malsiner-moroder, IV° torre del sella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

malsiner-moroder, IV° torre del sella

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 30, 2005 11:25 am

com'è? merita? :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda MarcoS » gio giu 30, 2005 11:34 am

a me era piaciuta parecchio. bella verticale, max 6+, molti chiodi nn sempre buoni. buon divertimento
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 30, 2005 11:36 am

tenchiù! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda stefano michelazzi » gio giu 30, 2005 12:02 pm

di soddisfazione
se segui l'originale i tiri chiave sono due, con la variante maffei(la più usuale) le difficoltà sono solo sul muro giallo.
attenzione un po' alla roccia che è abbastanza ripulita dai passaggi ma presenta ancora qualche blocco instabile.
utili nuts e friends piccoli e medi.
l'ho ripetuta due anni fa perciò notizie abbastanza fresche :wink:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda David77 » gio giu 30, 2005 13:06 pm

Ciao Paolo,
due corde per la discesa sono (quasi) indispensabili, per il resto hanno detto giá tutto. Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Re: malsiner-moroder, IV° torre del sella

Messaggioda cuorpiccino » gio giu 30, 2005 14:34 pm

Paolo Marchiori ha scritto:com'è? merita? :D

Si, tieni conto che asciuga subito. Io sono andato che era tutto fradicio in giro (credo avesse piovuto la sera o la notte) e li era asciutto.
Meglio due corde per le doppie.
Ormai è conosciuta quasi quasi come la Cassin alla Trieste.
Fà quasi schifo.
I prossimi sono avvisati! :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 30, 2005 16:35 pm

...io e il mio socio abbiamo attaccato alle 13.30 per disperazione, al mattino era tutto nero e poi di colpo è schiarito. Siamo cmq arrivati in cima abbastanza presto, e alla macchina prima che fosse buio.
Bella via, speriamo rimanga com'è.......
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 30, 2005 19:11 pm

Sbaglio, o c'è un tiro che con le corde da 55 arrivi in sosta per un pelo ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda agamennone » dom lug 03, 2005 22:25 pm

bella via
roccia e chiodatura buone
il tiro più impegnativo su roccia gialla è verticale e continuo
poco affollata rispetto alle altre classiche della zona
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.