis » gio mag 19, 2005 19:45 pm

Avviso tutti i merenderos lombardi che è partito il Girarifugi 2005 che vede il
ritorno della maglietta come "regalo" al completamento della tessera

http://www.rifugi.lombardia.it/girairifugi.htm

peccato per il ritardo con cui comincia, altrimenti avrei già 10 casette :roll:
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda heliSilvia » gio mag 19, 2005 22:40 pm

Grazie dell'info, mi chiedevo giusto che fine avesse fatto.
Buone camminate
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Diga di Campo moro non più presidiata

Messaggioda Lis » dom mag 29, 2005 21:48 pm

Benchè sulla tessera sia scritto che la diga di Campo moro è sempre presidiata, questa cosa non è più vera. Ci sono andato sabato per una scampagnata visto che ero in zona e ne ho apporofittato per farmi fare il timbro della diga ma...arrivato alla casa ho visto che era deserta. Stavo per andarmene un pò deluso quando ho visto una fuoristrada dell'Enel che si avvicinava. Ho aspettato ancora un attimo e questi simpatici personaggi mi hanno detto che la diga non era più presidiata.

Fortuna vuole che nella casa deserta ci fossero ancora i timbri, così mi hanno fatto ugualmente 2 timbri, uno valido per la diga *E* uno per la centrale :lol: :lol: :lol:

Fino a settembre era ancora aperta e abitata (ci sono passato per andare al Marinelli)
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda kenzo » gio giu 09, 2005 16:23 pm

Hola,
sapete darmi delle informazioni circa il tratto Omio-Giannetti-Allievi.
Inoltre è' necessario portarsi uno spezzone di corda o è sufficiente il kit da ferrata?
Credete che sia possibile coprire l'intero tratto con pza e arrivo a Masino in 1-1,5 gg al max?
Grazie x le info.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Giuliano » gio giu 09, 2005 17:18 pm

kenzo ha scritto:Hola,
sapete darmi delle informazioni circa il tratto Omio-Giannetti-Allievi.
Inoltre è' necessario portarsi uno spezzone di corda o è sufficiente il kit da ferrata?
Credete che sia possibile coprire l'intero tratto con pza e arrivo a Masino in 1-1,5 gg al max?
Grazie x le info.


1) Numerosi tratti attrezzati che aiutano a superare i vari passi. Il tratto omio-Gianetti è corto e facile, quelli Gianetti-Allievi è decisamnete lungo con il tratto + difficile costituito dalla discesa dal Passo del Camerozzo, il primo che si incontra. Possibilità non remota di incontrare vetrato fino a metà luglio e allora lecose si complicano assai.
2) il kit da ferrata non è necessario, ma chiaramante se lo indossi è meglio. Lo spezzone di corda ti può servire a superare delle eventuali chiazze di neve ghiacciata, diciamo che se vai prima di metà luglio ti consiglio vivamente di portarlo
2) A meno di non essere uno skyrunner, la vedo molt dura. Considera inoltre che parti dai Bagni di Masino e arrivi in Val di Mello, per cui devi anche recuperare la macchina. Certo, se si pensa che quelli del Kima il giro completo lo fanno in 10 ore.... 8O
L'alpinismo è salire alla vetta per la via più facile; tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Avatar utente
Giuliano
 
Messaggi: 206
Iscritto il: gio feb 13, 2003 17:40 pm
Località: Marano Ticino Beach

Messaggioda brunoz » mer giu 15, 2005 13:10 pm

Ciao, Kenzo! Ho fatto il Passo del Camerozzo un paio d'anni fa, ai primi di
settembre; salirci dalla parte del Gianetti è facile-facile; scendere dalla
parte della valle del Ferro non è di per sè difficile, ma certo devi andarci
con una certa prudenza; non trovo che il kit da ferrata si indispensabile,
l'assenza di vertigini sì; potrebbe essere piuttosto macchinoso "l'incrocio"
con qualcuno che se la sta salendo (lo spazio è decisamente esiguo!)...
... ma "l'oggetto" non era il girarifugi?
Miao. :wink:
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda brunoz » mar giu 21, 2005 11:18 am

Ciao a tutti! Mi sa che anche quest'anno, come negli anni scorsi, del resto, la "copertura" non sarà impeccabile. Per dirne una,
sabato ero al rifugio Capanna 2000, sotto l'Arera, e le tessere del Girarifugi 2005 non erano disponibili... fortuna che me l'ero
scaricata dal sito! :!: :D
Negli anni scorsi spesso mancavano i timbrini e si doveva farci stare il timbro proprio del rifugio (Brioschi, Mai Tardi, Gherardi,
Gerli-Porro...) nella (minuscola) casella... questa sì, un'avventura!
Miao.
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Lis » mar giu 21, 2005 11:23 am

brunoz ha scritto:Ciao a tutti! Mi sa che anche quest'anno, come negli anni scorsi, del resto, la "copertura" non sarà impeccabile. Per dirne una,
sabato ero al rifugio Capanna 2000, sotto l'Arera, e le tessere del Girarifugi 2005 non erano disponibili... fortuna che me l'ero
scaricata dal sito! :!: :D
Negli anni scorsi spesso mancavano i timbrini e si doveva farci stare il timbro proprio del rifugio (Brioschi, Mai Tardi, Gherardi,
Gerli-Porro...) nella (minuscola) casella... questa sì, un'avventura!
Miao.


Anche io non ho ancora trovato la tessera in giro, ma l'ho stampata e così sono a posto. Per quanto riguarda i timbri, l'anno scorso l'unico che non l'aveva era, se non ricordo male, il Ventina. Tutti gli altri che hai menzionato invece ora sono timbrodotati
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

girarifugi 2005

Messaggioda brunoz » sab giu 25, 2005 19:35 pm

Ciao a tutti ! :D
Brevissima info: oggi sono stato ai Laghi Gemelli e al rifugio c'erano sia le tessere del girarifugi che la cartina-lenzuolo
con la localizzazione di rifugi e centrali aderenti all'iniziativa...
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Deserto di neve » mer lug 06, 2005 21:54 pm

Scusate se mi intrometto, nel prossimo week -end andrò al rifugio Garibaldi (Adamello) passando per i laghi e rispettive dighe d 'Avio e Venerocolo, dato che è la prima volta che ci vado e sul volantino c'è scritto che le dighe sono sempre presidiate, qualcuno sa darmi una conferma?

Ciao a tutti
Deserto di neve
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer lug 06, 2005 21:42 pm

girarifugi 2005...

Messaggioda brunoz » lun lug 11, 2005 10:57 am

Ciao a tutti! :D
Ieri breve passeggiata Valcanale/Alpe Corte/paraggi... per la faccenda timbrini girarifugi lì al rif. Alpe Corte
hanno un "tre casette"... mi sembra davvero eccessivo, specie se confontato con le "due casette", che so,
del rif. Chiavenna, del Bertacchi, del Tita Secchi e altri che non conosco... :? :?:
A parte questo, i rifugisti son stati estremamente gentili e disponibili nonostante una notevole "ressa" e la
pacciatoria memorabile... :wink:
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: girarifugi 2005...

Messaggioda Lis » lun lug 11, 2005 11:11 am

brunoz ha scritto:al rif. Alpe Corte
hanno un "tre casette"... mi sembra davvero eccessivo, specie se confontato con le "due casette", che so,
del rif. Chiavenna, del Bertacchi, del Tita Secchi e altri che non conosco... :?


E' vero, io ieri sono stato al Chiavenna (giro breve per evitare, in caso di pioggia, di prenderne troppa :wink:) e per un tempo dichiarato di 1,45h (IMHO decisamente abbondante, io ci ho messo 1,20h comprese le pause per le fotografie, e non sono uno stambecco) assegnano 2 casette.
Confrontato ad altri rifugi, anche questo sarebbe da 3 casette
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Girarifugi 2005...

Messaggioda brunoz » gio ago 18, 2005 0:46 am

Ciao a tutti!! :D
Due brevi segnalazioni:
:arrow: Il rifugio Motta (Valmalenco) è chiuso per lavori di ristrutturazione che verranno completati,
prevedono e auspicano i proprietari, entro i primi di dicembre, in tempo x la stagione sciistica...
:arrow: Il timbro relativo alla "diga di Campo Moro" è disponibile presso la casetta dei guardiani della
vicina diga Alpe Gera per "ragioni organizzative" ( :?: )
Buone passeggiate a tutti!!
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.