IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda memo » lun lug 04, 2005 13:36 pm

Il sottoscritto e il suo amico ivalle , di ritorno da una scampagnata sulla torre trieste (CIVETTA) alle ore 21.50 si presentano al rifugio vazzoler, dove hanno prenotato, chiedendo di mangiare, una pasta, un panino , almeno bere una birra. Risposta: niet su tutta la linea. ore 22.00 la cambusa chiude.
I due muniti di barrette al musli ( e meno male) e acqua di fonte cenano e dopo un paio di paglie vanno a dormire. Pranzo zero, stavamo camminando, cena zero, STRONZI RIFUGISTI.

graditi i commenti sopratutto se da rifugisti
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 04, 2005 13:46 pm

Anch'io il Vazzoler, l'altra domenica, l'ho trovato già chiuso alle 0.15 (anzi lunedì...) :x













:mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda ivalle » lun lug 04, 2005 14:03 pm

memo ha scritto:Il sottoscritto e il suo amico ivalle , di ritorno da una scampagnata sulla torre trieste (CIVETTA)


8O
Memo...
Non dire che siamo stati sulla torre Trieste, quando era la più modesta Venezia.
Sai, ho un'immagine da mantenere... non vorrei mai che mi cacciassero dal Pippon Club! :D
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Re: IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda siria » lun lug 04, 2005 14:09 pm

ivalle ha scritto:
memo ha scritto:Il sottoscritto e il suo amico ivalle , di ritorno da una scampagnata sulla torre trieste (CIVETTA)


8O
Memo...
Non dire che siamo stati sulla torre Trieste, quando era la più modesta Venezia.
Sai, ho un'immagine da mantenere... non vorrei mai che mi cacciassero dal Pippon Club! :D


:mrgreen: lo sapevo, lo sapevo che era il solito milanes bauscia.
Memo ti fai sempre riconoscere :wink:
Avatar utente
siria
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: gio set 19, 2002 14:29 pm
Località: Prov. Milano

Re: IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda pietrorrrago » lun lug 04, 2005 14:17 pm

ivalle ha scritto:
memo ha scritto:Il sottoscritto e il suo amico ivalle , di ritorno da una scampagnata sulla torre trieste (CIVETTA)


8O
Memo...
Non dire che siamo stati sulla torre Trieste, quando era la più modesta Venezia.
Sai, ho un'immagine da mantenere... non vorrei mai che mi cacciassero dal Pippon Club! :D


Ehhhh ma che pignolo :roll:

sempre Torri sono in fin dei conti :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda MarcoS » lun lug 04, 2005 14:19 pm

dal regolamento generale rifugi del CAI:

art. 15) Comportamento nei rifugi.
Chi entra in un rifugio deve ricordare che è ospite del Club Alpino Italiano: sappia dunque comportarsi come tale e regoli la sua condotta in modo da non recare disturbo agli altri. Non chieda più di quello che il rifugio (in quanto tale) e il Gestore/Custode possono offrire.
Il Gestore/Custode deve ricordare che il rifugio del C.A.I. è la casa degli alpinisti: sappia dunque renderla ospitale ed accogliente, sia cordiale ed imparziale con tutti.
Dalle ore 22 alle ore 6 il Gestore/Custode deve far osservare assoluto silenzio e farsi parte diligente per eliminare qualsiasi rumore e disturbo.
Nei rifugi muniti d'impianto d'illuminazione dalle ore 22 deve essere tenuto acceso solo il "notturno".
Dalla stessa ora il servizio è limitato alla sola ricezione degli ospiti, salvo grave e giustificata eccezione.

L'ospite deve rispettare eventuali divieti (o limitazioni d'uso di locali ed attrezzature) indicati da speciali avvisi esposti a cura della Sezione, d'intesa con il Gestore/ Custode. Resta comunque vietato l'accesso ai locali di riposo calzando scarpe pesanti ed utilizzando sistemi di illuminazione e fornelli a fiamma libera.
E' inoltre vietato fumare nelle camere e nei locali adibiti alla consumazione dei pasti.
Non si possono introdurre animali nei rifugi.
All'interno del rifugio o sue dipendenze e nelle vicinanze non è permesso l'uso di apparecchi radiotelevisivi, giradischi, apparecchi di amplificazione, ecc. Il Gestore/Custode può utilizzare apparecchi radiotelevisivi esclusivamente nei locali a lui riservati.


Per cui i gestori erano (quasi, vista l'ora) tecnicamente nel loro diritto...anche se per dieci minuti potevano sforzarsi almeno per un panino.

Sta di fatto che nei rifugi "veramente" per alpinisti/arrampicatori e magari gestiti da alpinisti e non da albergatori c'erano, ci sono anche deroghe a quanto sopra. Il vazzoler, a quanto parrebbe dal post, non appartiene più alla categoria...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda pietrorrrago » lun lug 04, 2005 14:25 pm

memo ha scritto:alle ore 21.50 si presentano al rifugio vazzoler


Ma la mattina a che ora avete attaccato :?: :?:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda ivalle » lun lug 04, 2005 14:31 pm

pietrorrrago ha scritto:
memo ha scritto:alle ore 21.50 si presentano al rifugio vazzoler


Ma la mattina a che ora avete attaccato :?: :?:


:oops:

Mattina?

Devo ancora togliermi delle malsane abitudini imparate da certi amici falesisti.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda yinyang » lun lug 04, 2005 16:42 pm

MarcoS ha scritto:dal regolamento generale rifugi del CAI:

art. 15) Comportamento nei rifugi.
Chi entra in un rifugio deve ricordare che è ospite del Club Alpino Italiano: sappia dunque comportarsi come tale e regoli la sua condotta in modo da non recare disturbo agli altri. Non chieda più di quello che il rifugio (in quanto tale) e il Gestore/Custode possono offrire.
Il Gestore/Custode deve ricordare che il rifugio del C.A.I. è la casa degli alpinisti: sappia dunque renderla ospitale ed accogliente, sia cordiale ed imparziale con tutti.
Dalle ore 22 alle ore 6 il Gestore/Custode deve far osservare assoluto silenzio e farsi parte diligente per eliminare qualsiasi rumore e disturbo.
Nei rifugi muniti d'impianto d'illuminazione dalle ore 22 deve essere tenuto acceso solo il "notturno".
Dalla stessa ora il servizio è limitato alla sola ricezione degli ospiti, salvo grave e giustificata eccezione.

L'ospite deve rispettare eventuali divieti (o limitazioni d'uso di locali ed attrezzature) indicati da speciali avvisi esposti a cura della Sezione, d'intesa con il Gestore/ Custode. Resta comunque vietato l'accesso ai locali di riposo calzando scarpe pesanti ed utilizzando sistemi di illuminazione e fornelli a fiamma libera.
E' inoltre vietato fumare nelle camere e nei locali adibiti alla consumazione dei pasti.
Non si possono introdurre animali nei rifugi.
All'interno del rifugio o sue dipendenze e nelle vicinanze non è permesso l'uso di apparecchi radiotelevisivi, giradischi, apparecchi di amplificazione, ecc. Il Gestore/Custode può utilizzare apparecchi radiotelevisivi esclusivamente nei locali a lui riservati.


Per cui i gestori erano (quasi, vista l'ora) tecnicamente nel loro diritto...anche se per dieci minuti potevano sforzarsi almeno per un panino.

Sta di fatto che nei rifugi "veramente" per alpinisti/arrampicatori e magari gestiti da alpinisti e non da albergatori c'erano, ci sono anche deroghe a quanto sopra. Il vazzoler, a quanto parrebbe dal post, non appartiene più alla categoria...


d'accordo d'accordo il regolamento, ma in fondo mancavano pur 10 minuti, come dici giustamente tu potevano sbattersi almeno a fargli un panino! dell'italica elasticità non v'è traccia nei rifugi?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: IL RIFUGISTA E IL SUO MONDO

Messaggioda steazzali » lun lug 04, 2005 17:44 pm

memo ha scritto:Il sottoscritto e il suo amico ivalle , di ritorno da una scampagnata sulla torre trieste (CIVETTA) alle ore 21.50 si presentano al rifugio vazzoler, dove hanno prenotato, chiedendo di mangiare, una pasta, un panino , almeno bere una birra. Risposta: niet su tutta la linea. ore 22.00 la cambusa chiude.
I due muniti di barrette al musli ( e meno male) e acqua di fonte cenano e dopo un paio di paglie vanno a dormire. Pranzo zero, stavamo camminando, cena zero, STRONZI RIFUGISTI.

graditi i commenti sopratutto se da rifugisti


il gestore del rifugio casinei (non so come si chiama) l'anno scorso ci ha aspettato alzato al suo rifugio fino alle 23.00 e alla nostra richesta di "qualcosa da mangiare al volo e ci scusi per il disturbo, che so una fetta di torta che vi è restata..." ci sorprende con "se volete una pastasciutta, non c'è problema"

c'è anche da dire che in rifugi superfrequentati ci si deve adattare e sopportare la poca "elasticità" di un gestore che magari è sveglio da 20 ore.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda memo » lun lug 04, 2005 18:20 pm

scusate l'imprecisione: via Castiglioni alla torre venezia
partenza da cesate alle 6.00, incidente e traffico, a verona incontro con ivalle, arrivo al parcheggio e partenza per il rifugio listolade, formalita' varie e avvicinamento alla parete. ATTACCO DELLA VIA ALLE 15.00 DEL POMERIGGIO, uscita in vetta al tramonto, 3 doppie e camminata distensiva fino al rifugio.

ATTENZIONE: VIA VON CAMINO FINALE STRETTO-SCAROZZAMENTO DI UN BAMBINO INGOMBRANTE.

Per la questione rifugio-rifugista: al rifugio si arriva con una comoda carrozzabile, quindi gente. A parer mio il rifugio e' al servizio del viandante-alpinista-escursionista. STO c***o. Si sa, molti di questi"ricoveri " sono diventati alberghi. no problem. basta dirlo e io faccio diversamente
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda stefano michelazzi » lun lug 04, 2005 22:21 pm

rifugio roda di vael l'altr'anno...siamo arrivati al rifugio alle 23.30 trovando la rifugista e i collaboratori che stavano fumandosi una sigaretta dopo una giornatona di lavoro, in un rifugio che è iperfrequentato...

non volevamo neanche fermarci, pensando che essendo cos' tardi ci avrebbero neanche degnato di risposta, invece è stata quella bella ragazza(gnokka forte si potrebbe dire 8) ) della rifugista, che ci ha chiamati offrendoci una birrona e chiedendoci se volevamo mangiare qualcosa e nel caso ci offriva pure il posto letto per dormire visto che era tardissimo ed eravamo stanchissimi. Avevamo fretta per cui declinammo malvolentieri il gentilissimo invito, e siccome eravamo senza frontale ci prestò una piletta per scendere senza problemi. E quandi scrivo offerto significa che non voleva soldi in cambio lo faceva per spirito alpinistico.

Ecco questo è il tipo di rifugisti che si può incontrare...ormai certamente rarissimi ma ancora esistenti...

chi si barrica dietro a regolamenti vari, negandoti un panino e una birra dopo che magari arrivi da una giornatona in parete, non è un rifugista ma il gestore di un qualunque baretto che a 0 metri o a 3000, non sente certo passione per la montagna ma solamente per il portafoglio, e certamente in questo caso due panini e due birre non sono un gran guadagno(anche se i pressi ai rifugi,c***o,sono esorbitanti) perciò chissenefrega...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Montre » lun lug 04, 2005 23:32 pm

invece, ieri sera il rifugista del bar di Alcenago, ci ha sfamato a suon di panini e ci ha pure dato un tavolo con presa di corrente per accendere il pc,
birra, panini a gogo, sigaretta e l'ultimo film di Huber.... :mrgreen:

grandi raga... fanculo il rifugista!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda stefano michelazzi » lun lug 04, 2005 23:34 pm

Montre ha scritto:invece, ieri sera il rifugista del bar di Alcenago, ci ha sfamato a suon di panini e ci ha pure dato un tavolo con presa di corrente per accendere il pc,
birra, panini a gogo, sigaretta e l'ultimo film di Huber.... :mrgreen:

grandi raga... fanculo il rifugista!


ti sei scordato però di precisare che tu sei il feudatario di Stalla...perciò è logico... :lol: :lol: :lol: :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

uno che fuma

Messaggioda troll » lun lug 04, 2005 23:41 pm

uno che fuma non può essere in gran forma ....mi sa che le foto nell ' avatar
sono antiche ....calvi e con la pancetta da birra ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: uno che fuma

Messaggioda Montre » mar lug 05, 2005 0:01 am

troll ha scritto:uno che fuma non può essere in gran forma ....mi sa che le foto nell ' avatar
sono antiche ....calvi e con la pancetta da birra ....


sto giusto cercando di metterne una più recente...
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Feo » mar lug 05, 2005 0:04 am

stefano michelazzi ha scritto:rifugio roda di vael l'altr'anno...siamo arrivati al rifugio alle 23.30 trovando la rifugista e i collaboratori che stavano fumandosi una sigaretta dopo una giornatona di lavoro, in un rifugio che è iperfrequentato...

non volevamo neanche fermarci, pensando che essendo cos' tardi ci avrebbero neanche degnato di risposta, invece è stata quella bella ragazza(gnokka forte si potrebbe dire 8) ) della rifugista, che ci ha chiamati offrendoci una birrona e chiedendoci se volevamo mangiare qualcosa e nel caso ci offriva pure il posto letto per dormire visto che era tardissimo ed eravamo stanchissimi. Avevamo fretta per cui declinammo malvolentieri il gentilissimo invito, e siccome eravamo senza frontale ci prestò una piletta per scendere senza problemi. E quandi scrivo offerto significa che non voleva soldi in cambio lo faceva per spirito alpinistico.

Ecco questo è il tipo di rifugisti che si può incontrare...ormai certamente rarissimi ma ancora esistenti...

chi si barrica dietro a regolamenti vari, negandoti un panino e una birra dopo che magari arrivi da una giornatona in parete, non è un rifugista ma il gestore di un qualunque baretto che a 0 metri o a 3000, non sente certo passione per la montagna ma solamente per il portafoglio, e certamente in questo caso due panini e due birre non sono un gran guadagno(anche se i pressi ai rifugi,c***o,sono esorbitanti) perciò chissenefrega...

Queste sono esperienze da ricordare! :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

no

Messaggioda troll » mar lug 05, 2005 0:05 am

non farlo !
saresti una forte delusione !
lasciaci immaginare il Montre dei tempi che furono .....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: no

Messaggioda Montre » mar lug 05, 2005 0:08 am

troll ha scritto:non farlo !
saresti una forte delusione !
lasciaci immaginare il Montre dei tempi che furono .....

troppo tardi!

questa è di ieri sera dopo la doccia!

ahh, per la pancia lassa perde, sono sotto peso!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Enzolino » mar lug 05, 2005 8:14 am

Questa volta spezzo una lancia a favore del rifugista.
Il rifugista non e' mica uno schiavo dell'alpinista che puo' arrivare all'ora che gli pare pretendendo cio' che gli pare!
Si alzano prestissimo a fare colazioni, preparano pranzi, cene e quant'altro, e immagino che alla fine della giornata siano stanchi.
Mi sembra ovvio che se uno arriva tardi non puo' pretendere niente ma chiedere cortesemente se c'e' un posto per dormire.
Se arrivi tardi ad un rifugio devi ritenerti fortunato se hai la possibilita' di trovare un letto, se poi non hai cibo con te ... beh ... potevi organizzarti meglio.
Insomma ... non facciamo i viziati! :wink:
Non conosco il rifugio in questione, ma in generale il rifugio non e' un albergo!

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron