9000 metri sopra i prati

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

9000 metri sopra i prati

Messaggioda pietrodp » mar lug 05, 2005 16:02 pm

Chi mi sa dire dove trovo agevolmente il libro in oggetto una volta giunto in Valle? Al di là del contenuto storico, è la guida migliore o è preferibile rivolgersi altrove?

Quale via consigliereste da provare per prima per saggiare il granito senza scartavetrarsi? (Non difficile ma nemmeno troppo facile, spittata o ben proteggibile).

Infine: si trova in giro anche la famosa cartina dei blocchi edita per il MelloBlocco (mi pare fosse uscita con un n. di pareti che non ho)?

Graz.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: 9000 metri sopra i prati

Messaggioda Paolo Marchiori » mar lug 05, 2005 16:12 pm

pietrodp ha scritto:Chi mi sa dire dove trovo agevolmente il libro in oggetto una volta giunto in Valle? Al di là del contenuto storico, è la guida migliore o è preferibile rivolgersi altrove?

Quale via consigliereste da provare per prima per saggiare il granito senza scartavetrarsi? (Non difficile ma nemmeno troppo facile, spittata o ben proteggibile).

Infine: si trova in giro anche la famosa cartina dei blocchi edita per il MelloBlocco (mi pare fosse uscita con un n. di pareti che non ho)?

Graz.


la trovi al campeggio Sasso Remenno. :wink:
e fatta bene, un bel libro da leggere. Io preferisco la guida gialla...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: 9000 metri sopra i prati

Messaggioda federica602 » mar lug 05, 2005 16:20 pm

pietrodp ha scritto:Chi mi sa dire dove trovo agevolmente il libro in oggetto una volta giunto in Valle? Al di là del contenuto storico, è la guida migliore o è preferibile rivolgersi altrove?

Quale via consigliereste da provare per prima per saggiare il granito senza scartavetrarsi? (Non difficile ma nemmeno troppo facile, spittata o ben proteggibile).

Infine: si trova in giro anche la famosa cartina dei blocchi edita per il MelloBlocco (mi pare fosse uscita con un n. di pareti che non ho)?

Graz.


forse anche al bar monica per la guida e pure la cartina....mi sembra che ce ne sia (o almeno c'è stata per un po') una appesa ad una parete del bar...mal che vada gli fai una bella foto e ti stampi quella. :wink:

ciao

f.

PS: io in questo periodo, se fossi in te, farei anche un giro in alta valle....certo cammini un po' ma ne val la pena!
mannaggia....che invidia! ne avrei proprio voglia! :cry:
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Daffi » mar lug 05, 2005 16:44 pm

Mi sembra di aver visto la mappa dei blocchi al Gatto Rosso, il bar che incontri subito dopo il parcheggio in valle.
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Paolo Marchiori » mar lug 05, 2005 17:00 pm

Daffi ha scritto:Mi sembra di aver visto la mappa dei blocchi al Gatto Rosso, il bar che incontri subito dopo il parcheggio in valle.



mamamamamama quanto ho mangiato li.... 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mar lug 05, 2005 17:57 pm

La trovi anche all'edicola di fronte al bar Monica, comunque.
La guida trascende dalle relazioni più o meno ben fatte ed è un vero spasso da leggere per entrare nell'atmosfera della valle, con le sue didascalie e descrizioni scherzose, scanzonate e provocatorie.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pietrodp » mar lug 05, 2005 18:05 pm

gug ha scritto:La trovi anche all'edicola di fronte al bar Monica, comunque.
La guida trascende dalle relazioni più o meno ben fatte ed è un vero spasso da leggere per entrare nell'atmosfera della valle, con le sue didascalie e descrizioni scherzose, scanzonate e provocatorie.


La guida di Merizzi mi sa che la prendo cmq.

E se eventualmente volessi anche relazioni ben fatte? :wink:

La cartina dei blocchi è in vendita?

Consigli per una bella via di approccio?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Brozio » mar lug 05, 2005 18:56 pm

la guida gialla è sicuramente più completa,ma se ti interssa la val di mello prendi 9000 metri sopra i prati,e troppo bella!la trovi all'albergo miramonti,al negozio fiorelli sport e anche all' edicola davanti al bar monica.
la cartina con i blocchi è appena uscita con l'ultimo numero di pareti...corri a comprarlo!comunque dovrebbero averla anche al bar monica.
come vie ti consiglio l'alba del nirvana e quasi tutta da proteggere ma è tranquilla ha un passo di 6 il resto su 5 e kundalini + cochise 3 tiri in placca di 6+ protetti bene e il restoa un po di chiodi ma facilmente proteggibile!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda drstein » mar lug 05, 2005 23:44 pm

Secondo me sono complementari, 9000 metri è bella da leggere in ogni caso (la trovi anche al camping di Sasso Remenno).
La guida gialla è fondamentale per la parte alpinistica, e c'è anche il Sasso Remenno; tra l'altro ho sentito dire che dovrebbe uscire aggiornata l'anno prossimo.
Per iniziare in bassa valle ci sono le solite: Mixomiceto, Alba Del Nirvana, Cunicolo Acuto o Tunnel Diagonale.. placca spittata Lunaria e compagnia bella alle Placche Del Giardino.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Re: 9000 metri sopra i prati

Messaggioda brookite » mer lug 06, 2005 9:58 am

pietrodp ha scritto:Chi mi sa dire dove trovo agevolmente il libro in oggetto una volta giunto in Valle? Al di là del contenuto storico, è la guida migliore o è preferibile rivolgersi altrove?

Quale via consigliereste da provare per prima per saggiare il granito senza scartavetrarsi? (Non difficile ma nemmeno troppo facile, spittata o ben proteggibile).

Infine: si trova in giro anche la famosa cartina dei blocchi edita per il MelloBlocco (mi pare fosse uscita con un n. di pareti che non ho)?

Graz.


per il libro io compro qui:
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 4O7ZYJK3PC
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda pietrodp » mer lug 06, 2005 17:25 pm

Grazie a tutti per i consigli, forse sono in valle dal 15 al 18 Luglio o giù di lì!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 06, 2005 17:29 pm

pietrodp ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, forse sono in valle dal 15 al 18 Luglio o giù di lì!


troppo caldo....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pietrodp » gio lug 07, 2005 9:10 am

Paolo Marchiori ha scritto:
pietrodp ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, forse sono in valle dal 15 al 18 Luglio o giù di lì!


troppo caldo....


Uff!
E a Font piove!!
PIOVE, capito?!?!??! :lol:





Nessuno è da quelle parti attorno al weekend del 16-17?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 07, 2005 9:24 am

pietrodp ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
pietrodp ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, forse sono in valle dal 15 al 18 Luglio o giù di lì!


troppo caldo....


Uff!
E a Font piove!!
PIOVE, capito?!?!??! :lol:





Nessuno è da quelle parti attorno al weekend del 16-17?


ZITTO!!!!!!!!!!!! che ho preso anche un giorno di ferie x stare di più!!! :evil: :evil:

e le previsioni fanno schifo.... :cry: :cry:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pietrodp » ven lug 08, 2005 18:39 pm

Ho preso Pareti con la mappa dei massi, e per quello siamo a posto.
Non ho capito pero' quale sia la "guida gialla" che alcuni di voi consigliano. :?:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Brozio » ven lug 08, 2005 18:43 pm

la guida gialla se decidi di andare in valle la trovi di sicuro! comunque si intitola MASINO BREGAGLIA DISGRAZIA montagne per quatro stagioni di g.maspes e g.miotti
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda pietrodp » lun lug 18, 2005 14:12 pm

Bellisimo finesettimana lungo per la mia prima esperienza in Valle. Ho fatto qualche vietta e anche un pò di blocchi.
Ho incontrato Merizzi, sbagliato via, preso pioggia e fin troppo sole, rischiato di finire trta le fauci del Gigiat e ho respirato l'aria di un luogo davvero bello, oltre le aspettative.
Peccato il casino dei bauscia domenicali.
Certo è necessario prendere un pò di confidenza con l'aderenza mellica, ma tutto sommato temevo peggio. :wink:
Grazie a tutti dei consigli e non vedo l'ora di tornarci.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda trivi » lun lug 18, 2005 14:17 pm

pietrodp ha scritto:Bellisimo finesettimana lungo per la mia prima esperienza in Valle. Ho fatto qualche vietta e anche un pò di blocchi.
Ho incontrato Merizzi, sbagliato via, preso pioggia e fin troppo sole, rischiato di finire trta le fauci del Gigiat e ho respirato l'aria di un luogo davvero bello, oltre le aspettative.
Peccato il casino dei bauscia domenicali.
Certo è necessario prendere un pò di confidenza con l'aderenza mellica, ma tutto sommato temevo peggio. :wink:
Grazie a tutti dei consigli e non vedo l'ora di tornarci.


Può essere che ti abbia intravisto sabato mentre ti riparavi dalla pioggia sotto un blocco?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda pietrodp » lun lug 18, 2005 14:20 pm

Può essere... intendi la pioggia del mattino o quella del pomeriggio? :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda trivi » lun lug 18, 2005 14:35 pm

pietrodp ha scritto:Può essere... intendi la pioggia del mattino o quella del pomeriggio? :lol:

Pioggia del mattino... e sì che le previsioni davano un caldo atroce... :roll:
Non è che porti un pelino di sfiga? :lol: :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.