Molteni al Badile

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Molteni al Badile

Messaggioda kappotto » mar mag 31, 2005 21:30 pm

Ciao a tutti,
avrei intenzione di fare la Molteni al Badile e vorrei avere qualche informazione da chi magari la già fatta.
Qual'è il periodo migliore? Si potrebbe già fare adesso?
Dove posso trovare qualche info sul web?
Pensate sia una salita utile in vista della Cassin che vorrei fare più avanti?
Grazie.
:D :D :D
kappotto
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mar 08, 2005 23:29 pm
Località: brianza

Re: Molteni al Badile

Messaggioda dixi_dix » mer giu 01, 2005 13:42 pm

kappotto ha scritto:Qual'è il periodo migliore? Si potrebbe già fare adesso?

adesso credo sia ancora un pò presto...potresti trovare un pò di verglass: meglio tra un mesetto


kappotto ha scritto:Dove posso trovare qualche info sul web?

sul web non lo sò, ma la guida "masino bregaglia disgrazia" (per intenderci quella con la copertina gialla) è più che sufficiente!


kappotto ha scritto:Pensate sia una salita utile in vista della Cassin che vorrei fare più avanti?


assolutamente no!

ciao
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: Molteni al Badile

Messaggioda dixi_dix » mer giu 01, 2005 13:44 pm

kappotto ha scritto:Qual'è il periodo migliore? Si potrebbe già fare adesso?

adesso credo sia ancora un pò presto...potresti trovare un pò di verglass: meglio tra un mesetto


kappotto ha scritto:Dove posso trovare qualche info sul web?

sul web non lo sò, ma la guida "masino bregaglia disgrazia" (per intenderci quella con la copertina gialla) è più che sufficiente!


kappotto ha scritto:Pensate sia una salita utile in vista della Cassin che vorrei fare più avanti?


assolutamente no!

ciao
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda ri » mer giu 01, 2005 14:23 pm

ciao kappotto
secondo me il periodo migliore per farla è luglio/agosto perchè il nevaio alla base dovrebbe essere ridotto al minimo e non dovresti avere problemi per arrivare all'attacco (anche senza ramponi...a meno che sia gelato e allora è un'altra storia 8O 8O )
non sò indicarti dove trovare la relazione sul web io l'avevo letta dalla guida gialla della val di mello
la via è di circa 350 metri se non ricordo male :oops: mentre la cassin se non sbaglio è di 1000 metri quindi magari (deduzione personale :roll: ) ti può essere utile per familiarizzare con il tipo di roccia ...
ciao 8)
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vito » mer giu 01, 2005 15:58 pm

anche a stagione avanzata il nevaietto puo' dare qualche problema.
L'ho fatto a meta' set '97 e per fortuna che avevamo i ramponi....un cordata giunta dopo di noi ne era sprovvista e se non gli buttavamo giu' la corda avrebbero avuto dei problemi.

Poi non so se in questi ultimi anni, con le estati calde che si sono succedute, c'e' stata una riduzione del nevaio.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Brozio » dom giu 12, 2005 21:50 pm

la molteni è gia in buone condizioni,c' è poca neve all'attacco ma un paio di ramponcini sono sempre utili!le soste sono aspit e sul tiro del traverso c'è la corda fissa ma è orrenda :? pero so che volevano metterci una catena...la via è molto bella..magari ci si becca sulla cassin tra poco tempo!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda memo » dom giu 12, 2005 22:37 pm

il periodo mi sembra buono, dal rif omio non sembra ci sia troppa neve, scarponi e picca(piccola) possono essere sufficienti, ma questo devi deciderlo du in base alle tue capacita', utile per la cassin si e per due motivi, il primo e' che ti "assuefai" al tipo di roccia e il secondo che impari la discesa( non semplice) dal badile xche dopo la cassin, magari a ora tarda e in piu' stanco, sai dove gia dove andare.
Comunque gran bella via.
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda kappotto » lun giu 20, 2005 22:58 pm

grazie a tutti per i suggerimenti.
Vorrei chiedere un altro favore: qualcuno di voi potrebbe postare la relazione della via?
Le guide che ho non servono a molto...
Grazie ancora e a buon rendere...!
kappotto
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mar 08, 2005 23:29 pm
Località: brianza

Re: Molteni al Badile

Messaggioda Aldo's » ven giu 24, 2005 19:54 pm

ciao, ho fatto questa fantastica via l'anno scorso a fine luglio con vento freddo e nevischio. Forse per questo l'ho trovata più impegnativa di quanto mi sarei aspettato.. il facile diedro del secondo/terzo tiro era ricoperto di verglass quindi al posto di seguire le rampe verso sinistra sono salito diritto per una bella fessura di V che mi ha portato sotto il caratteristico "bottone", da lì ho ripreso la via originale.

Se vuoi prepararti per la Cassin queste vie a sud del Badile/Cengalo/Allievi sono sicuramente un'esperienza da fare.
Aldo's
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 03, 2004 17:33 pm
Località: Milano

Messaggioda drstein » ven giu 24, 2005 20:25 pm

Domenica scorsa nevaio all'attacco con neve ben dura finchè non è arrivato il sole, una picca è esagerato ma la becca del martello può aiutare!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda kappotto » lun lug 11, 2005 21:11 pm

Com'è la chiodatura?
kappotto
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mar 08, 2005 23:29 pm
Località: brianza

Messaggioda Brozio » lun lug 11, 2005 23:12 pm

LA CHIODATURA è BUONA,SOSTE A SPIT E VARI CHIODI IN VIA,BASTA QUALCHE FIENDS MEDIO X INTEGRARE QUALCHE PASSAGGIO.VAI TRANQUILLO!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.