Naja ...ora è finita...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Naja ...ora è finita...

Messaggioda dags1972 » sab lug 02, 2005 9:22 am

opinioni commenti...


di sicuro per me (ma penso anche per gli altri) indipendentemente dal pessim,scars/suff/buon/ottim ricordo dell'anno (10 mesi per me) ...è un ricordo del bel tempo della gioventù, di quando si era giovani (o nel mio caso molto giovani :-) ) ... dopo ho dovuto mettere la testa a posto...:-)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Naja ...ora è finita...

Messaggioda alfaomega » sab lug 02, 2005 9:36 am

dags1972 ha scritto:opinioni commenti...


di sicuro per me (ma penso anche per gli altri) indipendentemente dal pessim,scars/suff/buon/ottim ricordo dell'anno (10 mesi per me) ...è un ricordo del bel tempo della gioventù, di quando si era giovani (o nel mio caso molto giovani :-) ) ... dopo ho dovuto mettere la testa a posto...:-)


io non ho fatto il militare grazie a questa legge 8)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » sab lug 02, 2005 10:42 am

Io mi feci più di 14 mesi e lontano da casa, tutto tempo sprecato, dal quale ho solo ricordi tristi e nessun rimpianto.
Era da un pezzo che la si doveva abolire!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Naja ...ora è finita...

Messaggioda dags1972 » sab lug 02, 2005 11:13 am

alfaomega ha scritto:
dags1972 ha scritto:opinioni commenti...


di sicuro per me (ma penso anche per gli altri) indipendentemente dal pessim,scars/suff/buon/ottim ricordo dell'anno (10 mesi per me) ...è un ricordo del bel tempo della gioventù, di quando si era giovani (o nel mio caso molto giovani :-) ) ... dopo ho dovuto mettere la testa a posto...:-)


io non ho fatto il militare grazie a questa legge 8)


ecco la testa a posto te la scordi allora :roll:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Naja ...ora è finita...

Messaggioda alfaomega » sab lug 02, 2005 11:15 am

dags1972 ha scritto:ecco la testa a posto te la scordi allora :roll:


eppeffortuna 8) 8) 8)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » sab lug 02, 2005 11:49 am

A me volevano mettermi con gli alpini, poi ho provato a farmi esonerare, cosi invece mi hanno messo in fanteria e lontano da casa. Comunque un esperienza diversa, non mi è poi dispiaciuto tanto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » sab lug 02, 2005 12:02 pm

Siloga66 ha scritto:A me volevano mettermi con gli alpini, poi ho provato a farmi esonerare, cosi invece mi hanno messo in fanteria e lontano da casa. Comunque un esperienza diversa, non mi è poi dispiaciuto tanto.
Ho fatto due mesi a Fano, già mi sembrava lontano, poi mi hanno spedito ad Otranto, che allora era considerato una specie di limbo, dove spedire gli indesiderabili. Era il 1972 e la bella spiaggia di quei lidi non era ancora un'agognata meta dei clandestini albanesi, ma solo una desertica, semisconosciuta landa posta difronte alle coste del nemico comunista, da controllare con radar vari.
Ho passato altri 12 interminabili mesi di noia e sopprusi (nonnismo feroce e pericoloso, ci furono vari feriri e qualcuno che uscì fuori di testa, oltre che non mi hanno neppure mandato a casa a votare, con la motivazione che così c'era un voto in meno per i comunisti... giuro che è vero).
Per fortuna che mi permisero di riprendere gli allenamenti in bicicletta (ero dilettante), se no era un dramma.
Sono tornato a casa con 14 mesi buttati al vento, nei queli non ho imparato altro che la gente può essere davvero cattiva in modo gratuito e che non ti puoi fidare di nessuno (ma questo lo avrei imparato lo stesso, con la vita di tutti i gg).
Abbasso la leva!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

r

Messaggioda Max Grivel » sab lug 02, 2005 12:30 pm

Dipende un pò da ogni singola situazione...
Sono stato negli Alpini ho fatto campi e svariati addestramenti, sono stato spedito per un mese in inverno in Norvegia in tenda e con costante -40°C notturno.L'ho trovata pesante, ma la rifarei al volo.
Ho trovato gente del c***o ma anche diverse persone gradevoli con le quali si lavorava e faticava bene insieme. penso che la mia fortuna sia stata quella di capitare in un battaglione operativo, sennò se mi avessero spedito in qualche magazzino o qualche casermetta riposo magari adesso parlerei come Roberto..
Inutile o utile non lo so, a me è servita per farmi abbassare la testa, per responsabilizzarmi e per uscire da sotto le ali di mammà in maniera concreta per la prima volta in vita mia. Ma ho anche visto i vari risvolti della società dal ladruncolo al neo-dottore, ed ho capito che come nella vita niente è dovuto ed un pò di culo te lo devi fare.
Nonnismo? Se esagerato certo che no, ma quello "classico" stile rifare la branda o passare davanti alle reclute in mensa mi fa ridere, perchè nella vita e nel lavoro non c'è un minimo di nonnismo? Se entri in banca e sei giovane i lavori più brutti e noiosi toccano a te, così come in ufficio e ovunque occorre fare dell'innocente gavetta quindi non mettiamoci a piangere per stronzate.
Questa esperienza secondo il mio parere servirebbe a molti ragazzi di adesso, comunque per dovere di cronaca con la fine della naja sono crollate a picco tutte le "vocazioni" per il servizio civile nazionale :)
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda alfaomega » sab lug 02, 2005 12:41 pm

Max Grivel ha scritto:Questa esperienza secondo il mio parere servirebbe a molti ragazzi di adesso, comunque per dovere di cronaca con la fine della naja sono crollate a picco tutte le "vocazioni" per il servizio civile nazionale :)

il che non mi sembra per niente strano o disdicevole.
chi fa e faceva volontariato, non aveva bisogno del servizio civile ma lo fa e lo faceva da sempre.

il servizio civile è nato proprio perchè, se uno deve dare 10 mesi di vita allo stato, allora piuttosto che imbracciare un fucile vado a fare qualcosa di utile per la collettività.

che c'è di strano?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda nevskij » sab lug 02, 2005 16:21 pm

Ho fatto il servizio militare nei carabinieri, e devo dire che ne conservo un ricordo tutto sommato positivo. L'ambiente era rigoroso ma "sano", ho incontrato molti superiori e colleghi tolleranti, equilibrati e spesso animati da un certo spirito di servizio, inteso come desiderio di rendersi utili al prossimo. Non sono mai incorso in episodi di nonnismo, neppure al CAR: anzi, qualsiasi velleità del genere veniva stroncata sul nascere (dunque è possibile...). Mi sono anche reso conto, dal modo in cui venivo guardato quando ero in divisa, che è una delle pochissime istituzioni di cui la gente conserva una certa fiducia. Compiti operativi ne ho svolti pochi: ero già laureato, il livello culturale non è dei più alti, perciò mi sono state assegnate prevalentemente mansioni di ufficio. Infine, lo stipendio era più che buono, poco diverso dal mio primo stipendio da ingegnere.

Con tutto ciò, penso che l'abolizione della leva obbligatoria sia un elemento di progresso.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » sab lug 02, 2005 18:49 pm

in tv al raduno degli alpini parlavano della naja come scuola di vita :? ...ma per favore!
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

vero

Messaggioda troll » sab lug 02, 2005 23:16 pm

quoto per la scuola di vita :
i ruffiani e i leccaculi hanno i servizi migliori , non fanno guardie e vanno vicino a casa quando gli va male , i restanti si fanno il mazzo anche per loro...
gli stronzi hanno i gradi e spesso fanno carriera ....
lo Stato ha foraggiato per anni giovani che potevano occupare meglio
il tempo e ora non trova soluzioni adeguate per i rifugiati ...
tutto sommato è un bene ..ora si dovrebbe mandare a casa tutti gli imboscati che rubano lo stipendio e , dulcis in fundo , dal magazzino della mensa ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: Naja ...ora è finita...

Messaggioda Donatello » dom lug 03, 2005 0:34 am

dags1972 ha scritto:opinioni commenti...


di sicuro per me (ma penso anche per gli altri) indipendentemente dal pessim,scars/suff/buon/ottim ricordo dell'anno (10 mesi per me) ...è un ricordo del bel tempo della gioventù, di quando si era giovani (o nel mio caso molto giovani :-) ) ... dopo ho dovuto mettere la testa a posto...:-)


Io sono stato riformato dopo 3 mesi...

Per una GRAVE malformazione ad un piede che mi dava GROSSI problemi a camminare... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Stefano80 » lun lug 04, 2005 11:53 am

Io ho avuto la fortuna di essere scelto per fare l'istruttore di alpinismo e ho potuto scalare e sciare in Alto Adige per quasi un anno, in un gruppo bellissimo con tanta passione per la montagna. Lo rifarei di corsa...Mi è servito comunque per staccarmi da casa, mi ha fatto crescere e maturare. Mi resta un gran bel ricordo!!
Stefano80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven dic 19, 2003 15:06 pm
Località: Trento

Messaggioda lingerie » lun lug 04, 2005 11:55 am

9/92.....BTG.alpini SUSA .....35° comp. .......controcarro.....ragazzi li si che si facevano i botti eravamo cassuti e operativi

A BRUSA SUT,AL SUSA....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda giannimiao » lun lug 04, 2005 12:16 pm

Avevo chiesto Alpini Belluno (volevo finire alla Smalp di Aosta)...
mi hanno spedito in aeronautica a Taranto...
Bastardi!!
Ho conosciuto gente bella e gente brutta, e' stata comunque una esperienza e come tale mi ha arricchito.
IMHO Certamente ai ragazzini che ci sono in giro oggi un po' di sano servizio militare non potrebbe che fare bene. Non per imparare a "fare la guerra" ma per capire che non sempre tutto e' concesso e che ogni desiderio e' un diritto.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda alfaomega » lun lug 04, 2005 12:19 pm

giannimiao ha scritto:Avevo chiesto Alpini Belluno (volevo finire alla Smalp di Aosta)...
mi hanno spedito in aeronautica a Taranto...
Bastardi!!
Ho conosciuto gente bella e gente brutta, e' stata comunque una esperienza e come tale mi ha arricchito.
IMHO Certamente ai ragazzini che ci sono in giro oggi un po' di sano servizio militare non potrebbe che fare bene. Non per imparare a "fare la guerra" ma per capire che non sempre tutto e' concesso e che ogni desiderio e' un diritto.
Ciao!
Piergiovanni

io pure avevo chiesto lo smalp di aosta. seconda scelta dobbiaco [bz].

mi avevano messo in marina.... a sto punto sono ben contento di non essere partito ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda dogon » lun lug 04, 2005 12:55 pm

ho fatto il servizio civile, un'esperienza sicuramente utile.

Per me non sarebbe cambiato molto.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda gug » lun lug 04, 2005 13:17 pm

Io ho fatto l'AUC nel Genio.
A parte il ricordo di una grande inefficienza dell'esercito, ho anche quello di momenti di grande emozione e di belle amicizie.
Tuttavia un anno era troppo tempo per sprecarlo nel servizzio militare, ma 4 o 5 mesi li avrei lasciati obbligatori per tutti.
Il servizio civile per me non ha senso, e solo in Italia lo potevamo inventare.
Non discuto sull'utilità o meno di quest'ultimo, ma sul fatto che se c'è il servizio militare perchè è stato riconosciuto il dovere dei cittadini alla difesa del paese, allora non è possibile che sia lasciata la possibilità di scegliere se farlo o no: è un obbligo e basta.
In caso di guerra cosa sarebbe successo: sarebbero stati richiamati e mandati a combattere solo quelli che ne avevano voglia?
Se invece, come è adesso, è stato deciso che il servizio militare è una scelta volontaria e professionale, allora va bene che ci vadano solo quelli che lo ritengono giusto e opportuno per loro.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alfaomega » lun lug 04, 2005 13:27 pm

gug, ma quale guerra.... ormai le guerre non si combattono più col corpo a corpo e col moschetto, la "formazione" che ti dava la naja era del tutto inadeguata. a sto punto era solo una inutile perdita di tempo. il fatto che fosse una "scuola di vita" era solo un corollario, non la funzione base.+
che poi la scuola di vita me la faccio sulla mia pelle giorno per giorno, non ho bisogno di stare in una caserma a farmi il "cubo" :?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.